View Full Version : Assemblaggio nuovo PC
winoni71
06-05-2011, 10:45
Dopo 8 anni di onoratissimo servizio è arrivato il momento di cambiare PC.
Avrei piacere di acquistare i singoli componenti e di assemblarli da solo, apro quindi questa discussione per chiedere la vostra gentile assistenza.
L'uso più importante di questo PC sarà quello di "conversione video" anche in Alta Definizione, principalmente da Mpeg2 a Mpeg2, da Mpeg2 a h264 e da h264 ad h264.
So già che esistono delle schede Hardware PCI-Express che consentono le conversioni video con una velocità elevata, che potrei acquistare, ma in ogni caso vorrei che il PC fosse in grado di cavarsela bene da solo.
Io ne avrei trovato uno, ma se le regole lo consentono, comincio col chiedervi quale sia a vostro parere il miglior sito (meglio rifornito) dove ordinare i componenti.
Budget 1000/1200 €
Grazie
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
- Case: Corsair Graphite 600T ATX Nero= € 125,40
- Scheda madre: Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX= € 140,60
- CPU: Intel Core i7 2600K Box 1155= € 241,00
- Alimentatore: ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus= € 70,30
- Scheda video: VGA Asus GeForce GT 440 DI/1GD5 Core 822MHz Memory GDDR5 3200MHz 1GB VGA DVI= € 75,40
- RAM: RAM DDR3 8GB G.Skill PC1333 CL9 KIT (2x4GB)= € 66,00
- Masterizzatore Blu-ray: LG BH10LS30 10x BD/DVD/CD SATA Nero RETAIL= € 77,90
- Sistema Operativo: WINDOWS 7 Professional 64b= € 105,40
- Lettore Smart Card: LogiLink CR0012 54in1 CR0005C= € 4,60
- Adattatore 5,25''/3,5'': FRAME 5,25" NERO IN METALLO= € 5,76
b.u.r.o.87
06-05-2011, 11:26
Dopo 8 anni di onoratissimo servizio è arrivato il momento di cambiare PC.
Avrei piacere di acquistare i singoli componenti e di assemblarli da solo, apro quindi questa discussione per chiedere la vostra gentile assistenza.
L'uso più importante di questo PC sarà quello di "conversione video" anche in Alta Definizione, principalmente da Mpeg2 a Mpeg2, da Mpeg2 a h264 e da h264 ad h264.
So già che esistono delle schede Hardware PCI-Express che consentono le conversioni video con una velocità elevata, che potrei acquistare, ma in ogni caso vorrei che il PC fosse in grado di cavarsela bene da solo.
Io ne avrei trovato uno, ma se le regole lo consentono, comincio col chiedervi quale sia a vostro parere il miglior sito (meglio rifornito) dove ordinare i componenti.
Budget 1000/1200 €
Grazie
ti serve anche window7?
vuoi fare overclock?
ti serve anche il monitor?
i siti + consigliati in questo forum sono prokoo, ekey, bpm power, eprice, hardware planet
La Tua Spesa
1 x Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x COOLER MASTER CENTURION 534 € 63.00
1 x Intel Core i7-2600 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 252.00
1 x OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA € 158.00
1 x SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 € 46.00
1 x DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA € 24.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 87.00
1 x ASRock 1155 P67 Pro3 B3 ATX € 93.00
1 x GeForce GTX460 GIGABYTE 1GB GDDR5 2xDVI/mHDMI € 152.00
TOTALE IVATO 944€
Se non usi il pc anche per giocare puoi risparmiare 80-100€ mettendo una GeForce GT 430 per esempio. Con le GeForce puoi sfruttare la tecnologia CUDA utile anche per le conversioni dei filmati.
winoni71
09-05-2011, 10:43
Ho dato un'occhiata ai siti che mi avete consigliato, "Bpm Power" mi sembra il meglio rifornito e con i prezzi più bassi, quindi penso proprio che ordinerò da li.
