PDA

View Full Version : ASUS X53SV , Fu vera Gloria?


TAURUS123
05-05-2011, 20:38
La domanda è: "Fu vera Gloria?"
E' questo l'enigma che mi affligge da quando ho visto il sottocosto mediaworld.

Mi riferisco all'asus x53sv con i7 a 599€.

Lo ritengo un ottimo rapporto qualità/prezzo, anzi eccellente direi.
Tuttavia, alcune lacune (usb 3.0, HDD a 5400 rpm, no blu-ray) mi lasciano perplesso.
Mi spiego: Il problema non è il prezzo. Fino a 850/900 € vorrei anche spendere.
Semplicemente non ho tempo nè esperienza per mettermi a sostituire Ram(qualcuno mi ha detto che anche qui c'è un solo banco da 4 gb, quindi nisba dual channel) o HDD in futuro, ergo vorrei un portatile che possa durare nel tempo.
Principalmente mi servirebbe per navigare, usare office ed usare qualche gioco, perchè no anche ad alta risoluzione.

Dite che vale la pena prenderlo anche se magari fra un paio di anni sarà "retrò"?
Oppure mi conviene aspettare il nuovo allestimento perchè (da mediaworld, si intende, ho un buono) sono in programma ottimi arrivi?

Grazie a tutti anticipatamente delle risposte!:D

andryto
05-05-2011, 21:38
La domanda è: "Fu vera Gloria?"
E' questo l'enigma che mi affligge da quando ho visto il sottocosto mediaworld.

Mi riferisco all'asus x53sv con i7 a 599€.

Lo ritengo un ottimo rapporto qualità/prezzo, anzi eccellente direi.
Tuttavia, alcune lacune (usb 3.0, HDD a 5400 rpm, no blu-ray) mi lasciano perplesso.
Mi spiego: Il problema non è il prezzo. Fino a 850/900 € vorrei anche spendere.
Semplicemente non ho tempo nè esperienza per mettermi a sostituire Ram(qualcuno mi ha detto che anche qui c'è un solo banco da 4 gb, quindi nisba dual channel) o HDD in futuro, ergo vorrei un portatile che possa durare nel tempo.
Principalmente mi servirebbe per navigare, usare office ed usare qualche gioco, perchè no anche ad alta risoluzione.

Dite che vale la pena prenderlo anche se magari fra un paio di anni sarà "retrò"?
Oppure mi conviene aspettare il nuovo allestimento perchè (da mediaworld, si intende, ho un buono) sono in programma ottimi arrivi?

Grazie a tutti anticipatamente delle risposte!:D

ciao..guarda io l'ho acquistato..ti sto proprio scrivendo da questo pc..e devo dirti che a parer mio per l'uso che ne devi fare è perfetto..di giocare ci giochi tranquillamente...certo non sei al livello di un desktop..ma sei su un ottimo nb di fascia medio alta..ottimo schermo..non ha nemmeno troppe porcherie preinstallate sopra..silenziosissimo..forse la silenziosità è proprio uno dei suoi punti di forza..la tastiera non è il massimo ma riesco a scriverci perfettamente...anzi man mano che ci sto prendendo la mano la trovo ottima..un po flettente..ma come cè di meglio..cè anche di peggio..scalda poco..per il monobanco da 4gb non ho la certezza però se così fosse...lo vedo come un vantaggio..perchè che 40€ ci metti un altro 4gb e lavori con 8gb in dual layer..non male..;)io lho preso ad occhi chiusi..nonostante 2 settimane fa ho comprato un sony vaio con i3 allo stesso prezzo..penso che per l'uso che devi farne è ottimo..considera che io avevo optato per un vaio con i 3 per il tuo stesso uso + del cad..e il suo lavoro lo faceva alla grande..certo ora sono su un altro pianeta..i 4 core effettiva e i 6mb di chake si sentono eccome..;)

Janos121
05-05-2011, 22:31
La domanda è: "Fu vera Gloria?"
E' questo l'enigma che mi affligge da quando ho visto il sottocosto mediaworld.

Mi riferisco all'asus x53sv con i7 a 599€.

