View Full Version : IC7 morta...forse
silvamon
07-05-2011, 11:49
Ma come prima funzionava....
è proprio il mio caso sul muletto ho questa scheda ,il giorno prima tutto ok il giorno dopo non va'
si avvia tutto ma schermo nero la scheda video su un'altro pc funziona lo stesso con le RAM ,ho provato diverse volte poi di punto in bianco è comparso anche il beep del bios ,lungo 5/6 secondi poi 3 di pausa in loop ,
potrebbe essere la cpu ?
alecomputer
07-05-2011, 16:29
E difficile che la cpu si guasti , e piu probabile che sia un problema alla ram o alla scheda video . Il beep lungho su alcune schede madri indica sempre problemi alla ram .
Se non lo hai gia fatto fa queste prove :
1) resetta il bios
2) avvia il pc solo con un modulo di ram , e poi a rortazione prova a inserirlo su tutti gli glot disponibili . Se hai altra ram di riserva prova a metterla e a vedere se funziona .
3) stacca dalla scheda madre tutto quello che non serve per avviare il pc , cioe dischi fissi , lettori cd/dvd , schede pci aggiuntuive , periferiche usb .
4) avvia il pc con un altro alimentatore .
silvamon
08-05-2011, 07:27
E difficile che la cpu si guasti , e piu probabile che sia un problema alla ram o alla scheda video . Il beep lungho su alcune schede madri indica sempre problemi alla ram .
Se non lo hai gia fatto fa queste prove :
1) resetta il bios
2) avvia il pc solo con un modulo di ram , e poi a rortazione prova a inserirlo su tutti gli glot disponibili . Se hai altra ram di riserva prova a metterla e a vedere se funziona .
3) stacca dalla scheda madre tutto quello che non serve per avviare il pc , cioe dischi fissi , lettori cd/dvd , schede pci aggiuntuive , periferiche usb .
4) avvia il pc con un altro alimentatore .
grazie per la risposta ,ho fatto sia il punto 1 che il punto 2 ho provato anche con altri due moduli di ram , però senza ram inserita il beep è lo stesso ,allora è proprio la scheda ?
alecomputer
08-05-2011, 10:15
Per essere veramente sicuro che sia la scheda madre dovresti provare anche le altre 2 voci che ti ho suggerito .
silvamon
09-05-2011, 20:14
Per essere veramente sicuro che sia la scheda madre dovresti provare anche le altre 2 voci che ti ho suggerito .
Fatti anche i punti restanti ,non è cambiato niente ,altri suggerimenti ?
oltre ad un bel funerale per la gloriosa IC7 ?
VanniX_LinuX
10-05-2011, 21:23
Fatti anche i punti restanti ,non è cambiato niente ,altri suggerimenti ?
oltre ad un bel funerale per la gloriosa IC7 ?
Se ti segnala l'assenza di ram non è partita del tutto. Ma se anche provando con un'altro alimentatore non funziona mi vengono dei dubbi.
Dovresti capire se va in un loop di reset infinito o se si blocca durante il controllo delle periferiche.. Controlla i condensatori sull'alimentazione e soprattutto quelli intorno alle ram (in genere quelli da 1000µF tendono a gonfiarsi). Se sono gonfi o hanno buttato liquido sostituiscili e dovrebbe ripartire.
silvamon
11-05-2011, 17:10
Se ti segnala l'assenza di ram non è partita del tutto. Ma se anche provando con un'altro alimentatore non funziona mi vengono dei dubbi.
Dovresti capire se va in un loop di reset infinito o se si blocca durante il controllo delle periferiche.. Controlla i condensatori sull'alimentazione e soprattutto quelli intorno alle ram (in genere quelli da 1000µF tendono a gonfiarsi). Se sono gonfi o hanno buttato liquido sostituiscili e dovrebbe ripartire.
Ciao , i condensatori tutti non solo quelli vicino alla RAM sembrano ok ,
ho staccato tutto tranne un banco ram e la scheda video , come si capisce se si blocca o va in loop ?
VanniX_LinuX
11-05-2011, 17:38
Ciao , i condensatori tutti non solo quelli vicino alla RAM sembrano ok ,
ho staccato tutto tranne un banco ram e la scheda video , come si capisce se si blocca o va in loop ?
