PDA

View Full Version : Costruirsi un buon sito web in modo facile e rapido


Lotharius
06-05-2011, 10:35
Ho la necessità di costruirmi un sito web non complesso, che contenga una specie di portfolio + galleria + bio. Non deve avere velleità multimediali particolari, ma in ogni caso deve essere graficamente apprezzabile, accattivamente e corente (cioè niente sovraffollamento di oggetti, effettini vari ecc...).
Premetto che purtroppo la progettazione di siti web non è assolutamente il mio forte, nel senso che non ne so quasi niente, quindi l'uso di programmi come Dreamweaver, Flash e simili al momento è del tutto fuori dalla mia portata (anche perchè voglio un risultato a breve termine. D'altro canto però posso provvedere autonomamente a tutto ciò che riguardi la grafica, quindi barre, pulsanti, sfondi, tramite photoshop o gimp e illustrator o inkscape.

Cercavo in internet qualche programma che fa al caso mio, ma non ho trovato un granchè. Gli unici due che mi sembrano decenti sono Incomedia Website X5 (http://www.incomedia.eu/it/intro_software.html) e Magix Website Maker 5 (http://www.magix-online.com/it/website-maker/vantaggi.2810.html). Il secondo mi sembra che possa raggiungere risultati un po' più apprezzabili, mentre del primo posso avere una licenza gratuita della versione X5 Smart (che sicuramente sarà stra-castrata rispetto a quella completa, ma tant'è.
Qualcuno mi può consigliare qualche alternativa, magari freeware/opensource (un po' come gimp e inkscape) che sia comunque di semplice utilizzo e che garantisca risultati buoni?

emmedi
06-05-2011, 11:03
Discussione spostata nell'apposita sezione.

Comunque qualunque sia la soluzione che sceglierai, sito costruito tramite un software come quelli da te citati oppure uno script già pronto, una base di html e css devi possederla.

Vedi pure le discussioni in rilievo e alcuni miei ultimi interventi sempre nella sezione.

Lotharius
06-05-2011, 14:03
Ho dato un'occhiata allo sticky di questa sezione del forum e cercavo di capire come funziona questo Websitebaker; per quanto riguarda il caricamento di tutto il necessario nello spazio fornito da NetSons tutto ok, però ho un paio di dubbi: stando a quanto ho espresso nel primo post, ho bisogno di un sito web dinamico con CMS? Secondo, come si usa Websitebaker? C'è qualche guida o roba simile?
In alternativa che posso fare?
Tra l'altro, visto che nel sito che devo costruire ho bisogno di uppare svariate foto (ovviamente a bassa risoluzione e abbastanza compresse) come faccio a sapere quanti Mb mi fornisce NetSons per hostare il mio sito?

emmedi
06-05-2011, 14:28
stando a quanto ho espresso nel primo post, ho bisogno di un sito web dinamico con CMS?
Dipende...
Ma se parti da zero, o quasi, ti semplifica un po' la vita, nel senso che alcune operazioni vengono facilitate e dopo il setup iniziale principalmente ti occuperai dei contenuti. Certo dovrai imparare ad installare uno script, ad aggiornarlo, a fare i backup periodici del database.
Dovrai comunque imparare le basi dei css se vuoi personalizzare la grafica.

Un sito fatto utilizzando un programma di editing, invece, a mio avviso richiede maggiori basi; non sempre il codice prodotto è buono ed ottimizzato, edsolo un occhio esperto ed allenato è capace di individuare subito gli eventuali problemi.

Poi dipende anche dal materiale che uno deve pubblicare: per due pagine in croce installare un cms può risultare eccessivo...

come faccio a sapere quanti Mb mi fornisce NetSons per hostare il mio sito?
500 mb il pacchetto free, 2 GB quello a pagamento.

Lotharius
06-05-2011, 14:39
Boh, devo dire che sono piuttosto titubante... se questo sistema mi permette di costruire un sito basato su elementi grafici che ho precedentemente creato io senza darmi troppi problemi, posso anche mettermici e vedere nel dettaglio come funziona. Alla fine per l'appunto non devo fare chissà quale lavorone, l'importante è che il sito sia chiaro, graficamente accattivante/elegante/interessante e che quelle poche pagine di cui sarà costituito siano leggibili con due click. Poi non so come fare per la galleria di immagini, se esistono plug-in appositi che, ad esempio, visualizzino in basso o su un lato le miniature e al centro la foto selezionata...
Sto leggendo la guida ufficiale (http://www.websitebaker2.org/en/help/user-guide/first-steps.php) e mi sembra molto interessante, ma non saprei dove mettere le mani...