View Full Version : iMac: Vale La Pena Spendere €200 In Più Per Avere Schermo Più Grande e 2 Porte Thund?
Andrew_Bass
06-05-2011, 15:11
Ciao ragazzi, Trà poco farò il grande passo verso MAC comprando un nuovo e fiammante iMac
La scelta ricade sul Secondo e il Terso modello ( http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/imac/select?mco=MjIwNTQyNjE )... voi quale mi consigliate??
Hanno le stesse configurazioni Hardware,non cambia una virgola apparte le dimensioni dello schermo (il secondo 21.5" e il terzo 27") e una seconda porta Thunderbolt nella versione da 27".
Per queste due caratteristiche in più,vale la pena spenderci €200 in più??
Grazie vajù! ;)
della 2a porta Thunderbolt ti rispondo appena ho capito cosa serve la 1a :D
i 200€ quel magnifico schermo da 27" li vale tutti!!!!!
GUARDIA&LADRI
06-05-2011, 15:59
mah..io non lo comprerei a prescindere!
mah..io non lo comprerei a prescindere!
io a occhi chiusi ... :O
dipende dall'uso che ne fai!!!
27" con quella risoluzione possono anche risultare proibitivi...
possono stancare gli occhi se leggi molti testi o siti, e i video perderebbero di qualità visto l'upscaling che sarebbe costretto a fare!!!!
se poi lo usi ad una distanza inferiore di 70-80 cm sarebbe traumatico!!!
io lo comprerei alla grande ;) infatti sono quasi pronto a pensionare il mio vecchio macmini
Se proprio quei 200€ in tasca non ci stanno bene e ti dan fastidio, opterei per il 27", al massimo vai in giro a dire "il mio monitor è troppo grande". :D
Poi dipende da cosa ci devi fare... però io credo che il bigliettone valga quasi il 30% di diagonale in più...
Andrew_Bass
06-05-2011, 21:22
Capisco ... a quanto pare quì più o meno siete tutti poro al 27" ... dai ... ci faccio un pensierino :D ... un'altra cosa ... dato che lion uscirà quest'estate,ovviamente l'imac che vado a prendere ora monta snow leopard ... una volta che esce lion cosa devo fare?? è come quando esce una nuova distro windows?? 100 bigliettoni? D:
La 10.6, uscita due estati fa mi pare, costava 29€ per la licenza singola... presumo ( e spero! ) che per Lion sarà qualcosa di simile
peppe_nap
07-05-2011, 08:54
Capisco ... a quanto pare quì più o meno siete tutti poro al 27" ... dai ... ci faccio un pensierino :D ... un'altra cosa ... dato che lion uscirà quest'estate,ovviamente l'imac che vado a prendere ora monta snow leopard ... una volta che esce lion cosa devo fare?? è come quando esce una nuova distro windows?? 100 bigliettoni? D:
credo che come per leopard, il prezzo sarà di 140-150€.
comunque io dico che va benissimo anche il 21,5"...quei soldi li puoi risparmiare
alphacygni
07-05-2011, 09:04
facendo un discorso puramente economico: se ti prendessi un qualsiasi pc con uno schermo da 21.5 pollici spenderesti la meta' rispetto a quanto spenderesti prendendo l'imac 21.5, se ti prendessi un pc con schermo da 27" spenderesti ben piu' della meta' di quanto spenderesti per l'imac 27"; io personalmente non riesco ancora, e credo che mai riusciro' ad entrare nell'ottica, che il Mac possa costare dal doppio in su a parita' di hardware rispetto ad un pc, infatti se mai dovessi prendere un iMac non avrei dubbi sul fatto che la scelta debba ricadere sul 27!
P.S. imho e' riduttivo parlare di "schermo piu' grande", passare da 21 a 27 e' quasi come averne 2 :D
themooser
07-05-2011, 09:14
e credo che mai riusciro' ad entrare nell'ottica, che il Mac possa costare dal doppio in su a parita' di hardware rispetto ad un pc, i
beh, per confrontarli a "parità" di hardware, devi considerare un monitor che solo lui costi sui 1000 euro...
Per me, a parità di prezzo, un imac è mille volte meglio
Non voglio fare flame, era solo una precisazione :)
peppe_nap
07-05-2011, 09:24
facendo un discorso puramente economico: se ti prendessi un qualsiasi pc con uno schermo da 21.5 pollici spenderesti la meta' rispetto a quanto spenderesti prendendo l'imac 21.5, se ti prendessi un pc con schermo da 27" spenderesti ben piu' della meta' di quanto spenderesti per l'imac 27"; io personalmente non riesco ancora, e credo che mai riusciro' ad entrare nell'ottica, che il Mac possa costare dal doppio in su a parita' di hardware rispetto ad un pc, infatti se mai dovessi prendere un iMac non avrei dubbi sul fatto che la scelta debba ricadere sul 27!
P.S. imho e' riduttivo parlare di "schermo piu' grande", passare da 21 a 27 e' quasi come averne 2 :D
il punto è che per un normale utilizzo...il 21'5 va più che bene..
e parlo da possessore di un imac27".
e non parlatemi di spazio sul desktop perchè anche il 21 è bello grosso ;)
e poi ci sono gli spazi apple ;)
io tra il secondo e il terzo non avrei dubbi a puntare su quello con lo schermo da 27'', l'ho usato solo un paio di volte ma è mostruoso, lavorare con un monitor così grande è una figata assurda
secondo me comunque il best buy è il modello entry level che ti fa risparmiare 300 e 500 euro rispettivamente...
dipende dall'uso ovviamente, io non ho mai avuto esigenze particolari di potenza di calcolo quindi l'unica cosa che ha in meno è il disco da 500 invece che da 1TB, ma direi che non è un problema
alphacygni
07-05-2011, 12:38
beh, per confrontarli a "parità" di hardware, devi considerare un monitor che solo lui costi sui 1000 euro...
Per me, a parità di prezzo, un imac è mille volte meglio
Non voglio fare flame, era solo una precisazione :)
beh forse considerare 1000 euro e' un po' troppo :D pero' non e' certo il monitoraccio da centro commerciale, ed e' proprio per questo che penso che l'imac 27" sia assolutamente preferibile, perche' un buon monitor 27" costa altro che 200 euro di piu' di un buon monitor 21.5 pollici ;)
p.s. quindi praticamente stavamo dicendo la stessa cosa...
alphacygni
07-05-2011, 12:44
il punto è che per un normale utilizzo...il 21'5 va più che bene..
e parlo da possessore di un imac27".
e non parlatemi di spazio sul desktop perchè anche il 21 è bello grosso ;)
e poi ci sono gli spazi apple ;)
boh, sara' che io non mi sono ancora abituato all'aspetto dei 16:10 proveniendo da anni di 4:3... ma un monitor attuale da 20 pollici a me sembra proprio piccolo, cosa che non avvertivo per esempio con un 19 pollici 4:3! e considerando il rapporto qualita'/prezzo il 27 stravince, poi magari un 24 sarebbe gia' ben piu' che sufficiente ma se la scelta e' tra 21.5 e 27 io non ci penserei mezzo secondo :D
jackaz127
07-05-2011, 13:15
beh forse considerare 1000 euro e' un po' troppo :D
beh lo stesso modello Dell ne costa 800. :)
alphacygni
07-05-2011, 13:35
beh lo stesso modello Dell ne costa 800. :)
...appunto, 800 non sono 1000 (tra l'altro ci ballano proprio 200 euro che evidentemente non sono pochi se possono far aprire un thread ;) ), non dimentichiamo anche che un monitor stand alone vale di piu' perche' ovviamente puo' essere usato con una diversa liberta' e non e' legato alla macchina che ha sotto,ma comunque un 650-700 euro vanno sicuramente considerati solo come valore dello schermo, e se a quelli ne levi 200 (cioe' la differenza di prezzo tra imac 21 e 27) sicuramente non scendi fino al prezzo di un monitor 21.5 per buono che sia... di conseguenza il rapporto e' a netto vantaggio del 27, che diventa quindi anche abbastanza competitivo se confrontato sulle mere caratteristiche hardware, campo sul quale invece il 21.5 arranca abbastanza rispetto alla controparte pc
...appunto, 800 non sono 1000 (tra l'altro ci ballano proprio 200 euro che evidentemente non sono pochi se possono far aprire un thread ;) ), non dimentichiamo anche che un monitor stand alone vale di piu' perche' ovviamente puo' essere usato con una diversa liberta' e non e' legato alla macchina che ha sotto,ma comunque un 650-700 euro vanno sicuramente considerati solo come valore dello schermo, e se a quelli ne levi 200 (cioe' la differenza di prezzo tra imac 21 e 27) sicuramente non scendi fino al prezzo di un monitor 21.5 per buono che sia... di conseguenza il rapporto e' a netto vantaggio del 27, che diventa quindi anche abbastanza competitivo se confrontato sulle mere caratteristiche hardware, campo sul quale invece il 21.5 arranca abbastanza rispetto alla controparte pc
si, ma devi anche considerare che un 27" 2550x1440 non è proprio da tutti gli usi!!!!
ci sono utilizzi in cui può risultare eccessivo!!!
il mio imac è posizionato su una scrivania minuscola e lo uso da una 30ina di cm...se avessi preso il 27" a quest'ora non avrei più gli occhi!!!!
peppe_nap
07-05-2011, 16:35
si, ma devi anche considerare che un 27" 2550x1440 non è proprio da tutti gli usi!!!!
ci sono utilizzi in cui può risultare eccessivo!!!
il mio imac è posizionato su una scrivania minuscola e lo uso da una 30ina di cm...se avessi preso il 27" a quest'ora non avrei più gli occhi!!!!
è da un anno che ho un 27" a 30cm e ci vedo ancora bene:rolleyes:
poi dimentichi che puoi regolare la luminosità :rolleyes:
OT:
Qual'è il rischio alla vista per lo stare col naso attaccato a un monitor grande? A cosa è dovuto?
aenima80
07-05-2011, 16:50
si, ma devi anche considerare che un 27" 2550x1440 non è proprio da tutti gli usi!!!!
ci sono utilizzi in cui può risultare eccessivo!!!
vero, o almeno questo è il mio dubbio.
è da un anno che ho un 27" a 30cm e ci vedo ancora bene:rolleyes:
poi dimentichi che puoi regolare la luminosità :rolleyes:
non dipende solo dalla luminosità.
tu lo utilizzi da un anno e ti trovi bene, ma è una cosa soggettiva poi dipende pure da quale monitor provieni
io però considero i pixel di quel monitor troppo piccoli (almeno per i miei occhi :help: )
peppe_nap
07-05-2011, 16:51
OT:
Qual'è il rischio alla vista per lo stare col naso attaccato a un monitor grande? A cosa è dovuto?
non è dovuto a nulla...
pure se fosse 90 pollici.
tutto dipende dal livello di illuminazione.
l'imac ha una retroilluminazione forte...ma regolabile.
peppe_nap
07-05-2011, 16:53
io però considero i pixel di quel monitor troppo piccoli (almeno per i miei occhi :help: )
ed una cosa negativa?
perchè dovresti vedere i pixel?
è da un anno che ho un 27" a 30cm e ci vedo ancora bene:rolleyes:
poi dimentichi che puoi regolare la luminosità :rolleyes:
non c'entra la luminosità, che tra l'altro essendo uno schermo lucido per ridurre l'effetto riflesso, sei quasi costretto a tenerla alta!!!
quello che è fastidioso è che essendo vicino ad uno schermo grande, gli occhi non riescono ad inquadrare l'intera superficie (come stare in prima fila al cinema)
inoltre avendo una risoluzione così elevata, tutto risulta molto piccolo, e gli occhi si affaticano maggiormente...
infatti monitor del genere sono assai usati per editor di foto, video e grafica in generale, ma ad esempio per la lettura di testi e l'uso quotidiano non sono molto consigliati!!!
anche per la visualizzazione di video, essendo max 1920x1080, per visualizzarli su quel monitor deve fare un upscaling molto forzato che ne peggiora la qualità...per non parlare poi dei divx!!!
detto questo, io sono stato a tanto così dal prendere il dell u2711 (identico a questo ma opaco) e se la differenza era di 200€ e non aveva un tempo di risposta così elevato l'avrei preso, ma io lo uso da 80-90 cm!!!