Il problema è proprio questo. Su alcune il reset è evidente, tanto da vedere le spie dei lettori cdrom ri-accendersi ogni tot secondi, su altre non te ne accorgi, perche è troppo veloce. Il blocco si nota sopratutto per i led accesi fissi, hdd, scheda di rete, lettore floppy, lettori cdrom, ecc...
Comunque hai provato a togliere e rimettere la cpu?
Attualmente (con una ram e scheda video) i led frontali cosa fanno (hdd e power)?
Per darti un'idea all'avvio in genere vengono controllati prima la cpu e il bios, poi le ram, poi scheda video, canali ide, tastiera, e le altre periferiche.
I problemi piu frequenti vengono dalla cpu (probabilmente è il chipset, quindi la scheda è da buttare), dalla ram (forse riparabile) o dai canali ide (forse riparabile). La tua potrebbe fermarsi al controllo di quest'ultimi, in quanto la ram dovrebbe passare il controllo (inserendola non beep-a piu') in questo caso la spia del'hdd dovrebbe essere accesa fissa.
Comunque se i condensatori sono tutti buoni alla fine non ti conviene perdere pomeriggi interi a cercare il componente guasto, coi prezzi attuali ti rifai un buon muletto anche senza spendere una fortuna.
silvamon
11-05-2011, 18:45
Il problema è proprio questo. Su alcune il reset è evidente, tanto da vedere le spie dei lettori cdrom ri-accendersi ogni tot secondi, su altre non te ne accorgi, perche è troppo veloce. Il blocco si nota sopratutto per i led accesi fissi, hdd, scheda di rete, lettore floppy, lettori cdrom, ecc...
Comunque hai provato a togliere e rimettere la cpu?
Attualmente (con una ram e scheda video) i led frontali cosa fanno (hdd e power)?
Per darti un'idea all'avvio in genere vengono controllati prima la cpu e il bios, poi le ram, poi scheda video, canali ide, tastiera, e le altre periferiche.
I problemi piu frequenti vengono dalla cpu (probabilmente è il chipset, quindi la scheda è da buttare), dalla ram (forse riparabile) o dai canali ide (forse riparabile). La tua potrebbe fermarsi al controllo di quest'ultimi, in quanto la ram dovrebbe passare il controllo (inserendola non beep-a piu') in questo caso la spia del'hdd dovrebbe essere accesa fissa.
Comunque se i condensatori sono tutti buoni alla fine non ti conviene perdere pomeriggi interi a cercare il componente guasto, coi prezzi attuali ti rifai un buon muletto anche senza spendere una fortuna.
Infatti la spia dell'hd resta fissa accesa ,l'ultima prova da fare è la cpu ne alcune 478 ma sono rimasto momentaneamente sprovvisto di pasta termica e dubito che i miei vicini ne abbiano :D
non perdo sicuramente altri pomeriggi se si poteva sistemare bene se no amen .
Grazie a tutti
VanniX_LinuX
11-05-2011, 19:08
Infatti la spia dell'hd resta fissa accesa ,l'ultima prova da fare è la cpu ne alcune 478 ma sono rimasto momentaneamente sprovvisto di pasta termica e dubito che i miei vicini ne abbiano :D
non perdo sicuramente altri pomeriggi se si poteva sistemare bene se no amen .
Grazie a tutti
Beh, la prova di un'altra CPU per ora puoi farla, anche se non hai la pasta termica per qualche secondo non succede niente, tanto è questione di tenerlo acceso un attimo, magari montaci il dissipatore senza pasta e provi se funziona. Poi se funziona la compri e ce la metti, altrimenti è inutile sprecarla.
silvamon
11-05-2011, 20:09
Beh, la prova di un'altra CPU per ora puoi farla, anche se non hai la pasta termica per qualche secondo non succede niente, tanto è questione di tenerlo acceso un attimo, magari montaci il dissipatore senza pasta e provi se funziona. Poi se funziona la compri e ce la metti, altrimenti è inutile sprecarla.
niente da fare ho provato 3 cpu senza risultato ,
non mi resta che cercare una socket 478 a buon prezzo
Grazie ancora per l'interessamento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.