PDA

View Full Version : Consiglio notebook per musica live


mynameismud
05-05-2011, 22:41
Ciao a tutti!
Mi accingo a dover acquistare per la prima volta un notebook che utlizzerò in contesti musicali live, che vul dire pianobar, dj setting e via dicendo.

Da quello che credo di aver capito, oltre all'obbligo di una buona scheda audio esterna (sto optando per una Focusrite Saffire PRO24 DSP), serve una macchina molto performante in quanto tra Virtual instruments, programmi per la gestione delle basi e altro il rischio di rallentamenti deve sfiorare lo zero (dalla parte dei numeri negativi però).

Considerato un budget non troppo ridotto, ma neanche miliardario (facciamo 7-800 euro) quale soluzione mi consigliate?

Ringrazio tutti in anticipo!

mynameismud
06-05-2011, 23:56
up!

mynameismud
11-05-2011, 00:40
ri-up!

thecook
12-05-2011, 17:15
che daw pianifichi di usare?

mynameismud
12-05-2011, 17:38
che daw pianifichi di usare?
Grazie per l'attenzione!
Immagino tu ti riferisca ai programmi... Dovrebbero essere Winlive, Traktore un set di virtual instruments che sto ancora valutando (si accettano suggerimenti a riguardo)... Ero orientato verso qualcosa della Motu o Su Forte 2.

thecook
13-05-2011, 02:28
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Audio_Workstation

si, intendo che software pianifichi di usare.

traktor a due deck é leggerino, gira su qualsiasi cosa che abbia 2gb di ram e non sia un netboook.
winlive non lo conosco.
per i vst dipende, ovviamente dal vst.

non capisco, deve girare tutto insieme?

il brand dei vst dipende dal suono che cerchi e dal prezzo che sei disposto a pagare.

ce ne sono parecchi gratuiti, ma intendi usare un host o usarli standalone?

mynameismud
14-05-2011, 10:14
[url]http://it.wikipedia.org
non capisco, deve girare tutto insieme?

il brand dei vst dipende dal suono che cerchi e dal prezzo che sei disposto a pagare.

ce ne sono parecchi gratuiti, ma intendi usare un host o usarli standalone?
Si, dovrebbe girare tutto insieme. Per i vst non ho ancora davvero le idee chiare, ma che io sappia non c'è roba gratuita di qualità, e userei il winlive appunto come host.