View Full Version : come far comunicare fra di loro 2 router wireless
Ciao a tutti,
ho la necessità di far comunicare fra di loro (attraverso il wireless) 2 router. A diposizione ne ho 3, spero che almeno 2 siano accoppiabili!
Partiamo dal Linksys WRT54GS Wireless-G Broadband Router with SpeedBooster che ha ip 192.168.1.1 e al quale arriva il collegamento internet con ip statico
Passiamo al 3Com WL-522 Office Connect ADSL Wireless 54Mbps 11g Firewall Router che ha ip 192.168.1.253
E l'ultimo, un Surecom EP-9611SX-gu 802.11g 54M Wireless LAN Broaband Router che ha ip 192.168.1.254
Mi chiedevo ora come posso fare per far comunicare fra di loro almeno due di questi router e se è possibile!
Grazie,
Andrea
Mi iscrivo anch'io a questo thread, anche io ho un problema come il tuo, solo con 2 router N un d-link (dsl-2740b) (http://www.dlink.co.uk/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-GB%2FDLTechProduct&cid=1197319446523&p=1197318962293&packedargs=locale%3D1195806691854&pagename=DLinkEurope-GB%2FDLWrapper) e un belkin (f5d8235-4 v1000) (http://cache-www.belkin.com/support/dl/pm00736ea-usermanual_it.pdf). Ho il bisogno di condividere la connessione internet sul d-link pure sul belkin dove oltre ad un portatile, tengo collegati altri 2 pc.
Cmq googlizzandomi un bel pò ho visto gente che dice che è possibile solo se i due router sono access point o roba del genere.
Ecco, io ho uno dei due che son sicuro sia un access point (ha proprio la funzione attivabile), ma anche l'altro però dovrebbe esserlo, visto che ha una casellina di spunta che dice "Nascondi Access Point".
Ho notato anche il WPS (wifi protected setup) dalle indicazione sui miei router, dovrebbe permettere di unire insieme i due router, ma non sono riuscito ancora a farli vedere (ed entrambi sono WPS).
Ho provato pure a impostarli con solito SSID, con la solita password (wpa-wpa2), non c'è verso, anche impostando ai pc collegati al belkin un ip statico impostando come dns l'ip del d-link, internet non va.
Attendiamo qualcuno che ci chiarisca meglio va... :D
Ciauz
Mi sono informato un pò in giro e io ho risolto il problema, cambiando il d-link nuovo acquistato con un sitecom N300 range extender.
Altrimenti hai 2 possibilità per risolvere a questo problema:
1 Colleghi i due router via LAN impostandoli con la solita classe di IP (cosa che mi sembra di ricordare che eri impossibilitato a fare).
2 Cosa un pò più complessa, a questo LINK (http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database) è possibile trovare un firmware da flashare al proprio router (se supportato), che permette di sbloccare molte "abilità" nascoste dal firmware originale, tra cui pure quella di trasformarsi in un range extender, oltre a tante altre.
Quest'ulttima mi interessava, solo che il mio d-link 2740b non era supportato e poi cmq non so se l'avrei fatto, perchè non so se sarebbe stata invalidata la garanzia se avessi montato quel firmware non ufficiale (ma presumo che ci sarà pure l'opzione di rimontare un firmware originale o una specie di backup prima del flash).
Altrimenti ci sarebbe pure l'opzione di collegare i due router utilizzando un power ethernet (non so se si chiamano così), che ti permette di far comunicare i du router tramite la normale linea eelettrica (se sono collegati).
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.