PDA

View Full Version : Nessuna differenza


oldgun
05-05-2011, 19:19
Cari amici, fugatemi un dubbio, è mai possibile che una cpu di base 3.0 ghz overckloccata a 3.6 ghz non riesco a vedere una differenza tangibile, premetto che ho agito solo sulla frequenza lasciando gli altri parametri in (AUTO) mi sono perso qualcosa? dovevo modificare pure altri parametri? se sì, quali è in che misura, x completezza di informazione, stiamo parlando di cpu E5700 E ASUS P5QD-TURBO, OVERCLOK PROVATO CON S.O SIA A 32 CHE A 64BIT mà niente non vedo differenze, oserei dire che e più fluido default, mi farete cosa gradita consigliandomi una configurazione completa dei parametri da modificare, tipo voltaggio cpu/memorie/e quantaltro, avendo l'imput sono capace a farlo, GRAZIE

raffy2
05-05-2011, 19:23
Ciao, posta la schermata di cpu-z nella scheda spd.Che dissipatore hai?che temperature raggiungi in full?

oldgun
05-05-2011, 20:31
Mi dispiace non sono capace a postare, cmq ti posso dire tutto,
memorie ddr2 800 kingston 2x2gb in dual timing 6-6-6-18 con possibilità di scendere, sai cosa voglio dire.
dissy standard che è ottimo
temperature vergognose, tanto sono basse, anche se non ho mai fatto un test /stres, ho paura, diciamo che le temp, di normale esercizio variano da 31a 33 qualche volta 38/40 quando converto film, lo stesso vale se sono in overclok, il chè mi sembra tutto tranquillo, l'ultima cosa che mi preoccupa sono proprio le temp, ottimamente monitorate tecnicamente e manualmente, se ho qualche dubbio sullo strumento (pc-probe) xrchè segna basso, ci metto la mano vicino ed è freddo.
cpu E5700 3.0 ghz bus 800 sale a 3.6 una bellezza senza problemi, il fatto è come dicevo non vedo la differenza, tanto che stò girando in default a che serve l'overclok se non vedo differenza?
se ti servono altre informazioni bussa e ti sarà aperto, GRAZIE e forza napoli

zannare
08-05-2011, 04:03
personalmente penso che l'overclock è una pratica per appasionati

per vedere reali vantaggi devi fare overclock spinti(non è il tuo caso) che necessitano un'ottima dissipazione e un'ottima scheda madre, oltretutto i consumi di solito aumentano di parecchio e la vita media diminuisce

personalmente capisco di + la pratica dell'undervolt/underclock, che a fronte di un calo quasi insignificante delle prestazione di solito corrrisponde un consumo sensibilmente inferiore

UtenteSospeso
08-05-2011, 16:49
Differenza in cosa vorresti vederla ?
Fa un esempio.

raffy2
08-05-2011, 17:03
Differenza in cosa vorresti vederla ?
Fa un esempio.

Scusate il piccolo OT: Utente sospeso, non sò perchè ma quando vedo il tuo avatar mi torna in mente la faccia di ..... di Byron Moreno quando ai modiali del 2002 cacciò Totti in Italia-Korea del Sud :O Che sia proprio la sua quella mano? :asd:

UtenteSospeso
08-05-2011, 17:07
Sicuramente non è sua :D
Non l'avrei mai usata :incazzed:

raffy2
08-05-2011, 17:25
Sicuramente non è sua :D
Non l'avrei mai usata :incazzed:

Ricordo indelebile anche per te :nono: :grrr:

oldgun
08-05-2011, 19:17
[QUOTE=zannare;35104478]personalmente penso che l'overclock è una pratica per appasionati

per vedere reali vantaggi devi fare overclock spinti(non è il tuo caso) che necessitano un'ottima dissipazione e un'ottima scheda madre, oltretutto i consumi di solito aumentano di parecchio e la vita media diminuisce

