PDA

View Full Version : [WIN 7] Spazio su HDD stranamente in esaurimento


snowman8
05-05-2011, 21:37
Salve a tutti!
Da qualche giorno ho un problema con WIN7 (professional 64bit) installato su un portatile e aggiornato al SP1.
Ho un HDD da circa 250gb che ho partizionato in 6 unità:
-Disco C:\ dove ho installato solamente l'OS, KIS2011, e WINXP in virtual machine (per permettere il funzionamento di alcuni programmi che in WIN7 non funzionavano) e nella quale tengo il backup e le app del cellulare.
-Altre partizioni dove tengo immagini, musica, documenti vari, e un'altra su cui installo i programmi.

Arrivo al dunque: da una settimana circa nella partizione C su 48,7gb di spazio me ne sono rimasti liberi 3,72gb e calano sempre.
Ho già eseguito la procedura di pulizia del disco, anche quella "avanzata", con il pannello di windows, ho usato CCLeaner attivando anche l'opzione "bonifica lo spazio libero" e infine ho usato anche treesize free per capire dove c'è il maggior impiego di spazio...la cartella di windows pesa quasi 20gb e non mi sembra per niente una cosa normale.
Mi hanno anche detto di cercare nel pc il file VSP1CLN.EXE ma non lo trovo...
per favore potreste aiutarmi a capire??

Grazie mille!

cajenna
05-05-2011, 22:18
Il tuo problema,presumo,sia dovuto ai punti di ripristino e alle copie shadow che puoi eliminare con la pulizia del disco,cliccando su "Pulizia file di sistema" -> altre opzioni -> Ripristino configurazione di sistema e copie shadow,elimini tutto tranne l'ultima,dovresti recuperare un po' di spazio.
La cartella "windows" di seven x64 pesa esattamente 19.99Gb

VSP1CLN.EXE non è un file ma un comando da cmd eseguito con i privilegi di amministratore,fallo e libererai spazio.

ccleane è una scelta sbagliata (a mio avviso),ci sono le opzioni di windows che sono più che sufficienti.

50Gb per windows 7 x64 sono il limite della decenza. IMHO.

snowman8
05-05-2011, 22:49
Grazie cajenna, ciò che mi dici di fare "pulizia file di sistema" è quello che ho già effettuato se nza particolari risultati.

VSP1CLN.EXE proverò a eseguirlo: una volta aperta la finestra dos, tale comando lo eseguo nella directory principale C:\> oppure nella riga di comando in cui mi trovo C:\users\ nome utente>?

Quanto spazio necessiterebbe win7 64bit su hdd? C'è un modo per aggiungere spazio a una partizione già fatta togliendo Gb da un'altra senza interventi drastici (formattazioni o altro)?

cajenna
05-05-2011, 22:58
Grazie cajenna, ciò che mi dici di fare "pulizia file di sistema" è quello che ho già effettuato se nza particolari risultati.

VSP1CLN.EXE proverò a eseguirlo: una volta aperta la finestra dos, tale comando lo eseguo nella directory principale C:\> oppure nella riga di comando in cui mi trovo C:\users\ nome utente>?

Quanto spazio necessiterebbe win7 64bit su hdd? C'è un modo per aggiungere spazio a una partizione già fatta togliendo Gb da un'altra senza interventi drastici (formattazioni o altro)?

strano,di solito la pulizia dei file di sistema libera parecchio spazio.

la stringa la esegui nella stessa riga che si apre di default.

puoi provare da "gestione disco",ma aspetterei altri pareri poiche è una cosa che non ho mai eseguito.

Eress
06-05-2011, 06:46
Se non sono le copie shadow non vedo cos'altro potrebbe essere, a parte qualche malware. Fai qualche scansione tipo con MalwareBytes.

snowman8
06-05-2011, 08:18
Per ora vi ringrazio.
Proverò a fare la scansione malware con:
Emisoft-Anti Malware
HitmanPro3.5
e MalwareBytes.
Infine proverò a fare una scansione completa con KIS 2011.

poi proverò con il comando vsp1cln.exe

vi farò sapere.
Per quanto riguarda la dimensione della partizione dove installare win 7 cosa consigliate?
un saluto
buona giornata!

cajenna
06-05-2011, 08:44
Ciao,personalmente gli ho dedicato l'intero disco (un velociraptor da 300Gb),comunque direi almeno 80Gb,tra la cartella di win7 x64 che pesa appena 20Gb e i vari programmi...ci vogliono tutti.

snowman8
06-05-2011, 09:08
Considera però che i programmi li installo su di un'altra partizione.
Vedrò di trovare il sistema per aumentare la dimensione della partizione.
Grazie ancora..

Eress
06-05-2011, 16:23
Per la partizione puoi usare gparted

snowman8
08-05-2011, 20:24
Ho effettuato scansione con malwarebytes ed effettivamente mi ha trovato 3 malware, una volta eliminati lo spazio su hdd è aumentato. Ora però ho un altro "problema".

ho eseguito il comando vsp1cln.exe in due maniere ma nessun risultato.
1 metodo:
dal menù start in "cerca programmi e files" ho digitato cmd mi ha aperto la finestra e caricata la linea C:\Users\nome utente>;
digito vsp1cln.exe e mi dà il seguente messaggio: "vsp1cln.exe" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Che vuol dire?

2 metodo:
start, tutti i programmi, accessori, prompt dei comandi (aprendolo mediante tasto dx e cliccando su esegui come amministratore); in c:\Windows\system32> digito vsp1cln.exe e mi dà lo stesso messaggio scritto sopra...

come devo procedere?

snowman8
13-05-2011, 19:38
salve gente...la situazione non migliora anzi....nonostante la pulizia fatta, tranne che con il comando vsp1cln.exe, non funziona (qualcuno mi potrebbe aiutare anche a capire come mai non funziona? please!), continua a diminuire spazio...
come posso fare? Volete dire che per caso sono i backup dell'iphone che mi fanno sclerare?

Contemax59
13-05-2011, 21:02
..tranne che con il comando vsp1cln.exe, non funziona (qualcuno mi potrebbe aiutare anche a capire come mai non funziona?

Qui (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc709655%28WS.10%29.aspx) trovi la spiegazione di quel comando.

In sostanza serve per togliere i files archiviati dopo l'installazione della service pack.

Ciauz

snowman8
13-05-2011, 22:43
Già provato ma niente da fare, come scrivevo due post sopra... io tra l'altro ho win 7 non vista...cambia qualcosa?

Il Bruco
13-05-2011, 23:09
Per estendere la partizione del sistema.

Apri dalle proprietà del Computer, la Gestione e poi la Gestione disco.
Controlli quale è che segue, sulla dx, quella di sistema, copi tutto il suo contenuto in quelle successive, tasto dx del mouse su questa partizione, click su "Elimina partizione".
Tasto dx del mouse sulla partizione di sistema, click su "Estendi partizione", configuri di quanto la vuoi estendere e vai avanti.
Ricrei la partizione della porzione rimasta non allocata, riportandoci tutto il contenuto primario (se era la partizione dei Programmi gli devi riassegnare la stessa lettera che aveva prima).

snowman8
14-05-2011, 11:42
Ciao "Il Bruco" ti ringrazio per la dritta.
Siccome non sono molto esperto e vorrei evitare di fare casini.
Devo controllare l'elenco in alto a dx o in basso a dx? Quello in alto mi mette in ordine alfabetico le partizioni, sotto invece in base alla lettera di assegnazione dell'unità.

Il Bruco
14-05-2011, 18:49
In basso a dx avrai l'HD diviso per partizioni e le relative lettere assegnate.