Andrew_Bass
07-05-2011, 21:17
anche per la visualizzazione di video, essendo max 1920x1080, per visualizzarli su quel monitor deve fare un upscaling molto forzato che ne peggiora la qualità...per non parlare poi dei divx!!!
Davvero?!?! puoi dirmi qualcosa in più su questo??
Davvero?!?! puoi dirmi qualcosa in più su questo??
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Upscaling
In pratica quando vedi video registrati con una risoluzione più bassa di quella del monitor, il monitor deve forzarne la risoluzione per portarla alla sua e questo ne rovina la qualità!!
È un Po come guardare la tv analogica su una tv fullHD, e questo monitor è ben oltre il fullHD!
alphacygni
08-05-2011, 09:44
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Upscaling
In pratica quando vedi video registrati con una risoluzione più bassa di quella del monitor, il monitor deve forzarne la risoluzione per portarla alla sua e questo ne rovina la qualità!!
È un Po come guardare la tv analogica su una tv fullHD, e questo monitor è ben oltre il fullHD!
Questa e' una considerazione giustissima... ma io credevo che si stesse cercando un computer, non un televisore :Prrr:
Io come televisore, in epoca di fullHD che gia' rappresentavano non meno della meta' dell'offerta, parliamo di poco meno di 3 anni fa, scelsi deliberatamente un HD-ready, non tanto per contenere la spesa (la differenza in alcuni casi era davvero poca), ma sopreattutto per il motivo che hai appena indicato... e per inciso, mi trovo ancora alla grande con quello schermo, forse solo un po' piccolo (e' 37", avrei potuto prendere il 42" allo stesso prezzo ma purtroppo proprio non mi entrava nela casa dove abitavo al tempo :muro: ), del resto al fatto che un computer abbia una risoluzione maggiore dei contenuti video "del momento" dovremmo essere abituati, 10 anni fa usavamo la 1024x768 o la 1280x1024 se non la 1600x1200 per i piu' fortunati, e c'era solo la definizione standard... e adesso che i contenuti video sono anche in fullHD ci sono monitor anche a risoluzione superiore, del resto un 27 pollici a 1920x1080 sarebbe ottimo per vedere i filmati ma sarebbe una ciofeca come monitor perche' poco definito... insomma almeno in teoria lo scopo per il quale nasce e' diverso.
Per il 21.5 pollici la dimensione consente di adottare la risoluzione nativa dei filmati fullhd senza pregiudicarne la definizione come monitor, e questo in teoria lo rende fruibile in maniera ottimale per entrambi gli usi, ma ad esempio io un film non me lo guardero' mai sul monitor a distanza ravvicinata (questo pure va considerato: per apprezzare i dettagli del fullhd su un 21.5 pollici lo devo guardare da vicinissimo), ma piuttosto spaparanzato sul divano :D
poi e' chiaro che se il pc verra' usato quasi solo per vedere filmati e' un parametro da tenere in considerazione, ma io a quel punto valuterei piu' l'acquisto di un televisore :sofico:
Questa e' una considerazione giustissima... ma io credevo che si stesse cercando un computer, non un televisore :Prrr:
Io come televisore, in epoca di fullHD che gia' rappresentavano non meno della meta' dell'offerta, parliamo di poco meno di 3 anni fa, scelsi deliberatamente un HD-ready, non tanto per contenere la spesa (la differenza in alcuni casi era davvero poca), ma sopreattutto per il motivo che hai appena indicato... e per inciso, mi trovo ancora alla grande con quello schermo, forse solo un po' piccolo (e' 37", avrei potuto prendere il 42" allo stesso prezzo ma purtroppo proprio non mi entrava nela casa dove abitavo al tempo :muro: ), del resto al fatto che un computer abbia una risoluzione maggiore dei contenuti video "del momento" dovremmo essere abituati, 10 anni fa usavamo la 1024x768 o la 1280x1024 se non la 1600x1200 per i piu' fortunati, e c'era solo la definizione standard... e adesso che i contenuti video sono anche in fullHD ci sono monitor anche a risoluzione superiore, del resto un 27 pollici a 1920x1080 sarebbe ottimo per vedere i filmati ma sarebbe una ciofeca come monitor perche' poco definito... insomma almeno in teoria lo scopo per il quale nasce e' diverso.
Per il 21.5 pollici la dimensione consente di adottare la risoluzione nativa dei filmati fullhd senza pregiudicarne la definizione come monitor, e questo in teoria lo rende fruibile in maniera ottimale per entrambi gli usi, ma ad esempio io un film non me lo guardero' mai sul monitor a distanza ravvicinata (questo pure va considerato: per apprezzare i dettagli del fullhd su un 21.5 pollici lo devo guardare da vicinissimo), ma piuttosto spaparanzato sul divano :D
poi e' chiaro che se il pc verra' usato quasi solo per vedere filmati e' un parametro da tenere in considerazione, ma io a quel punto valuterei piu' l'acquisto di un televisore :sofico:
quoto tutto!!!
Questa e' una considerazione giustissima... ma io credevo che si stesse cercando un computer, non un televisore :Prrr:
Io come televisore, in epoca di fullHD che gia' rappresentavano non meno della meta' dell'offerta, parliamo di poco meno di 3 anni fa, scelsi deliberatamente un HD-ready, non tanto per contenere la spesa (la differenza in alcuni casi era davvero poca), ma sopreattutto per il motivo che hai appena indicato... e per inciso, mi trovo ancora alla grande con quello schermo, forse solo un po' piccolo (e' 37", avrei potuto prendere il 42" allo stesso prezzo ma purtroppo proprio non mi entrava nela casa dove abitavo al tempo :muro: ), del resto al fatto che un computer abbia una risoluzione maggiore dei contenuti video "del momento" dovremmo essere abituati, 10 anni fa usavamo la 1024x768 o la 1280x1024 se non la 1600x1200 per i piu' fortunati, e c'era solo la definizione standard... e adesso che i contenuti video sono anche in fullHD ci sono monitor anche a risoluzione superiore, del resto un 27 pollici a 1920x1080 sarebbe ottimo per vedere i filmati ma sarebbe una ciofeca come monitor perche' poco definito... insomma almeno in teoria lo scopo per il quale nasce e' diverso.
Per il 21.5 pollici la dimensione consente di adottare la risoluzione nativa dei filmati fullhd senza pregiudicarne la definizione come monitor, e questo in teoria lo rende fruibile in maniera ottimale per entrambi gli usi, ma ad esempio io un film non me lo guardero' mai sul monitor a distanza ravvicinata (questo pure va considerato: per apprezzare i dettagli del fullhd su un 21.5 pollici lo devo guardare da vicinissimo), ma piuttosto spaparanzato sul divano :D
poi e' chiaro che se il pc verra' usato quasi solo per vedere filmati e' un parametro da tenere in considerazione, ma io a quel punto valuterei piu' l'acquisto di un televisore :sofico:
ma infatti non ha detto di non prenderlo per quel motivo!!!
ho detto solo di tenerlo in considerazione nel caso lui il pc lo utilizzi anche con quello scopo!!!
del resto un 27 pollici a 1920x1080 sarebbe ottimo per vedere i filmati ma sarebbe una ciofeca come monitor perche' poco definito...
questo è completamente sbagliato!!!
anche io avevo questa identica idea e proprio per questo ero indeciso tra il del e quello che ho preso ora...
poi ho deciso per il semplice fullHD e non tornerei assolutamente indietro!!!
le cose non sono ASSOLUTAMENTE poco definite, e al contempo la lettura di testi e siti internet è rilassante e non affatica la vista, cosa che con un dot-pich minore non sarebbe stato!!!
ripeto, monitor del genere sono adatti a chi lavora con la grafica, ma per un uso generale si corre il rischio che i contro superino i pro!!!!
alla fine non si spiegherebbe il fatto che ci siano solo 200€ tra il 21" e il 27" quando solo di monitor ce ne dovrebbero essere almeno 500€!!!
scusate se mi intrometto... qualche parere di chi ha già preso il 27 pollici sulla qualità effettiva dello schermo?
scusate se mi intrometto... qualche parere di chi ha già preso il 27 pollici sulla qualità effettiva dello schermo?
Ma lo schermo è di ottima qualità!!(a parte il fatto che il lucido lo rovina parecchio)
Si sta discutendo se vale o meno la pena Per un uso domestico!
generals
08-05-2011, 16:02
Per me il 21 è perfetto sia come grandezza sia come risoluzione ( full hd) come è stato detto. Il 27 è troppo mastodontico per i miei gusti, già sarei tentato da un portatile per avere qualcosa di più compatto. La vera limitazione è non sapere se poter usare quel monitor per la xbox che ho, per me sarebbe indispensabile altrimenti dovrei avere due monitor in giro :muro: pvviamente c'è anche il fattore prezzo, giã arrivare a 1150 euro ce ne vuole, per non parlare di 1649....
Ma lo schermo è di ottima qualità!!(a parte il fatto che il lucido lo rovina parecchio)
Si sta discutendo se vale o meno la pena Per un uso domestico!
l avevo capito questo era una domanda a prescindere :D :D :D :D
allora vedo un pò se vale la pena per l acquisto (cmq hai ragione sul lucido...)
Andrew_Bass
09-05-2011, 20:30
Ragazzi, stanotte mentre mi facevo seghe mentali su quale iMac scegliere mi è venuta un'altra idea ...
E se quelle famose 200 euro,al posto di investirle sul 27 pollici le investo per un 21.5 potenziato con i7?? Arrivo all'esatto prezzo del 27 "base" cioè 1649.
Grazie di tutti :D
jackaz127
09-05-2011, 22:42
ma che ti frega dell'i7? centomila volte meglio lo schermo! sei matto??? :ciapet:
http://www.displaywars.com/comparisons/27-inch-16x9-vs-21,5-inch-16x9.png
peppe_nap
10-05-2011, 00:22
ma che ti frega dell'i7? centomila volte meglio lo schermo! sei matto??? :ciapet:
/facepalm
credo che l'utente debba scegliere solo in base alle sue esigenze:
-preferisci più potenza? 21,5+ i7
-vuole il belvedere? 27 + i5
alphacygni
10-05-2011, 06:28
Ragazzi, stanotte mentre mi facevo seghe mentali su quale iMac scegliere mi è venuta un'altra idea ...
E se quelle famose 200 euro,al posto di investirle sul 27 pollici le investo per un 21.5 potenziato con i7?? Arrivo all'esatto prezzo del 27 "base" cioè 1649.
Grazie di tutti :D
Posso essere sincero e onesto? Io se proprio avessi per la testa di prendermi un 21", mi prenderei quello base... te ne resterebbero in tasca 500, che puoi tranquillamente mettere da parte e investire magari su un altro modello tra un po' di tempo, rivendendo il tuo; imho ora come ora un i5 ha gia' una potenza di calcolo sufficiente, tanto la scheda video e' sempre una ciofeca :D e non credo saranno quei 200 mhz in piu' (rispetto al modello di mezzo) a cambiarti la vita... non parliamo poi dell'i7, spenderci sopra altri 200 euro solo per la cpu a me francamente pare una follia ;)
attenzione: i fonts di sistema su osx non son regolabili a piacere come su linux o windows:
uno schermone ad altissima risoluzione con le scrittine microscopiche nei menù di sistema è esattamente quanto mi impedisce di comperare un 27"...
poi voi fate coem volete.
peppe_nap
10-05-2011, 11:13
attenzione: i fonts di sistema su osx non son regolabili a piacere come su linux o windows:
uno schermone ad altissima risoluzione con le scrittine microscopiche nei menù di sistema è esattamente quanto mi impedisce di comperare un 27"...
poi voi fate coem volete.
per le varie finestre...ti do ragione.
per quanto riguarda i browser la pagina si può ingrandire con la combinazione cmd e +...viceversa cmd e -
Scusate, forse dico una fesseria (uso Mac, ma in ambito audio e non video..), ma se il problema sono i DIVX, AVi, QT e compagnia bella (DVD compresi) basta guardarli Boxati...Cioè non metterli a schermo intero..Poi si sceglie lo sfondo nero per creare una vera e propria cornice..che non distrae la vista con le icone e quant'altro c'è sul Desktop...