personalmente capisco di + la pratica dell'undervolt/underclock, che a fronte di un calo quasi insignificante delle prestazione di solito corrrisponde un consumo sensibilmente inferiore[/QUOTE
Le persone come tè andrebbero ignorate,mà ti rispondo x farti conoscere dal mondo,
1° definisci spinti
2° xchè non è il mio caso, che ne sò certamente + di tè visto come ti sei espresso,
3° mi parli di dissipazione, che non è un problema, nè posto, nè esistente caso mai non te ne sei accorto,
4° che ne sai della mia scheda madre, ti garantisco che è ottima x l'overclok,
5° mi vieni a parlare di consumi, in una sezione dedicata all'overclok, dico scherziamo? o cosa,
Da tutto questo, deduco che non sai niente in proposito, e parli tanto x far vedere che ne capisci, finchè non trovi le persone veramente competenti che ti scoprono,
Ho postato la domanda in questo forum in modo umile, anche se ne capisco parecchio, mà conscio, che in questo forum cè gente veramente con i (cosiddetti) x presa visione, ho creduto opportuno chiedere con il cappello in mano, non sò se sai cosa significa, poi mi sento rispondere da uno come tè, che non inquadra nemmeno i contenuti della domanda, che vuole fare numero permetti che mi dia fastidio, consiglio; attenersi esclusivamente alle domande, se si è in grado si risponde, altrimenti si fà cattiva informazione, (ecco se cercavi visibilità ti ho dato una mano);)

Rainy nights
08-05-2011, 21:53
[QUOTE=zannare;35104478]personalmente penso che l'overclock è una pratica per appasionati

per vedere reali vantaggi devi fare overclock spinti(non è il tuo caso) che necessitano un'ottima dissipazione e un'ottima scheda madre, oltretutto i consumi di solito aumentano di parecchio e la vita media diminuisce

personalmente capisco di + la pratica dell'undervolt/underclock, che a fronte di un calo quasi insignificante delle prestazione di solito corrrisponde un consumo sensibilmente inferiore[/QUOTE
Le persone come tè andrebbero ignorate,mà ti rispondo x farti conoscere dal mondo,
1° definisci spinti
2° xchè non è il mio caso, che ne sò certamente + di tè visto come ti sei espresso,
3° mi parli di dissipazione, che non è un problema, nè posto, nè esistente caso mai non te ne sei accorto,
4° che ne sai della mia scheda madre, ti garantisco che è ottima x l'overclok,
5° mi vieni a parlare di consumi, in una sezione dedicata all'overclok, dico scherziamo? o cosa,
Da tutto questo, deduco che non sai niente in proposito, e parli tanto x far vedere che ne capisci, finchè non trovi le persone veramente competenti che ti scoprono,
Ho postato la domanda in questo forum in modo umile, anche se ne capisco parecchio, mà conscio, che in questo forum cè gente veramente con i (cosiddetti) x presa visione, ho creduto opportuno chiedere con il cappello in mano, non sò se sai cosa significa, poi mi sento rispondere da uno come tè, che non inquadra nemmeno i contenuti della domanda, che vuole fare numero permetti che mi dia fastidio, consiglio; attenersi esclusivamente alle domande, se si è in grado si risponde, altrimenti si fà cattiva informazione, (ecco se cercavi visibilità ti ho dato una mano);)

:) Se è vero che sei pratico (e se lavori da bios come mi auguro) ricordati che lasciare in AUTO una mamma asus è un mezzo suicidio. Potresti ritrovarti voltaggi inaspettati e PC instabile.
L'occ parte innanzitutto da un corretto studio dei parametri da bios, non è importante raggiungere frequenze assurde quanto farlo tenendo i voltaggi (cpu e ram) quanto più vicini a quelli di default del processore. Ti consiglio di leggere qualche guida, anche in sezione ce ne sono moltissime e ti possono aiutare a fare pratica.

