PDA

View Full Version : Computer che si spegne da solo!


Danilo Cecconi
06-05-2011, 21:39
Salve ragazzi!
Posto qui, non sapendo quale sia la sezione giusta per farlo, nel caso di sbaglio chiedo cortesemente ai Mod di spostarla.
Una volta tanto sono io che chiedo aiuto, invece di darlo.
Dunque, come da titolo sono alle prese con un PC (di una amica) che si spegne da solo, questa la configurazione:

Scheda madre Asus M2NPV-VM Socket AM2 (Phoenix Bios 0705; ultimo disponibile 1401 ma non ancora agiornato)
CPU Athlon 64 X2 dual core 3800+
HDD Seagate Barracuda 7200.7, 80 GB, SataI (mi sembra)
Ram 1GB PC2 4200 (marca ignota)
Scheda video integrata GeForce NVidia 128 MB
Alimentatore COLORSit 450W (scrauso)
SO Windows XP Professional SP3 OEM

Questi i sintomi: accensione regolare sia che si entri nel bios, sia che si faccia caricare Windows, ma dopo alcuni minuti (a volte 2, a volte 5, o anche 10/15) si spegne da solo.
Quando si è nel bios, magari facendo un test alla Ram, si arresta come se un dito invisibile avesse premuto il pulsante sul frontale del case;
quando si è in Windows è come quando si avvia la procedura di arresto del sistema: all'improvviso appare il messaggio "Disconnessione in corso..." seguito da "Salvataggio della configurazione...." e infine "Chiusura del sistema in corso...".
Queste le prove da me fatte finora:
Provati 3 diversi alimentatori 450/500w (un pò scrausi, ma perfettamente funzionanti su altri sistemi) senza risolvere.
Sostituita pasta termica al procio (il dissi era pulito, caso più unico che raro:D) e comunque le temperature sia del procio che della mobo erano nella norma (non oltre i 35°, verificato nel bios e in windows con AIDA64) stesso risultato.
Staccato HDD e collegato interno ad un altro PC, valori SMART a posto, riconosciuto senza problemi. Scansionato con Malwarebytes (niente di anomalo) e Avira free che ha trovato due virus (DWRS.exe e un cavallo di troia TR/Palevo.14.29) spostati in quarantena, devo però ancora rimontare l'hd per vedere gli eventuali effetti.
Cambiato posizione all'unico banco di Ram (4 slot), niente da fare.
Test della Ram con Memtest86 da Boot-CD impossibile portarlo termine causa spegnimenti, anche se, fin dove riesce ad arrivare, non presenta errori
Togliendo la Ram la mobo bippa (1 lungo 2 corti).
Sospetto che la causa del problema sia uno dei 2 tra mobo e procio purtroppo non ho nè un'altra mobo con socket AM2, nè un procio per tale socket per poter verificare.
Chiedo quali altri test posso fare a questi 2 ultimi componenti.

Per quanto riguarda la questione virus, posso immaginare che ne esista un tipo che spegne il PC quando si è in windows ma non quando si è nel bios..o mi sbaglio?!?!
Oltretutto aggiornare il bios è troppo rischioso in queste condizioni...... se mi si arresta prima del completamento dell'operazione....ciao mobo(o quasi)!
Allego uno screen di Avira: http://clip2net.com/clip/m32748/1304714891-clip-60kb.jpg

Grazie a chi vorrà aiutarmi e perdonatemi la lunghezza del post, ma volevo specificare bene (almeno spero) :D
Ciao

Eress
07-05-2011, 08:20
Prova ad accenderlo senza scheda di rete o comunque disconnesso dalla rete, magari qualcuno controlla il tuo pc da remoto...:D

Danilo Cecconi
07-05-2011, 13:24
Grazie Eress, ma finora l'ho sempre acceso senza connessione internet.
Comunque ieri sera dopo aver ricollegato l'hd, windows è rimasto acceso per più di un'ora senza problemi, l'ho spento io volontariamente.
Evidentemente uno di quei due virus trovati da Avira era la causa dell'arresto del SO.
Mi resta da vedere se anche quando si è nel bios è cambiato qualcosa.
Per ora sono 10 minuti che va Memtest e ancora funziona (prima non reggeva più di 3/4 minuti). Vedremo in seguito....

Come non detto!! Si è spento proprio adesso mentre scrivevo con quest'altro PC, 13 minuti ha retto.:muro:
Mi sta venendo un dubbio: e se fosse il pulsante di accensione o qualcosa a lui riconducibile?
Come effettuare delle prove?

Rubenlaino
07-05-2011, 20:09
Grazie Eress, ma finora l'ho sempre acceso senza connessione internet.
Comunque ieri sera dopo aver ricollegato l'hd, windows è rimasto acceso per più di un'ora senza problemi, l'ho spento io volontariamente.
Evidentemente uno di quei due virus trovati da Avira era la causa dell'arresto del SO.
Mi resta da vedere se anche quando si è nel bios è cambiato qualcosa.
Per ora sono 10 minuti che va Memtest e ancora funziona (prima non reggeva più di 3/4 minuti). Vedremo in seguito....

Come non detto!! Si è spento proprio adesso mentre scrivevo con quest'altro PC, 13 minuti ha retto.:muro:
Mi sta venendo un dubbio: e se fosse il pulsante di accensione o qualcosa a lui riconducibile?
Come effettuare delle prove?

Prova a scollegare i due filini dal pulsantino, poi fai fare contatto con i fili per accendere il pc , e prova a vedere se si spegne lo stesso, naturalmente stai attento che i fili nel frattempo siano bel lontani tra loro.

Danilo Cecconi
07-05-2011, 21:18
Il dubbio è diventato certezza, ma non il pulsante power, bensì il filo negativo del power led inserito nel pin sbagliato del connettore front-panel:doh:.
Messo al posto giusto, fatto test completo alla Ram e persino aaggiornato il bios.
Ok, figura da niubbo mia che non ci ho pensato subito, ma è certo che chi lo aveva collegato non era una "cima".
Comunque problema risolto, anche se devo lo stesso formattare per via dei casini che hanno fatto al SO (firewell che non si riesce ad attivare, AVG antivirus che non si aggiorna, lettore CD e floppy non più riconosciuti, disco di sistema visto come unità rimovibile).
Evidentemente c'è qualche sw nocivo oltre ai 2 trovati da Avira.
Neanche una passata con Combofix ha risolto almeno i problemi del firewell e dell'antivirus.
Grazie a tutti,
si può anche chiudere.