Lo ritengo un ottimo rapporto qualità/prezzo, anzi eccellente direi.
Tuttavia, alcune lacune (usb 3.0, HDD a 5400 rpm, no blu-ray) mi lasciano perplesso.
Mi spiego: Il problema non è il prezzo. Fino a 850/900 € vorrei anche spendere.
Semplicemente non ho tempo nè esperienza per mettermi a sostituire Ram(qualcuno mi ha detto che anche qui c'è un solo banco da 4 gb, quindi nisba dual channel) o HDD in futuro, ergo vorrei un portatile che possa durare nel tempo.
Principalmente mi servirebbe per navigare, usare office ed usare qualche gioco, perchè no anche ad alta risoluzione.

Dite che vale la pena prenderlo anche se magari fra un paio di anni sarà "retrò"?
Oppure mi conviene aspettare il nuovo allestimento perchè (da mediaworld, si intende, ho un buono) sono in programma ottimi arrivi?

Grazie a tutti anticipatamente delle risposte!:D


Se non ti convince l'Asus di M.W. (in effetti ci sono le offerte di Tr**y ed Ex**rt che sono forse più interessanti) ed hai un buono da spendere in quella catena, l'unico consiglio che mi sento di darti è di aspettare il prossimo sottocosto di M.W. (penso per Settembre).

.

TAURUS123
05-05-2011, 23:08
capisco...no perchè con la fortuna che ho, come minimo io compro il pc e dopo 2 mesi si venderanno solo supporti usb 3.0...:D

sono in piena crisi mistica!

derapage
06-05-2011, 02:23
.per il monobanco da 4gb non ho la certezza però se così fosse...lo vedo come un vantaggio..perchè che 40€ ci metti un altro 4gb e lavori con 8gb in dual layer..non male..;)
sicuro ci siano 2 slot?

lanfratta
06-05-2011, 07:45
Semplicemente non ho tempo nè esperienza per mettermi a sostituire Ram(qualcuno mi ha detto che anche qui c'è un solo banco da 4 gb, quindi nisba dual channel) o HDD in futuro, ergo vorrei un portatile che possa durare nel tempo.

Guarda, cambiare RAM, in particolare, o Hard Disk e' una cosa che puo' fare un bambino di quattro anni che sappia giocare con le formine.
Non sono un esperto, ma svitare, in media, 4 viti e inserire la roba negli alloggiamenti e' veramente facile, l'avro' fatto tranquillamente in almeno una decina di computer.
Il solo banco da 4 gb invece e' perfetto, con 20e hai 6 gb di ram..Non male!

andryto
06-05-2011, 08:45
sicuro ci siano 2 slot?

certo...anche se dai test fatti con cpu-z risultano 2 banchi da 2gb..uno alloggiato in slot uno e uno in slot 3..e segna 4 slot..non sono esperto in queste cose però il test dà quel risultato

andryto
06-05-2011, 08:47
capisco...no perchè con la fortuna che ho, come minimo io compro il pc e dopo 2 mesi si venderanno solo supporti usb 3.0...:D

sono in piena crisi mistica!

guarda sill'usb 3.0 prima che ci siano supporti solo con usb3.0 passeranno 6 o 7 anni nel frattempo ci saranno si molti supporti con usb3.0 ma tutti compatibili con usb2..l'usb 3 non è ancora così diffusa..;)

lilliput
06-05-2011, 08:49
sicuro ci siano 2 slot?

Vai sul sito Asus e guarda le spec del K53SV (infatti il modello X53SV è solamente una nuova nomenclatura per identificare il K53SV)

TAURUS123
06-05-2011, 09:14
Raga ma perchèsul sito MW nelle specifiche tecniche dice che il max di ram supportata è 4 gb???
poi, sicuri che siamo lontani dall'usb 3.0?
Ci sono in vendita già moltissimi HDD e c'è fila per acquistarli...

lilliput
06-05-2011, 09:16
Raga ma perchèsul sito MW nelle specifiche tecniche dice che il max di ram supportata è 4 gb???
poi, sicuri che siamo lontani dall'usb 3.0?
Ci sono in vendita già moltissimi HDD e c'è fila per acquistarli...

Gli hdd con usb3.0 sono una realtà ora. E avere un hdd esterno veloce come se fosse interno è una veria goduria :D

TAURUS123
06-05-2011, 09:21
Gli hdd con usb3.0 sono una realtà ora. E avere un hdd esterno veloce come se fosse interno è una veria goduria :D

ecco, appunto...
se non erro erranno montate a breve anche dai Mac, da quel momento in poi sarà un'escalation di successi :p
Come detto, credo proprio che rinuncerò al sottocosto per acquistare una macchina magari un pò più fornita, a volte sono i dettagli a fare la differenza :cool:

demy74
06-05-2011, 11:01
silenziosissimo..forse la silenziosità è proprio uno dei suoi punti di forza..

