Entra

View Full Version : nuovo notebook senza dvd di ripristino mi servirebbe iso windows 7 premium 64 bit


s4v1o
06-05-2011, 18:44
salve solo alla ricerca di una iso di windows 7 premium 64 bit originale dato che possiedo la licenza
1)vorrei sapere dove posso trovare la iso e quale scegliere ? la retail o la oem ?
2)poi potrò installare sempre la flash recovery vero ?

Eress
06-05-2011, 19:00
Scusa ma se il notebook è nuovo dovresti masterizzare i dischi di ripristino, che si possono fare su tutti i pc oem. E poi comunque il ripristino lo puoi fare anche all'avvio lanciando la procedura di recovery.

s4v1o
06-05-2011, 19:13
Scusa ma se il notebook è nuovo dovresti masterizzare i dischi di ripristino, che si possono fare su tutti i pc oem. E poi comunque il ripristino lo puoi fare anche all'avvio lanciando la procedura di recovery.



all'inizio non avevo i dvd e ci ho smanettato su .... ho fatto danno :muro: :muro: e ora ho creato il disco di ripristino (6 o 5 dvd) però ci sono alcuni errori e la recovery non mi permette di ripristinare all'inizi

vorrei formattare hd e installare windows 7 e manualmente i driver
sai come posso procurarmi windows 7 premium 64 bit originale ?

Eress
06-05-2011, 19:22
vorrei formattare hd e installare windows 7 e manualmente i driver
sai come posso procurarmi windows 7 premium 64 bit originale ?
Acquistandolo :D naturalmente devi prima controllare sul sito del costruttore se ci sono i driver per 7x64 per il tuo modello di pc.

s4v1o
06-05-2011, 19:40
Acquistandolo :D naturalmente devi prima controllare sul sito del costruttore se ci sono i driver per 7x64 per il tuo modello di pc.

non hai capito mi sarò espresso male io ora ho già windows 7 64 bit e con la licenza però per i motivi precedenti lo vorrei reinstallare però il ripristino che mi sono creato diciamo che è fallato

e mi serve la versione trial di windows da inserire il numero di licenza

Eress
06-05-2011, 20:18
Se non funziona più nemmeno la procedura di ripristino all'avvio, quella senza dvd ma dalla partizione nascosta, puoi farti prestare un disco originale e da lì attivarlo col tuo seriale. Scaricarlo non puoi da nessuna parte, ci sono dei siti come MSDN, ma richiedono l'abbonamento.

s4v1o
06-05-2011, 20:27
Se non funziona più nemmeno la procedura di ripristino all'avvio, quella senza dvd ma dalla partizione nascosta, puoi farti prestare un disco originale e da lì attivarlo col tuo seriale. Scaricarlo non puoi da nessuna parte, ci sono dei siti come MSDN, ma richiedono l'abbonamento.

e dove lo prendo un pazzo che spende 300 euro per windows ? :cry: :cry:

ilratman
06-05-2011, 20:31
Se non funziona più nemmeno la procedura di ripristino all'avvio, quella senza dvd ma dalla partizione nascosta, puoi farti prestare un disco originale e da lì attivarlo col tuo seriale. Scaricarlo non puoi da nessuna parte, ci sono dei siti come MSDN, ma richiedono l'abbonamento.

Se si procura un dvd oem originale del produttore del notebook non deve nemmeno mettere il seriale perchè l'installazione lo leggerebbe direttamente dal tpm.

Eress
06-05-2011, 20:31
Prova a contattare il supporto del tuo pc.

s4v1o
06-05-2011, 22:36
:cry:

s4v1o
07-05-2011, 14:06
Prova a contattare il supporto del tuo pc.

già contattata asus mi deve ancora rispondere ma sicuramente la risposta sarà negativa cioè contattare microsoft

ci sono altre alternative a trovare qualcuno che abbia la copia originale ?
che differenza c'è con quella che si trova nei torrent ?

Jackal2006
10-05-2011, 13:36
a parte che sarebbe illegale, nessuna, visto che, se all'atto dell'attivazione utilizzi il tuo codice di licenza originale, la copia viene registrata e vista come originale, visto che il tuo seriale è originale. se sei proprio disperato prova a cercare un ISO da google e vedi i risultati...

