PDA

View Full Version : problema OC i7 920 c0 + g.skill trident 2000 + REII +gtx570


MoNsTeR88
05-05-2011, 19:01
ciao a tutti, avrei bisogno di consigli sull'oc.
il procio mi regge fino a 4.2 ma scalda parecchio quindi lo tengo a 4.0 puliti...e qui nulla di che, fino a che arrivo alle ram che appena le setto (unclk freq e qpi con dramvoltage a 1.65) non entra in windows, non c'è modo di fare nulla li ho cambiati 100000 volte ma nulla...
Turbo ON
Load Line Auto
Cpu Diff Amplitude 800mV
CPU V 1.38750
CPU Pll V 1.82917
QPI/DRAM 1.3
Dram V 1.65681
CPU SpreadSPec OFF
PCIE " " OFF
C-state OFF
Intel HT OFF
tutto il resto come di base
le ram sono in auto( da CPUZ-> 801MHz FSB 2:8, CL9, come dovrei impostarle?

System Shock
06-05-2011, 14:15
I controller IMC delle cpu bloomfield sono garantiiti per ddr3 a 1066 mhz , nelle pratica reggono bene anche 1600 , ma per andare oltre ci vuole un cpu un po fortunata e come minimo un voltaggio qpi/dram 1.35 V ma anche 1.40 V che è già oltre quello raccomandato da Intel.

Ti consiglio di testare le ram con 2 cicli di memtest 86 al 100 % e cpu poco overcloccata , in modo che se il test non viene superato non ci sia il dubbio che si tratti di instabilità della cpu.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

Partendo da 1600 mhz poi 1700 ,1750 ,1800 , ecc.
Dram voltage a 1.65 V,timings come quelli richiesti a 2000 mhz (vedi cpu-z "spd" magari posta anche la schermata), con qpi/dram a 1.35 V , se sei disposto a rischiare un po puoi portarlo all'occorrenza (quando il memtest da errori) gradualmente sino a 1.40 V.

MoNsTeR88
06-05-2011, 16:48
ho fatto 50min di mem a 1600 e qpi 1.35, imposto 2005mhz (meno non mi fa mettere) e non entra nemmeno a 1.4...cosa faccio?

System Shock
06-05-2011, 17:57
Per ottenere delle frequenze intermedie tra 1600 e 2000 devi variare anche il Bclk .

MoNsTeR88
06-05-2011, 19:33
ora ho ricevuto 2 errori al 17% di memtest e poi poco dopo una marea a cascata......a cpu 3610mhz (21x) e ram a 1805 9-9-9-24) e cpu v a 1.38750 e ioh-ich a 1.16641v
il resto in auto tranne cpu-pcie spread spectrum in oFF, il c-state in OFF...
ps: il qpi voltage è a 1.449 secondo la rampage(scritta in grigio...)

MoNsTeR88
07-05-2011, 00:28
non capisco....se entro in windows(load.line off) con 190*21 a 1.36875v cpu e ram a 1500mhz ram voltage in auto qpi voltage in auto, tutto ok!
appena modifico, mi da errore 0x00007e (system driver issue)?
il bello è che s entro in windows modifico i parametri con il turbo v riesco a portare il tutto stabile a 4100mhz cpu (21x195) e ram circa a 976mhz a 1.65 e qpi a 1.47500 e vcore 0.85(cpu-z legge 1.32-1.34)?!?!?!?:cry: :D :muro: :mc:
ho fatto numerosi cicli linx tutto ok, ma se riavvio.....:muro: :muro:

System Shock
07-05-2011, 08:21
il bello è che s entro in windows modifico i parametri con il turbo v riesco a portare il tutto stabile a 4100mhz cpu (21x195) e ram circa a 976mhz a 1.65 e qpi a 1.47500 e vcore 0.85(cpu-z legge 1.32-1.34)?!?!?!?

Questa prova , non serve a molto , tranne che a rovinare la cpu .


il qpi voltage è a 1.449 secondo la rampage

Il qpi/dram voltga non tenerlo in auto ,

Impostalo a 1.35 V se vuoi stare super tranquillo,

o al massimo a 1.40 V se vuoi correre un minimo di rischio e solo se ti da

dei benefici evidenti sulla frequenza delle ram.

Andare altre 1.40 V equivale a danneggiare sicuramente la cpu ed anche in fretta.

Prova memtest86 con ddr3 a 1750 e qpi a 1.35 V .

MoNsTeR88
07-05-2011, 10:41
si lo so infatti l'ho tolto subito...:D

MoNsTeR88
07-05-2011, 10:45
21*180, qpi 1.35 dram 1.65681, memtest, ok!
sono arrivato a 1804mhz

le prove a 1.4750 le ho fatte con un multimetro attaccato e in realtà non leggeva più di 1.43:), la stessa cosa con tutti gli altri valori sia cpu che dram, se imposto ad es le ram a 1.65681, legge 1.62-63 max!
se dessi al vram sopra 1.65681, ho letto che sono arrivati fino a 1.7 in daily senza problemi, erò molti hanno le 2000 a 1.65(chip elpida?)