Per quanto riguarda i componenti del computer, vi chiedo innanzitutto se posso riutilizzare i seguenti pezzi del vecchio, se sono quindi compatibili con quelli nuovi.
Componenti vecchi:
- HDD: Maxtor 6v300f0
- HDD: wd5000aaks-00a7b0
- Alimentatore: Kraun kr.ce
- Scheda video: Radeon HD3650
Il computer non lo userò per giocare, lo schermo e i masterizzatori dvd già li ho, non voglio fare overclock e mi serve Windows 7 (pensavo di prendere l'edizione Professional 64 bit così da non avere il limite dei 16 GB per la RAM).
Per quanto riguarda i componenti nuovi, avrei adocchiato questi due:
- Case: Cooler Master Cosmos 1100
- CPU: Intel Core i7 970
Che dite?
Ricapitolando:
- Case: Cooler Master Cosmos 1100 (€ 198,44)
- CPU: Intel Core i7 970 (€ 491,78)
- Sistema operativo: Windows 7 Pro 64 Bit (€ 108,76)
Stando al limite massimo di 1200 (che non è in ogni caso inciso sulla pietra) rimarrebbero 401,02 €.
Per la scheda madre mi affido a voi perché ce ne sono decisamente troppe tra cui scegliere, mi interessava principalmente la presenza di almeno 2 ingressi USB 3.0, numerosi ingressi USB 2.0, PCI, PCI Express e SATA.
Allora. Se non usi il pc per giocare io farei questa configurazione:
La Tua Spesa
1 x Alimentatore Enermax PRO 82+ EPR425AWT 425W € 69.00
1 x Intel Core i7-2600 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 252.00
1 x OCZ SSD 120GB Vertex 2 Extended 2.5" SATA € 158.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB) € 87.00
1 x ASUS 1155 P8H67 Rev.3.0 ATX DDR3 H67 € 99.00
1 x CASE COOLER MASTER Elite 330 All Black Version € 57.00
1 x Microsoft Windows 7 Professional 64bit Service Pack 1OEM € 126.00
Totale Ivato: 848€
La scheda video è integrata e va più che bene se non giochi...al limite penserei ad una GeForce economica tipo GT 440 per sfruttare la tecnologia Nvidia CUDA nella conversione di video.
Il case va a gusti...quello che hai scelto tu è molto costoso, pensaci tu.
La Radeon 3650 puoi usarla, ma non serve dato che l'integrata ha prestazioni non molto distanti. Gli hard disk se sono SATA li puoi riutilizzare.
Eviterei di riutilizzare il tuo vecchio alimentatore dato che è di marca scadente.
winoni71
09-05-2011, 22:17
La scheda madre e la RAM che mi hai consigliato non ci sono in "Bpm Power", mentre l'SSD (che non sapevo nemmeno esistesse) lo terrei come acquisto futuro visto che riutilizzerò gli HDD che già ho.
Per quanto riguarda il processore, non è che io voglia per forza di cose spendere di più ma vorrei capire oltre al prezzo più basso cosa ti fa propendere verso la " i7-2600" che ha 2 core in meno della "i7 970".
Grazie.
Perchè sono convinto che con il core i7 con 4 core fisici più 4 core logici ne avrai a sufficienza in tutti gli ambiti. A meno che non mi vieni a dire che hai un software che usi sempre che sfrutta tutti e 6 i core, altrimenti non ha senso spendere tutti quei soldi in più.
Come scheda madre puoi usare questa:
ASUS P8H67-V Rev.3.0 [90-MIBE1A-G0EAY0GZ] 108€
RAM:
RAM DDR3 8GB / 1600Mhz Team Xtreem Dark kit 2x4GB CL9 rt [TXD38192M1600HC9DC-D] 70€
Oppure queste:
RAM DDR3 8GB G.Skill PC1333 CL9 KIT (2x4GB) [F3-10666CL9D-8GBRL] 74€
winoni71
03-06-2011, 11:13
Ho aggiornato il primo post con tutti i componenti per non fare confusione.