Per quanto riguarda l' affaticamento della vista, io uso i vecchi 24" e i nuovi (più o meno) 21" e consultare siti, usare anche semplici applicazioni è una figata assurda....
La vista me la consumo invece sul mio MacBook da 13" a casa....Dopo un po' mi sento intronato...Cosa che non mi capita ne col 21.5 ne con vecchio 24"...
Non parliamo poi dei giochi! Anche qui, non sono un esperto, ma farsi un FPS di ultima generazione o quasi su quel display deve essere una libidine"...
Comunque consiglio l'utente di andare sul tubo...Ci saranno diversi video del 27" in molte situazioni....:)
jackaz127
10-05-2011, 16:56
/facepalm
credo che l'utente debba scegliere solo in base alle sue esigenze:
-preferisci più potenza? 21,5+ i7
-vuole il belvedere? 27 + i5
ha chiesto un parere o no? e io cosa gli ho dato?
piuttosto il tuo fare 2+2 dicendo che uno è più potente e l'altro ha lo schermo più grande mi pare poco interessante dato che erano i dati iniziali. ;)
Ragazzi, stanotte mentre mi facevo seghe mentali su quale iMac scegliere mi è venuta un'altra idea ...
E se quelle famose 200 euro,al posto di investirle sul 27 pollici le investo per un 21.5 potenziato con i7?? Arrivo all'esatto prezzo del 27 "base" cioè 1649.
Grazie di tutti :D
dipende tutto da quello che ci vuoi fare...
assodato che non ci giochi, se lo utilizzi con programmi pesanti di conversione video può essere sensato investire di più in un processore più potente, se non non ne avrebbe senso e quei 200€ è meglio tenerseli in tasca!!!
Scusate, forse dico una fesseria (uso Mac, ma in ambito audio e non video..), ma se il problema sono i DIVX, AVi, QT e compagnia bella (DVD compresi) basta guardarli Boxati...Cioè non metterli a schermo intero..Poi si sceglie lo sfondo nero per creare una vera e propria cornice..che non distrae la vista con le icone e quant'altro c'è sul Desktop...
bhe, non mi sembra furbo prendere un 27" e usarlo come uno più piccolo!!!
che tra l'altro non cambierebbe le cose in quanto la risoluzione sarebbe sempre la stessa, anche se rimpicciolisci la finestra, la densità di pixel non cambia!!
La vista me la consumo invece sul mio MacBook da 13" a casa....Dopo un po' mi sento intronato...Cosa che non mi capita ne col 21.5 ne con vecchio 24"...
questo proprio xkè il 13" ha un dot picht elevato!!!
come il 27" apple
Non parliamo poi dei giochi! Anche qui, non sono un esperto, ma farsi un FPS di ultima generazione o quasi su quel display deve essere una libidine"...
assolutamente no!!!
quel monitor ha tempi di risposta altissimi (12ms) e peri giochi il tempo di risposta è importantissimo per non vedere l'effetto scia...infatti i monitor per giocare hanno tutti tempi di risposta da 1 o 2ms
inoltre avendo una risoluzione così alta, la scheda video non riuscirebbe a starci dietro e con i nuovi giochi si sarebbe cotretti ad abbassare i dettagli per non andare a scatti!!!
Comunque consiglio l'utente di andare sul tubo...Ci saranno diversi video del 27" in molte situazioni....
__________________
dai video si capisce ben poco a causa della scarsa qualità dei video che non ti fa capire bene la qualità reale del monitor...
la cosa migliore è andare fisicamente in uno store, magari in un apple-store dove puoi anche provarlo!!!
Andrew_Bass
10-05-2011, 18:58
Sai qual'è il punto zazzu?? è che io vorrei iniziare a fare video editing serio! Per questo:
1) non sono sicuro che la scheda video basti (dato che quelle mobile,da come ho sentito dire, sono mooolto più scarse delle standard)
2)un i5 lo sopporterebbe? (il video editing)
3)4 di ram basteranno?
:mc:
Sai qual'è il punto zazzu?? è che io vorrei iniziare a fare video editing serio! Per questo:
1) non sono sicuro che la scheda video basti (dato che quelle mobile,da come ho sentito dire, sono mooolto più scarse delle standard)
2)un i5 lo sopporterebbe? (il video editing)
3)4 di ram basteranno?
:mc:
cosa intendi con serio, a livello professionale o incollare i filmini dell'estate???
convertire file su file in mkv o unire 2 divx primo e secondo tempo???
la scheda video non conta poi così tanto a meno di non fare 3D, il processore conta ovviamente di più, ma stiamo cmq parlando di un i5, mica un 286!!!
la ram basta e avanza!!!
Andrew_Bass
10-05-2011, 19:59
A livello professionale! quest'estate parteciperò ad un corso per editing video professionale! Quindi secondo te i componenti vanno più che bene ... menomale! Per quanto riguarda i giochi ....
assolutamente no!!!
quel monitor ha tempi di risposta altissimi (12ms) e peri giochi il tempo di risposta è importantissimo per non vedere l'effetto scia...infatti i monitor per giocare hanno tutti tempi di risposta da 1 o 2ms
inoltre avendo una risoluzione così alta, la scheda video non riuscirebbe a starci dietro e con i nuovi giochi si sarebbe cotretti ad abbassare i dettagli per non andare a scatti!!!
Non ho capito bene: il 27 pollici ha dei tempi di risposta troppo alti per i giochi? Vabè comunque dico subito che raramente userò il pc per giocare ... magari una partitina di rado all'intramontabile the sims ... per il resto ps3 ... magari qualche volta mi verrà voglia di confrontare la versione di Battlefield 3 o GT5 per pc con quella ps3 .. niente più!
Piccolo OT: zazzu,ho visto nella tua firma che tu possiedi sia un mac,sia un pc... posso chiederti quale utilizzi o "spremi" di più??
Aggiungo che giocare a un FPS su uno schermo molto grande non ti aiuta, visto che devi controllare praticamente un campo da pallavolo... ( però, il mac non strizza l'occhio ai giocatori ).
per il modello a cui sei interessato, credo che la differenza i5 e i7 sia solo in 100MHz di clock in più e l'HT, o sbaglio?
Questi modelli di mac, a quanto pare, sono più facilmente smanettabili degli altri, addirittura puoi cambiare il processore senza cambiare tutta la scheda madre... quindi volendo metterci le mani successivamente ( tu, o chi per te ) non dovrebbe essere troppo difficoltoso. La ram credo sia aggiornabile con una facilità disarmante... nel mio ( 24", del 2008 ) levi una vite e apri una griglia sotto allo schermo.
Visto che la cifra è più o meno quella, hai valutato di investirla nell'aumento di garanzia? quando questi affari si rompono e non sei più coperto, sono lacrime e sangue...
Vai in un apple store, fissa intensamente entrambi gli schermi, e vedi se ti innamori.
Andrew_Bass
10-05-2011, 21:07
Aggiungo che giocare a un FPS su uno schermo molto grande non ti aiuta, visto che devi controllare praticamente un campo da pallavolo... ( però, il mac non strizza l'occhio ai giocatori ).
per il modello a cui sei interessato, credo che la differenza i5 e i7 sia solo in 100MHz di clock in più e l'HT, o sbaglio?
Questi modelli di mac, a quanto pare, sono più facilmente smanettabili degli altri, addirittura puoi cambiare il processore senza cambiare tutta la scheda madre... quindi volendo metterci le mani successivamente ( tu, o chi per te ) non dovrebbe essere troppo difficoltoso. La ram credo sia aggiornabile con una facilità disarmante... nel mio ( 24", del 2008 ) levi una vite e apri una griglia sotto allo schermo.
Visto che la cifra è più o meno quella, hai valutato di investirla nell'aumento di garanzia? quando questi affari si rompono e non sei più coperto, sono lacrime e sangue...
Vai in un apple store, fissa intensamente entrambi gli schermi, e vedi se ti innamori.
-AppleCare Protection Plan: €179.00!?!?!??! Siamo impazziti?!?!
A livello professionale! quest'estate parteciperò ad un corso per editing video professionale! Quindi secondo te i componenti vanno più che bene ... menomale! Per quanto riguarda i giochi ....
X me sarebbe sufficiente!
Non ho capito bene: il 27 pollici ha dei tempi di risposta troppo alti per i giochi? Vabè comunque dico subito che raramente userò il pc per giocare ... magari una partitina di rado all'intramontabile the sims ... per il resto ps3 ... magari qualche volta mi verrà voglia di confrontare la versione di Battlefield 3 o GT5 per pc con quella ps3 .. niente più!
Piccolo OT: zazzu,ho visto nella tua firma che tu possiedi sia un mac,sia un pc... posso chiederti quale utilizzi o "spremi" di più??
Il tempo di risposta più è basso meglio è!!
E gli schermi professionali, avendo così tanti colori peccano proprio sul tempo di risposta che tanto, per un uso professionale non ha importanza, ma per i giochi è molto importante!!
Ovviamente io quello che sfrutto di più è il pc che è decine di volte più potente dell'imac...
Il Mac l'ho dato in gestione ai miei così evitano di incasinarmelo!!
-AppleCare Protection Plan: €179.00!?!?!??! Siamo impazziti?!?!
Io invece lo terrei in considerazione...visto che stiamo parlando di più di 1000€ con solo un anno di garanzia!!
dipende tutto da quello che ci vuoi fare...
assodato che non ci giochi, se lo utilizzi con programmi pesanti di conversione video può essere sensato investire di più in un processore più potente, se non non ne avrebbe senso e quei 200€ è meglio tenerseli in tasca!!!
bhe, non mi sembra furbo prendere un 27" e usarlo come uno più piccolo!!!
che tra l'altro non cambierebbe le cose in quanto la risoluzione sarebbe sempre la stessa, anche se rimpicciolisci la finestra, la densità di pixel non cambia!!
questo proprio xkè il 13" ha un dot picht elevato!!!
come il 27" apple
assolutamente no!!!
quel monitor ha tempi di risposta altissimi (12ms) e peri giochi il tempo di risposta è importantissimo per non vedere l'effetto scia...infatti i monitor per giocare hanno tutti tempi di risposta da 1 o 2ms
inoltre avendo una risoluzione così alta, la scheda video non riuscirebbe a starci dietro e con i nuovi giochi si sarebbe cotretti ad abbassare i dettagli per non andare a scatti!!!
dai video si capisce ben poco a causa della scarsa qualità dei video che non ti fa capire bene la qualità reale del monitor...
la cosa migliore è andare fisicamente in uno store, magari in un apple-store dove puoi anche provarlo!!!
Grazie per le risposte puntuali e precise. Infatti avevo precisato che non sono molto esperto di "video".
Detto questo il problema del "ghosting" non mi sembra oggi (parlo in generale) così drammatico, anche sugli IPS...
Per i video boxati hai ragione....
Mah, se devo essere sincero anch'io sono molto combattuto tra il 22 e il 27"...
Mi rendo conto che tra il vecchio 24 e il 27 quello che cambia non è solo l'ampiezza del display...:)
Alla fine mi sa che propenderò anch'io per il 22 più carrozzato...
Grazie per le risposte puntuali e precise. Infatti avevo precisato che non sono molto esperto di "video".
Detto questo il problema del "ghosting" non mi sembra oggi (parlo in generale) così drammatico, anche sugli IPS...
Per i video boxati hai ragione....
Mah, se devo essere sincero anch'io sono molto combattuto tra il 22 e il 27"...