Khronos
10-05-2011, 14:24
e chi ti dice che siano identiche?
quanto ci vuole a integrare con nLite un bel malware e piazzartelo nella Iso dei torrent senza problemi?

cajenna
10-05-2011, 14:28
Khronos ha perfettamente ragione,è molto sconsigliato scaricarsi i torrent di un s.o.

pittosto leggiti questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004483) discussione.

ionet
10-05-2011, 23:26
prova con questa procedura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29481505&postcount=25089

la iso e' una trial ma originale microsoft;)

facci sapere se funge perche non ho mai provato

Jackal2006
11-05-2011, 08:29
e chi ti dice che siano identiche?
quanto ci vuole a integrare con nLite un bel malware e piazzartelo nella Iso dei torrent senza problemi?

fare una scansione con un antivirus aggiornato prima di masterizzare no eh?

Jackal2006
11-05-2011, 08:32
Khronos ha perfettamente ragione,è molto sconsigliato scaricarsi i torrent di un s.o.

pittosto leggiti questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004483) discussione.

beh detto da uno che testa le iso leakate tipo questa 6.2.7959.0.fbl_srv_wdacxml.110307-1930_amd64fre_server-enterprise_en-us.iso come indicato alla pagina della tua firma (http://cajenna.altervista.org/Test.htm), mi sembra quanto meno incoerente

swan_x
11-05-2011, 08:50
mah quante risposte x una domanda ...come dire...superflua??
vuoi la iso x ripristinare il notebook??
vai su google e scrivi quello che cerchi
qui si risolvono i problemi (o si cerca di farlo) se cerchi qualcosa esistono i motori di ricerca!

cajenna
11-05-2011, 18:47
beh detto da uno che testa le iso leakate tipo questa 6.2.7959.0.fbl_srv_wdacxml.110307-1930_amd64fre_server-enterprise_en-us.iso come indicato alla pagina della tua firma (http://cajenna.altervista.org/Test.htm), mi sembra quanto meno incoerente

quelli sono test di windows 8 che vengono regolarmente eliminati dopo alcune prove,ed è specificato che sono su un muletto.....la tua affermazione poi non è che ha un senso,le mie copie di windows7 le ho ottenute tramite technet....;)

Khronos
11-05-2011, 22:04
beh detto da uno che testa le iso leakate tipo questa 6.2.7959.0.fbl_srv_wdacxml.110307-1930_amd64fre_server-enterprise_en-us.iso come indicato alla pagina della tua firma (http://cajenna.altervista.org/Test.htm), mi sembra quanto meno incoerente

testare in ambiente protetto fa parte dell'essere un appassionato. nel suo blog non credo ci sia scritto "è bella eccola qui provatela tutti e usatela che funziona e non la pagate".
non devi rapportarlo alla fama/distribuzione che si è fatto un certo creatore di una certa Xp Ice.

Jackal2006
12-05-2011, 18:16
quelli sono test di windows 8 che vengono regolarmente eliminati dopo alcune prove,ed è specificato che sono su un muletto.....la tua affermazione poi non è che ha un senso,le mie copie di windows7 le ho ottenute tramite technet....;)

no, infatti ha più senso sconsigliare di scaricare iso da emule o torrent o altro, salvo poi avere in firma un link dove si mostra di aver provato una versione leakata (e non è che leakata voglia dire averla ottenuta in maniera legale, pulita, sicura, etc...) di windows 8 (le copie di win7 le hai ottenute da un circuito sicuro, ma win8?)

io parlo di windows 8, che tu esplicitamente ammetti aver ottenuto in maniera illegale e non di altro, ossia
la tua affermazione poi non è che ha un senso,le mie copie di windows7 le ho ottenute tramite technet....;)

testare in ambiente protetto fa parte dell'essere un appassionato.
un ambiente protetto sarebbe una macchina virtuale... un muletto è un pc e potenzialmente potrebbe essere danneggiato anche a livello hardware da qualche malware, visto che non puoi essere sicuro di cosa possa fare quel determinato virus, se presente. a parte che, come dicevo prima, basta fare una bella scansione antivirus...

mah quante risposte x una domanda ...come dire...superflua??
vuoi la iso x ripristinare il notebook??
vai su google e scrivi quello che cerchi
qui si risolvono i problemi (o si cerca di farlo) se cerchi qualcosa esistono i motori di ricerca!

quoto in toto

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2011, 18:36
un ambiente protetto sarebbe una macchina virtuale... un muletto è un pc e potenzialmente potrebbe essere danneggiato anche a livello hardware da qualche malware, visto che non puoi essere sicuro di cosa possa fare quel determinato virus, se presente. a parte che, come dicevo prima, basta fare una bella scansione antivirus...


