PDA

View Full Version : Aspettare o no il nuovo Macbook AIR?? Datemi un consiglio perfavore...


and79am
05-05-2011, 18:57
Buonasera a tutti/e,
sono un nuovo utente, vi seguo da qualche mese e grazie a voi ho allargato (anche se poco) i miei orizzonti nel mondo mac. Possiedo un pc (notebook), ma vorrei fare il grande passo verso il mac. Uso esclusivamente il pc per navigare, musica, video youtube e al max qualche conversione video da un formato ad un altro (per intenderci un file .xxx in uno .xxx tutto qui). Ero orientato sul macbook pro 13", ma questa mancanza dello schermo hd mi ha frenato molto l' entusiasmo e quindi la scelta, ora, nel mio mirino c' è l'air, schermo hd, leggero, ma manca la tastiera illuminata (molto importante per me) e poi questo upgrade imminente con i sandy bridge mi ha mandato in tilt. Secondo voi implementeranno la tastiera luminosa nella prox realise degli air? Le migliorie si orienteranno esclusivamente al processore e alla porta thunderbolt? Che faccio aspetto Giugno? Secondo voi quante probabilità ci saranno sul fatto che usciranno per quella data? Altrimenti mi butto sul macbook pro 13" e amen.....grazie in anticipo per i consigli ;)

jofranz
05-05-2011, 19:26
Anch'io sono nella tua stessa situazione: priorità alla tastiera illuminata ed ho deciso di aspettare...
Altrimenti ... vedrò ! :) :) :)

and79am
05-05-2011, 19:35
Il fatto è che adesso mi tocca fare tutto con l' iphone, perche il notebook che avevo l' ho ceduto a mio padre e mi è già scesa la vista di 2/10 :D
Mi serve proprio! E nn vorrei aspettare invano. Ma la risoluzione del macbook pro 13" 2011 è molto distante dall' air?

alphacygni
05-05-2011, 19:41
Il fatto è che adesso mi tocca fare tutto con l' iphone, perche il notebook che avevo l' ho ceduto a mio padre e mi è già scesa la vista di 2/10 :D
Mi serve proprio! E nn vorrei aspettare invano. Ma la risoluzione del macbook pro 13" 2011 è molto distante dall' air?

purtroppo si :muro:

e sinceramente sospetto pure che la tastiera illuminata non facilmente verra' aggiunta: ormai sui macbook unibody esiste da parecchio e da poco meno e' di default, mentre sull'air non si e' mai vista finora, temo ci siano difficolta' oggettive a realizzarla e se si aggiunge che da ottobre sono anche ulteriormente assottigliati...

jofranz
05-05-2011, 19:43
Nel primo Air la tastiera illuminata c'era...

and79am
05-05-2011, 19:49
purtroppo si :muro:

Caspita mi sento in un limbo....aspetto il nuovo ma nn so se uscirà a giugno e avrà solo cpu e thunderbolt senza tastiera luminosa o mi rifilo il mbp 13" con uno schermo uguale al vetuso notebook che avevo (1280x800) :mbe: :doh:

jofranz
05-05-2011, 19:56
Aspetta, il MBP lo puoi sempre prendere se l'Air non avrà la tastiera retroilluminata... :) :) :)

Charlie90
05-05-2011, 20:04
Anche io avevo il tuo stesso dilemma, l'Air è davvero troppo accattivante. Non avendo necessità di estrema leggerezza, però, ho deciso di optare per il Pro da 13" base e devo essere sincero, non me ne pento.
Ho optato per questo per quattro motivi:

_Possibilità d'aggiornamento, quindi più longevo rispetto ad un Air che supporta (finora) 4GB massimo di RAM.
_Lanciato più tardi dell'Air, quindi più nuovo
_Più professionale
_Non ho il bisogno di estrema portabilità

:)

and79am
05-05-2011, 20:06
Eh dici bene (aspetta) :( Il mbp sarebbe perfetto se nn fosse per quello schermo :muro:

alphacygni
05-05-2011, 20:08
Nel primo Air la tastiera illuminata c'era...

azz hai ragione :D pero' era comunque piu' spesso... a dire la verita', a parte il prezzo anche a me e' quello che mi frena (anche se pure il fatto di essere inchiodato a 4GB di RAM non mi fa impazzire), mi girano proprio a perdere la tastiera illuminata, ormai ci sono abituato :muro:

and79am
05-05-2011, 20:15
_Possibilità d'aggiornamento, quindi più longevo rispetto ad un Air che supporta (finora) 4GB massimo di RAM.
_Lanciato più tardi dell'Air, quindi più nuovo
_Più professionale
_Non ho il bisogno di estrema portabilità

:)

Vedi a cosa servono i consigli dei forum ;)
In effetti io nn ho bisogno di tutta questa portabilità (1 kg di diff circa tra air e mbp), processori già aggiornati e se nn erro è già uscito un firmware; bravo a farmi notare la possibilità di un upgrade ram e eventuale ssd (anche se lo farei aggiungere da apple che nn sono poi così male per quello che dovrei fare io). Passiamo al tasto dolente, se così vogliamo chiamarlo: schermo. Dimmi, ti prego, tutte le tue impressioni....hai 1500 euro o giù di li sulla coscienza :D

Charlie90
05-05-2011, 20:30
Vedi a cosa servono i consigli dei forum ;)
In effetti io nn ho bisogno di tutta questa portabilità (1 kg di diff circa tra air e mbp), processori già aggiornati e se nn erro è già uscito un firmware; bravo a farmi notare la possibilità di un upgrade ram e eventuale ssd (anche se lo farei aggiungere da apple che nn sono poi così male per quello che dovrei fare io). Passiamo al tasto dolente, se così vogliamo chiamarlo: schermo. Dimmi, ti prego, tutte le tue impressioni....hai 1500 euro o giù di li sulla coscienza :D

;)
Sai quanto sono stato dentro l'Apple store? 1 ora :D
Comunque, avendo tutte quelle belle robette che vedi in firma :D, ovvio che non é la stessa cosa di un iMac 27" ;)
Comunque mi sono abituato subito alla risoluzione, essendo un 13" non puoi pretendere. Comunque guarda, ti dico la verità.. L'Air l'avrei preso solamente per il design, stop. Performance e quant'altro opto sicuramente per il Pro.. :)
Quindi, dato che giusto ieri ero davanti al tuo dilemma, IMHO, ti consiglierei il Pro :)

alphacygni
05-05-2011, 20:31
Non pensare di trovarti davanti uno schermo scadente con il MBP 13" eh: per quanto mi stiano sulle balle gli schermi lucidi, e' sicuramente un buono schermo; la risoluzione pero' secondo me rappresenta un limite, non tanto in termini di definizione quanto di linee visualizzate: 800 punti verticali sono pochini, se ci aggiungi il fatto che la dock e' piuttosto corposa, secondo me l'area visibile e' un po' troppo sacrificata. Per contro hai il vantaggio dell'espandibilita', di una maggiore potenza di calcolo e quindi piu' in generale una aspettativa di vita superiore.

Charlie90
05-05-2011, 20:36
Non pensare di trovarti davanti uno schermo scadente con il MBP 13" eh: per quanto mi stiano sulle balle gli schermi lucidi, e' sicuramente un buono schermo; la risoluzione pero' secondo me rappresenta un limite, non tanto in termini di definizione quanto di linee visualizzate: 800 punti verticali sono pochini, se ci aggiungi il fatto che la dock e' piuttosto corposa, secondo me l'area visibile e' un po' troppo sacrificata. Per contro hai il vantaggio dell'espandibilita', di una maggiore potenza di calcolo e quindi piu' in generale una aspettativa di vita superiore.