Mi rendo conto che tra il vecchio 24 e il 27 quello che cambia non è solo l'ampiezza del display...:)
Alla fine mi sa che propenderò anch'io per il 22 più carrozzato...
l'effetto scia è una cosa anche personale, c'è chi la nota, chi no, a chi da fastidio a chi no...certo che 12ms sono veramente tanti, nemmeno i primi lcd avevano un valore così alto..il mio primo lcd era da 8ms...
io sono stato davvero a tanto così da prendere il dell, poi mi sono deicso per un 27" tradizionale e ne sono completamente soddisfatto proprio xkè non ne faccio un uso professionale!!!!
alphacygni
11-05-2011, 08:30
l'effetto scia è una cosa anche personale, c'è chi la nota, chi no, a chi da fastidio a chi no...certo che 12ms sono veramente tanti, nemmeno i primi lcd avevano un valore così alto..il mio primo lcd era da 8ms...
ma quando mai? il mio primo (signor) LCD, un samsung 193P, aveva 20ms di tempo di risposta e per inciso io non ho mai notato problemi di questo tipo (sebbene io non e' che sia uno che sta 10 ore davanti a un FPS - ma comunque ci giocavo), ed aveva anche un tempo di risposta piu' basso rispetto a molti altri (non TN ovviamente), mentre i TN che bastava che ti spostassi di 3 cm su o giu' avevano tempi di risposta sugli 8ms ma per l'appunto la qualita' di immagine faceva pena...
P.S. tra l'altro quel monitor lo uso ancora... e continuo ad essere soddisfatto dell'acquisto, a distanza di diversi anni
Andrew_Bass
11-05-2011, 10:59
Il tempo di risposta più è basso meglio è!!
E gli schermi professionali, avendo così tanti colori peccano proprio sul tempo di risposta che tanto, per un uso professionale non ha importanza, ma per i giochi è molto importante!!
Ovviamente io quello che sfrutto di più è il pc che è decine di volte più potente dell'imac...
Il Mac l'ho dato in gestione ai miei così evitano di incasinarmelo!!
Infatti ora che vado a vedere meglio ... il mio Benq del 2005 ha 8ms!!
Ora ti rigiro la domanda ... quanto hai speso in totale per un pc così potente??
ma quando mai? il mio primo (signor) LCD, un samsung 193P, aveva 20ms di tempo di risposta e per inciso io non ho mai notato problemi di questo tipo (sebbene io non e' che sia uno che sta 10 ore davanti a un FPS - ma comunque ci giocavo), ed aveva anche un tempo di risposta piu' basso rispetto a molti altri (non TN ovviamente), mentre i TN che bastava che ti spostassi di 3 cm su o giu' avevano tempi di risposta sugli 8ms ma per l'appunto la qualita' di immagine faceva pena...
P.S. tra l'altro quel monitor lo uso ancora... e continuo ad essere soddisfatto dell'acquisto, a distanza di diversi anni
Quindi secondo te 20 ms non crea tutti questi problemi?
alphacygni
11-05-2011, 11:46
Quindi secondo te 20 ms non crea tutti questi problemi?
probabilmente era un valore pessimistico (onesto?), comunque a me non ha mai dato fastidio, anche se c'era a chi lo dava in effetti. Ma era per dire che 12ms (uniti a una qualita' del pannello non indifferente) non sono questo dramma...
Ma stiamo scherzando ? Se te lo puoi permettere prendi il 27. Io faccio musica e ho pure comprato l´adattatore pre collegare anche il mio "vecchio" 22´ pollici HP. Tra AU instruments,arrange e mixer di spazio c´é sempre bisogno. Ogni tanto mi scappa anche la partita a COD e di scie neanche l´ombra.
Ora ti rigiro la domanda ... quanto hai speso in totale per un pc così potente??
tutto quanto sui 1600€ comprensivi di monitor, casse, tastiera ecc...
Quindi secondo te 20 ms non crea tutti questi problemi?
20ms usato con giochi di 15 anni fa forse...
usato con giochi attuali non ci credo nemmeno a pagarmi...
probabilmente era un valore pessimistico (onesto?), comunque a me non ha mai dato fastidio, anche se c'era a chi lo dava in effetti. Ma era per dire che 12ms (uniti a una qualita' del pannello non indifferente) non sono questo dramma...
non sono un dramma ma nemmeno un toccasana!!!!
e se uno deve prendere un monitor del genere per non beneficiarne dei pregi ma beccarsi solo i difetti non so se è poi così furbo!!!
-AppleCare Protection Plan: €179.00!?!?!??! Siamo impazziti?!?!
Pensa che sui portatili è 250 euri XD
Appare, e forse è uno sproposito, però le riparazioni mac costano cifre improponibili... Poi questi manigoldi ti danno un solo anno di garanzia... io al primo mac feci l'errore di non valutarlo, e di pensare che fossero due 2 (ingenuo!) e che trasformali in 3 anni non ci fosse poi tutta sta differenza... Poi a due anni e mezzo il pannello LCD si è suicidato, e mi chiesero per ripararlo circa 3 volte quello che mi sarebbe costata la garanzia... sono un onicofago incallito, ma la volta le mani me le sono divorate abbondantemente.
Andrew_Bass
11-05-2011, 19:38
tutto quanto sui 1600€ comprensivi di monitor, casse, tastiera ecc...
Wow! diciamo lo stesso prezzo che dovrei spendere per l'imac ... bella roba!! A questo punto,dato che è diventato un topic tutto fare, Mi sai dire quali PRO ho nel comprare un mac (di media potenza) al posto di un pc (di massima potenza)? P.s: che sistema operativo usi?
Pensa che sui portatili è 250 euri XD
Appare, e forse è uno sproposito, però le riparazioni mac costano cifre improponibili... Poi questi manigoldi ti danno un solo anno di garanzia... io al primo mac feci l'errore di non valutarlo, e di pensare che fossero due 2 (ingenuo!) e che trasformali in 3 anni non ci fosse poi tutta sta differenza... Poi a due anni e mezzo il pannello LCD si è suicidato, e mi chiesero per ripararlo circa 3 volte quello che mi sarebbe costata la garanzia... sono un onicofago incallito, ma la volta le mani me le sono divorate abbondantemente.
Mmmhhhh .. mi sa che mi conviene farlo so appleCare ... :D Ma si può fare pure dopo l'acquisto del mac, oppure lo puoi fare per solamente durante l'ordinde??
Wow! diciamo lo stesso prezzo che dovrei spendere per l'imac ... bella roba!! A questo punto,dato che è diventato un topic tutto fare, Mi sai dire quali PRO ho nel comprare un mac (di media potenza) al posto di un pc (di massima potenza)? P.s: che sistema operativo usi?
bhe, io il pc lo uso anche per giocare, quindi è quasi d'obbligo lasciare stare i mac, oltre che appunto io dispongo di ben maggiore potenza di calcolo!!!
poi sinceramente io mi diverto a smanettarci, e con un pc questo lo puoi fare, un mac è ready to use e non mi diverte...infatti il mac l'ho preso per i miei così non corro il rischio che lo sputtanino!!!
un mac lo prendi se appunto non ci giochi, non vuoi stare a perder tempo con driver, virus, impostazioni, un mac lo prendi e lo iusi ed è semplicissimo...
un pc invece è più versatile, lo puoi usare per molti più ambiti, trovi più cose ma è più soggetto a problemi, instabilità e diciamo che è più complicato...
anche se windows 7 ha fatto passi da gigante ma non è reattivo e stabile con osx...diciamo che il mio fisso ha con l'SSD la stessa reattività dell'imac con HD tradizionale...poi ovvio che la velocità è un'altra cosa...
per l'uso che ne faccio io non si può proprio paragonare all'imac, è più performante in tutto e per tutto, tranne il monitor che è di qualità inferiore, ma appunto per il mio utilizzo sarebbe stato uno svantaggio!!!
come sistema operativo usa win 7 ultimate 64 bit
Mmmhhhh .. mi sa che mi conviene farlo so appleCare ... :D Ma si può fare pure dopo l'acquisto del mac, oppure lo puoi fare per solamente durante l'ordinde??
hai tempo un anno per attivarla!!!
Andrew_Bass
11-05-2011, 20:20
bhe, io il pc lo uso anche per giocare, quindi è quasi d'obbligo lasciare stare i mac, oltre che appunto io dispongo di ben maggiore potenza di calcolo!!!
poi sinceramente io mi diverto a smanettarci, e con un pc questo lo puoi fare, un mac è ready to use e non mi diverte...infatti il mac l'ho preso per i miei così non corro il rischio che lo sputtanino!!!
un mac lo prendi se appunto non ci giochi, non vuoi stare a perder tempo con driver, virus, impostazioni, un mac lo prendi e lo iusi ed è semplicissimo...
un pc invece è più versatile, lo puoi usare per molti più ambiti, trovi più cose ma è più soggetto a problemi, instabilità e diciamo che è più complicato...
anche se windows 7 ha fatto passi da gigante ma non è reattivo e stabile con osx...diciamo che il mio fisso ha con l'SSD la stessa reattività dell'imac con HD tradizionale...poi ovvio che la velocità è un'altra cosa...
per l'uso che ne faccio io non si può proprio paragonare all'imac, è più performante in tutto e per tutto, tranne il monitor che è di qualità inferiore, ma appunto per il mio utilizzo sarebbe stato uno svantaggio!!!
come sistema operativo usa win 7 ultimate 64 bit
hai tempo un anno per attivarla!!!
Intanto ti ringrazio per tutto,specialmente per la tua grandissima disponibilità ;)
Sai cos'è? è che io , essendo studente in un istituto industriale , il prossimo anno dovrò decidere una specializzazione ... vorrei tanto fare informatica poichè io sin da piccolo ho avuto la passione per i pc e cose varie (il secondo pc me lo sono assemblato io :D) sono titubante sulla scelta poichè , per quanto ne so , il mondo dell'informatica è zeppa di matematica (inutile dire che sono una capra in questo D:) ...
Il mondo mac mi affascina sia e soprattutto per il S.O. ,sia perchè tutti mi dicono che è tutta un'altra cosa rispetto a windows ... Però come giustamente dici tu,non avrò più la possibilità di smanettare:addio cacciavite,e questo mi blocca un pò ...
Dei giochi non mi interessa un granché alla fine :)
alphacygni
11-05-2011, 21:08
tutto quanto sui 1600€ comprensivi di monitor, casse, tastiera ecc...
20ms usato con giochi di 15 anni fa forse...
usato con giochi attuali non ci credo nemmeno a pagarmi...
:mbe: scusa eh ma non e' che i giochi di 15 anni fa (che poi parliamo di 6 anni fa) fossero piu' lenti, solo avevano meno dettagli... le scie se ci sono le vedi anche (anzi, soprattutto) quando scorrono le scritte bianche su uno sfondo nero, pensa che dettagli servono per vederle :sofico:
non sono un dramma ma nemmeno un toccasana!!!!
e se uno deve prendere un monitor del genere per non beneficiarne dei pregi ma beccarsi solo i difetti non so se è poi così furbo!!!
Personalmente metto la qualita' di immagine sopra di tutto. E dato che un pannello IPS come quello permette di coniugarla con tempi di risposta piu' che accettabili, non vedo piu' difetti che pregi, anzi... da come lo descrivi sembra che l'immagine risultante sia quella di uno schermo 3d senza occhialini :asd:
:mbe: scusa eh ma non e' che i giochi di 15 anni fa (che poi parliamo di 6 anni fa) fossero piu' lenti, solo avevano meno dettagli... le scie se ci sono le vedi anche (anzi, soprattutto) quando scorrono le scritte bianche su uno sfondo nero, pensa che dettagli servono per vederle :sofico:
Personalmente metto la qualita' di immagine sopra di tutto. E dato che un pannello IPS come quello permette di coniugarla con tempi di risposta piu' che accettabili, non vedo piu' difetti che pregi, anzi... da come lo descrivi sembra che l'immagine risultante sia quella di uno schermo 3d senza occhialini :asd:
allora, le scie non è ke me le sono inventate io...leggi qualsiasi recensione di quello schermo e in tutte le nominano e in tutte lo sconsigliano per un uso gaming...un motivo ci sarà...
inoltre, i contro che dico io non sono tanto delle scie (visto che cmq il nostro amico non lo userebbe per giocare) ma è la risoluzione veramente elevata che per un uso "casalingo" affaticherebbe la vista!!!
non puoi mettere la qualità dei colori al di sopra di tutto...
dipende sempre dall'uso che ne devi fare!!!
vuoi la qulità dei colori??prenditi un EIZO che a questo non lo vede nemmeno ed hai una risoluzione più rilassante!!!
poi parlarmi di qualità dell'immagine su uno schermo lucido va un po' tutto a farsi benedire!!!!