Ciao collega di Asus ;) non so se sono io a chiedere la luna, ma hai fatto qualche settaggio particolare per renderlo silenziosissimo? La ventola del mio gira ininterrottamente e se devo dire che è inudibile... non posso dirlo.

andryto
06-05-2011, 11:12
Ciao collega di Asus ;) non so se sono io a chiedere la luna, ma hai fatto qualche settaggio particolare per renderlo silenziosissimo? La ventola del mio gira ininterrottamente e se devo dire che è inudibile... non posso dirlo.

ciao collega xD guarda io personalmente oltre a regolare le impostazioni video audio ecc non ho fatto altro. fino ad ora l'ho utilizzato senza batteria ma non penso possa centrare qualcosa.. vorrei comunicarvi che sono rimasto molto sorpreso dalla tastiera..inizialmente pareva troppo flettente e scomoda..ora invece mi ricredo piacevolmente alla grande..molto comoda ed intuitiva..scrivo velocissimamente come non era accaduto su altri portatili prima d'ora; molto silenziosa e il problema della flessiona sembra affievolirsi..sarà anche un fattore di abitudine..i tasti sono molto precisi basta esercitare una piccola pressione per eseguire il comando.. il punto debole a parer mio è solo il tuuch pad e l'hard disk...oltre all'assenza di usb3 che sinceramente è l'ultimo dei miei problemi..avrei prediletto una e sata ma...per 599 € penso che sia fin troppo tutto questo xD da sottolineare anche un applicazione che consente di modificare diverse impostazioni del desktop (luminosità gamma intensità ecc) la trovo molto funzionale e comoda..con le giuste regolazioni lo schermo migliora molto..già di suo superiore al mio vaio con poco margine nero ottima luminosità e mlto sottile...mi confermate le mie impressioni?

demy74
06-05-2011, 11:20
ciao collega xD guarda io personalmente oltre a regolare le impostazioni video audio ecc non ho fatto altro. fino ad ora l'ho utilizzato senza batteria ma non penso possa centrare qualcosa.. vorrei comunicarvi che sono rimasto molto sorpreso dalla tastiera..inizialmente pareva troppo flettente e scomoda..ora invece mi ricredo piacevolmente alla grande..molto comoda ed intuitiva..scrivo velocissimamente come non era accaduto su altri portatili prima d'ora; molto silenziosa e il problema della flessiona sembra affievolirsi..sarà anche un fattore di abitudine..i tasti sono molto precisi basta esercitare una piccola pressione per eseguire il comando.. il punto debole a parer mio è solo il tuuch pad e l'hard disk...oltre all'assenza di usb3 che sinceramente è l'ultimo dei miei problemi..avrei prediletto una e sata ma...per 599 € penso che sia fin troppo tutto questo xD da sottolineare anche un applicazione che consente di modificare diverse impostazioni del desktop (luminosità gamma intensità ecc) la trovo molto funzionale e comoda..con le giuste regolazioni lo schermo migliora molto..già di suo superiore al mio vaio con poco margine nero ottima luminosità e mlto sottile...mi confermate le mie impressioni?

Aiutamia a capire, ti prego:ave: la ventola del tuo si sente ma non da fastidio o è quasi impercettibile?

21-5-73
06-05-2011, 11:46
ecco, appunto...
se non erro erranno montate a breve anche dai Mac, da quel momento in poi sarà un'escalation di successi :p
Come detto, credo proprio che rinuncerò al sottocosto per acquistare una macchina magari un pò più fornita, a volte sono i dettagli a fare la differenza :cool:

I nuovi Mac dubito avranno mai USB 3 visto che sono stati i primi a dotarsi di porte Thunderbolt, e considerando che Thunderbolt (ex Light peak) è una creazione Intel ed è nettamente più veloce di USB 3 non mi stupirei venisse adottato anche dal mondo PC rendendo USB 3 un pallido ricordo.

andryto
06-05-2011, 12:35
Aiutamia a capire, ti prego:ave: la ventola del tuo si sente ma non da fastidio o è quasi impercettibile?