Il dock io l'ho rimpicciolito ;) E comunque si può sempre nascondere :)
Poi, per il resto, concordo con quello che hai detto, limite della risoluzione a parte :)

Charlie90
05-05-2011, 20:38
Io rimango della mia idea ma ti consiglio di provarli in un Apple Store, così ti fai un'idea :)

and79am
05-05-2011, 20:41
Grazie Charlie90 e alphacygni! Mentre il fatto del dual core del 13"? Che mi dite? Molto meno performante del quad-core del 15" (MBP)? L' hyper threading fa il suo sporco lavoro? :cool: Neanche fossi un programmatore che farà girare programmi per il 3d :D
Si, devo vederlo e poi decidere....tanto il nuovo air nn fa per me...e poi nn voglio aspettare

Charlie90
05-05-2011, 20:45
Grazie Charlie90 e alphacygni! Mentre il fatto del dual core del 13"? Che mi dite? Molto meno performante del quad-core del 15" (MBP)? L' hyper threading fa il suo sporco lavoro? :cool: Neanche fossi un programmatore che farà girare programmi per il 3d :D

Figurati :)
Io comunque ho il 13" base e va che è una meraviglia :)
Ah, ti lascio con un articolo che mi pare interessante: http://www.macitynet.it/macity/articolo/I-nuovi-MacBook-Pro-testati-senza-problemi-con-16GB-di-RAM/aA51188

..questi non credo proprio li vedrai mai su un Air :D

Chiedo scusa ai mod nel caso non potessi linkare..

and79am
05-05-2011, 20:47
;)
Performance e quant'altro opto sicuramente per il Pro.. :)

E se dovessi scegliere tra "nuovo" air e il tuo pro di adesso, mettendo il caso che l'air avrebbe un i5/i7 di tot. ghz e flash da tot. gb? Aspetteresti?

Charlie90
05-05-2011, 20:47
tanto il nuovo air nn fa per me

Autoconvinzione?! :D
Anche io ho usato la stessa tattica, e rimango comunque per il Pro ;)

..e poi nn voglio aspettare
Sei uguale a me ;)

Poi senti, puoi sempre tenerlo una settimana e poi vai la e te lo fai cambiare con un Air se proprio non riesci a resistergli :)

Charlie90
05-05-2011, 20:48
Figurati :)
Io comunque ho il 13" base e va che è una meraviglia :)
Ah, ti lascio con un articolo che mi pare interessante: http://www.macitynet.it/macity/articolo/I-nuovi-MacBook-Pro-testati-senza-problemi-con-16GB-di-RAM/aA51188

..questi non credo proprio li vedrai mai su un Air :D

Chiedo scusa ai mod nel caso non potessi linkare..

Autoconvinzione?! :D
Anche io ho usato la stessa tattica, e rimango comunque per il Pro ;)


Sei uguale a me ;)

Poi senti, puoi sempre tenerlo una settimana e poi vai la e te lo fai cambiare con un Air se proprio non riesci a resistergli :)

Raggruppo tutto qui, troppi casino :)

Charlie90
05-05-2011, 20:49
E se dovessi scegliere tra "nuovo" air e il tuo pro di adesso, mettendo il caso che l'air avrebbe un i5/i7 di tot. ghz e flash da tot. gb? Aspetteresti?

No, non mi piace aspettare :)

and79am
05-05-2011, 20:50
Figurati :)

Intendevo dire che nn uso programmi tosti :D Era una critica verso me stesso, nn vorrei che fraintendessi ;)

and79am
05-05-2011, 20:52
[QUOTE=Charlie90;35090080]Autoconvinzione?! :D
Anche io ho usato la stessa tattica[QUOTE]

:rotfl:

Charlie90
05-05-2011, 20:59
Non preoccuparti ;)
Bon, il mio consiglio te l'ho dato!
Se hai qualche dubbio/domanda scrivimi pure in pvt o qui :)

and79am
05-05-2011, 21:01
Ok grazie mille ;)

guylmaster
05-05-2011, 23:44
Secondo me il monitor hd non è una cosa cosi importante ma ognuno ha il proprio parere. Comunque se la differenza di peso non ti da problemi io direi macbook pro tutta la vita.

Stai parlando di un vecchio dual core da 1.8ghz, 2 giga di ram. Secondo me è un pc lento. Un pc lento da migliaia di euro. Quindi se non ti serve che sia ultraportatile allora è davvero inutile prenderlo.

Jena73
06-05-2011, 08:14
Secondo me se è il primo Mac e non si hanno esigenze particolari punterei sicuramente sul MBP da 13 o oltre...
L'air è una figata e io sto aspettando giugno per prenderlo.... Mi serve una via di mezzo tra il mio MBP da 17 e l'ipad 2... Quindi, visto che giugno è vicino, aspetto per vedere se esce qualcosa di nuovo..
Comunque l'air è davvero un gioiello... Lo possiede un mio collega qui a fianco ed è talmente bello che si potrebbe comprare anche solo per tenerlo esposto sulla scrivania :D

jofranz
06-05-2011, 08:17
Anche io sto aspettando visto che le mie priorità sono la portabilità e la tastiera retroilluminata, inoltre ho pazienza... :) :) :)

and79am
06-05-2011, 08:27
No, nn ho problemi di portabilità, però io mi riferivo (aspettare) appunto al modello che uscirà a giugno, nn mi sarei mai preso l' air odierno. La mia portabilità si riferisce al fatto di trasportare il notebook da un punto A ad un punto B ed utilizzarlo su di una scrivania o un tavolo, nn lo userò mai in una stazione, su un mezzo pubblico ecc...più che altro lo acquisterei per i nuovi processori SB e per lo "stile" :)

jofranz
06-05-2011, 08:32
E allora anche io ti consiglio il MBP ! Lo schermo, secondo me è ottimo (stile Apple) ed anch'io l'avrei già preso se solo fosse stato un pò più sottile ed un pò più leggero... :) :) :)

and79am
06-05-2011, 11:33
Ormai lo danno per certo in uscita a giugno (macbook air)

http://www.applerumors.it/2011/05/06/in-arrivo-macbook-macbook-air-mac-mini-e-mac-pro/

Sono in tilt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

alphacygni
06-05-2011, 13:46
Secondo me se è il primo Mac e non si hanno esigenze particolari punterei sicuramente sul MBP da 13 o oltre...
L'air è una figata e io sto aspettando giugno per prenderlo.... Mi serve una via di mezzo tra il mio MBP da 17 e l'ipad 2... Quindi, visto che giugno è vicino, aspetto per vedere se esce qualcosa di nuovo..
Comunque l'air è davvero un gioiello... Lo possiede un mio collega qui a fianco ed è talmente bello che si potrebbe comprare anche solo per tenerlo esposto sulla scrivania :D

Che sia bellissimo nessuno lo mette in dubbio, pero' a spanne a meta' strada tra ipad 2 e MBP 17" c'e' il macbook pro 13" :fagiano:
Tuttavia immagino che l'obiettivo sia quello di avere un portatile propriamente detto (dato che il 17"...), allora si' in effetti l'air sarebbe una buona scelta... tuttavia alla fine sto notando che il MBP 13 non e' cosi' scomodo da portare come si potrebbe immaginare...

Jena73
06-05-2011, 16:25
Che sia bellissimo nessuno lo mette in dubbio, pero' a spanne a meta' strada tra ipad 2 e MBP 17" c'e' il macbook pro 13" :fagiano:
Tuttavia immagino che l'obiettivo sia quello di avere un portatile propriamente detto (dato che il 17"...), allora si' in effetti l'air sarebbe una buona scelta... tuttavia alla fine sto notando che il MBP 13 non e' cosi' scomodo da portare come si potrebbe immaginare...