MoNsTeR88
07-05-2011, 11:51
sono arrivato a 1844 ddr3 e 21x184 a 1.36875 vcore e qpi 1.35....
se imposto 186x21 in memtest si blocca(anche se alzo il qpi 1 .36), help:D

System Shock
07-05-2011, 12:13
sono arrivato a 1844 ddr3 e 21x184 a 1.36875 vcore e qpi 1.35....

Bene.

se imposto 186x21 in memtest si blocca(anche se alzo il qpi 1 .36), help

Riprova con voltaggio IOH a 1.22 V e qpi/dram 1.38 V

La frequenza uncore va bene anche in AUTO , ma per completezza impostala sempre al doppio della frequenza ram , per 1844 metti 3688.

Poi mi sarebbe utile vedere le schede di cpuZ spd e memory.

MoNsTeR88
07-05-2011, 19:48
ok ho impostato che hai detto tu per 186x21, ma un'va!:muro:
non mi entra nemmeno in memtest

cl9-9-9-24 a 922mhz(184x21)
magari alzando la Volt. dram riesco a scavalcare la vetta(con il multimetro legge 1.62-63)?!

MoNsTeR88
07-05-2011, 20:05
ho provato sempre a 186x21 con qpi a 1.3975 e cpu a 1.38750 e ich a 1.20 mi da errore 0x00007e

System Shock
08-05-2011, 08:35
Arrivare a 2000 con voltaggi umani è quasi impossibile per i bloomfield , 1844 non è per niente male.

Vediamo i timings a 1844.

Mi sarebbe utile vedere le schede di cpuZ spd e memory.

MoNsTeR88
09-05-2011, 00:09
ok doma ti posto le schermate!
i timings sono sempre cl9-9-9-24, dici di provare ad abbassarli?:D

System Shock
09-05-2011, 11:00
Se cl9-9-9-24 sono per 2000 a 1850 si può anche provare con 8-8-8-22 ,sempre testando con memtest86.

MoNsTeR88
09-05-2011, 19:23
sono arrivato stabile a 7-8-7-20 per ora:D , che faccio calo?
a 7-7-7-22 o 7-7-8-22 nulla da fare...

MoNsTeR88
09-05-2011, 19:30
niente sotto questa config non cala..

System Shock
09-05-2011, 21:18
Bene 7-8-7-20 , quasi due step in meno.

MoNsTeR88
09-05-2011, 23:22
senti che dici se alzo vram?

MoNsTeR88
09-05-2011, 23:38
ecco gli screen!
http://img34.imageshack.us/img34/7830/wwwrk.th.png (http://img34.imageshack.us/i/wwwrk.png/)
http://img822.imageshack.us/img822/5919/qqqd.th.png (http://img822.imageshack.us/i/qqqd.png/)
http://img713.imageshack.us/img713/3008/eeeg.th.png (http://img713.imageshack.us/i/eeeg.png/)

System Shock
10-05-2011, 10:32
senti che dici se alzo vram?

Si fino a 1.65 V non ci sono problemi , oltre è molto rischioso per la cpu.

MoNsTeR88
10-05-2011, 10:37
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/21353-g-skill-trident-6gb-pc3-16000-cl9-tri-channel-memory-kit-review.html

in questa review sono arrivati a 1,70:D

System Shock
10-05-2011, 10:47
Si per testare le ram o fare dei bench , si puo anche arrivare a 1.7 ,ma per uso daily è rischioso.

MoNsTeR88
11-05-2011, 18:44
ok, allora quando torno ci provo e ti dico:D
sinceramente non mi piace molto stare a 3.8, volevo arrivare almeno a 4.0, dato che la cpu regge pure di piu!

MoNsTeR88
16-05-2011, 00:43
niente non va...in piu ora ho problemi di stabilità, mentre gioco si frizza!
la cpu a 3800 reggeva 1.36 senza load line, ora 1.38+load on.
tutti speedsted, ht e c-state e c1e OFF
1844mhz a 7-8-7-20 cpu a 184x21
pll a 1.815 qpi a 1.35 sono salito fino a 1.3625, dramv 1.65 e ioh-ich: 1.16
spread psectrum PCI-E e CPU OFF e delay entrambi a 300ps
cpu amplitude a 800mv...
che dovrei cambiare?

System Shock
16-05-2011, 08:19
Forse conviene ridurre la frequenza delle ddr3 e vedere come va.

MoNsTeR88
16-05-2011, 11:00
comparsa bsod con errore 0x000050 da una mia lista c'è scritto:
ram timings/frequency pr uncore multi unstable, increase vram or adjust qpi/vtt, or lower uncore if you're higher than 2x, ho messo qpi a 1.375e uncore a 3688vediamo..

MoNsTeR88
29-05-2011, 11:42
ho risolto finalmente!....
era una cazzata!
ho dovuto semplicemente abbassare il moltiplicatore da 21x a 20x, ora ho una frequenza cpu a 4200 e 950mhz ram a 1.65 a 9-9-24 e qpi a 1.4.:D :D :D :D :D :D

System Shock
29-05-2011, 19:08
4200 e 950mhz ram a 1.65 a 9-9-24 e qpi a 1.4

Ottimo daily.

MoNsTeR88
30-05-2011, 14:34
tu hai il liquido dal tuo sistema?