PDA

View Full Version : Come funziona un alimentatore?


th3diabl0
05-05-2011, 19:53
Buongiorno a tutti!!
Mi presento... Mi chiamo Leonardo e sono nuovo del forum come potete vedere.
Ho deciso di aprire questa discussione perchè ho un grande caos in testa in merito all'alimentazione di un pc, pur avendo letto una miriade di discussioni a riguardo.
Premetto che ho intenzione di assemblare da solo il mio primo PC-GAMING (su pr0k00), ma sono molto incerto sull'alimentatore da adottare.

Questa è la configurazione da me scelta...

Case: LC-POWER MIDI PRO-917B Titus X - ATX Pro-Line Gaming € 51.00

MOBO: ASUS 1366 Rampage III Gene X58 DDR3 mATX € 184.00

HD: Western Digital 1TB WD1002FAEX 7200rpm 64MB Caviar Black SATA3 € 66.00

Masterizzatore: DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00

RAM DDR3 2000Mhz PC16000 6GB Corsair Dominator GT + FAN CL8 1.65V (3x2GB) € 147.00

2x Scheda Video: GF GTX560 Ti ASUS 1GB DCII TOP/2DI/1GD5 2xDVI/mHDMI € 210.00

CPU INTEL Core i7 950 3.06Ghz 8MB 1366 Bloomfield 130W BOX € 224.00


Per quanto riguarda l'alimentazione sono indeciso tra:
- Corsair CMPSU-750HXEU 750W € 126.00
- corsair 650HX €109.00
- LC-POWER Metatron LC-8750II PROPHECY 750W €82.00

So che i corsair sono molto efficienti, ma cosa ne pensate dell'LC-POWER?
se ho capito bene (correggetemi se sbaglio) la cosa più importante da considerare è l'amperaggio sui +12V.
Considerando quelle due schede video (la seconda la comprerò in futuro) su extreme power supply calculator ho calcolato 655 watt (54A)... Secondo voi il corsair 650hx basta?
Una cosa che ho notato tra l'LC e corsair è che quest'ultimo ha una sola uscita da 12V 52A mentre l'LC ne ha 2 da 26A

LC-POWER:
Power rating 750W
+3,3V 28A
+5V 30A
+12V1 26A
+12V2 26A
Efficiency up to 85%

Ora la domanda che mi viene è questa: a cosa servono 2 uscite da 12V? usandone una sola l'amperaggio si somma? (26+26)
Con l'LC si potrei alimentare una scheda video con una uscita e la seconda con l'altra uscita? Ho sentito parlare bene di questo ali... ma non so se reggerebbe tale configurazione...
il discorso è che per stare dentro i 1000 euro (senza contare la seconda GTX560 che acquisterò in futuro) dovrei risparmiare circa una trentina di euro da qualche parte... cosa mi consigliate?

Grazie per l'attenzione, sperando di non aver annoiato nessuno :)

wizard1993
05-05-2011, 19:59
So che i corsair sono molto efficienti, ma cosa ne pensate dell'LC-POWER?
se ho capito bene (correggetemi se sbaglio) la cosa più importante da considerare è l'amperaggio sui +12V.

sbagliato, come minimo c'è da considerare efficenza e soprattuto il ripple e la stabilità dei voltaggi

Considerando quelle due schede video (la seconda la comprerò in futuro) su extreme power supply calculator ho calcolato 655 watt (54A)... Secondo voi il corsair 650hx basta?

basta un vx450 se è per quello, controlla una recensione a caso di quella scheda per avere conferma

esta: a cosa servono 2 uscite da 12V? usandone una sola l'amperaggio si somma? (26+26)

Le linee non si sommano, il combinato in genere lo scrivono sotto

Con l'LC si potrei alimentare una scheda video con una uscita e la seconda con l'altra uscita? Ho sentito parlare bene di questo ali... ma non so se reggerebbe tale configurazione...

e in base a quali dati chi parlava bene di questi attrezzi (chiamarli alimentatori è decisamente avventato) visto che non c'è una recenzione o un test fatto a modo e gli unici test fatti da recenzioni giornalistiche serie (non considero i forum dalle metodologie di testing semisconosciute) mostrano invaribilmente che questi accrocchi saltano in aria (e non in senso metaforico) a mezzo carico ?
Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.