Intanto ti ringrazio per tutto,specialmente per la tua grandissima disponibilità
Sai cos'è? è che io , essendo studente in un istituto industriale , il prossimo anno dovrò decidere una specializzazione ... vorrei tanto fare informatica poichè io sin da piccolo ho avuto la passione per i pc e cose varie (il secondo pc me lo sono assemblato io ) sono titubante sulla scelta poichè , per quanto ne so , il mondo dell'informatica è zeppa di matematica (inutile dire che sono una capra in questo D ...
Il mondo mac mi affascina sia e soprattutto per il S.O. ,sia perchè tutti mi dicono che è tutta un'altra cosa rispetto a windows ... Però come giustamente dici tu,non avrò più la possibilità di smanettare:addio cacciavite,e questo mi blocca un pò ...
Dei giochi non mi interessa un granché alla fine
bhe, ad informatica fai di tutto fuorchè smontare i computer...
se è una passione tua ok, ma con la scuola il tipo di PC centra poco!!!
il mac è un'altra cosa rispetto a win per i motivi che ti ho detto: velocità, stabilità, sicurezza e facilità d'uso, ma a sfavore di una flessibilità che non è paragonabile a quella di windows, così come per la potenza di calcolo, se vuoi spingerti un po' in la con un mac ci devi spendere più soldi rispetto che su desktop normale!!!
se queste caratteristiche sono quelle che cerchi allora vai tranquillo di mac, se no vai pure di PC....
Andrew_Bass
12-05-2011, 09:19
bhe, ad informatica fai di tutto fuorchè smontare i computer...
se è una passione tua ok, ma con la scuola il tipo di PC centra poco!!!
il mac è un'altra cosa rispetto a win per i motivi che ti ho detto: velocità, stabilità, sicurezza e facilità d'uso, ma a sfavore di una flessibilità che non è paragonabile a quella di windows, così come per la potenza di calcolo, se vuoi spingerti un po' in la con un mac ci devi spendere più soldi rispetto che su desktop normale!!!
se queste caratteristiche sono quelle che cerchi allora vai tranquillo di mac, se no vai pure di PC....
Si,infatti diciamo che a informatica è programmazione... C++ e altro....mamma che indecisione...che schermo hai per il tuo pc??
Coyote74
12-05-2011, 09:23
Ma non scherziamo, se devi farci montaggi video non puoi prescindere dal 27". Ti parlo per esperienza diretta, ho un iMac 27" del 2010 e faccio montaggi video e ti assicuro che su tutto potrei passar sopra, tranne che rinunciare a quei 27". Le soluzioni in quell'ambito sono solo due, ho usi un sistema multimonitor, tipo due da 21", oppure devi avere un 27". Piuttosto è accettabile meno processore, meno ram, meno di tutto il resto, ma è assurdo che tu possa anche solo considerare il 21". Tralasciando il fatto che l'IPS 27" causa assuefazione da utilizzo peggio di una droga.
Tralasciando il fatto che l'IPS 27" causa assuefazione da utilizzo peggio di una droga.
Motiva l'affermazione :D
@Andrew_bass
Utenti mac e PC hanno esigenze tutto sommato differenti. Se ti piace smanettare, aggiornare periodicamente etc non c'è storia.
Col mac hai poche possibilità di aggiornamento se non la ram e poche altre cose, e comunque limitatamente al modello della serie acquistata ( se i prossimi mac montano un famigerato e ipotetico intel i11, non lo potrai mai mettere ).
Prima del mac avevo un pc tamarro che, vuoi per mia totale scarsità che per sua vocazione alla testicolisi, mi ha fatto dannare (arrivai a doverci piazzare le mani una volta ogni due settimane).
Parlo di ripetute violazioni alle leggi tre leggi della robotica di Asimov, oltre a ignorare una quarta che mi permetto di aggiungere: io uomo, tu macchina, ergo tu lavori per me e non viceversa.
Col mac, pace dei sensi.
Si,infatti diciamo che a informatica è programmazione... C++ e altro....mamma che indecisione...che schermo hai per il tuo pc??
io ho un Iiyama B2712DHS 27" FullHD, e mi ci trovo davvero davvero bene, pagato 350€
Ma non scherziamo, se devi farci montaggi video non puoi prescindere dal 27". Ti parlo per esperienza diretta, ho un iMac 27" del 2010 e faccio montaggi video e ti assicuro che su tutto potrei passar sopra, tranne che rinunciare a quei 27". Le soluzioni in quell'ambito sono solo due, ho usi un sistema multimonitor, tipo due da 21", oppure devi avere un 27". Piuttosto è accettabile meno processore, meno ram, meno di tutto il resto, ma è assurdo che tu possa anche solo considerare il 21". Tralasciando il fatto che l'IPS 27" causa assuefazione da utilizzo peggio di una droga.
certo, il 27" è consigliato!!!
ma non so se è consigliato quello del mac!!!
potrebbe anche prendere in considerazione un mac-mini + 27" fullhd
e risparmierebbe parecchio...anche se la potenza di calcolo sarebbe inferiore!!!
peppe_nap
12-05-2011, 16:13
io ho un Iiyama B2712DHS 27" FullHD, e mi ci trovo davvero davvero bene, pagato 350€
certo, il 27" è consigliato!!!
ma non so se è consigliato quello del mac!!!
potrebbe anche prendere in considerazione un mac-mini + 27" fullhd
e risparmierebbe parecchio...anche se la potenza di calcolo sarebbe inferiore!!!
ehm...
iMac
27" diagonale; ris. 2560X1440 = 109 ppi
tv
27" diagonale; ris 1920x1080 = 81 ppi
:rolleyes:
consigliato che?
hai capito che il monitor dell'iMac è over hd?
spende 700€ di mac mini + 350 di monitor + 138€ magic mouse e tastiera = quasi 1200€
/facepalm
ehm...
iMac
27" diagonale; ris. 2560X1440 = 109 ppi
tv
27" diagonale; ris 1920x1080 = 81 ppi
:rolleyes:
consigliato che?
hai capito che il monitor dell'iMac è over hd?
emh...e dove sta scritto che è sempre meglio???
ci sono delle situazioni che avere una risoluzione così elevata è un vantaggio, altre che invece è uno svantaggio, e se ho capito l'uso che il nostro utente ne andrà a fare si beccherà solo gli svantaggi!!!
spende 700€ di mac mini + 350 di monitor + 138€ magic mouse e tastiera = quasi 1200€
certo contro i 1650€ dell'imac 27 e avrebbe sempre un 27" ma con le caratteristiche più adatte al suo utilizzo, avrebbe sempre osx così si toglie la curiosità...l'unica cosa è che avrebbe meno potenza di calcolo...bisogna vedere se gli interessa!!!
e ovviamente non sarebbe un all-in-one...
Il display 27" dell'imac è qualcosa che non si può descrivere...non ho mai visto una persona passarci davanti senza fare apprezzamenti vari ("mai visto un monitor di questa qualità" e bava alla bocca il più tipico eheheh)
I caratteri a quella risoluzione sono VERAMENTE piccoli,devi pensare di starci se sei miope come me a non più di 50-70 cm per non affaticare la vista (senza occhiali ovviamente )
In ogni caso cmd+ in ogni finestra aumenta lo zoom,io lo uso in chrome per esempio mentre navigo
Per quanto riguarda il finder basta andare in opzioni vista e aumentare il carattere e applicare il settaggio a tutte le finestre.
Vedrai che non torni indietro da MacOsX,e ti parlo da poweruser che di giorno lavora su sistemi unix,che programma in ruby-rails-python per diletto,gioca (warcraft più che altro),gestisce musica,foto,video,documenti etc etc
Riesce addirittura nel difficile intento di far contenta (per quanto è bello) e farsi usare anche dalla moglie..detto tutto ahaha
Il display 27" dell'imac è qualcosa che non si può descrivere...non ho mai visto una persona passarci davanti senza fare apprezzamenti vari ("mai visto un monitor di questa qualità" e bava alla bocca il più tipico eheheh)
eh...mi sa che non hai mai avuto a che fare con un monitor davvero di qualità!!!!
che sia di buona fattura ok, ma gridare al miracolo proprio no!!!
poi che dall'esterno sia davvero bello da vedere poco ma sicuro, così come tutti i prodotti apple sono davvero belli!!!
ma quello che lo rende più bello lo rovina anche dal punto di vista professionale, ossia il vetro che lo rende lucido!!!!
Motiva l'affermazione :D
@Andrew_bass
Utenti mac e PC hanno esigenze tutto sommato differenti. Se ti piace smanettare, aggiornare periodicamente etc non c'è storia.
Col mac hai poche possibilità di aggiornamento se non la ram e poche altre cose, e comunque limitatamente al modello della serie acquistata ( se i prossimi mac montano un famigerato e ipotetico intel i11, non lo potrai mai mettere ).
Prima del mac avevo un pc tamarro che, vuoi per mia totale scarsità che per sua vocazione alla testicolisi, mi ha fatto dannare (arrivai a doverci piazzare le mani una volta ogni due settimane).
Parlo di ripetute violazioni alle leggi tre leggi della robotica di Asimov, oltre a ignorare una quarta che mi permetto di aggiungere: io uomo, tu macchina, ergo tu lavori per me e non viceversa.
Col mac, pace dei sensi.
Potresti sempre darti allo smanettamento col "software" che, detto tra noi è anche più produttivo oltreché rilassante rispetto a smontare schede video o mettere l'acquario in radica coi pesci arcobaleno che nuotano raffreddati della Ventolona 2 metri x2 Supersilennnttttt:D
Io ho il Mac da due anni e ogni giorno scopro qualcosa di nuovo....
Allucinante....:eek:
Andrew_Bass
12-05-2011, 21:29
Potresti sempre darti allo smanettamento col "software" che, detto tra noi è anche più produttivo oltreché rilassante rispetto a smontare schede video o mettere l'acquario in radica coi pesci arcobaleno che nuotano raffreddati della Ventolona 2 metri x2 Supersilennnttttt:D
Io ho il Mac da due anni e ogni giorno scopro qualcosa di nuovo....
Allucinante....:eek:
Ho sentito dire che i Mac,anche dopo 3 anni, vanno ancora come il primo giorno ... Me lo confermi o è soltanto una leggenda?? :p
eh...mi sa che non hai mai avuto a che fare con un monitor davvero di qualità!!!!
che sia di buona fattura ok, ma gridare al miracolo proprio no!!!
poi che dall'esterno sia davvero bello da vedere poco ma sicuro, così come tutti i prodotti apple sono davvero belli!!!
ma quello che lo rende più bello lo rovina anche dal punto di vista professionale, ossia il vetro che lo rende lucido!!!!
Scusa eh, ma monitor da miracolo non sarà neanche l'iyama da 27 TN (TN!!!!) col quale si è confrontato prima. Se bisogna fare grafica e/o video o in qualsiasi ambito in cui l'accuratezza del colore ANCHE a variazioni di angolazione visuale sia importante è OBBLIGATORIO andare su ips o similia e lì i prezzi si moltiplicano rispetto a qualsiasi TN. Che poi sia lucido è un problema risolvibile con un'accurato posizionamento e/o oscuramento di finestre. Su un portatile questo è spesso difficilmente gestibile ma in una postazione desktop è relativamente importante.
Io prenderei mille volte il 27 e ti posso dare un'ultimo motivo: spendi oggi 1600 per il 21.5 i7 o per il 27 i5 e prova a rivenderli tra 3 anni: mi gioco le palle che il 21 si svaluta molto più velocemente.
Credo che i più convenienti siano il 21 base e il 27 base o puntare sul top con i7 e scheda video superpower per chi fa grafica 3d. E mettere 16 gb di ram ed eventualmente un vertex 3 quando disponibili i soldi... confidando in thunderbolt per non squarciare il computer!