io la sento pochissimo...poi dipende dall'orecchio...nel senso...rispetto al vaio che ho acquistato 2 settimane fa con i 3 ecc è molto ma molto + silenzioso..e questo è un i7...la ventola la sento leggermente d + quando si attiva l turbo boost..ma a parer mio è silenziosissima ...per sentirla devo essere in una stanza da solo senza tv ne altro in funzione..

demy74
06-05-2011, 12:46
io la sento pochissimo...poi dipende dall'orecchio...nel senso...rispetto al vaio che ho acquistato 2 settimane fa con i 3 ecc è molto ma molto + silenzioso..e questo è un i7...la ventola la sento leggermente d + quando si attiva l turbo boost..ma a parer mio è silenziosissima ...per sentirla devo essere in una stanza da solo senza tv ne altro in funzione..

ok, allora ho capito... infatti io sto in una stanza solo io senza tv accesa nè nessun altro... :) però, siccome se uno non fa niente di particolare il portatile è freddo, avrei preferito girasse ancora più lentamente cosi da ridurre ulteriormente il rumore... Addirittura un Vaio con i3 è più rumoroso, quando poi i Vaio a detta di molti risultano essere molto silenziosi???

andryto
06-05-2011, 12:51
ok, allora ho capito... infatti io sto in una stanza solo io senza tv accesa nè nessun altro... :) però, siccome se uno non fa niente di particolare il portatile è freddo, avrei preferito girasse ancora più lentamente cosi da ridurre ulteriormente il rumore... Addirittura un Vaio con i3 è più rumoroso, quando poi i Vaio a detta di molti risultano essere molto silenziosi???

yes...te lo garantisco..lo ho qui di fianco ..forse è per causa dell'assenza della scheda hd integrata e quindi ha sempre accesa anche la vga il mio vaio..però ti assicuro che è molto + silenzioso qesto asus..poi magari nei modelli superiori il discorso cambia..anche a livello di assemblaggio molto + solido l'asus del mio vaio..la tastiera invece va a favore di vaio..quella è perfetta..però questa è + comoda..come materiali..beh si avvicinano..il vaio è molto appariscente(ho quello bianco perla) però l'alluminio dell'asus da molta eleganza e solidità e secondo me aiuta parecchio la dissipazione del calore.

alexandras
28-05-2011, 17:40
anche io ho questo asus e anche io lo trovo molto silenzioso (non che possa fare molti paragoni con nb precedenti): che è in funzione si sente, ma non mi dà alcun fastidio, basta appunto qualunque altro rumore perché io nemmeno me ne accroga (forse ci ho fatto caso solo leggendo il post :p ). non ho avviato alcun programma pesante, per ora, ma anche dopo essere stato acceso un giorno intero, manco lo sento!
poi de gustibus, magari io sono più sorda :D

in ogni caso l'ho comprato dopo aver letto numerosi messaggi sul forum, di chi lo aveva comprato i primissimi giorni (preso in extremis da MW dopo che al Tr avevano già esaurito la versione da 500gb!!)... quindi adesso non mi dite che avete già trovato dei difetti perché mi metto a piangere :cry: :mad:

riguardo alla ram, non ci capisco un tubo ma avevo letto da chi lo aveva già ispezionato bene che ci sono due slot, cosa che anzi poteva essere un problema visto che per passare a 8gb si dovranno prendere due da 4 e togliere quelle attuali, anziché semplicemente aggiungere 4gb e basta. o ricordo male? anche se al momento non mi riguarda :D

porte usb.... e vabbè non siete un pochino fissati, magari? :rolleyes: non credo che tra poco dovremmo buttare tutti gli apparecchi con usb2. insomma, credo proprio che avremo ancora un bel po' di tempo (e scommetto che qualcuno inventerà pure qualche adattatore o robe simili)

tastiera: è una mia impressione o è un po' troppo delicata? non mi sembra sensibilissima al tocco, ovvero a volte scrivendo mi accorgo che ha saltato qualche lettera; quindi mi viene di premere di più per scrivere bene, ma mi sembra quasi di sfondarla :( questa l'avrei preferita ancora più performante: spesso sto al pc di notte e volevo il max della silenziosità per la tastiera, ma per essere silenziosa premo più leggermente e la reazione non è sempre ottimale :s