PDA

View Full Version : Ventola tachimetrica di un dissipatore Scythe?


Saturn891
06-05-2011, 22:57
Nel sistema che ho in firma sto pensando di cambiare dissipatore. Ora ho un dissipatore stock preso da un Pentium 4 2800mhz core Prescott, ha la base in rame. Devo dire, dissipa bene il calore ma il problema è sempre stato uno solo con questa ventola, il rumore. Non è che sia assordante (gira sui tra i 2679 e 2722rpm) ma vorrei silenziarla. Ho cercato in giro e vedo che ci sono ancora dissipatori adatti allo socket 478 e ho pensato di comprare uno Scythe Samurai ZZ che ha una ventola da 92mm PWM. Il connettore sulla mia scheda madre è a 3 pin. Ora mi chiedevo, la ventola in questione è tachimetrica, dico bene? Non vorrei che se la installo va sempre al massimo dei suoi giri, perchè gli rpm non sono regolabili ne da bios ne con Speedfan. Al massimo ho visto che nei mesi caldi la ventola sfiora i 3000rpm.

In ogni caso a giudicare dalle foto del dissipatore, mi sembra di capire che è possibile cambiare ventola. Così eventualmente ne metto una non tachimetrica collegata a un regolatore di ventole (preso da un Thermaltake Xaser III) che ho sul pannello frontale del case.

Saturn891
08-05-2011, 12:01
Ho preso un po' di misure e ho capito che installando questo dissipatore nel mio case buona parte del dissipatore va a coprire la ram oppure i condensatori e le resistenze. Non so se è una buona idea installare un dissipatore in queste condizioni, voi che dite?

http://img705.imageshack.us/i/foto0063f.jpg/

Il tasto rosso coi fili bianco e rosso sono collegati al connettore del reset della scheda madre perchè il tasto del reset del case è difettoso e ogni tanto mi faceva riavviare la macchina.