Per il resto la differenza tangibile non la si nota ad occhio, anche a 4 giga per esempio il mio processore mostra differenze solo con bench mirati o lunghe sessioni di conversione (anche qui, per qualche secondo in meno non si può capire bene il risparmio di tempo). Da 3 giga a 4 giga ( anche 4,2) non ho mai notato niente di che in daily usage. Nemmeno nei giochi. ;)
L'occ spesso è un divertimento, i veri vantaggi sono piccoli.

oivilis
10-05-2011, 17:45
Cari amici, fugatemi un dubbio, è mai possibile che una cpu di base 3.0 ghz overckloccata a 3.6 ghz non riesco a vedere una differenza tangibile, premetto che ho agito solo sulla frequenza lasciando gli altri parametri in (AUTO) mi sono perso qualcosa? dovevo modificare pure altri parametri? se sì, quali è in che misura, x completezza di informazione, stiamo parlando di cpu E5700 E ASUS P5QD-TURBO, OVERCLOK PROVATO CON S.O SIA A 32 CHE A 64BIT mà niente non vedo differenze, oserei dire che e più fluido default, mi farete cosa gradita consigliandomi una configurazione completa dei parametri da modificare, tipo voltaggio cpu/memorie/e quantaltro, avendo l'imput sono capace a farlo, GRAZIE


i Mhz fin più fanno poco se l'archittetura della CPU è limitata;

oldgun
11-05-2011, 04:19
[QUOTE=oldgun;35108077]

:) Se è vero che sei pratico (e se lavori da bios come mi auguro) ricordati che lasciare in AUTO una mamma asus è un mezzo suicidio. Potresti ritrovarti voltaggi inaspettati e PC instabile.
L'occ parte innanzitutto da un corretto studio dei parametri da bios, non è importante raggiungere frequenze assurde quanto farlo tenendo i voltaggi (cpu e ram) quanto più vicini a quelli di default del processore. Ti consiglio di leggere qualche guida, anche in sezione ce ne sono moltissime e ti possono aiutare a fare pratica.

Per il resto la differenza tangibile non la si nota ad occhio, anche a 4 giga per esempio il mio processore mostra differenze solo con bench mirati o lunghe sessioni di conversione (anche qui, per qualche secondo in meno non si può capire bene il risparmio di tempo). Da 3 giga a 4 giga ( anche 4,2) non ho mai notato niente di che in daily usage. Nemmeno nei giochi. ;)
L'occ spesso è un divertimento, i veri vantaggi sono piccoli.
Questa già mi sembra una risposta abbastanza tecnica è in linea, ti ringrazio dei suggerimenti fanno sempre bene, non tutto è in auto come giustamente consigliato, pensa che le mie priorità overclok o meno, sono il monitoraggio costante dei vari parametri, e anche dopo qualche modifica faccio sempre il riscontro, non deve sfuggire niente l'ffidabilità è stabilità sono d'obbligo, grazie;)

zannare
11-05-2011, 05:35
1° definisci spinti
2° xchè non è il mio caso, che ne sò certamente + di tè visto come ti sei espresso,
3° mi parli di dissipazione, che non è un problema, nè posto, nè esistente caso mai non te ne sei accorto,
4° che ne sai della mia scheda madre, ti garantisco che è ottima x l'overclok,
5° mi vieni a parlare di consumi, in una sezione dedicata all'overclok, dico scherziamo? o cosa,
Da tutto questo, deduco che non sai niente in proposito, e parli tanto x far vedere che ne capisci, finchè non trovi le persone veramente competenti che ti scoprono,
Ho postato la domanda in questo forum in modo umile, anche se ne capisco parecchio, mà conscio, che in questo forum cè gente veramente con i (cosiddetti) x presa visione, ho creduto opportuno chiedere con il cappello in mano, non sò se sai cosa significa, poi mi sento rispondere da uno come tè, che non inquadra nemmeno i contenuti della domanda, che vuole fare numero permetti che mi dia fastidio, consiglio; attenersi esclusivamente alle domande, se si è in grado si risponde, altrimenti si fà cattiva informazione, (ecco se cercavi visibilità ti ho dato una mano);)

"anche se ne capisco parecchio" "finchè non trovi le persone veramente competenti che ti scoprono" e porti un processore da 3 a 3,6ghz? :doh:

se tu questo lo chiami spinto ....... vedi tu

portare un i7 920 o un i5 750 vicino a 4ghz, questi sono overclock spinti che danno un qualche miglioramento di prestazioni, anche se dipende in quale settore .....