A beh... se per te una bella scansione antivirus basta a risolvere i problemi siamo tutti d'accordo sulla tua competenza in questo genere di discussioni.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Sul tipo di competenza taccio, perché ci tengo all'account ;)



Saluti.

dragopippero
12-05-2011, 19:57
L'unica cosa seria da fare è contattare il produttore del pc..alza la cornetta che il produttore ti aspetta:D non ti mangiano FIDATI. :)
Gli altri mezzucci sono tutti a rischio (ed uso rischio come eufemismo) legalità o virus consapevole.:D
Certo uno che si mette a smacchinare di brutto ..direi.. perchè arriavare a corrompere pure i file di ripristino, prima di farsi le copie del sistema operativo.. un pò se l'è cercata... ma finchè uno non sbatte il naso..:muro:

Jackal2006
13-05-2011, 19:47
A beh... se per te una bella scansione antivirus basta a risolvere i problemi siamo tutti d'accordo sulla tua competenza in questo genere di discussioni.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Sul tipo di competenza taccio, perché ci tengo all'account ;)



Saluti.

Meno male che c'è gente come te che ci illumina... non sai nemmeno chi sono e ti permetti di giudicare la mia competenza? questo sì che mi fa capire con chi sto parlando...

ho sempre provato di tutto, su computer che erano da buttar via (quindi rischio zero) e questi virus cattivoni non li ho mai trovati fidati... ma visto che siamo tutti d'accordo sulla tua competenza...

tanto per la cronaca, sono quasi 2 anni che ho installato Win 7 con codice originale, da iso scaricata da internet (avevo smarrito il disco). e vuoi sapere una cosa che a chi ha la tua competenza sembrerà impossibile? non mi è mai esploso il pc, né tanto meno ci sono mai stati problemi...

se ci tieni al tuo account, prima di offendere conta fino a 1000, visto che è vietato dal regolamento di questo forum, dove tutti possono far finta di saperla lunga, basandosi su un sentito dire da chi ha, a sua volta, sentito dire...

fosse davverò così rischioso installare su un pc una versione di windows ottenuta illegalmente, non ci sarebbe il problema della pirateria, visto l'ottimo deterrente del vedersi il pc quanto meno funzionare male. siccome Windows esiste e si è diffuso così capillarmente proprio grazie alla pirateria, a partire da Win 3.1, ritengo che questi rischi non siano così diffusi, altrimenti la quasi totalità dei pc assemblati su misura (che raramente hanno preinstallato una versione originale di win) avrebbero quanto meno problemi nel funzionare normalmente e questo farebbe infuriare gli utilizzatori finali, ossia i clienti degli assemblatori...

c'è chi preferisce vivere con i se, con i ma, o nel mondo dell'imponderabile. io preferisco camminare coi piedi ben saldi a terra e valutare la realtà sulla base di dati certi. è non c'è nulla di più certo del fatto che win si sia diffuso proprio grazie alla pirateria, che lo ha reso uno standard de facto.

dragopippero
13-05-2011, 20:11
Meno male che c'è gente come te che ci illumina... non sai nemmeno chi sono e ti permetti di giudicare la mia competenza? questo sì che mi fa capire con chi sto parlando...

ho sempre provato di tutto, su computer che erano da buttar via (quindi rischio zero) e questi virus cattivoni non li ho mai trovati fidati... ma visto che siamo tutti d'accordo sulla tua competenza...

tanto per la cronaca, sono quasi 2 anni che ho installato Win 7 con codice originale, da iso scaricata da internet (avevo smarrito il disco). e vuoi sapere una cosa che a chi ha la tua competenza sembrerà impossibile? non mi è mai esploso il pc, né tanto meno ci sono mai stati problemi...

se ci tieni al tuo account, prima di offendere conta fino a 1000, visto che è vietato dal regolamento di questo forum, dove tutti possono far finta di saperla lunga, basandosi su un sentito dire da chi ha, a sua volta, sentito dire...

