ruizio
06-05-2011, 23:04
Salve a tutti sono nuovo !!! :D Premessa: Ho sfogliato forum link e controlink, anche i vostri thread ufficiali ma non ho risolto il problema...
Il msg continua così: E' stato eseguito il ping dell'host remoto, ma non è stata ricevuta alcuna risposta.
Ho cambiato da poco operatore (da telecom a infostrada), oggi ho configurato la nuova rete adsl e sul fisso tutto ok (collegato tramite eternhet al modem che non è infostrada ma uso quello che avevo di telecom). Il problema è con il portatile,si collega tranquillamente al modem ma mi da accesso solo locale, e dalla diagnosi mi è uscito il titolo della mia domanda. Ora mi serve la mano di qualcuno abbastanza esperto !!! Non sono un genio del pc ma qualcosina la so fare...ho provato a configurare su automatico l'acquisizioni di indirizzi ip e dsn sia IPv4 sia IPv6 ma niente...ho porvato ha inserire manualmente gli indirizzi primario e secondario dsn di libero (193.70.152.15 e 193.70.152.25) ma niente, ho provato anche ad inserire degli OpenDSN (208.67.222.222 e 208.67.220.220) ma niente...cosa posso fare per risolvere il problema ??? Ho veramente bisogno di una mano,sono stato già 1 mese senza internet per il passaggio e dal fisso non posso usare i programmi che mi servono quindi devo per forza risolvere il problema al più presto. Grazie
P.s.
Ho provato anche a mettere l'indirizzo del mio router cone dns 192.168.x.x(che poi è lo stesso che mi assegna lui quando metto su acquisizione automatica) ma ancora niente. Il modem è un alice gate Voip 2 plus wi -fi (quello classico diciamo,bianco rettangolare) lo usavo prima con telecom e non mi ha mai dato problemi.
Altre Info: Sul portatile come SO ho (purtroppo) Vista Home Premuim sul fisso Xp Professional.
Il msg continua così: E' stato eseguito il ping dell'host remoto, ma non è stata ricevuta alcuna risposta.
Ho cambiato da poco operatore (da telecom a infostrada), oggi ho configurato la nuova rete adsl e sul fisso tutto ok (collegato tramite eternhet al modem che non è infostrada ma uso quello che avevo di telecom). Il problema è con il portatile,si collega tranquillamente al modem ma mi da accesso solo locale, e dalla diagnosi mi è uscito il titolo della mia domanda. Ora mi serve la mano di qualcuno abbastanza esperto !!! Non sono un genio del pc ma qualcosina la so fare...ho provato a configurare su automatico l'acquisizioni di indirizzi ip e dsn sia IPv4 sia IPv6 ma niente...ho porvato ha inserire manualmente gli indirizzi primario e secondario dsn di libero (193.70.152.15 e 193.70.152.25) ma niente, ho provato anche ad inserire degli OpenDSN (208.67.222.222 e 208.67.220.220) ma niente...cosa posso fare per risolvere il problema ??? Ho veramente bisogno di una mano,sono stato già 1 mese senza internet per il passaggio e dal fisso non posso usare i programmi che mi servono quindi devo per forza risolvere il problema al più presto. Grazie
P.s.
Ho provato anche a mettere l'indirizzo del mio router cone dns 192.168.x.x(che poi è lo stesso che mi assegna lui quando metto su acquisizione automatica) ma ancora niente. Il modem è un alice gate Voip 2 plus wi -fi (quello classico diciamo,bianco rettangolare) lo usavo prima con telecom e non mi ha mai dato problemi.
Altre Info: Sul portatile come SO ho (purtroppo) Vista Home Premuim sul fisso Xp Professional.