View Full Version : passo a reflex
Vado cmq subito al sodo. Due anni fa per la laurea mi è stata regalata una Bridge Fuji s100fs. probabilmente quanto di piu vicino ad una reflex in quel periodo ma sicuramente lontana anni luce da una reflex. In ogni caso mi ci sono divertito e qualcosina l'ho tirata fuori ma sinceramente non mi basta più rolleyes.gif rolleyes.gif Lenta nella messa a fuoco, impossibile un buon sfuocato nei ritratti...
Dunque la decisione di passare a reflex...sicuramente canon perchè ho provato una 450D e una 30D e mi sono trovato a mio agio e poi perchè la 450 D è di mio padre e avrebbe un bel 70 300 da prestarmi sotto cauzione wink.gif
Come foto in genere prediligo paesaggi (panoramiche in particolare) e stavo iniziando a dilettarmi con le macro visto che mi ero preso delle lenti addizionale per la bridge.......e mi sono già puntato dei tubi di prolunga da prendere subito visto che gli obbiettivi macro per ora sono un pò fuori budget...
Cosa mi consigliereste come abbinamento corpo macchina obiettivo visto anche il tipo di fotografia che farei?
In linea di massima come budget di partenza vorrei stare sui 6-700 euri...
In molti mi hanno consigliato di andare sul'usato..magari una 40D pero un po mi spaventa l'utsato e stavo facendo un pensierino su una 550 D con il ki 18 55 IS
hornet75
07-05-2011, 15:08
Se nuovo deve essere con il tuo budget direi Canon 550D + EF 18-55 IS + EF 50mm F1,8 + tubi di prolunga da usare con il 50ino per le macro. Forse sfori un pochino ma mi pare la scelta migliore al limite se proprio devi rientrare in quel budget potresti optare per la nuova Canon 1100D con il CMOS da 12 mpx che fu della 450D ed era ottimo.
diciamo che non è un budget tassativo. Per ora pensavo di prendere il corpo macchina e il 18-55 e poi mano a mano allargare il parco giochi... Oggi ho fatto un salto da mediaworld e c'è la 550D con il 18-55 IS a 649. Quasi quasi;)
piazzalabomba
08-05-2011, 00:16
diciamo che non è un budget tassativo. Per ora pensavo di prendere il corpo macchina e il 18-55 e poi mano a mano allargare il parco giochi... Oggi ho fatto un salto da mediaworld e c'è la 550D con il 18-55 IS a 649. Quasi quasi;)
bella macchina la 550D ;)
Ho la possibilità di comprare a 550 euri da un privato una 550 D con obiettivo 18.55 IS acquistata meno di un mese fa .
Mi ha assicurato ricevuta di pagamento e scambio a mano. Il problema che sono un pò perplesso perchè la scatola è ancora sigillata e mi suona strano che uno si compra una fotocamera per poi neanche aprirla nè provarla... Quei 550 se li sarebbe valsi comunque...
Voi che mi dite? Qualche accorgimento da suggerire?
strikeagle83
08-05-2011, 15:03
Ho la possibilità di comprare a 550 euri da un privato una 550 D con obiettivo 18.55 IS acquistata meno di un mese fa .
Mi ha assicurato ricevuta di pagamento e scambio a mano. Il problema che sono un pò perplesso perchè la scatola è ancora sigillata e mi suona strano che uno si compra una fotocamera per poi neanche aprirla nè provarla... Quei 550 se li sarebbe valsi comunque...
Voi che mi dite? Qualche accorgimento da suggerire?
mah in genere provi la macchina prima di mollare i soldi, sempre :)
portati una micro sd e magari, se riesci, un portatile.
prendi la macchina, e prova facendo diversi scatti in modalità A variando i diaframmi e in modalità T variando il tempo.
controlla che non ci siano segni di scassato sull'estetica di macchina e lente, prova a vedere sul portatile se si vedono le foto.
poi fai una prova, metti il tappo all'obiettivo, metti modalità fuoco manuale sulla lente, metti modalità T e 5 secondi di tempo.
poi prendi la foto che hai fatto e guardala sul pc, non ci dovrebbero essere punti viola o rossi, dovrebbe essere completamente nera, questo significa che il sensore non ha pixel bruciati ;)
si questa tecnica per valutare la macchina me l'ero già studiata però il problema è che il mister non me la vuole far provare perchè è sigillata. In pratica dovrei comprare a scatola chiusa letteralmente :-P
starscream
08-05-2011, 15:31
si questa tecnica per valutare la macchina me l'ero già studiata però il problema è che il mister non me la vuole far provare perchè è sigillata. In pratica dovrei comprare a scatola chiusa letteralmente :-P
il tizio vuol far il furbetto..lascialo perdere....
Se tuo papà ha una 450 e un 70-300, immagino abbia anche, per lo meno, uno zoom medio classico tipo 18-55, quindi valuterei se comprare la macchina in kit oppure risparmiare qualcosa, metterci davanti un 50 1.8 (che ti cambia la vita), e comprare una 550 solo corpo buttandoti sull'usato, con quel che risparmi ti salta fuori il cavalletto o il flash, o uno zaino, o qualunque altra cosa.
Mi sembra meglio che avere in casa due 18-55 che, mal che vada, se ne senti il bisogno impellente, un giorno, in futuro, lo compri con 80 euri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.