Il 13 è ottimo, l'ho posseduto in passato e lo riprenderei subito... però sono rimasto davvero affascinato dall'air nella sua ultima release.. E mi serve un gingillo piccolo da schiaffare nella borsa fotografica per elaborare foto on the go o anche semplicemente scaricare i raw su hd esterno...
Vediamo un po... In ogni caso si cade in piedi! :D

MrRich
06-05-2011, 17:37
dipende se ti serve subito (non penso) o puoi aspettare giugno... :)

setaf
06-05-2011, 18:14
io terrei duro anche x' ora sicuramente tocca all'air ed al mini essere aggiornati con gli ultimi processori e con la porta thunderbolt. aspetta e magari ti trovi già lion installato ;)

guylmaster
07-05-2011, 00:36
Vi dirò il macbook da 13 è già più che portatile ed hai un computer vero. Il macbook air è più paragonabile ad un macbook, con quel processore sarà lento e scattosso e ha pure poca ram.

Se nella nuova versione vi esce fuori con su un i5 e 4 giga di ram allora un ci potrebbe fare anche un pensierino. Ma un 1.8ghz e 2 giga di ram.. non è che mi ispirino granchè. Il mio ultimo netbook, daccordo che non era un mac strasuperfigo, ma aveva pressapoco quelle caratteristiche: l'ho rivenduto dopo averlo usato un paio di volte scarse. Andava lento. Piccolo, compatto e portatile quanto vuoi, caruccio anche esteticamente, ma se va lento te ne fai nulla. Poi 1000 e passa euro per qualcosa che va lento mi sembra eccessivo.

Anzi a dirla tutta già mi fa un pò rabbia che su 1149 euro di macbook mi abbiano messo su una scheda video integrata. Ma vabbè.

and79am
07-05-2011, 08:30
Ma io questo air che c' è adesso nello store nn l' ho preso neanche in considerazione. Io intendevo il nuovo, con un processore i5 o i7

themooser
07-05-2011, 09:21
Vi dirò il macbook da 13 è già più che portatile ed hai un computer vero. Il macbook air è più paragonabile ad un macbook, con quel processore sarà lento e scattosso e ha pure poca ram.

Se nella nuova versione vi esce fuori con su un i5 e 4 giga di ram allora un ci potrebbe fare anche un pensierino. Ma un 1.8ghz e 2 giga di ram.. non è che mi ispirino granchè. Il mio ultimo netbook, daccordo che non era un mac strasuperfigo, ma aveva pressapoco quelle caratteristiche: l'ho rivenduto dopo averlo usato un paio di volte scarse. Andava lento. Piccolo, compatto e portatile quanto vuoi, caruccio anche esteticamente, ma se va lento te ne fai nulla. Poi 1000 e passa euro per qualcosa che va lento mi sembra eccessivo.

Anzi a dirla tutta già mi fa un pò rabbia che su 1149 euro di macbook mi abbiano messo su una scheda video integrata. Ma vabbè.

"lento e scattoso"? Ma stiamo scherzando? Hai almeno avuto modo di provarlo?
Io ho l'11'' e non mi sono pentito nemmeno un secondo dell'acquisto! Con 4 Gigi di Ram e l'hd da 128gb potrebbe degnamente sostituire l'imac (se non fosse per lo schermo piccinopicciò :) )
Senti a me, il best buy per rapporto qualità/prezzo/prestazioni (ho inventato un nuovo rapporto :D) è il 13'' superaccessoriato. I MBP se li mangia a colazione e anche a pranzo a cena con l'ssd! ;)
Se poi vuoi aspettare, aspetta, ma io dubito possano esserci sostanziali modifiche prima di ottobre (almeno un anno glielo fate festeggiare a questi piccini? :) )

Ah, cosa te ne fai di oltre 8 gigi di ram al giorno d'oggi (anche 4 eh) se l'utilizzo è internet, videoscrittura, cazzate varie?

guylmaster
07-05-2011, 10:41
"lento e scattoso"? Ma stiamo scherzando? Hai almeno avuto modo di provarlo?
Io ho l'11'' e non mi sono pentito nemmeno un secondo dell'acquisto! Con 4 Gigi di Ram e l'hd da 128gb potrebbe degnamente sostituire l'imac (se non fosse per lo schermo piccinopicciò :) )
Senti a me, il best buy per rapporto qualità/prezzo/prestazioni (ho inventato un nuovo rapporto :D) è il 13'' superaccessoriato. I MBP se li mangia a colazione e anche a pranzo a cena con l'ssd! ;)
Se poi vuoi aspettare, aspetta, ma io dubito possano esserci sostanziali modifiche prima di ottobre (almeno un anno glielo fate festeggiare a questi piccini? :) )

Ah, cosa te ne fai di oltre 8 gigi di ram al giorno d'oggi (anche 4 eh) se l'utilizzo è internet, videoscrittura, cazzate varie?

Con i soldi con cui tu ci metti la ram, aggiungendoci alla peggio qualcosina, ci metti anche su un macbook pro un hard disk flash. E poi tu ti ritrovi con 1.8ghz di core duo duo. Io con la versione base con 2.3 ghz di i5 che con il turbo bost mi sa che arrivano a 2.9.

Scusami ma la differenza c'è eccome. Se lo devi usare solo come pc per internet andrà pure bene, alla fine credo che sia l'equivalente di un netbook. Ma se vuoi farci girare qualcosa in più dubito che sia la scelta migliore.

A me lo avevo la professoressa di programmazione l'anno scorso questo macbook air, quando compilava o altro stava sempre a bestemmiare che era tropppo lento. Stiamo parlando di due aggeggi che fanno cose totalmente diverse, essere in dubbio mi sembra strano.

Ti serve un portatile giusto per internet, la posta e qualche altra cosa, da portare sempre con te? Prenditi il macbook air, è più leggero e fa figo.

Ti serve un portatile dove fare TUTTO, che a casa magari lo attacchi ad un monitor esterno e ti sostituisce il pc? prenditi un macbook pro.

Con un macbook air non ci fai tutto. Avrà pure una mela disegnata sopra ma il processore è quello. La ram ti toccherà espanderla e sono già soldi extra che ci devi aggiungere. Ti costerà pure di più di un macbook pro, se poi non è la portabilità estrema quella che ti serve è inutile.

Poi se lo prendi per bellezza allora tanto di cappello, aspetta l'uscita della versione più veloce per lo meno :fagiano:


Edit: Sull'11 pollici manco l'1.8ghz hai, ma l'1.4. Su dai, che cosa vuoi che ci giri sopra oltre ad un browser?

alphacygni
07-05-2011, 13:52
Vi dirò il macbook da 13 è già più che portatile ed hai un computer vero. Il macbook air è più paragonabile ad un macbook, con quel processore sarà lento e scattosso e ha pure poca ram.

Se nella nuova versione vi esce fuori con su un i5 e 4 giga di ram allora un ci potrebbe fare anche un pensierino. Ma un 1.8ghz e 2 giga di ram.. non è che mi ispirino granchè. Il mio ultimo netbook, daccordo che non era un mac strasuperfigo, ma aveva pressapoco quelle caratteristiche: l'ho rivenduto dopo averlo usato un paio di volte scarse. Andava lento. Piccolo, compatto e portatile quanto vuoi, caruccio anche esteticamente, ma se va lento te ne fai nulla. Poi 1000 e passa euro per qualcosa che va lento mi sembra eccessivo.

Anzi a dirla tutta già mi fa un pò rabbia che su 1149 euro di macbook mi abbiano messo su una scheda video integrata. Ma vabbè.

No allora, non confondiamo m***a e cioccolata... non e' che "il mac e' piu' veloce perche' e' mac", ma in generale non puoi confrontare un netbook con un notebook, sia che abbia su macos sia che abbia qualche versione di windows diversa da Vista :D Processori e chipset utilizzati sui notebook sono di caratteristiche ben diverse tra loro.

Questo in generale...

