PDA

View Full Version : I nuovi Duron a 0.13 micron


Redazione di Hardware Upg
03-04-2002, 08:37
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5968.html">http://news.hwupgrade.it/5968.html</a>

Emergono interessanti dettagli sulle nuove cpu Duron a 0.13 micron, in arrivo per Giugno

Click sul link per la notizia completa.

ciomao
03-04-2002, 09:23
buu a 266!! :D non ha più senso spendere soldo in più per gli Athlon 2000/2100/2200+

sider
03-04-2002, 09:34
Chi comprerà i Celeron???????????

Dirty_Punk
03-04-2002, 10:06
si ma un athlon XP1800+ è a 1533 come un Duron 1800+?!?! Duron=Athlon?!?! Non mi sembra molto giusto come ragionamento...

tetsuya68
03-04-2002, 10:19
invece e' giusto .. anche il vecchio Duron 800 non aveva le stesse prestazioni del vecchio Athlon 800!, nel senso che ,se AMD utilizza lo stesso criterio utilizzato per gli Athlon, allora un Duron Appaloosa 1800+ deve avere le stesse prestazioni di un Duron Morgan a 1800Mhz, e non di un Athlon XP 1800+.

Zelos
03-04-2002, 10:59
beh,onestamente chi comprerà i celeron ?? con core willamette poi....
già 512kb di cache sono poche sul p4 northwood chissa 128 ci sarà da ridere

selifx66
03-04-2002, 11:09
Secondo me invece sarà dura per i nuovi Duron. Molta gente si sposterà dagli Ath XP al Durello a 266. XP perderà market share e il Celeron decollerà con le vendite. Nel riparliamo alla fine del Q4 2002. Bye bye Amd

sslazio
03-04-2002, 11:15
Commento # 6 di : selifx66 pubblicato il 03 Apr 2002, 12:09
Secondo me invece sarà dura per i nuovi Duron. Molta gente si sposterà dagli Ath XP al Durello a 266. XP perderà market share e il Celeron decollerà con le vendite. Nel riparliamo alla fine del Q4 2002. Bye bye Amd


:confused: non ho capito il ragionamento? :confused:

cacchione
03-04-2002, 11:56
penso che il p-rating del duron 1800+ (appalosa) si riferisca alla frequenza immaginaria di un duron a 1,8 gh con core morgan. e non all' athlon. quindi a parità di p-rating l' athlonXP rimarrà superiore (non di molto a dir la verità) come lo è stato quando non erano in vigore i parametri di prating.

Daniele
03-04-2002, 11:56
Originariamente inviato da selifx66
[B]Secondo me invece sarà dura per i nuovi Duron. Molta gente si sposterà dagli Ath XP al Durello a 266. XP perderà market share e il Celeron decollerà con le vendite. Nel riparliamo alla fine del Q4 2002. Bye bye Amd

Mettici + tabacco nelle sigarette !!!

Vik Viper
03-04-2002, 12:17
ma perchè riferito al core morgan?!?
semmai poichè
XP(Palomino):Tbird = P.rating:core clock
Appaloosa:Spitfire = P.rating:core clock
non dimenticate che
XP(Palomino):Tbird = Morgan:Spitfire
ovvero il Morgan già supporta le SSE e ha il core ottimizzato rispetto allo Spitfire (a rigore potrebbe pure già avere il P.rating).
Mi sbaglio?

devis
03-04-2002, 12:36
Il rating sarà riferito allo spitfire, visto che a parità di clock non c'è una differenza da giustificare il P. rating

marakid
03-04-2002, 12:44
Secondo me invece sarà dura per i nuovi Duron. Molta gente si sposterà dagli Ath XP al Durello a 266. XP perderà market share e il Celeron decollerà con le vendite. Nel riparliamo alla fine del Q4 2002. Bye bye Amd

Anche io questo lo capisco poco... mettiamo pure che in tanti passino dall'XP al Duron (perché dovrebbe? La differenza di prestazioni calerá, ma certo non del tutto), ma se i clienti passano da AMD ad AMD non capisco perché dovrebbe decollare il Celly.