Dal momento che voglio una scheda video con la tecnologia "Nvidia CUDA", è il caso di optare per una scheda madre senza la scheda video integrata?
Che abbia possibilmente anche più di 6 collegamenti SATA (in caso non esistano, è possibile eventualmente in qualche modo aggiungerne?)
Non ho capito con che cavo si collega il lettore di Smart Card, sempre con SATA?
winoni71
05-06-2011, 15:03
Vi faccio qualche domanda.
- Con questi componenti come sono messo a consumi energetici?
- E' particolarmente difficile installare il processore?
- Il processore che ho scelto richiede l'applicazione della pasta termica?
- La scheda madre deve essere configurata? Se si, potete consigliarmi qualche guida valida (anche in Inglese)?
- Ci sarebbe un effettivo miglioramento di prestazioni se invece di installare 8 GB di RAM ne installassi 16?
Grazie
-Il pc consumerà poco. Meno di 100w nell'utilizzo normale e probabilmente sui 150w sotto sforzo se metti una GT 430/440 come scheda video.
-Non è difficile, basta maneggiarlo con cura.
-La pasta termica è già presente sul dissipatore fornito con la cpu.
-Di solito non è necessario configurarla, se non su alcuni parametri, ma spesso già così com'è funziona bene.
-Direi di no. 8gb sono più che sufficienti.
winoni71
07-06-2011, 16:51
Ho aggiornato il primo post con tutti i componenti per non fare confusione.
Dal momento che voglio una scheda video con la tecnologia "Nvidia CUDA", è il caso di optare per una scheda madre senza la scheda video integrata?
Che abbia possibilmente anche più di 6 collegamenti SATA (in caso non esistano, è possibile eventualmente in qualche modo aggiungerne?)
Non ho capito con che cavo si collega il lettore di Smart Card, sempre con SATA?
A questo punto manca soltanto la scheda madre, anche se ahimè con ogni probabilità dovrò rinunciare al case che avevo scelto in quanto troppo grande.
Non sarebbe un problema se gli altri (quasi tutti) non fossero obbrobriosi.
SimonePP
07-06-2011, 17:30
A questo punto manca soltanto la scheda madre, anche se ahimè con ogni probabilità dovrò rinunciare al case che avevo scelto in quanto troppo grande.
Non sarebbe un problema se gli altri (quasi tutti) non fossero obbrobriosi.
puoi benissimo comprare da e-key in caso.. se prendi il 970 butti i soldi dalla finestra. il 2600 basta e avanza!
8gb di ram bastano.
p.s. per il case mi sembrano sprecati tutti quei soldi, a meno che non vuoi che abbia una certa estetica. poi ovviamente gusti son gusti.
winoni71
07-06-2011, 17:50
puoi benissimo comprare da e-key in caso.. se prendi il 970 butti i soldi dalla finestra. il 2600 basta e avanza!
8gb di ram bastano.
p.s. per il case mi sembrano sprecati tutti quei soldi, a meno che non vuoi che abbia una certa estetica. poi ovviamente gusti son gusti.
Come vedi dal primo post prenderò la 2600.
Per quanto riguarda il case, mi rendo conto che il costo è spropositato, ma la scelta è caduta sul "Cosmos 1100" puramente per motivi estetici, purtroppo non ne ho trovati altri che mi piacessero.
Tenterò di trovargli una sistemazione, in caso contrario mi accontenterò di qualcosa di più piccolo.
winoni71
10-06-2011, 22:19
CANCELLATO
winoni71
12-06-2011, 11:00
Ho dimenticato di chiedervi una cosa riguardo la memoria RAM.
Ho letto qualche articolo che sostanzialmente non attribuisce un vantaggio concreto nell'uso di una configurazione "Triple Channel" piuttosto che una "Dual Channel".