Tornando al macbook air:
A me personalmente 4 giga, attualmente il top sui macbook air, starebbero stretti perche' lavoro molto con le macchine virtuali, dove ovviamente serve una fraccata di ram se devi tenere aperte molte macchine contemporaneamente, e quello e' un limite che purtroppo non puoi superare se non montando piu' ram. Ma per un utilizzo "normale", e per normale non intendo solo navigare e scrivere una lettera ogni tanto ma per intenderci situazioni in cui non devi far girare 5 macchine o piu' su una sola, 4 giga + un SSD non sono sufficiente, ma molto di piu'! L'SSD da' un boost prestazionale non indifferente, perche' praticamente hai un disco veloce come la RAM di un po' di anni fa... a quel punto il collo di bottiglia tra memoria di massa e di sistema si riduce notevolmente, e le prestazioni generali fanno un enorme salto in avanti.

guylmaster
07-05-2011, 14:08
No allora, non confondiamo m***a e cioccolata... non e' che "il mac e' piu' veloce perche' e' mac", ma in generale non puoi confrontare un netbook con un notebook, sia che abbia su macos sia che abbia qualche versione di windows diversa da Vista :D Processori e chipset utilizzati sui notebook sono di caratteristiche ben diverse tra loro.

Questo in generale...

Tornando al macbook air:
A me personalmente 4 giga, attualmente il top sui macbook air, starebbero stretti perche' lavoro molto con le macchine virtuali, dove ovviamente serve una fraccata di ram se devi tenere aperte molte macchine contemporaneamente, e quello e' un limite che purtroppo non puoi superare se non montando piu' ram. Ma per un utilizzo "normale", e per normale non intendo solo navigare e scrivere una lettera ogni tanto ma per intenderci situazioni in cui non devi far girare 5 macchine o piu' su una sola, 4 giga + un SSD non sono sufficiente, ma molto di piu'! L'SSD da' un boost prestazionale non indifferente, perche' praticamente hai un disco veloce come la RAM di un po' di anni fa... a quel punto il collo di bottiglia tra memoria di massa e di sistema si riduce notevolmente, e le prestazioni generali fanno un enorme salto in avanti.

Se prendi un top macbook air devi montarci su comunque l'altra ram perchè li vendono con due giga di ram e ti viene a costare di più di un macbook 13 pollici base con su un SSD.

Quindi stiamo confrontando macbook air con processore core duo 2 da 1.8ghz con SSD e 4 giga di ram e macbook pro con almeno un i5 a 2.3 con SSD e 4 giga di ram.

Probabilmente gia hai speso di più per il macboook air, anzi probabilmente invece del 13 base a quella cifra ti prendi quello con l'i7 e ti avanzano comunque i soldi per l'ssd.

Io ho visto il macbook air andare lento nel compilare sorgenti in C e non mi ha dato l'idea di velocità nel lancio di applicazioni in generale. E' anche vero che non ho avuto modo di testarlo accuratamente, ma ho visto in funzione quello della professore (che per altro lei per prima si lamentava di aver speso un sacco di soldi per un portatile lento).

Poi magari mi sbaglio o magari la professoressa lo faceva girare con soli 2 giga di ram, ma ciò non toglie che da una parte hai un pc più lento ma più leggero e da una parte un pc più veloce ma più pesante. Entrambi comunque mi sembra che abbiano un ottima portabilità.

Ergo, o scegli quello che ti piace di più esteticamente, o decidi se ti serve più potenza o più portabilità. E' semplice la decisione. E' già stato detto che tutta questa portabilità in più non serve, a questo punto deve scegliere semplicemente se vuole il più bello o il più potente. Perchè un macbook pro è un mondo a parte di potenza.

Anche se non devi virtualizzare mille macchine assieme per lavoro, un paralels per far girare windows con qualche applicazione non mac può capitare. E voglio vederlo il macbook air che fa girare parallels velocemente;

Poi non ne parliamo se ti capita di dover fare qualche montaggio video o altro;

Ergo se vuoi un sostituto di un pc, che faccia tutto, dubito che ci si possa orientare su un macbook air. Io ho scelto il pro perchè personalmente volgio che il mio pc, con tutti i miei programmi e tutte le mie cose mi segua OVUNQUE, e non che debba avere il pc per furoi casa e il pc per quando sono in casa.

Quindi ripeto la scelta è molto più semplice di quel che sembra: Più bello o più potente.

theFIERCE
07-05-2011, 18:39
Allora, non confondiamo le cose, l'attuale air, in versione base (parlo dell'11" con 64gb), non è la versione apple di un netbook, pur condividendone praticamente l'hw, ma è un computer abbastanza prestante che ha come limitazione la quantità di ram e la dimensione dell'hd. Probabilmente i due best buy sono proprio l'11" base da una parte e il 13" super accessoriato dall'altra.

In nessun caso usandolo come macchina secondaria si può considerarlo un computer lento, chiaro che se devi usare le macchine virtuali o installare con boot camp non ce n'è.

Comunque se confrontiamo l'11" più accessoriato, procio 1,6, 4 giga di ram e 128 gb di ssd viene 1339€ da apple store, mentre il pro con ssd da 128, 4 giga di ram e processore base (il più economico con la sola aggiunta dell' ssd) viene 1399€. Certo ha un processore molto più potente, ma in compenso perde la scheda video dedicata, avrà più o meno la stessa autonomia, pesa il doppio...

Non so, mi sembrano entrambi prodotti validi, certo se a uno servono 8 giga di ram o usa applicazioni per cui solo un i-7 ha prestazioni soddisfacenti allora è un conto, ma ricordiamo che il valore di frequenza nominale di un processore non è tutto. Del resto quando apple usava processori superati si diceva che la potenza mancante era inutile per un sistema con mac os, ed adesso tutti aspettano l'implementazione dei nuovi processori intel come se senza non ci fosse un domani (ed io sono il primo a non volere un prodotto obsoleto).

exacting
10-05-2011, 19:56
anche io sto pensando all'air... ma nn ho fretta, però mi sembra strano che a meno da un anno già si rinnovio....

speriamo bene :)

exacting
10-05-2011, 20:28
macbook pro 13"
€ 1.399,00 IVA incl.
Spedizione: 3 giorni
Consegna gratuita

Specifiche
Intel Core i5 dual-core a 2,3GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2x2GB
128GB - Unità a stato solido
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
--------------------------------------------------------------------------------
macbook air 13"
€ 1.399,00 IVA incl.
Spedizione: 3 giorni
Consegna gratuita

Specifiche
1.86GHz Intel Core 2 Duo
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM
Unità di memoria flash da 128GB
Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)


display di uguali dimensioni ....
stesso prezzo, ram, e disco
cambia cpu gpu peso e lettore ottico e mo :confused:

guylmaster
10-05-2011, 20:40
macbook pro 13"
€ 1.399,00 IVA incl.
Spedizione: 3 giorni
Consegna gratuita

Specifiche
Intel Core i5 dual-core a 2,3GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2x2GB
128GB - Unità a stato solido
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
--------------------------------------------------------------------------------
macbook air 13"
€ 1.399,00 IVA incl.
Spedizione: 3 giorni
Consegna gratuita

Specifiche
1.86GHz Intel Core 2 Duo
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM
Unità di memoria flash da 128GB
Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)


display di uguali dimensioni ....
stesso prezzo, ram, e disco
cambia cpu gpu peso e lettore ottico e mo :confused:

Io prenderei il macbook pro senza pensarci su due volte, e magari mi eviterei pure la spesa di 200 euro di hard disk perchè: Puoi cercatene uno in rete migliore e a meno - perchè secondo me piuttosto ti prendi il modello con l'i7 e poi alla peggio con calma ed in un secondo momento prendi l'hard disk.