Una cosa è certa .. il miglior consiglio te l'ha dato lui... poi se te ne sbatti dei rischi e non te ne frega niente di regalare i tuoi dati a sconosciuti scaricati pure un bel so ad-hoc con i suoi virus. Dipende sempre da che uso ne fai.I migliori virus tralaltro sono quelli che non ti accorgi di avere.. e che non ti faranno mai esplodere il pc.
Ritengo che uno che da consigli in un forum come questo debba tener conto della legalità, poi a casa propria ognuno faccia quello che vuole.
Trovo peggio chi ti consiglia dove trovare le iso crakkate nel web facendo parte di questo forum.. che al momento ritengo uno dei più seri.

Contemax59
13-05-2011, 20:57
Ragazzi su su, fate i bòni :)

Il regolamento di questo forum lo conosciamo, quindi a che pro questa polemica? Le iso sono infettate? Peggio per chi le scarica.... Le iso sono buone? Ma dai, chi ci crede? :D Scherzo....

Secondo me, il problema è un altro: è che non bisognerebbe mai - per principio - sbandierare ai 4 venti le proprie doti (e i propri risultati) nel trovare/provare questo o quello se queste sono ottenute illegalmente, e tanto meno pubblicare il risultato! A che pro? Tanto nessuno (o pochi) potrebbero valutarne la bontà. E cosa rimane? Rimangono solo chiacchiere.

Sono del parere che una certa discrezione sia obbligatoria!

Ovviamente poichè sono un tecnico e mi sfamo con questo lavoro, mi sono permesso di partecipare!

Buone iso a tutti :D

Ciauz

dragopippero
13-05-2011, 21:00
Ragazzi su su, fate i bòni :)

Il regolamento di questo forum lo conosciamo, quindi a che pro questa polemica? Le iso sono infettate? Peggio per chi le scarica.... Le iso sono buone? Ma dai, chi ci crede? :D Scherzo....

Secondo me, il problema è un altro: è che non bisognerebbe mai - per principio - sbandierare ai 4 venti le proprie doti (e i propri risultati) nel trovare/provare questo o quello se queste sono ottenute illegalmente, e tanto meno pubblicare il risultato! A che pro? Tanto nessuno (o pochi) potrebbero valutarne la bontà. E cosa rimane? Rimangono solo chiacchiere.

Sono del parere che una certa discrezione sia obbligatoria!

Ovviamente poichè sono un tecnico e mi sfamo con questo lavoro, mi sono permesso di partecipare!

Buone iso a tutti :D

Ciauz

Le regole ci sono.
Sono chiare.
Chiedere come infrangere le regole.. è un'insulto al forum e a chi ci crede.:)
Poi è chiaro.. c'è modo e modo di infrangere le regole... ed in questo mi sembra che i mod siano molto elastici.. io ne sono un esempio.:mbe:

Contemax59
13-05-2011, 21:04
.. ed in questo mi sembra che i mod siano molto elastici.. io ne sono un esempio.:mbe:

Vuoi dire che sei...elastico? :sofico:

Ciauz

dragopippero
13-05-2011, 21:05
Vuoi dire che sei...elastico? :sofico:

Ciauz

:D :D noooo è che loro sono stati elastici con me:D :D :D

::billo
13-05-2011, 22:15
e chi ti dice che siano identiche?
quanto ci vuole a integrare con nLite un bel malware e piazzartelo nella Iso dei torrent senza problemi?

SHA1 e ISO/CRC?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2011, 07:15
Meno male che c'è gente come te che ci illumina... non sai nemmeno chi sono e ti permetti di giudicare la mia competenza? questo sì che mi fa capire con chi sto parlando...

Giudico la tua competenza sullo specifico argomento da quello che scrivi. Tu l'hai scritto che basta un controllo con antivirus per accertarti della "bontà" di una .iso di Windows. E questa è una solare stupidaggine visto che hai citato come controllore dlla bontà proprio lo strumento meno affidabile in circolazione. E sì l'antivirus è di giorno in giorno sempre meno affidabile sui singoli file normali, virustotal docet, lo voglio vedere a controllare il complesso contenuto di una .iso di Windows.

ho sempre provato di tutto, su computer che erano da buttar via (quindi rischio zero) e questi virus cattivoni non li ho mai trovati fidati... ma visto che siamo tutti d'accordo sulla tua competenza...