Scusa eh, ma monitor da miracolo non sarà neanche l'iyama da 27 TN (TN!!!!) col quale si è confrontato prima. Se bisogna fare grafica e/o video o in qualsiasi ambito in cui l'accuratezza del colore ANCHE a variazioni di angolazione visuale sia importante è OBBLIGATORIO andare su ips o similia e lì i prezzi si moltiplicano rispetto a qualsiasi TN. Che poi sia lucido è un problema risolvibile con un'accurato posizionamento e/o oscuramento di finestre. Su un portatile questo è spesso difficilmente gestibile ma in una postazione desktop è relativamente importante.
ma stai scherzando???
qualitativamente l'iiyama non è nemmeno paragonabile a questo!!!
ma il fatto che per un uso come il mio va molto meglio l'iiyama che quello dell'mac!!!
noi non stavamo confrontando le caratteristiche dei 2 monitor, ma nel caso specifico sè conviene l'uno o l'altro!!!
è un po' come dire, meglio una ferrari o una croma??
ovviamente meglio la ferrari, ma se uno deve prendere un'auto per andarci in vacanza con la famiglia si prende la croma, in quanto non sfrutterebbe i lati positivi della ferrari ma ne soffrirebbe solo i contro!!!
stessa cosa con questo monitor, ottimi colori, ottima risoluzione, ottimo angolo di visuale, ma tutto questo per un uso casalingo si trasforma in affaticamento della vista, possibilità di scie e video di qualità scarsa...
i monitor che fanno gridare al miracolo sono ben altri!!!
la cosa del vetro lucido invece da molto più fastidio su un fisso che su un portatile (infatti ad oggi il 90% dei portatili sono lucidi), questo perche se con un portatile, se hai un riflesso dietro basta che ne cambi l'inclinazione o lo giri un po' che risolvi...
col fisso non è che uno può ogni volta cambiare la disposizione di mobili e scrivanie ogni volta che gira il sole!!!
Io prenderei mille volte il 27 e ti posso dare un'ultimo motivo: spendi oggi 1600 per il 21.5 i7 o per il 27 i5 e prova a rivenderli tra 3 anni: mi gioco le palle che il 21 si svaluta molto più velocemente.
Credo che i più convenienti siano il 21 base e il 27 base o puntare sul top con i7 e scheda video superpower per chi fa grafica 3d. E mettere 16 gb di ram ed eventualmente un vertex 3 quando disponibili i soldi... confidando in thunderbolt per non squarciare il computer!
sinceramente credo si svaluti di più il 27"...
basta vedere il prezzo d'acquisto, ci sono solo 200€ di differenza tra il 21 e il 27, quando solo di monitor dovrebbero essercene almeno 600!!!
Ho sentito dire che i Mac,anche dopo 3 anni, vanno ancora come il primo giorno ... Me lo confermi o è soltanto una leggenda??
se l'HW non ti dradisce è potenzialmente vero in quanto il sistema operativo tende ad incasinarsi molto meno rispetto a windows, e il fatto che al momento sono praticamente esenti da virus, malware ecc contribuisce a farli durare più a lungo senza dover formattare, deframmentare e cose simili....
Ho sentito dire che i Mac,anche dopo 3 anni, vanno ancora come il primo giorno ... Me lo confermi o è soltanto una leggenda?? :p
Si, e anche se qualche software o "smanettamento distruttivo" dovesse rallentarlo un po' non è niente per cui programmi come "Onyx", "Main Menu" non possano farlo risorgere in 5 minuti...:)
Il display 27" dell'imac è qualcosa che non si può descrivere...non ho mai visto una persona passarci davanti senza fare apprezzamenti vari ("mai visto un monitor di questa qualità" e bava alla bocca il più tipico eheheh)
I caratteri a quella risoluzione sono VERAMENTE piccoli,devi pensare di starci se sei miope come me a non più di 50-70 cm per non affaticare la vista (senza occhiali ovviamente )
In ogni caso cmd+ in ogni finestra aumenta lo zoom,io lo uso in chrome per esempio mentre navigo
Per quanto riguarda il finder basta andare in opzioni vista e aumentare il carattere e applicare il settaggio a tutte le finestre.
Vedrai che non torni indietro da MacOsX,e ti parlo da poweruser che di giorno lavora su sistemi unix,che programma in ruby-rails-python per diletto,gioca (warcraft più che altro),gestisce musica,foto,video,documenti etc etc
Riesce addirittura nel difficile intento di far contenta (per quanto è bello) e farsi usare anche dalla moglie..detto tutto ahaha
Su MAc non si possono aumentare i caratteri che io sappia. Puoi aumentare la dimensione dei caratteri degli "oggetti", quella si...:)
Ma non quelli di sistema..
Ma questo problema della lucidità che mac riguarda?
peppe_nap
13-05-2011, 12:10
emh...e dove sta scritto che è sempre meglio???
ci sono delle situazioni che avere una risoluzione così elevata è un vantaggio, altre che invece è uno svantaggio, e se ho capito l'uso che il nostro utente ne andrà a fare si beccherà solo gli svantaggi!!!
svantaggio o no
tra i due monitor c'è una differenza di 30 picture elements per inch
che non sono pochi.
comunque per le pagine internet basta cmd e + e il carattere si ingrandisce...oppure c'è lo zoom cmd + rotellina mouse...insomma...non la fare così tragica.
ovviamente va bene pure un 21,5 (chi lo nega)...
Ma questo problema della lucidità che mac riguarda?
tutti gli iMac sono lucidi...
i mac-book pro puoi scegliere te se averlo lucido o opaco
svantaggio o no
tra i due monitor c'è una differenza di 30 picture elements per inch
che non sono pochi.
infatti, per me non sono pochi...sono TROPPI...
nessuno dice che sono tragici...a me darebbe fastidio, anche xkè appunto mi trovo da dio con la risoluzione 1920x1080 sul 27" e nell'uso che ne faccio nulla mi fa sentire la mancanza di una risoluzione maggiore!!!!
tutti gli iMac sono lucidi...
i mac-book pro puoi scegliere te se averlo lucido o opaco
io ho un 24" del 2008 e un mbp 13" (5,5 mi pare ) e non ho mai riscontrato problemi di lucidità, anzi... ho trovato l'esatto opposto: luci posizionate dietro o lateralmente han smesso di interferire, cosa che mi succedeva talvolta con altri monitor
io ho un 24" del 2008 e un mbp 13" (5,5 mi pare ) e non ho mai riscontrato problemi di lucidità, anzi... ho trovato l'esatto opposto: luci posizionate dietro o lateralmente han smesso di interferire, cosa che mi succedeva talvolta con altri monitor
scusami, ma ne dubito assai...
oppure stiamo parlando di 2 cose diverse!!!
uno schermo lucido, quando hai una fonte di luce alla spalle ti riflette tutto quasi da rendere l'immagine del monitor invisibile...
poi nelle immagini scure vedi sempre il riflesso di te stesso!!!
questo con i monitor opachi non succede, con una forte fonte di luce alle spalle al max vedi un alone e di certo non ti ci vedi riflesso
questa è la differenza che si ha tra uno schermo lucido e uno opaco:
http://www.ballsygeek.info/wp-content/uploads/2011/01/antiglare-et-glossy.jpg
http://homepage.mac.com/davehagan/glossy10.jpg
per le varie finestre...ti do ragione.
per quanto riguarda i browser la pagina si può ingrandire con la combinazione cmd e +...viceversa cmd e -
hai detto niente...
finchè non li rendono regolabilia piacere il un imag grande non lo piglierò mai.
per non parlae dell'ultima: non è possibile cambiare gli HD interni negli ultimi imac da soli: han cambiato il connettore sata standard con uno proprietario... ma baffanc!
Dalle foto che posti ti assicuro che parliamo della stessa cosa.
Capisco la diffidenza, eppure non ho mai avuto problemi di questo tipo, a computer acceso. E ho una lampada esattamente dietro...
Son riuscito ad apprezzare l'effetto,in termini di fastidio, solo facendomi un giro in cortile col macbook...
Magari non ho un occhio granchè raffinato per certe cose :D
Mi incuriosisci comunque, appena mi arriva il 27 faccio qualche prova...
alphacygni
13-05-2011, 16:14
per non parlae dell'ultima: non è possibile cambiare gli HD interni negli ultimi imac da soli: han cambiato il connettore sata standard con uno proprietario... ma baffanc!
questa non la sapevo :mad:
ma non ci vorra' molto a vedere qualche adattatore cinese atto allo scopo... spero.
Ecco, QUESTE sono le cose che mi fanno veramente girare i maroni di Apple...
non è possibile cambiare gli HD interni negli ultimi imac da soli: han cambiato il connettore sata standard con uno proprietario... ma baffanc![/QUOTE]
Beh, questo è vero ma si dice si sia già aggirato il problema.
Comunque a ben vedere con thunderbolt si dovrebbe risolvere tutto. Aspetto un case esterno da 2/3/4 bay e gestire con thunderbolt: un ssd e 1/2/3 hd meccanici. Tanto almeno un HD esterno lo bisogna tenere per time machine e allora tanto vale...
Dalle foto che posti ti assicuro che parliamo della stessa cosa.
Capisco la diffidenza, eppure non ho mai avuto problemi di questo tipo, a computer acceso. E ho una lampada esattamente dietro...
Son riuscito ad apprezzare l'effetto,in termini di fastidio, solo facendomi un giro in cortile col macbook...
Magari non ho un occhio granchè raffinato per certe cose :D
Mi incuriosisci comunque, appena mi arriva il 27 faccio qualche prova...
ma sinceramente non centra su quale modello lo guardi...
il problema non è il monitor, è il vetro che ci hanno messo sopra!!!!
vendono anche qualche televisore con lo schermo lucido...a seconda di come lo orienti può diventare inutilizzabile!!!!
cioè, è fisica, non è una cosa soggettiva, se metti una lastra di vetro davanti ad una superficie scura questa fa da specchio!!!!
tu dici di avere il 24", ma non è che è di quelli opachi???
se non erro li facevano anche opachi quelli!!!
per cercare di ovviare alla cosa solitamente si mette a manetta la luminosità, ma con la conseguenza di affaticare ulteriormente la vista!!!
charliegordon
13-05-2011, 18:45
per non parlae dell'ultima: non è possibile cambiare gli HD interni negli ultimi imac da soli: han cambiato il connettore sata standard con uno proprietario... ma baffanc! Da quello che ho capito, ma potrei sbagliare, il connettore non è diverso. Il disco se vuoi lo puoi cambiare: il problema sta nel fatto che il firmware quando riconosce un disco non Apple fa andare le ventole sempre al massimo... credo per simpatizzare con il giramento di balle che si ha nel cercare di capire il perché di una modifica del genere.
EDIT: come non detto, leggendo in velocità avevo proprio capito male...
Il connettore di alimentazione sata è modificato e oltre a far andare a mille le ventole si ottiene anche un fallimento del Hardware Test: insomma non si può proprio cambiare...
Interessante punto di vista sulle motivazioni:
http://www.marco.org/2011/05/12/owc-imac-hard-drive-complaint
riassumendo: Apple non vuole che si smanetti dentro gli iMac
Origine della notizia da OWC:
http://blog.macsales.com/10146-apple-further-restricts-upgrade-options-on-new-imacs
Da notare nell'articolo di OWC come ci fosse una limitazione simile anche nella serie precedente che costringeva a cambiare i dischi mantenendo costante la marca per evitare il problema delle ventole
@zazzu: per favore ridimensiona le immagini che posti
@zazzu: per favore ridimensiona le immagini che posti
e come si fa???
sono collegamenti internet
alphacygni
13-05-2011, 19:13
@zazzu: per favore ridimensiona le immagini che posti
Sono pensate per l'inutilmente alta risoluzione del 27", che vuoi farci :sofico: :sofico: :sofico:
scusate ma non ho resistito :p
toni.bacan
13-05-2011, 19:32
iMac da 27", se ti gira male ci attacchi su una bella Elgato EyeTV DTT (o decisamente meglio una EyeTV Sat) ed hai un televisore che ad averne di siffatti :D
Sono un felice possessore di iMAc 27" (base del 2009 che all'epoca costava 1450€) e la spesa maggiorata rispetto al 21 ne era valsa decisamente la pena.
Prima di allora già un monitor da 20" mi sembrava enorme, ma da quando lo possiedo ogni altro monitor mi sembra una scatoletta priva di spazio, non scenderei ad un monitor più piccolo neanche se mi prendessero a frustate.