L'ho rivisto il macbook air l'altro giorno e non mi è sembrao tutta questa bellezza infinita tanto da andare a prendermi dell'hardware nettamente inferiore per solo un pò di estetica.

P.S: Alla peggio se non ti serve subtio aspetta almeno che escano i nuovi modelli, chissà che sul nuovo macbook air non appaia sopra un bell'i5 con qualche ghz in più invece di quel vecchio core 2 duo.

and79am
10-05-2011, 22:46
Ma sul nuovo air monteranno l' i5 o i7 con 4 core o 2 core come nel mbp 13"?

theFIERCE
10-05-2011, 23:39
Io prenderei il macbook pro senza pensarci su due volte, e magari mi eviterei pure la spesa di 200 euro di hard disk perchè: Puoi cercatene uno in rete migliore e a meno - perchè secondo me piuttosto ti prendi il modello con l'i7 e poi alla peggio con calma ed in un secondo momento prendi l'hard disk.

L'ho rivisto il macbook air l'altro giorno e non mi è sembrao tutta questa bellezza infinita tanto da andare a prendermi dell'hardware nettamente inferiore per solo un pò di estetica.

P.S: Alla peggio se non ti serve subtio aspetta almeno che escano i nuovi modelli, chissà che sul nuovo macbook air non appaia sopra un bell'i5 con qualche ghz in più invece di quel vecchio core 2 duo.

Capisco il tuo punto di vista, ma dipende da quello che ci devi fare.

Sinceramente per quello che ho visto il mba fa tutto quello che mi serve, senza problemi (uso massiccio di word processor, presentazioni, lettura di articoli e web browsing). Certo, è un uso "basico" ma non pensiate che tutti i computer, anche recenti vadano bene, io odio il delay e un sistema non reattivo che non apra istantaneamente i documenti, specie quando ce ne sono molti aperti contemporaneamente, è la normalità, non l'eccezione.

Grazie all'ssd su questo uso con applicazioni base il mba è più rapido di molti altri sistemi, e mi pare del tutto adeguato ad un uso anche intenso.

Certo anche il mbp con ssd ottiene le stesse performance, ma non scommetterei che il base con hd tradizionale faccia meglio. Poi certamente nelle applicazioni pesanti non c'è storia, ma ripeto che dipende dall'uso che se ne fa.

Io non edito foto, filmati o altro, non uso cad o applicazioni pesanti, mi limito ad usare i computer per i pacchetti office e una blanda multimedialità.

E comunque con gli ultra portatili qualche rinuncia si è sempre dovuta fare, se costasse 2500€ ti darei ragione, ma costa uguale e pesa la metà del mbp.
Poi chiaramente uno sceglie in base alle proprie esigenze, io non avrei dubbi, come non ne hai tu del resto.

exacting
11-05-2011, 08:24
naturalmente attendo... non ho fretta, oggi ho un portatile da 15'' core 2 duo con 4 gb di ram... e vorrei passare a mac
quasi quasi mi convinco del mbp, pure perchè, il portatile solo in poche occasioni all'anno lo smuovo dalla scrivania... quindi tutta questa bellezza del mba resterebbe castigata nel mio studio :( e sarebbe un vero peccato :ciapet:
però ero orientato sul 13'' ma ahimè ho visto che sul 13 il mbp ha scheda video "declassata" rispetto a fratellini con 15'' e 17''

:( sempre più :confused:

exacting
11-05-2011, 13:38
intanto su zio tommaso si legge: "Apple non abbandonerà l'x86, ARM non dà garanzie" ;)

08r-dc
11-05-2011, 21:55
ho letto i primi post nei quali si parlava di schermo e tastiera retroilluminata.
La butto sul semplice: l'air è un giochino per ricconi, il PRO è sempre stato un signor portatile!

guylmaster
11-05-2011, 22:28
Capisco il tuo punto di vista, ma dipende da quello che ci devi fare.

Sinceramente per quello che ho visto il mba fa tutto quello che mi serve, senza problemi (uso massiccio di word processor, presentazioni, lettura di articoli e web browsing). Certo, è un uso "basico" ma non pensiate che tutti i computer, anche recenti vadano bene, io odio il delay e un sistema non reattivo che non apra istantaneamente i documenti, specie quando ce ne sono molti aperti contemporaneamente, è la normalità, non l'eccezione.

Grazie all'ssd su questo uso con applicazioni base il mba è più rapido di molti altri sistemi, e mi pare del tutto adeguato ad un uso anche intenso.

Certo anche il mbp con ssd ottiene le stesse performance, ma non scommetterei che il base con hd tradizionale faccia meglio. Poi certamente nelle applicazioni pesanti non c'è storia, ma ripeto che dipende dall'uso che se ne fa.

Io non edito foto, filmati o altro, non uso cad o applicazioni pesanti, mi limito ad usare i computer per i pacchetti office e una blanda multimedialità.

E comunque con gli ultra portatili qualche rinuncia si è sempre dovuta fare, se costasse 2500€ ti darei ragione, ma costa uguale e pesa la metà del mbp.
Poi chiaramente uno sceglie in base alle proprie esigenze, io non avrei dubbi, come non ne hai tu del resto.

Non vorrei offenderti ma stai mettendo a confronto un portatile da 1.32kg con un portatile da 2.04 kg, uno con un i5 ultima generazione ed uno con un vecchissimo core 2 duo a 1.8ghz e 2 soli giga di ram.

Per me la risposta pare ovvia, prendi il macbook air solo se ti sei innamorato del design del prodotto. Ma in termini di utilità il macbook pro vince su tutto.

Ed io posso ben capire che l'estetica fa la sua parte, ma non creiamoci motivi che vanno oltre l'estetica, perchè 672 grammi di peso di differenza ti cambierebbero la vita solo se sei un escursionista che se lo deve portare nello zaino in 100 km di camminata a piedi.

theFIERCE
11-05-2011, 22:55
Non vorrei offenderti ma stai mettendo a confronto un portatile da 1.32kg con un portatile da 2.04 kg, uno con un i5 ultima generazione ed uno con un vecchissimo core 2 duo a 1.8ghz e 2 soli giga di ram.

Per me la risposta pare ovvia, prendi il macbook air solo se ti sei innamorato del design del prodotto. Ma in termini di utilità il macbook pro vince su tutto.

Ed io posso ben capire che l'estetica fa la sua parte, ma non creiamoci motivi che vanno oltre l'estetica, perchè 672 grammi di peso di differenza ti cambierebbero la vita solo se sei un escursionista che se lo deve portare nello zaino in 100 km di camminata a piedi.

Mah, si è no... A parte che io non prenderei mai il mba 13", ma solo ed esclusivamente l'11" che è veramente ultraportatile...

Ribadisco, per me dipende cosa devi farci.

Faccio un esempio automobilistico: probabilmente se non fossi sempre in macchina (in media 2 ore al giorno) e andassi sempre in giro in pista o su strade tortuose chiuse al traffico mi farei una caterham 7 in scatola di montaggio (così mi divertirei pure ad assemblarla). Come handling probabilmente c'è poco a confronto, niente a quel prezzo poi (di fatto sono dei kart). Certo che con esigenze "umane" (lavoro, comfort, carico, passeggeri, parcheggio, sicurezza, etc.) probabilmente una golf GTD sarebbe una soluzione ben superiore per le mie esigenze.

Stessa cosa fra mba e mbp, io ad esempio ho un ottimo ultraportatile con funzionalità tablet pc con wm7, pesa due kg, ha 5 ore di autonomia e gli stessi processori i5 del mbp, costa pure uguale pur avendo due digitalizzatori (penna e touch capacitivo). Perchè cambiarlo con un mbp? Invece un mba ha una portabilità nettamente superiore, arriva tranquillamente a 4 giga di ram, e un ottimo SSD. Poi ognuno fa le sue scelte, per il mio uso mai più un desktop se non ultraprestante per giocare, e mai più un portatile che non sia piccolo e leggero. Ma è chiaro che sono scelte personali.

guylmaster
11-05-2011, 23:10
Mah, si è no... A parte che io non prenderei mai il mba 13", ma solo ed esclusivamente l'11" che è veramente ultraportatile...