Che ne dite voi?
b.u.r.o.87
12-06-2011, 16:04
Ho dimenticato di chiedervi una cosa riguardo la memoria RAM.
Ho letto qualche articolo che sostanzialmente non attribuisce un vantaggio concreto nell'uso di una configurazione "Triple Channel" piuttosto che una "Dual Channel".
Che ne dite voi?
il "problema"non sussiste in quanto le mobo con socket lga1155 sandy bridge supportano solo il dual channel.
in ogni caso tra dual e triple la differenza è minima
winoni71
13-06-2011, 10:44
CANCELLATO
winoni71
14-06-2011, 11:11
Ho aggiornato il primo post con i componenti che andrò ad acquistare su e-key.
Manca solo la scheda madre.
Oltre alle caratteristiche elencate precedentemente vorrei che avesse almeno 2 entrate USB 3.0, o una esterna e una interna.
Questa potrebbe andare bene?:
- Gigabyte P67A-UD3P-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX= € 128,10
Prima però vi chiedo un parere riguardo il nuovo case.
Essendo più piccolo del precedente, mi chiedevo se tutti i vari componenti possono starci senza problemi.
Per quanto riguarda la scheda madre, avrei piacere che avesse almeno 8 entrate SATA, ma, se sono riuscito a capire qualcosa nell'oceano di caratteristiche ne posso trovare al massimo 6 (4 da 3,0 Gb/s e 2 da 6,0 Gb/s).
Nel qual caso avrei trovato questo:
- Scheda PCI DeLock 2x SATA2= € 14,30
Ho cambiato l'alimentatore in quanto "ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus" è munito di sole 4 prese SATA, ho optato per "ENERMAX EPR525AWT II PRO 525W 82plus" che ne ha 7.
L'aumento da 425W a 525W cosa comporta?
Per quanto riguarda la scheda video, ne ho trovate 2 di "GeForce 440":
- VGA Asus GeForce GT 440 DI/1GD5 Core 822MHz Memory GDDR5 3200MHz 1GB VGA DVI= € 75,40
- VGA Gainward GeForce GT 440 Core 810MHz Memory GDDR5 1600MHz 1GB VGA DVI HDMI= € 68,80
Qualcuno mi sa spiegare la differenza di prezzo tra questi due masterizzatori Blu-Ray?
Le caratteristiche mi sembrano uguali:
- Plextor PX-LB950SA 12x BD/DVD/CD SATA= € 147,10
- Liteon iHBS112-37 12x BD/DVD/CD SATA= € 79,80
Fatemi sapere se tutti i componenti sono compatibili tra di loro e se mi sono dimenticato qualcosa.
Grazie
Come scheda madre io metterei:
EK00018322 Scheda Madre Asrock Z68 EXTREME4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 140,60
Ha 8 collegamenti SATA. 4 sata3 e 4 sata2. Ha 4 porte usb 3.0.
Alimentatore puoi comunque usare quello da 425w e mettere l'adattatore se ti servono più di 4 attacchi sata. Ma sei cicuro che ne abbia solo 4? Altrimenti metti pure il modello da 525w...non cambia nulla...solo che forse sarà un po' meno efficiente dato che lo userai per circa 1/5 della sua potenza massima. Per il tuo pc sarebbe perfetto un alimentatore da 400w o meno...ad esempio un Antec Earthwatts green 380w (ha 5 collegamenti sata) o Enermax Pro 82+ 385w. Gli alimentatori generalmente hanno un'efficienza più alta, e quindi sprecano meno corrente se vengono utilizzati tra il 20% e l'80% della loro potenza nominale.
Le schede video sono molto simili...io prenderei ASUS però.
Il masterizzatore invece non ti so dire...forse Plextor si fa pagare di più il marchio.
winoni71
16-06-2011, 21:34
Ok per la scheda madre.
A questo punto, lo schermo è meglio collegarlo alla scheda madre o alla scheda video, o non cambia nulla?