Casomai penso che tanta gente, leggendo "1.7GHz" su di una CPU abbastanza economica, crederá di avere a che fare con un gioiello, mentre stiamo parlando di un Willamette con 128Kb... credo che coi primi benchmark ci sará da ridere!

tetsuya68
03-04-2002, 13:13
in effetti mi vengono dei dubbi.
Il primo e piu' importante e':
Il Duron Morgan ha l'architettura SpeedStep?
Penso di no perche' AMD avrebbe gia' utilizzato il PR anche per il Duron in quanto l'attuale Duron 1000 dovrebbe essere molto piu' performante di un vecchio Duron Spitfire portato a 1GHz.

Ho detto una str$#ata?

tetsuya68
03-04-2002, 13:21
ehm..volevo dire QuantiSpeed .. non SpeedStep..sorry

^[D]r[3]1[K]^
03-04-2002, 13:55
no, morgan non ha il quantispeed... anche se cmq questo non vuol dire che introducendo il PR per i duron, debba essere per forza essere introdotto il quantispeed.. ovviamente speriamo di si! cmq la sua introduzione non portera chissa quale grande salto prestazionale... sara simile a quello tra tbird e palomino! :D Cmq il duron non penso che avrà problemi a tener testa al nuovo celeron... anzi :D

csteo
03-04-2002, 15:16
Azz ma secondo voi uscira un duron 1400 morgan a questo punto
Non ci dovrebbero essere problemi di temperature troppo alte credo e da adesso a luglio uno lo tireranno fuori (come del resto si pensa che tireranno fuori il palomino 2200+)

mister thunderbird
03-04-2002, 15:29
va a ramengo athlon
mi farò un super appaloosa che costerà 100 euro:D :D

biru
03-04-2002, 16:24
Infatti conviene aspettare il nuovo appaloosa che con pochi spiccioli (o quasi :D )sara molto performante.

marck77
03-04-2002, 18:44
Comunque se i primi Duron 1600+/1800+ avranno il core a 0.13 ci sarà da farci dei ricchissimi overclock, specie se si riuscirà a sbolccarne il moltiplicatore.. quelli sono core che secondo me potranno volare a 2000 e passa Mhz (cache L2 permettendo)...

scatto
03-04-2002, 20:35
Considerazioni:
Athlon Xp (Thoroughbred) e Duron (Appalosa) in commercio.
Mi sembra una situazione simile a quando c'erano Atlhon e duron entrambi a 100Mhz.
L'athlon avrà sempre quella parte di cache in più che gli garantirà miglori performance.
Poi da quanto si sa al momento il nuovo Duron non dovrebbe avere nemmeno il quantispeed.
Quindi mi sembra sensato che si continui a comperare Athlon piuttosto che Duron o viceversa, tutto dipende dalle esigenze

Il PR del Duron non sarà altro che la copia di quello dell'XP, dubito che si possano fare paragoni sulle precedenti versioni del Duron, sarà solo una mossa commerciale che ha giovato all'Athlon e che gioverà anche al Duron. (si spera ;) )

brain
03-04-2002, 22:43
Secondo me era meglio tenere l'FSB basso, per mantenere compatibilità con le vecchie schede... e metterci un filo di cache in più.

milalor
03-04-2002, 23:20
Umm..Duron con bus a 266....
Possiamo sperare in un innalzamento a 333 per Athlon XP abbastanza rapido ??
Non sarebbe una politica scorretta....

Byez

Jampa73
04-04-2002, 09:37
Salve a tutti, volevo da voi un parere visto che io fino a poco tempo fa pensavo che i "Duron" fossero una marca di profilattici e che grazie a questo sito mi sto appassionando di pc....
avendo un PII 233 (non ridete) ed essendo intenzionato a passare ad un AMD, cosa mi consigliate?

Denghiù

fusionclub
04-04-2002, 11:48
ecs k7s5a e duron 1200
qualita/prezzo il meglio!!!
ottime!!!!!!

ste78
04-04-2002, 14:16
volevo far notare che la differente quantità di cache non è proprio una roba da ridere...
sono d'accordo con fusionclub per il consiglio!

CRAZYSCHELL
05-04-2002, 12:46
Forse il 2003 sarà l'anno con l'hammer a coprire la fascia alta dei processori AMD e il duron a coprire la fascia economica....quasi quasi nell'attesa mi faccio l'athlon 2100+

Frankino
05-04-2002, 17:01
ripeto okkio alle ECS a me la k7s5a ha dato problemi di compatibilità con una scheda di acquisizione, presa una mainboard kt133a nessun problema, amd761 idem nessun problema.. sarà il sis 735 che non digerisce la mia scheda BOH