Ribadisco, per me dipende cosa devi farci.

Faccio un esempio automobilistico: probabilmente se non fossi sempre in macchina (in media 2 ore al giorno) e andassi sempre in giro in pista o su strade tortuose chiuse al traffico mi farei una caterham 7 in scatola di montaggio (così mi divertirei pure ad assemblarla). Come handling probabilmente c'è poco a confronto, niente a quel prezzo poi (di fatto sono dei kart). Certo che con esigenze "umane" (lavoro, comfort, carico, passeggeri, parcheggio, sicurezza, etc.) probabilmente una golf GTD sarebbe una soluzione ben superiore per le mie esigenze.

Stessa cosa fra mba e mbp, io ad esempio ho un ottimo ultraportatile con funzionalità tablet pc con wm7, pesa due kg, ha 5 ore di autonomia e gli stessi processori i5 del mbp, costa pure uguale pur avendo due digitalizzatori (penna e touch capacitivo). Perchè cambiarlo con un mbp? Invece un mba ha una portabilità nettamente superiore, arriva tranquillamente a 4 giga di ram, e un ottimo SSD. Poi ognuno fa le sue scelte, per il mio uso mai più un desktop se non ultraprestante per giocare, e mai più un portatile che non sia piccolo e leggero. Ma è chiaro che sono scelte personali.

Guarda un macbook air 11 pollici ha già un senso, ma stiamo parlando di qualcosa di totalmente diverso. Quello è praticamente un netbook, almeno come utilizzo, perchè sfido chiunque a fare qualcosa di più che navigare e apriore qualche documento word su un 11 pollici.

Se mi parlano di portatile io immagino un computer dove magari io ci programmo, o l'amante dei video si fa qualche editing casereccio, o l'amante delle foto si fa i suoi bei fotoritocchi, insomma un qualcosa che fa tutto.

Se mi parli di un netbook o comunque di un 11 pollici io mi immagino un utente che si guarda qualche pagina web quando è in giro o poco più.

Io l'ho avuto un 11 pollici, un netbook, con 2 giga di ram di navigare ci navigavi, però poi per un uso un pò più continuativo il monitor da 11 pollici si faceva sentire. E se volevi farci girare qualcosa di più pesante addio. Idem per i macbook air, sopratutto gli 11 pollici. Io con un macbook pro ho un pc a tutti gli effetti, che pesa pochissimo, che ha tutta la durata di una batteria apple e l'affidabilità. Ho il macbook e non ho più bisogno di nessun'altro computer.

Ora sono daccordo che "dipende da quello che devi farci", ma appunto, se mi chiedi un portatile allora non stai parlando di un macbook air 11 pollici.

Tra l'altro se dovessi prendere un pc per navigare e aprire due documenti ogni tanto, a questo punto preferirei 200 euro di netbook che 1300 euro di macbook air. Cosi avrei qualcosa che pur maltrattando non mi dispiacerebbe se prendesse un colpo e si rompesse :fagiano:

Tra l'altro ripeto di nuovo che il macbook pro è leggero, non te lo senti proprio in spalla, hai un monitor tutto sommato grande, ed hai assieme un portatile a tutti gli effetti. Quindi torniamo nel discorso che almeno che non hai particolarissimi motivi uio consiglierei al 100% e senza induci un macbook pro. Un macbook air, per giunta 11 pollici ripeto ha senso solo in rarissimi casi, e visto che costa pure una fortuna oltre ad essere meno prestante, se non ci sono gli estremi non vedo perchè consigliarlo.

All'utente in questione probabilmente gli consiglierei un nuovo iMac, è figo il doppio, è potente il triplo e costa meno. Altro che macbook air. Anzi forse ripensandoci spendere una bordellata per un pc apple quasi quasi nemmeno lo consiglierei, ma questo perchè ho scelto un prodotto apple perchè ha batterie performanti e pesi ridotti. Per usare un pc a casa consiglierei di più un fisso da 400 euro e finita li.

theFIERCE
12-05-2011, 23:54
Guarda un macbook air 11 pollici ha già un senso, ma stiamo parlando di qualcosa di totalmente diverso. Quello è praticamente un netbook, almeno come utilizzo, perchè sfido chiunque a fare qualcosa di più che navigare e apriore qualche documento word su un 11 pollici.

---

Se mi parli di un netbook o comunque di un 11 pollici io mi immagino un utente che si guarda qualche pagina web quando è in giro o poco più.



Guarda, sono io a non volerti offendere, ma mi pare che tu non abbia idea di quello che molti utenti ci fanno con i computer, soprattutto dimenticando la fascia business, caratterizzata da utenti che fanno un uso professionale del notebook, utenti che non usano applicativi pesanti o avanzati, ma che devono fare molto bene (e per molto tempo) il poco che fanno con un computer.

Concordo con te sulla bontà dei nuovi mbp, ma al tempo stesso non ritengo che facciano al caso mio, il mio note fa tutto quello che fa la mia collega con mbp praticamente nello stesso modo, ed è più piccolo e leggero, ed in più è touchscreen. Certo, qualcosa gli manca (IOS X), ma si tratta di una scelta più radicale.

Ricordo che notebook non sisgnifica sono programmazione o editing video, ma anche e soprattutto web browsing, word processor e fruizione di contenuti multimediali non particolarmente avanzati. Per questi usi, anche massicci, un mba attuale va già più che bene, e funziona MOLTO meglio di un netbook, che semplicemente non ce la fa a aprire velocemente il browser o a gestire molti documenti della suite office contemporaneamente.

Lo ripeto, dipende da cosa devi farci.

Banalmente io uso notebook in modo professionale business da 4 anni (appunto internet, lettura articoli scientifici e suite office), ho avuto 9", 12", 11" e ancora 12" pollici, tutti usati come unici pc almeno per 20-25 ore a settimana (il resto del tempo lavorativo lo passo con le persone o negli spostamenti) e ti assicuro che non tornerei indietro a modelli con schermo di 13" o più per questione di portabilità. Credo che tra OSX e SSD l'air attuale abbia già le carte in regole come mio futuro "assistente personale", anche se aspetto di conoscere le specifiche del nuovo modello prima di decidere.

P.s: Il mio uso è certamente particolare, ma riflette comunque quello di una fascia di clienti che cerca buone prestazioni su applicazioni base, senza usare sw pesanti, e ha bisogno di portabilità estrema, reattività, autonomia, robustezza, praticità e affidabilità della macchina.
Chi ha queste esigenze semmai si rammarica che l'air non abbia tastiera retroilluminata o il 3g e non gliene frega nulla se non monta un i-5.

P.p.s: ad ognuno il suo :D

exacting
18-05-2011, 10:31
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-macbook-air-con-sandy-bridge-e-thunderbolt-in-arrivo-a-giugno_36801.html

Apple MacBook Air con Sandy Bridge e Thunderbolt, in arrivo a giugno :sofico:

giofal
18-05-2011, 14:22
macbook pro 13"
€ 1.399,00 IVA incl.
Spedizione: 3 giorni
Consegna gratuita

Specifiche
Intel Core i5 dual-core a 2,3GHz
4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz - 2x2GB
128GB - Unità a stato solido
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
--------------------------------------------------------------------------------
macbook air 13"
€ 1.399,00 IVA incl.
Spedizione: 3 giorni
Consegna gratuita

Specifiche
1.86GHz Intel Core 2 Duo
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM
Unità di memoria flash da 128GB
Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)


display di uguali dimensioni ....
stesso prezzo, ram, e disco
cambia cpu gpu peso e lettore ottico e mo :confused:

Il Macbook Pro 13" ha la palla al piede di avere uno schermo da 1280x800 mentre l'Air ha 1440x900.