Vero è però che ad oggi, visti i prezzi e viste le configurazioni, oggi come oggi mi accontenterei già del 21" base risparmiandomi 500€.
charliegordon
13-05-2011, 20:03
e come si fa???
sono collegamenti internet Potresti usare servizi come ImageBam, Image Shack et similia...
Chi come me ha un monitor 13" trova il forum meno pratico con immagini tanto grandi, per non parlare di chi ha connessioni lente :)
iMac da 27", se ti gira male ci attacchi su una bella Elgato EyeTV DTT (o decisamente meglio una EyeTV Sat) ed hai un televisore che ad averne di siffatti :D
Sono un felice possessore di iMAc 27" (base del 2009 che all'epoca costava 1450€) e la spesa maggiorata rispetto al 21 ne era valsa decisamente la pena.
Prima di allora già un monitor da 20" mi sembrava enorme, ma da quando lo possiedo ogni altro monitor mi sembra una scatoletta priva di spazio, non scenderei ad un monitor più piccolo neanche se mi prendessero a frustate.
Vero è però che ad oggi, visti i prezzi e viste le configurazioni, oggi come oggi mi accontenterei già del 21" base risparmiandomi 500€.
Quoto ogni singola parola!:O
altro che Bravia!!
Andrew_Bass
13-05-2011, 21:00
Da quello che ho capito, ma potrei sbagliare, il connettore non è diverso. Il disco se vuoi lo puoi cambiare: il problema sta nel fatto che il firmware quando riconosce un disco non Apple fa andare le ventole sempre al massimo... credo per simpatizzare con il giramento di balle che si ha nel cercare di capire il perché di una modifica del genere.
EDIT: come non detto, leggendo in velocità avevo proprio capito male...
Il connettore di alimentazione sata è modificato e oltre a far andare a mille le ventole si ottiene anche un fallimento del Hardware Test: insomma non si può proprio cambiare...
Interessante punto di vista sulle motivazioni:
http://www.marco.org/2011/05/12/owc-imac-hard-drive-complaint
riassumendo: Apple non vuole che si smanetti dentro gli iMac
Origine della notizia da OWC:
http://blog.macsales.com/10146-apple-further-restricts-upgrade-options-on-new-imacs
Da notare nell'articolo di OWC come ci fosse una limitazione simile anche nella serie precedente che costringeva a cambiare i dischi mantenendo costante la marca per evitare il problema delle ventole
@zazzu: per favore ridimensiona le immagini che posti
Certo che questa Apple,a volte,diciamolo .. Ci fa proprio girare la balle!!!!! che cavolo è!! un cristiano spende 1700 euro per un mac, e non ha neanche il diritto che sostituire l'HDD ogni 2 anni!?!? a vai a cagare ...
ma sinceramente non centra su quale modello lo guardi...
il problema non è il monitor, è il vetro che ci hanno messo sopra!!!!
vendono anche qualche televisore con lo schermo lucido...a seconda di come lo orienti può diventare inutilizzabile!!!!
cioè, è fisica, non è una cosa soggettiva, se metti una lastra di vetro davanti ad una superficie scura questa fa da specchio!!!!
tu dici di avere il 24", ma non è che è di quelli opachi???
se non erro li facevano anche opachi quelli!!!
per cercare di ovviare alla cosa solitamente si mette a manetta la luminosità, ma con la conseguenza di affaticare ulteriormente la vista!!!
Sulla lucidità dello schermo del 24 sono abbastanza sicuro, visto che da spento fa praticamente da specchio...
SuperLory
14-05-2011, 05:34
a quelli che dicono che il 27" apple e' troppo grande e i caratteri troppo piccoli, dico solo che, salvo casi particolari di miopia grave, lavorare su quel 27" sara' sempre impagabilmente meglio di un 21.5" in tutto e per tutto.
Se affermate il contrario e' perche' non lo avete e non potete rendervene conto.
a quelli che dicono che il 27" apple e' troppo grande e i caratteri troppo piccoli, dico solo che, salvo casi particolari di miopia grave, lavorare su quel 27" sara' sempre impagabilmente meglio di un 21.5" in tutto e per tutto.
Se affermate il contrario e' perche' non lo avete e non potete rendervene conto.
Aridaje...dipende dall'utilizzo!!!
peppe_nap
14-05-2011, 10:04
tutti gli iMac sono lucidi...
i mac-book pro puoi scegliere te se averlo lucido o opaco
infatti, per me non sono pochi...sono TROPPI...
nessuno dice che sono tragici...a me darebbe fastidio, anche xkè appunto mi trovo da dio con la risoluzione 1920x1080 sul 27" e nell'uso che ne faccio nulla mi fa sentire la mancanza di una risoluzione maggiore!!!!
ecco in base a questo possiamo anche dire che ogni persona ha un suo modo di vedere.
io con il 27" mi trovo benissimo e non mi sono mai affaticato. punto ;)
Ripeto: l'unico problema del 27 è solo nei giochi/video. Questo quello che ho capito...
Per il resto quoto...Tempo fa mi capitò di lavorare su Windows con un Pc connesso ad una Tv Sony da 42", e l'ultima controindicazione era l'affaticamento della vista...:D
peppe_nap
14-05-2011, 12:22
Ripeto: l'unico problema del 27 è solo nei giochi/video. Questo quello che ho capito...
per quanto riguarda cosa?
per la scheda grafica che deve creare il flusso di 2560x1440?
Per il resto quoto...Tempo fa mi capitò di lavorare su Windows con un Pc connesso ad una Tv Sony da 42", e l'ultima controindicazione era l'affaticamento della vista...:D
intendi la grandezza del display?
Ventresca
14-05-2011, 12:39
Certo che questa Apple,a volte,diciamolo .. Ci fa proprio girare la balle!!!!! che cavolo è!! un cristiano spende 1700 euro per un mac, e non ha neanche il diritto che sostituire l'HDD ogni 2 anni!?!? a vai a cagare ...
in realtà è una feature... :sofico:
tornando seri, ma non esistono pellicole trasparenti da applicare allo schermo che te lo fanno diventare opaco? le vendono per iphone, mi pare strano non esistano pure per imac/mbp..
patanfrana
14-05-2011, 13:04
Scusate, ma tutta sta menata dello schermo lucido sull'iMac davvero non la capisco: da quando in qua si mettono fonti di luce alle spalle lavorando al computer? Lucido o opaco è masochistico.
Quindi la scelta lucido/opaco ha senso sui portatili, dove non sempre puoi scegliere l'esposizione alla luce, ma sui fissi... :mbe:
La resa dei colori non è nemmeno paragonabile e poi è anche più sicuro, visto i danni che subivano gli iMac bianchi con schermo opaco per la brutta abitudine della gente a mettere il dito sullo schermo per indicare qualcosa :doh:
patanfrana
14-05-2011, 13:05
P.S.: nessuno ha scoperto se sui nuovi iMac Apple ha attivato il Target Disk Mode via Thunderbolt? Sarebbe una figata... :sofico:
P.S.: nessuno ha scoperto se sui nuovi iMac Apple ha attivato il Target Disk Mode via Thunderbolt? Sarebbe una figata... :sofico:
Intendi per fare il boot? Non credo sia ancora possibile ma del resto non ci sono ancora in giro gli accessori.
Ho visto questi bei casa della promise da 4 e 6 slot che supportano anche il raid che sembrano una figata.
TB sopporterebbe agevolmente un ssd, due in raid0 e uno per i backup e sarebbe una soluzione abbastanza definitiva per lo storage... basta che non li mettano fuori a 300€ che sarebbe una rapina.... spero in un 150€, non sarebbe male.
Credo che tra poco abiliteranno tale feature altrimenti perde di senso TB!
patanfrana
14-05-2011, 13:47
Sì, il Target Disk Mode per rendere il Mac praticamente un disco esterno di un altro Mac (sempre con TB ovviamente): è molto comodo in alcuni casi per trasferire dati da Mac non funzionanti o fare immagini di disco ;)
Col Fw800 è già bello veloce, ma con TB diventa una scheggia :D
Possiedo 2 sistemi windows (un nobeook in firma e un desktop con i5 750 pesantemente occato e monitor 24" FHD), ho comprato l'Imac 27" per esigenze lavorative e infatti a questo era destinato e a questo soltanto: non mi son posto il problema dell'alta risoluzione del 27" perchè tanto "sapevo" già che per navigazione/applicazioni office/gioco avrei usato il Pc.
Intanto se lo si usa per fare grafica e/o videoediting, si risparmiano i soldi necessari per comprare un secondo monitor (e questo nel MIO caso è un gran bel pro). Ma la cosa che non mi sarei aspettato è la versatilità di tale macchina: giusto per dirne una ho letto tutte le pagine di questa discussione su Mac (ed io non ero affatto abituato a operare a queste risoluzioni) senza aumentare i caratteri neanche un po, la nitidezza aiuta la focalizzazione degli stessi, non mi affatico per nulla e dire che non sono neanche più un giovanottino di primo pelo. :D Non solo, avevo letto diverse volte che sul Mac c'erano problemi proprio di sfocatura, ora, io non so su i modelli precedenti nel rapporto hardware/software magari cambiava quacosa, ma trovo che abbia una nitidezza davvero esemplare.
Insomma sta finendo che lo uso a 360 gradi ed è davvero soddisfacente. però c'è da dire che non lo uso per giocare, quindi non so da quel punto di vista che soddisfazioni ci si possano togliere (però ho installato windows 7 con bootcamp in 10 minuti, appena avrò un po di tempo questa curiosità me lo voglio togliere, anche per testare quanto possano pesare questi 12ms quando si gioca).
Ultima opinione: nella mia vita ho avuto molti più notebook che fissi, e ho presto imparato a ODIARE i display glare, che imho su un portatile sono una delle cose peggiori che ti possano capitare, anche perchè se sei fuori in piena luce solare hai voglia a inclinare il display, dovrai pure vederlo per lavorarci no?? Ecco, lavorare con la testa di sbieco per riuscire a vedere sul display semichiuso è una cosa fastidiosissima!:doh:
Sul fisso le cose possono cambiare, non è affatto vero che è OGGETTIVAMENTE fastidioso e poco utilizzabile, sarebbe come dire che in casa tutti abbiamo il computer rivolto verso una finestra e che tutti abbiamo una lampada sparata fissa sul display e che non possiamo regolare...
Io ho porte-finestre a destra e sinistra e la lampada a fianco dell'Imac, stessa impostazione che tengo anche per l'altro pc (e anche l'altro monitor è glare), non ho un minimo riflesso... Sfido e batto le leggi della fisica?? Credo proprio di no. Quindi a meno che non si sappia PRIMA che si ha una posizione "obbligata" che non potrà essere corretta, onestamente questo è un falso problema.
Ripeto: l'unico problema del 27 è solo nei giochi/video. Questo quello che ho capito...
Per il resto quoto...Tempo fa mi capitò di lavorare su Windows con un Pc connesso ad una Tv Sony da 42", e l'ultima controindicazione era l'affaticamento della vista...:D
E grazie al cavolo un fullHD su un 42" vedi i pixel grandi come francobolli!!
L'affaticamento deriva dall'alta risoluzione!!
tornando seri, ma non esistono pellicole trasparenti da applicare allo schermo che te lo fanno diventare opaco? le vendono per iphone, mi pare strano non esistano pure per imac/mbp..
Certo che ci sono, ma alterano i colori, non sono un granchè!!
Quindi la scelta lucido/opaco ha senso sui portatili, dove non sempre puoi scegliere l'esposizione alla luce, ma sui fissi...
In realtà no!!
Sui portatili riesci ad orientarli in modo che non diano fastidio, i fissi così sono e così te li tieni!!
Infatti ormai il 90% dei portatili sono tutti lucidi!!
Non è tanto mettere una fonte di luce alle spalle, ma capita, soprattutto nelle case, di avere una finestra dietro alla scrivania!!
Spesso l'arredo è obbligato dalle caratteristiche delle stanze...negli studi è già diverso, ma Cmq negli studi grafici si vedono ben altri monitor, anche xke il lucido distorce i colori!
alphacygni
14-05-2011, 20:56
A questo punto mi chiedo perche' non abbiano ancora fatto un iMac con lo schermo del Gameboy :asd:
L'unica cosa che so è che chiunque abbia comprato un iMac 27" NON si è mai lamentato....