ma visto che dall'alto della tua saccenza sull'argomento per testare un overclock tutto viene descritto com "mà niente non vedo differenze, oserei dire che e più fluido default"

wooow :D

questa si che è informazione corretta e competente :doh:

raffy2
11-05-2011, 12:59
"anche se ne capisco parecchio" "finchè non trovi le persone veramente competenti che ti scoprono" e porti un processore da 3 a 3,6ghz? :doh:

se tu questo lo chiami spinto ....... vedi tu

portare un i7 920 o un i5 750 vicino a 4ghz, questi sono overclock spinti che danno un qualche miglioramento di prestazioni, anche se dipende in quale settore .....

ma visto che dall'alto della tua saccenza sull'argomento per testare un overclock tutto viene descritto com "mà niente non vedo differenze, oserei dire che e più fluido default"

wooow :D

questa si che è informazione corretta e competente :doh:

Piccola premessa: non facciamo di questo thread un pollaio.Detto questo, può assolutamente essere vero che un procio overclockato sia meno fluido di un processore a default.Questo si verifica quando il pc è poco stabile perchè un core può crashare perchè viene settato male da bios e quando persone poco competenti ( non mi riferisco a nessuno, è per rendere l'idea ) si limitano ad alzare l'fsb da bios rimanendo le ram fuori specifica, le latenze scorrette, i risparmi energetici attivi, e quant'altro.Ne è testimonianza che un overclock fatto male non porta benefici nel fatto che su molte schede video si notano artefatti con overclock sballati, inoltre se non si è cpu-limited in game, i miglioramenti sono molto approssimativi.Per avere miglioramenti tangibili, o si è cpu-limited prima dell'overclock o si deve fare video-editing ( o utilizzare altri programmi che richiedono molta potenza di calcolo ).Certamente non si vedranno miglioramenti giocando a tetris :stordita:

passopasso
11-05-2011, 13:38
Piccola premessa: non facciamo di questo thread un pollaio.Detto questo, può assolutamente essere vero che un procio overclockato sia meno fluido di un processore a default.Questo si verifica quando il pc è poco stabile perchè un core può crashare perchè viene settato male da bios e quando persone poco competenti ( non mi riferisco a nessuno, è per rendere l'idea ) si limitano ad alzare l'fsb da bios rimanendo le ram fuori specifica, le latenze scorrette, i risparmi energetici attivi, e quant'altro.Ne è testimonianza che un overclock fatto male non porta benefici nel fatto che su molte schede video si notano artefatti con overclock sballati, inoltre se non si è cpu-limited in game, i miglioramenti sono molto approssimativi.Per avere miglioramenti tangibili, o si è cpu-limited prima dell'overclock o si deve fare video-editing ( o utilizzare altri programmi che richiedono molta potenza di calcolo ).Certamente non si vedranno miglioramenti giocando a tetris :stordita:

Sono perfettamente concorde.

oldgun
19-05-2011, 18:09
Piccola premessa: non facciamo di questo thread un pollaio.Detto questo, può assolutamente essere vero che un procio overclockato sia meno fluido di un processore a default.Questo si verifica quando il pc è poco stabile perchè un core può crashare perchè viene settato male da bios e quando persone poco competenti ( non mi riferisco a nessuno, è per rendere l'idea ) si limitano ad alzare l'fsb da bios rimanendo le ram fuori specifica, le latenze scorrette, i risparmi energetici attivi, e quant'altro.Ne è testimonianza che un overclock fatto male non porta benefici nel fatto che su molte schede video si notano artefatti con overclock sballati, inoltre se non si è cpu-limited in game, i miglioramenti sono molto approssimativi.Per avere miglioramenti tangibili, o si è cpu-limited prima dell'overclock o si deve fare video-editing ( o utilizzare altri programmi che richiedono molta potenza di calcolo ).Certamente non si vedranno miglioramenti giocando a tetris :stordita:
Non intendo fare di questo thread un pollaio, mà un ultima replica credo mi spetti, è molto + facile salire di frequenza con un i7 che nasce purosangue, che con l'asinello E5700 fsb800 questo x zanna bianca.
Poi voglio tranquillizzare raffy2 della mia gestione delle memorie vedi timing e specifiche, se non sapessi almeno queste cose non mi sarei permesso nemmeno di entrare in questa sezione, cmq concordo in pieno con raffy2 di quanto detto, scusate il disturbo, un saluto a tutti;)