Su programmi con interfaccia un po' complessa la differenza di usabilità è abissale.

Questo è un dettaglio molto importante, molto più importante di qualche mhz di differenza, mi meraviglio che non sia preso in considerazione perché di fatto rende l'Air più pro del Macbook pro.

Io che uso Photoshop e Lightroom lo posso affermare a gran voce.
Sul Pro 13" non ci potrei lavorare, sull'Air sì...

Il vero Macbook Pro, per me comincia dal 15" con schermo 1680x1050. Al di sotto di esso meglio l'Air 13".

thecook
18-05-2011, 23:39
giugno luglio al massimo lo portano ad i3/i5, se puoi aspetta, se non puoi, aspetta lo stesso

guylmaster
19-05-2011, 06:21
Il Macbook Pro 13" ha la palla al piede di avere uno schermo da 1280x800 mentre l'Air ha 1440x900.

Su programmi con interfaccia un po' complessa la differenza di usabilità è abissale.

Questo è un dettaglio molto importante, molto più importante di qualche mhz di differenza, mi meraviglio che non sia preso in considerazione perché di fatto rende l'Air più pro del Macbook pro.

Io che uso Photoshop e Lightroom lo posso affermare a gran voce.
Sul Pro 13" non ci potrei lavorare, sull'Air sì...

Il vero Macbook Pro, per me comincia dal 15" con schermo 1680x1050. Al di sotto di esso meglio l'Air 13".
Che vi devo dire, se riuscite a farci girare tutti con quel processore buon per voi. Io noto degliinpuntamenti con l'i5 figuriamoci con il vecchio ore duo a 1.8.
Se gli mettono un processore migliore sulla prossima edizione allora potrebbe acquistare valore per me, anche se costa comunque troppo per i miei gusti, gia' il pro costa una fuilata.

giofal
19-05-2011, 07:27
Che vi devo dire, se riuscite a farci girare tutti con quel processore buon per voi. Io noto degliinpuntamenti con l'i5 figuriamoci con il vecchio ore duo a 1.8.


Il Macbook Air non sa nemmeno che cosa sia un impuntamento... è più fluido di un iPhone 4 o un iPad...

Se sul tuo computer noti degli impuntamenti non devi dare la colpa al processore ma hai qualche collo di bottiglia da qualche altra parte oppure qualche problema nel software/sistema operativo.

La corsa al processore più veloce per sconfiggere la lentezza, i blocchi e gli impuntamenti, sono un vecchissimo retaggio del mondo windows, dove la gente credeva di avere un computer col processore troppo lento e invece la colpa era della porcheria del sistema operativo.

exacting
19-05-2011, 09:58
Che vi devo dire, se riuscite a farci girare tutti con quel processore buon per voi. Io noto degliinpuntamenti con l'i5 figuriamoci con il vecchio ore duo a 1.8.
Se gli mettono un processore migliore sulla prossima edizione allora potrebbe acquistare valore per me, anche se costa comunque troppo per i miei gusti, gia' il pro costa una fuilata.

non ti funge bene la C :D

exacting
19-05-2011, 09:59
giugno luglio al massimo lo portano ad i3/i5, se puoi aspetta, se non puoi, aspetta lo stesso

mitico!!! :sofico:

Jazzista9
21-05-2011, 10:03
Ciao, non so se la mia risposta è stata eliminata oppure non l'ho postata bene. Comunque ti consiglio di aspettare per l'acquisto di un MacBook Air.

Un recente rumor annuncia che Apple sta aggiornando i MacBook Air (http://www.melarumors.com/macbook-air-thunderbolt-sandy-bridge-giugno-luglio-rumor) implementando probabilmente i processori Sandy Bridge e la porta Thunderbolt.

Penso siano due caratteristiche importanti per un nuovo Mac, quindi il mio consiglio è di attendere un pò.

paolox86
21-05-2011, 11:50
Anche io stò aspettando, acquisterò sicuramente il nuovo AIR. Ora non conviene affatto tenendo conto che i nuovi processori sono mooolto più performanti dei vecchi core 2 duo.
A questo punto spero che esca insieme a lion.

-razziatore-
21-05-2011, 12:38
Potrebbe interessarvi sapere che Intel sta per sfornare tre nuove CPU Sandy Bridge del tipo Ultra Low Voltage, che portano la frequenza massima a 1,8 GHz rispetto agli 1,6 visti in precedenza. Ne ho parlato su un sito piuttosto Saggio proprio oggi, ma non voglio mettere il link per non farlo sembrare spam (qualcuno dal mio nickname e dall'indizio dato potrebbe però intuire a che sito mi riferisco).

theFIERCE
21-05-2011, 16:13
Anche io stò aspettando, acquisterò sicuramente il nuovo AIR. Ora non conviene affatto tenendo conto che i nuovi processori sono mooolto più performanti dei vecchi core 2 duo.
A questo punto spero che esca insieme a lion.

Un conto è aspettare la fine del mese per l'annincio ed un mesetto prima che arrivi a casa, un conto aspettare Lion, che magari arriva a Settembre.

Spero proprio che fra un mesetto i primi MBA aggiornati siano nei negozi!!!

-Slash
21-05-2011, 23:47
I nuovi processori che dovremmo avere!

http://cdn.macrumors.com/article-new/2011/05/corechips.gif

Spero mettano il secondo sul 13 pollici :fagiano:

guylmaster
22-05-2011, 00:01
Il Macbook Air non sa nemmeno che cosa sia un impuntamento... è più fluido di un iPhone 4 o un iPad...

Se sul tuo computer noti degli impuntamenti non devi dare la colpa al processore ma hai qualche collo di bottiglia da qualche altra parte oppure qualche problema nel software/sistema operativo.

La corsa al processore più veloce per sconfiggere la lentezza, i blocchi e gli impuntamenti, sono un vecchissimo retaggio del mondo windows, dove la gente credeva di avere un computer col processore troppo lento e invece la colpa era della porcheria del sistema operativo.

State osannando troppo Apple. Suvvia.

Il mio è un macbook pro con i5 e 4 giga di ram, e non un macbook air con core duo e 2 giga di ram, e spesso e volentieri trovo degli inpuntamenti. Badate bene non che sia lento, però ha degli inpuntamenti e non voglio immaginare come debba essere l'air con un core 2 duo a 1.8ghz.

Aspettate i nuovi processori che è meglio.

Poi ovvio che se sul pc ci navighi e poco più allora daccordo che non sfrutti processore e ram e magari con l'SSD ti va anche meglio di un macbook pro. Ma inizia ad aver bisogno della virtualizzazione, inizia ad aprire molte applicazioni pesanti in contemporanea e dimmi se con un Core 2 duo a 1.8ghz e 2 miseri giga di ram reggi il carico.

Non confondiamo mucche con pecore, per me un macbook air è un Netbook, ovvero è buono se ti serve l'ultra portatilità, e sarà anche veloce in quello per cui è progettato e con quello che costa ci mancherebbe altro, ma se vuoi un portatile che quindi ti faccia tutto allora il macbook pro non ha paragoni. Se poi ovviamente per te tutto equivale a navigare allora forse si un macbook air ti va benissimo.

Io per la cronaca ieri mi sono ritrovato ad avere in contemporanea aperto: Windows XP virtualizzato con paralel su cui facevo girare visaul studio 2008 con emulatore per smartphone, ovvvero applicazione pesantissima gia di suo, sullo spaces 1;
Sullo spaces 2 avevo eclipse aperto con un progetto in java;
Sullo space 3 avevo firefox aperto con quelle 7-8 tab aperte;
Sullo space 4 avevo vari file di documentazione in pdf, word ed altro;

Da aggiungere anche svariati altri programmi aperti in background come Jdownloader, skype e dropbox. Ed il pc girava ma il processore lo facevo lavorare perbenino.