E la mia competenza da dove la valuti? Solo dal fatto che ho contestato una falsità riconosciuta come tale da tutti gli esperti di sicurezza informatica?

tanto per la cronaca, sono quasi 2 anni che ho installato Win 7 con codice originale, da iso scaricata da internet (avevo smarrito il disco). e vuoi sapere una cosa che a chi ha la tua competenza sembrerà impossibile? non mi è mai esploso il pc, né tanto meno ci sono mai stati problemi...


Scusa eh ma qui stai sparlando, che centra ora Win 7 originale? Non si parlava mica di quello.

se ci tieni al tuo account, prima di offendere conta fino a 1000, visto che è vietato dal regolamento di questo forum, dove tutti possono far finta di saperla lunga, basandosi su un sentito dire da chi ha, a sua volta, sentito dire...

Ed infatti mi pare di averlo specificato che all'account ci tengo e mi sono fermato in tempo. Non serviva che lo ribadissi tu.

fosse davverò così rischioso installare su un pc una versione di windows ottenuta illegalmente, non ci sarebbe il problema della pirateria, visto l'ottimo deterrente del vedersi il pc quanto meno funzionare male. siccome Windows esiste e si è diffuso così capillarmente proprio grazie alla pirateria, a partire da Win 3.1, ritengo che questi rischi non siano così diffusi, altrimenti la quasi totalità dei pc assemblati su misura (che raramente hanno preinstallato una versione originale di win) avrebbero quanto meno problemi nel funzionare normalmente e questo farebbe infuriare gli utilizzatori finali, ossia i clienti degli assemblatori...

Stai dicendo cose che non centrano nulla con quanto ho confutato io. Io ho lasciato intendere che la tua affermazione secondo cui basta un controllo con un antivirus è totalmente falsa perché nessun antivirus ti da certezze, nessuno, per cui la tua affermazione è falsa a prescindere. Tutto il resto sono tue aggiunte che nulla centrano con quanto ho contestato io. Libero di scriverle per carità se ti fanno stare bene, ma non bastano a fare diventare la tua affermazione che ho contestato come vera.

c'è chi preferisce vivere con i se, con i ma, o nel mondo dell'imponderabile. io preferisco camminare coi piedi ben saldi a terra e valutare la realtà sulla base di dati certi. è non c'è nulla di più certo del fatto che win si sia diffuso proprio grazie alla pirateria, che lo ha reso uno standard de facto.


E anche questo non centra nulla con il fatto che l'antivirus (ma poi quale? Clamwin?, AVG, sarcassoantivirus? si fa facile a dire antivirus) non basta a dire che una .iso sia "pulita"!

Sono altri i sistemi che possono dare una qualche ragionevole certezza, ma non quello che hai citato tu! Comunque discutere di .iso di MS Windows non regolarmente ottenute è vietato dal regolamento del forum, io mi fermo qua, tu fai pure come meglio credi, mi permetto di suggerirti di stare attento al :banned:


Saluti.

Jackal2006
14-05-2011, 08:25
Una cosa è certa .. il miglior consiglio te l'ha dato lui... poi se te ne sbatti dei rischi e non te ne frega niente di regalare i tuoi dati a sconosciuti scaricati pure un bel so ad-hoc con i suoi virus. Dipende sempre da che uso ne fai.I migliori virus tralaltro sono quelli che non ti accorgi di avere.. e che non ti faranno mai esplodere il pc.
Ritengo che uno che da consigli in un forum come questo debba tener conto della legalità, poi a casa propria ognuno faccia quello che vuole.
Trovo peggio chi ti consiglia dove trovare le iso crakkate nel web facendo parte di questo forum.. che al momento ritengo uno dei più seri.

io non lo consiglio, contestavo solo chi, in precedenza, lo sconsigliava, ma in firma aveva un link in cui mostrava di aver provato una versione di win8 leakata.

Jackal2006
14-05-2011, 08:40
non quoto tutto altrimenti diventa un poema:)

comunque un'idea più efficacie, che al momento non avevo pensato, è quella suggerita da billo, ossia SHA1 e ISO/CRC? e io aggiungerei pure MD5.

il resto che hai scritto lascia il tempo che trova. rileggi meglio quando parlavo di codice (seriale) di win7 originale (e non di disco). ripeto: ho installato win da 2 anni con codice originale, ma da disco scaricato da internet, perché non avevo più il disco originale.

il resto centra, perché è la dimostrazione che una iso scaricata presenti il rischio che crei dei malfunzionamenti al pc è una possibilità molto remota, vista la diffusione dello stesso windows dagli albori ad oggi e che la stessa sia avvenuta tramite la pirateria.

se mi vogliono bannare che si accomodino, non vivo su questo forum e se c'è una cosa che non sopporto è il perbenismo. qui non sto incitando nessuno a fare cose illegali, sto solo discutendo certi aspetti che mi sembrano un tantino ingigantiti. se poi non si può fare manco quello, mods accomodatevi e fate il vostro lavoro.