Vada anche per l'alimentatore "ENERMAX EPR425AWT II PRO 425W 82plus", con cui userò questi adattatori http://www.e-key.it/prod-cavo-adattatore-alimentazione-sata-15-poli-a-90-gradi---4-pin-molex-cm015-17758.htm, giusto?
Grazie.
Se compri la GeForce 440 lo schermo lo devi collegare a quella. Gli adattatori dovrebbero essere quelli...manca l'immagine, ma nella descrizione secondo me si sono sbagliati, perchè hanno scritto: connettore Molex maschio. In teoria dovrebbe essere femmina.
winoni71
16-06-2011, 21:59
Gli adattatori dovrebbero essere quelli...manca l'immagine, ma nella descrizione secondo me si sono sbagliati, perchè hanno scritto: connettore Molex maschio. In teoria dovrebbe essere femmina.
Sicuramente hanno sbagliato perchè la frase successiva è "questi cavi servono per alimentare dispositivi Serial ATA interni".
winoni71
17-06-2011, 15:41
In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=UEk4UGOXfMQ&feature=player_embedded#at=350), dove viene usata sia la scheda madre che il processore che mi accingo ad acquistare, dicono che installando un SSD ed utilizzandolo come cache del computer grazie alla tecnologia Intel Smart Response Technology la velocità del computer aumenterebbe di più del 300 %.
Ne vale la pena?
Certo che ne vale la pena! Puoi prendere un modello da almeno 60gb e usarne 20gb come cache e il resto per il sistema operativo.
winoni71
17-06-2011, 21:52
In questa guida http://europe.asrock.com/downloadsite/manual/raid/Z68%20Extreme4/IntelSmartResponse/English.pdf che ho trovato nel sito della scheda madre, dicono di installare il sistema operativo sull'HDD e in un secondo momento collegare la SSD per poi usarla come cache.
In ogni caso l'SSD deve essere SATA3 o va bene anche SATA2?
Vanno bene entrambi...il sata 3 logicamente sarà più veloce, ma anche più costoso.
winoni71
18-06-2011, 14:57
Dopo aver letto svariati articoli e opinioni (anche su Hardware Upgrade) preferisco rimanere con i soli HDD.
C'è sempre tempo per cambiare in futuro, magari spendendo di meno.
winoni71
20-06-2011, 11:11
Mi capita spesso di dover collegare momentaneamente un hard disk interno al computer, con quello nuovo volevo evitare di usare i cavi interni.
So che esistono dei cavi SATA-eSATA, ma come si fa per l'alimentazione?
winoni71
25-06-2011, 22:13
Il case che ho scelto è munito di regolatore per le ventole di raffreddamento. Se effettivamente le collegassi al regolatore (da quel che ho capito si possono collegare alla scheda madre che le controlla automaticamente), dovrei ogni volta alzare o abbassare la velocità delle ventole?
Con che criterio dovrei stabilire se e quando alzare l'intensità delle ventole?
Grazie
P.S.: Reitero la domanda circa l'alimentazione esterna di un Hard Disk in abbinamento con un cavo eSATA, non ho trovato una soluzione.
winoni71
04-07-2011, 11:24
Ho notato che la RAM "G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v" non è nella lista delle RAM compatibili con la scheda madre, c'è invece la "F3-10666CL9D-8GBXL" che ha lo stesso codice tranne la R che diventa X.
Non dovrebbero esserci problemi, giusto?
winoni71
07-07-2011, 09:40
^^^
winoni71
14-07-2011, 09:53
Qualcuno potrebbe risolvere l'ultimo (spero) dubbio riguardo la RAM?
Ho notato che la RAM "G.Skill Ripjaws F3-10666CL9D-8GBRL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v" non è nella lista delle RAM compatibili con la scheda madre, c'è invece la "F3-10666CL9D-8GBXL" che ha lo stesso codice tranne la R che diventa X.
Non dovrebbero esserci problemi, giusto?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.