Ripeto ovvio che se dovessi solo navigarci a quel punto il mio vecchio portatile hp compaq da 450 euro allora andava pure meglio, ma non ci avrei fatto girare in contemporanea sopra tutta quella roba. Come dubito fortemente che possa girare su di un macbook air.

Poi se avete dati alla mano per smentirmi daccordo, vorrà dire che mi sarò sbagliato, ma io ho come l'impressione che l'opninone comune è del tipo "Ho speso tanto? devo a forza elogiarne i pregi!". Non è cosi. Bisogna essere obbiettivi.

exacting
22-05-2011, 09:38
ma io ho come l'impressione che l'opninone comune è del tipo "Ho speso tanto? devo a forza elogiarne i pregi!". Non è cosi. Bisogna essere obbiettivi.

vero!!!

-razziatore-
22-05-2011, 10:33
I nuovi processori che dovremmo avere!

http://cdn.macrumors.com/article-new/2011/05/corechips.gif

Spero mettano il secondo sul 13 pollici :fagiano:

Nei 13" ci andranno i Low Voltage, non gli Ultra Low, dunque i candidati più probabili per quelli sono gli i7 2629M e 2649M, rispettivamente da 2,1 e 2,3 GHz. Il consumo di CPU e GPU Sandy Bridge combinato è di 25 W, decisamente meglio rispetto ai 17 W (Core 2 Duo SL)+20 W (GeForce 320M) dell'attuale soluzione, da questo punto di vista.

-Slash
22-05-2011, 11:28
Nei 13" ci andranno i Low Voltage, non gli Ultra Low, dunque i candidati più probabili per quelli sono gli i7 2629M e 2649M, rispettivamente da 2,1 e 2,3 GHz. Il consumo di CPU e GPU Sandy Bridge combinato è di 25 W, decisamente meglio rispetto ai 17 W (Core 2 Duo SL)+20 W (GeForce 320M) dell'attuale soluzione, da questo punto di vista.
Beh che dire, meglio ancora :D

paolox86
22-05-2011, 14:31
Un conto è aspettare la fine del mese per l'annincio ed un mesetto prima che arrivi a casa, un conto aspettare Lion, che magari arriva a Settembre.

Spero proprio che fra un mesetto i primi MBA aggiornati siano nei negozi!!!

Credevo che Lion arrivasse a luglio... Se fosse così allora speriamo non arrivino insieme, magari però con un bel coupon....

o0samu0o
25-05-2011, 17:17
Non confondiamo mucche con pecore, per me un macbook air è un Netbook, ovvero è buono se ti serve l'ultra portatilità, e sarà anche veloce in quello per cui è progettato e con quello che costa ci mancherebbe altro, ma se vuoi un portatile che quindi ti faccia tutto allora il macbook pro non ha paragoni. Se poi ovviamente per te tutto equivale a navigare allora forse si un macbook air ti va benissimo.



Non confondiamo Notebook con DesktopReplacement...
Il macbook air non è un netbook (ho sia l'uno che l'altro), infatti fa girare Autocad e Vectorworks. Ovvio che per i render uso il fisso con i7+win.

theFIERCE
26-05-2011, 00:10
Non confondiamo Notebook con DesktopReplacement...
Il macbook air non è un netbook (ho sia l'uno che l'altro), infatti fa girare Autocad e Vectorworks. Ovvio che per i render uso il fisso con i7+win.

Concordo in pieno.
Per l'uso di molti utenti, e non solo di "utenti base", già un MBA può essere usato come unico computer, con l'unica limitazione delle dimensioni dello schermo. Poi certo, un utente che ha le necessità di guylmaster lo trova un po' strettino.

and79am
12-06-2011, 08:10
Addirittura mercoledi..sicuramente fake

http://www.macrumors.com/2011/06/11/new-macbook-air-due-this-wednesday/

Alexxio360
15-06-2011, 10:07
Addirittura mercoledi..sicuramente fake

http://www.macrumors.com/2011/06/11/new-macbook-air-due-this-wednesday/

Confermato...era riferito all'unlock dell'iphone...

h.war
15-06-2011, 13:38
Confermato...era riferito all'unlock dell'iphone...

:)

ci stavo sperando anche io..
speriamo nel mese allora.

cmq aggiungerei una bella tastiera retroilluminata
con i5 ed un abbassamento dei consumi con i relativi vantaggi non me lo farei scappare:)
un 13 con risoluzione e spazio desktop del mio attuale 15, ma smagrito di un bel chilo

io sinceramente già trovo ottimamente prestanti gli attuali c2d, prob l'ssd mi ha dato questa sensazione. ma credo che per il mio utilizzo (programmazione in primis, il resto le classiche) ci starebbe già questo

ma a sto punto attendo, chissà che non incrementino magari anche ram e storage :)

John22
16-06-2011, 18:28
A me interessa parecchio l'11", purtroppo il modello attuale non ha dei prerequisiti per me fondamentali per fare lo switch dal MB semplice:

- tastiera retroilluminata
- 4 GB di RAM di default, non possono metterne 2, siamo nel 2011 inoltrato :mbe:
- processore più performante

Se poi riescono a metterci la iSight HD e ad aumentare lo storage lasciando intatti i prezzi, non mi lamenterei :asd:

stbaghi
16-06-2011, 18:36
Buonasera a tutti/e,
sono un nuovo utente, vi seguo da qualche mese e grazie a voi ho allargato (anche se poco) i miei orizzonti nel mondo mac. Possiedo un pc (notebook), ma vorrei fare il grande passo verso il mac. Uso esclusivamente il pc per navigare, musica, video youtube e al max qualche conversione video da un formato ad un altro (per intenderci un file .xxx in uno .xxx tutto qui). Ero orientato sul macbook pro 13", ma questa mancanza dello schermo hd mi ha frenato molto l' entusiasmo e quindi la scelta, ora, nel mio mirino c' è l'air, schermo hd, leggero, ma manca la tastiera illuminata (molto importante per me) e poi questo upgrade imminente con i sandy bridge mi ha mandato in tilt. Secondo voi implementeranno la tastiera luminosa nella prox realise degli air? Le migliorie si orienteranno esclusivamente al processore e alla porta thunderbolt? Che faccio aspetto Giugno? Secondo voi quante probabilità ci saranno sul fatto che usciranno per quella data? Altrimenti mi butto sul macbook pro 13" e amen.....grazie in anticipo per i consigli ;)


non ti nego che pure io son stra attirato dai prossimi air ma vorrei ben capire se la scheda video verrà cambiata oppure no..

paolox86
16-06-2011, 23:24
non ti nego che pure io son stra attirato dai prossimi air ma vorrei ben capire se la scheda video verrà cambiata oppure no..

Su questo mi sento di sbilanciarmi e di giocarmi un caffè (ma anche una pizza :)) dicendo che al 99% sarà l'integrata delle cpu Intel. Resta solo da capire se l'hd 2000 o 3000.

stbaghi
17-06-2011, 23:31
che cmq sarebbe un passo in avanti rispetto all'attuale scheda video...poi ripeto io lo acquisterei si per 2d e 3d ma è anche vero che lo userei unicamente per guardarci i lavori durante i viaggi di lavoro magari in aereo o treno, mentre per il tempo rimanente utilizzerei un fisso piu performante..vuoi mettere la comodità di 1 kg di portatile che cmq ti permette anche di lavorare con certi programmi anche se non a livelli eccelsi?

exacting
20-07-2011, 14:47
sono uscitiiiiii

ed aveva ragione paolox86 sulle schede video ehehheeh