Dettaglio di non poco conto: Windows, non essendo fornito con codice sorgente, nessuno può controllare o sapere a priori cosa possa fare e cosa non possa fare. di conseguenza la stessa ms può/avrebbe potuto inserire qualcosa per raccogliere informazioni sotto traccia o fare cose illegali. non sarebbe la prima volta che una multinazionale fa certe cose. da quel punto di vista (se avete paura di malware o di cose strane nascoste nel codice) installatevi un sistema open source, dove chi ne ha la capacità è in grado di controllarne il codice e cosa questo codice possa fare. è più dura, invece, partire dall'assembler, unica cosa che si può analizzare quando si parla di software chiuso.:cool:

PS: tu continua a giudicare le persone sulla base di una frase che hanno scritto. Poi non chiederti perché queste persone, poi, si permettano di giudicare te, sulla base di una frase che scrivi tu... passo e chiudo

Khronos
14-05-2011, 10:30
SHA1 e ISO/CRC?

beh, e dov'è il sito microsoft/technet ove vengono esposti il risultato del SHA1 e ISO/CRC sulle loro immagini originali, con tutte le modifiche che fanno ogni volta che distribuiscono una nuova iso con file aggiornati? non lo conosco, se esiste mi scuso e lo inizierò ad usare.

non ditemi "prendi un cd originale e fagli il SHA1 da te" perchè non vale.
ciao

dragopippero
14-05-2011, 13:56
A mio parere...
Nel 2011 chiunque è in grado di trovare le fonti per andare a scaricare una copia anche illegalmente di un sistema operativo è sufficiente google.
Non trovo giusto che essendo illegale si forzino delle persone facenti parte di un forum con delle regole precise a dare delle risposte... tutti sanno come si fa.
Il mio non è falso perbenismo.. semplicemente non sono uno sprovveduto che si beve falsi problemi creati ad hoc da utenti per mettere alla prova la bontà di un forum.. e la coerenza di chi ha accettato le sue regole.
Jackal2006 non ce l'ho con te.:)

::billo
15-05-2011, 17:25
beh, e dov'è il sito microsoft/technet ove vengono esposti il risultato del SHA1 e ISO/CRC sulle loro immagini originali, con tutte le modifiche che fanno ogni volta che distribuiscono una nuova iso con file aggiornati? non lo conosco, se esiste mi scuso e lo inizierò ad usare.

non ditemi "prendi un cd originale e fagli il SHA1 da te" perchè non vale.
ciao

http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?pv=36:350

colonna dettagli --> visualizza ;)

Khronos
15-05-2011, 20:58
http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?pv=36:350

colonna dettagli --> visualizza ;)

i apologize.

Jackal2006
18-05-2011, 23:35
A mio parere...
Nel 2011 chiunque è in grado di trovare le fonti per andare a scaricare una copia anche illegalmente di un sistema operativo è sufficiente google.
Non trovo giusto che essendo illegale si forzino delle persone facenti parte di un forum con delle regole precise a dare delle risposte... tutti sanno come si fa.
Il mio non è falso perbenismo.. semplicemente non sono uno sprovveduto che si beve falsi problemi creati ad hoc da utenti per mettere alla prova la bontà di un forum.. e la coerenza di chi ha accettato le sue regole.
Jackal2006 non ce l'ho con te.:)

si, beh, sinceramente non ho mai pensato fosse un falso problema! essendo io in buona fede, penso sempre che lo siano pure gli altri, ma, forse hai ragione tu, perché, effettivamente, se si è in grado di installare un sistema operativo, si è anche in grado di procurarsi il disco di installazione, originale o meno, da internet o da qualche socio che possa passare il disco...

ezio
19-05-2011, 20:16
La distribuzione e il download delle ISO dei sistemi operativi Microsoft da fonti alternative semplicemente non è contemplato nei termini di licenza, di conseguenza non si tratta di una cosa legale anche se si possiede un seriale originale.
PS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004483