Se vuoi spendere poco i sapphire purepsu da 625w sono molto buoni e costano intorno ai 70€, cercali sulla baia

Capellone
05-05-2011, 23:02
il discorso è che per stare dentro i 1000 euro (senza contare la seconda GTX560 che acquisterò in futuro) dovrei risparmiare circa una trentina di euro da qualche parte... cosa mi consigliate?


ci sono dei buoni kit triple channel di ram che costano la metà dei Dominator GT

th3diabl0
06-05-2011, 14:33
Grazie per la spiegazione :)


siete sicuri che un purepsu 625watt basti con 2 schede video? perchè con extreme power supply calculator si consigliano 655 watt....

secondo voi è meglio una asus engtx560 ti Top 1GB o una sapphire hd6950 flex 2GB? 20 euro di differenza...

Capellone
06-05-2011, 14:37
a che risoluzione devi giocare?
secondo me risparmiando qualcosa sulla ram e sul wattaggio dell'alimentatore
ti prendi una scheda di fascia medio-alta ed eviti di fare il crossfire.
la baia è il nome storpiato di un sito di aste famoso a livello mondiale (il regolamento vieta i riferimenti espliciti alle attività commerciali).

th3diabl0
06-05-2011, 14:42
a che risoluzione devi giocare?
secondo me risparmiando qualcosa sulla ram e sul wattaggio dell'alimentatore
ti prendi una scheda di fascia medio-alta ed eviti di fare il crossfire.
la baia è il nome storpiato di un sito di aste famoso a livello mondiale (il regolamento vieta i riferimenti espliciti alle attività commerciali).

per ora 1280x1024... per ora tengo lo schermo che ho già... l'asusGTX560ti TOP non è già di fascia medio alta? ad esempio cosa consigli? la ram pensavo fosse importante nel gaming è le dominator gt sono ottime soprattutto a 2000Mhz essendo CL8

Capellone
06-05-2011, 14:58
le ram non hanno importanza nel gaming, anche se le tieni a default hanno prestazioni più che abbondanti per ciò che richiedono i videogiochi.
la gtx650 Ti basta e avanza alla risoluzione di 1280x1024 e si difende anche in full HD, nel caso in futuro volessi cambiare monitor; poi si overclocka che è un piacere, quindi penso che il crossfire sia praticamente inutile.

th3diabl0
06-05-2011, 15:32
le ram non hanno importanza nel gaming, anche se le tieni a default hanno prestazioni più che abbondanti per ciò che richiedono i videogiochi.
la gtx650 Ti basta e avanza alla risoluzione di 1280x1024 e si difende anche in full HD, nel caso in futuro volessi cambiare monitor; poi si overclocka che è un piacere, quindi penso che il crossfire sia praticamente inutile.

ti sembra meglio 3x2Gb corsair 1600Mhx cl7 7-8-7-20 euro 92.00? 3x2GB corsair dominator gt 2000mhz CL8 + fan 8-9-8-24 euro 147.00 che vantaggi avrebbe allora?

Capellone
06-05-2011, 21:42
prendi le prime, costano 50 € in meno e vanno benissimo.

Pat.Jane
07-05-2011, 12:14
scusate eh, ma perchè continuate ad insistere su questa configurazione sk 1366, ormai vecchia e sconveniente che nel gaming oltretutto non serve a nulla e va peggio di una sandy bridge?

asrock p67 extreme 6 (145€)
i5 2500K (180€)
8gb ddr3 Corsair Vengeance 1600 c9 (70€)

risparmi molto, va di più, la cpu sale che è una meraviglia con qualunque dissi semidecente e consuma molto meno

Capellone
07-05-2011, 12:27
se th3diabl0 non ha motivi particolari per desiderare il 1366, va benissimo la proposta di Pat.Jane

th3diabl0
08-05-2011, 19:31
Ragazzi vi ringrazio moltissimo... mi avete fatto capire molte cose a cui non avevo pensato...

Ricapitolando... questa è la mia nuova configurazione:

Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W
ASRock P67 Extreme6 1155 ATX [P67 EXTREME6]
CORSAIR 750 HX
Western Digital 1TB 7200rpm 64MB Caviar Black SATA 3
case LC-Power Titus
ARCTIC FreezerXtreme REV2 --> è compatibile con LGA1155???

Per le ram non ho trovato le vengeance che dicevate... ho trovato:
- G.Skill Ram DDR3 8GB PC1600 CL9 kit 2x4GB 1.5V euro 100.00
- CORSAIR Vengeance Blue DDR3 CL9 kit 2x4GB 1600Mhz 1.5V euro 78.00

Per la scheda video sono indeciso tra:
- ASUS EAH6970 DCII/2DI4S/2GD5 (quella con 2 ventole) euro 271.00
- ASUS EAH6970/2DI2S/2GD5 euro 304.00
Secondo voi cambia molto tra le 2?

Per quanto riguarda la Asus Sabertooth dite che è meglio la ASROCK?