Per quanto concerne Fotografi,fotolitisti, stampatori, insomma il Professionista che ha a che fare con la produzione di solito sceglie un MacPro con attaccato il pannello Eizo/Nec di turno da 3000 euro solo lui.....
Questo è....:)
Andrew_Bass
15-05-2011, 00:29
Ragazzi scusate se non posto spesso ma vi assicuro che leggo oggi singolo post .... Approposito,grazie mille a tutti! ;)
Possiedo 2 sistemi windows (un nobeook in firma e un desktop con i5 750 pesantemente occato e monitor 24" FHD), ho comprato l'Imac 27" per esigenze lavorative e infatti a questo era destinato e a questo soltanto: non mi son posto il problema dell'alta risoluzione del 27" perchè tanto "sapevo" già che per navigazione/applicazioni office/gioco avrei usato il Pc.
Intanto se lo si usa per fare grafica e/o videoediting, si risparmiano i soldi necessari per comprare un secondo monitor (e questo nel MIO caso è un gran bel pro). Ma la cosa che non mi sarei aspettato è la versatilità di tale macchina: giusto per dirne una ho letto tutte le pagine di questa discussione su Mac (ed io non ero affatto abituato a operare a queste risoluzioni) senza aumentare i caratteri neanche un po, la nitidezza aiuta la focalizzazione degli stessi, non mi affatico per nulla e dire che non sono neanche più un giovanottino di primo pelo. :D Non solo, avevo letto diverse volte che sul Mac c'erano problemi proprio di sfocatura, ora, io non so su i modelli precedenti nel rapporto hardware/software magari cambiava quacosa, ma trovo che abbia una nitidezza davvero esemplare.
Insomma sta finendo che lo uso a 360 gradi ed è davvero soddisfacente. però c'è da dire che non lo uso per giocare, quindi non so da quel punto di vista che soddisfazioni ci si possano togliere (però ho installato windows 7 con bootcamp in 10 minuti, appena avrò un po di tempo questa curiosità me lo voglio togliere, anche per testare quanto possano pesare questi 12ms quando si gioca).
Ultima opinione: nella mia vita ho avuto molti più notebook che fissi, e ho presto imparato a ODIARE i display glare, che imho su un portatile sono una delle cose peggiori che ti possano capitare, anche perchè se sei fuori in piena luce solare hai voglia a inclinare il display, dovrai pure vederlo per lavorarci no?? Ecco, lavorare con la testa di sbieco per riuscire a vedere sul display semichiuso è una cosa fastidiosissima!:doh:
Sul fisso le cose possono cambiare, non è affatto vero che è OGGETTIVAMENTE fastidioso e poco utilizzabile, sarebbe come dire che in casa tutti abbiamo il computer rivolto verso una finestra e che tutti abbiamo una lampada sparata fissa sul display e che non possiamo regolare...
Io ho porte-finestre a destra e sinistra e la lampada a fianco dell'Imac, stessa impostazione che tengo anche per l'altro pc (e anche l'altro monitor è glare), non ho un minimo riflesso... Sfido e batto le leggi della fisica?? Credo proprio di no. Quindi a meno che non si sappia PRIMA che si ha una posizione "obbligata" che non potrà essere corretta, onestamente questo è un falso problema.
Grazie mille,mi hai rincuorato davvero molto sul fatto dei caratteri!! Aspetto qualche tuo commento sui videogames!! Ci conto! ;) (anche se,come già detto,non ci giocherò molto con l' iMac)
Riassumo brevemente cosa farò principalmente con l'imac,così da fare un pò di chiarezza:
1.video editing professionale
2.PS cs5
3.qualche programma agonistico per mix musica
4.solite cose come navigare,ecc...
Per quanto riguarda la perdita di qualità nei film e videogame: non mi importa molto alla fine ...ho appena comprato un tv 46"3D e di certo un film me lo godo lì al posto che sul 27" del mac :P
A questo punto mi chiedo perche' non abbiano ancora fatto un iMac con lo schermo del Gameboy :asd:
C'é già, si chiama iPhone!!
L'unica cosa che so è che chiunque abbia comprato un iMac 27" NON si è mai lamentato
Xke solitamente chi spende certe cifre x un pc poi difficilmente si lamenta del proprio acquisto!!
Riassumo brevemente cosa farò principalmente con l'imac,così da fare un pò di chiarezza:
1.video editing professionale
2.PS cs5
3.qualche programma agonistico per mix musica
4.solite cose come navigare,ecc...
Per quanto riguarda la perdita di qualità nei film e videogame: non mi importa molto alla fine ...ho appena comprato un tv 46"3D e di certo un film me lo godo lì al posto che sul 27" del mac :P
Credo che a questo punto, se opti per un mac, ti convenga prendere il 27"!
Anche a livello economico il 21 non avrebbe senso!
Li spenderei solo per il monitor... Ormai che stai facendo la spesa... Falla completa!
Andrew_Bass
15-05-2011, 10:35
C'é già, si chiama iPhone!!
Non ti piace schermo dell'iphone?? xD come mai?? Io possiedo in iPod touch 4G e il retina lo trovo semplicemente fantastico *_*
Credo che a questo punto, se opti per un mac, ti convenga prendere il 27"!
Anche a livello economico il 21 non avrebbe senso!
Infatti ... Ripeto: il mio unico grande timore sono i caratteri ... Ho un accenno di miopia e non voglio che questo mi causerà problemi in futuro!
Non ti piace schermo dell'iphone?? xD come mai?? Io possiedo in iPod touch 4G e il retina lo trovo semplicemente fantastico *_*
lo schermo dell'iphone lo trovo fantastico!!!!
alphacygni chiedeva ironicamente xkè non facessero un imac dalle dimensioni di un gameboy, e io, altrettanto ironicamente, ho risposto che c'era già, ossia l'iphone!!!
Infatti ... Ripeto: il mio unico grande timore sono i caratteri ... Ho un accenno di miopia e non voglio che questo mi causerà problemi in futuro!
a parer mio è un timore sensato...
cioè, non è che siano illegibili, ci mancherebbe altro, ma se buona parte del tuo utilizzo è quello di leggere ti troverai spesso a giocare con lo zoom....
bho, potresti prendere il 27", te lo usi per bene e se ti trovi male hai tempo 14 giorni per ridarlo indietro e prenderti il 21"!!
anche se cmq i primi giorni sicuramente saranno i più "problematici" in quanto ti devi abituare!!!
Andrew_Bass
15-05-2011, 11:56
lo schermo dell'iphone lo trovo fantastico!!!!
alphacygni chiedeva ironicamente xkè non facessero un imac dalle dimensioni di un gameboy, e io, altrettanto ironicamente, ho risposto che c'era già, ossia l'iphone!!!
Ahhh! È tutto chiaro :D anche io adoro il retina! *_*
a parer mio è un timore sensato...
cioè, non è che siano illegibili, ci mancherebbe altro, ma se buona parte del tuo utilizzo è quello di leggere ti troverai spesso a giocare con lo zoom....
bho, potresti prendere il 27", te lo usi per bene e se ti trovi male hai tempo 14 giorni per ridarlo indietro e prenderti il 21"!!
anche se cmq i primi giorni sicuramente saranno i più "problematici" in quanto ti devi abituare!!!
Wow! Non sapevo che entro 14 giorni si potesse ridare indietro! Sicuramente questo mi sarà molto utile ;) comunque si, penso che farò proprio così.prenderò il 27 e se magari avrò qualche problema lo cambierò! ;) ho visto dal vivo il 21.5 e devo dire che è davvero un bello schermo!
Piccolo consiglio:mi consigliate la tastiera con il tastirino numerico o la wireless??
Piccolo consiglio:mi consigliate la tastiera con il tastirino numerico o la wireless??
dipende sempre dal tuo utilizzo e da quanto spesso ti capita di digitare i numeri!!!
io al lavoro non potrei fare a meno del tastierino numerico, a casa non lo uso praticamente mai e prediligo l'assenza di fili!!!
Andrew_Bass
15-05-2011, 12:32
dipende sempre dal tuo utilizzo e da quanto spesso ti capita di digitare i numeri!!!
io al lavoro non potrei fare a meno del tastierino numerico, a casa non lo uso praticamente mai e prediligo l'assenza di fili!!!
Io ho sempre usato il tastierino numerico,ma odio i fili sparsi per la scrivania !!:@ certo che pesava alla apple mettere il tastierino anche sulla wireless eh?!?:muro:
Se devi fare spesso conti con calcolatrici e affini il tastierino ti risparmia notevoli rotture...
Volendo esistono pure wireless, però appare un po' una presa per i fondelli doversi comprare un coso che la apple ha segato via dalla tastiera per esigenze di design minimale...
Alla wireless mancano anche le porte USB laterali, con conseguenza che ti devi cercare le porte dietro o dotare di hub se non hai voglia di fare il giro...
scusate...sto per passare da un macbook a un imac e sono un appassionato di fotografia, quindi mi piacerebbe vedere i miei scatti con una qualità maggiore: vale la pena prendere il 27? la definizione molto maggiore fa vedere effettivamente dettagli maggiori nelle foto?
la 6770 basta? (faccio solo qualche gioco e giocare a 1366x768 mi basterebbe)
scusate...sto per passare da un macbook a un imac e sono un appassionato di fotografia, quindi mi piacerebbe vedere i miei scatti con una qualità maggiore: vale la pena prendere il 27? la definizione molto maggiore fa vedere effettivamente dettagli maggiori nelle foto?
la 6770 basta? (faccio solo qualche gioco e giocare a 1366x768 mi basterebbe)
vedere le foto con quella risoluzione è una meraviglia...
qualche giorno fa stavo vedendo un raw da quasi 200MB su un dell u2711 ed era una goduria!!!
x i giochi non saprei, ma la scheda video sarebbe forzata di brutto e far andar un LCD non alla risoluzione nativa non è mai bello!!!!
di certo non è un pc per giocarci!!!!
vedere le foto con quella risoluzione è una meraviglia...
qualche giorno fa stavo vedendo un raw da quasi 200MB su un dell u2711 ed era una goduria!!!
x i giochi non saprei, ma la scheda video sarebbe forzata di brutto e far andar un LCD non alla risoluzione nativa non è mai bello!!!!
di certo non è un pc per giocarci!!!!
mi piace giocare occasionalmente ma a windows non ci torno, mi dà la nausea dopo aver avuto un mac
intendo per qualche gioco occasionale in bootcamp, non per gaming spinto
c'è un abisso tra 6770 e 6970? (non conosco le vga mobile)
mi piace giocare occasionalmente ma a windows non ci torno, mi dà la nausea dopo aver avuto un mac
intendo per qualche gioco occasionale in bootcamp, non per gaming spinto
c'è un abisso tra 6770 e 6970? (non conosco le vga mobile)
io ho la 6970, discreta, ed è una gran bella scheda video che non avrebbe problemi a far andare i giochi a quella risoluzione...
la 6770 è un po' meno prestante...potresti avere problemi nei giochi più esosi, ma se non ti interessa troppo il gaming spinto non credo che avresti troppi problemi....
Andrew_Bass
15-05-2011, 18:25
Grazie di tutto zazzu e grazie anche a tutti gli altri!:)
Ma questa Thunderbolt?? Serve realmente??
Quando ci presentano le periferiche da attaccarci... :D
Ma questa Thunderbolt?? Serve realmente??
al momento è inutile dato che non ci sono periferiche la usino!!!!
dicono sarà il futuro...bho...
al momento è inutile dato che non ci sono periferiche la usino!!!!
dicono sarà il futuro...bho...
ne ha le potenzialità
Andrew_Bass
15-05-2011, 21:14
Quando ci presentano le periferiche da attaccarci... :D
al momento è inutile dato che non ci sono periferiche la usino!!!!
dicono sarà il futuro...bho...
in effetti non sarebbe male un HDD esterno con quella connessione!!!
io ho la 6970, discreta, ed è una gran bella scheda video che non avrebbe problemi a far andare i giochi a quella risoluzione...
occhio però... quelle installate negli iMac sono le versioni Mobile delle 6970 e 6770.... sono certamente un pelino (forse anche due) meno potenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.