View Full Version : thermalright archon... e temeperature....
Fabry1972
05-05-2011, 16:55
Ciao ragazzi, ho appena finito di assemblare il PC nuovo cosi composto.
2500k - p8p67 deluxe - msi 560 TF/OC - 2X4Gb G.Skill ripiawsX @ 1600 8-8-8-24 - thermalright archon - centurion 5 II.
Penso di aver trovato il setting ideale per il daily, ovvero lo tengo a 4200Mhz @ 1.176 volt.
Le temperature in idle rilevate con i vari programmi (aida64, realtemp e coretemp) si aggirano sui 35°. In cosiderazione che in casa ho circa 25° secondo voi sono troppo elevate??? E' il caso che provi a a rimontare il dissi???
Vi chiedo questo perche leggo di tanti utenti che con una config simile alla mia hanno temperature intorno ai 25°. (anche se mi sembra strano che abbiano temperature uguali a quella ambiente)
ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte.
Fabry
Pat.Jane
05-05-2011, 17:04
io col 2500K @ 4,5 e venomous-x ho temperature in idle di 30°con 2x deepcool uf120 impostate a 2/10, teoricamente con l'archon dovresti fare un pochino meglio, ma ogni configurazione fa storia a se per diversi motivi:
1) la chillfactor 3 è molto buona ma non la migliore, quindi se hai usato quella prova a vedere che risultati ottieni con la mx-3, io ho guadagnato qualcosa sia con la cpu che usandola con lo shaman sulla vga (anche rispetto alla mx-2)
2) l'areazione all'interno del case gioca un ruolo fondamentale, puoi avere componenti di altissimo livello ma se l'espulsione di aria calda non è efficiente ristagnando all'interno alza le temperature di qualche grado
Fabry1972
05-05-2011, 17:27
il dissipatore l'ho montato con attenzione, di pasta, la MX-4,ne ho messa poca spalmandola per bene.
La temperatura della scheda madre e' sui 29°, quasi come la scheda video che ne segna 31°.
Il case e' bello fresco, ho 3 ventole da 12cm, una anteriore che aspira, mentre le 2, sopra e sul retro sono in estrazione.
L'unico dubbio che ho avuto in fase di montaggio era relativo a quanto stringere il vitone sulla staffa di supporto dell'archon. L'ho stretto a mano fermandomi appena sentivo un importante resistenza....:stordita: non so se son stato chiaro....:)
Pat.Jane
05-05-2011, 17:45
il sistema di montaggio è lo stesso del venomous-x, sembra montato bene non devi stringere troppo al centro
però ad esempio rispetto alla mia configurazione i flussi in entrata/uscita sono diversi:
io ho 2x120 frontali in immissione (enermax tb silence a velocità standard)
2x140 superiori (enermax tb silence @ 7 v)
1x120 posteriore (enermax tb silence @ 9 v)
il tutto dovrebbe +o- bilanciarsi alla perfezione fra entrata/uscita
oltre a questo ho fatto un cable management certosino che non ostacola neanche per 1mm i flussi
sul dissi poi ho 2 ventole da 120 in push-pull, seppur impostate praticamente al minimo
Fabry1972
05-05-2011, 17:57
Nel frattempo che aspettavo la tua risposta ho tirato fuori ul PC dal suo bobiletto.... e già da 35° son sceso a 32°..... Appena ho un po' di tempo rimonto il dissi e sistemo i cavi anche io (per la fretta di provare il Pc i cavi son sistemati di mer...a....:D
grazie....
System Shock
05-05-2011, 20:23
A mio avviso la temperature in idle non è molto indicativa , prima di smontare il dissi non sarebbe male fare almeno 20/30 min di linx , anche per poi avere un confronto con dei dati più completi ,anche nel caso tu voglia provare a montarlo meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34477684&postcount=2
Fabry1972
10-05-2011, 09:18
Trovato il problema.... ho rismontato il tutto e subito mi son accorto che dalla disamina dell'impronta della pasta lasciata sul dissipatore c'era qualcosa che non andava....
Dopo averlo pulito ho scoperto che la base non e' perfettamente piana.... passando sulla base una tessera magnetica (tipo carta di credito) da un lato e' perfetto mentre dall'altro (90°) dondola.... ha una specie di gobba al centro quantificabile, ad occhio, in 3 decimi di mm....
Che faccio??? mi accontento dei miei 35° in idle.... o tento un RMA ( sempre che questo difetto rientri nei casi da RMA)
P.S. Per quanto concerne le temperature in full max arrivo a 58° con il core pu caldo usando IntelBurnTest (4200@ 1.176 volt).
System Shock
10-05-2011, 10:13
Il difetto che hai riscontrato si chiama "base convessa" è molto comune , anche se 0.3 mm mi sembrano oltre la media , ma + o - tutti i dissipatori thermalright hanno questa caratteristica.
Per poter valutare sarebbe stata utile un foto dell 'impronta , ma spesso anche lappando manualmente la superficie fino ad ottenere una planarità perfetta , si guadagna giusto 1 °.
Fabry1972
10-05-2011, 10:25
Mhhhh... ci son rimasto male.... dissipatori decantati tra i migliori ad aria che hanno problemi del genere???? :muro:
Son convinto che il problema della base convessa faccia perdere acuni gradi di temperatura... 5 o 6 almeno....
Che faccio, tento una lappata a mano???? E non sarà una cosa facile.... di processori ne ho lappati parecchi ma loro son comodi da maneggiare... invece pensando all'archon la vedo dura.... avete consigli o suggerimenti????
Appena ho un attimo di tempo voglio provare a montare il TRUE Black 120 del muletto e veder che succede... ( sempre che anche lui non abbia lo stesso problema).
Per TR è un "pregio" aver la base convessa..pensa a te..
Io ho il Ven-x ed ho le stesse temp di Jane, circa.
Mhhhh... ci son rimasto male.... dissipatori decantati tra i migliori ad aria che hanno problemi del genere???? :muro:
Son convinto che il problema della base convessa faccia perdere acuni gradi di temperatura... 5 o 6 almeno....
Che faccio, tento una lappata a mano???? E non sarà una cosa facile.... di processori ne ho lappati parecchi ma loro son comodi da maneggiare... invece pensando all'archon la vedo dura.... avete consigli o suggerimenti????
Appena ho un attimo di tempo voglio provare a montare il TRUE Black 120 del muletto e veder che succede... ( sempre che anche lui non abbia lo stesso problema).
é convessa appositamente dalla stessa casa madre, quindi non lappare niente.
System Shock
10-05-2011, 11:38
Più o meno tutti i Thermalright sono simili , quindi anche facendo un rma ,ed ammettendo che venga accettata difficilmente avresti un dissi con una base molto migliore.
Fabry1972
10-05-2011, 13:31
Vabbè... sarà colpa del mio 2500k.... molto caliente.... :D
Nel pomeriggio vado a ritirare un altra CPU (devo assemblare il Pc ad un amico) e vediam come si comporta.... ovviamente la piu' fortunella ... sarà mia.....;)
Fabry1972
10-05-2011, 15:21
Arrivato nuovo 2500K... temperatura in idle si assesta sui 32/33 gradi... ma in overclock non sale come il mio.... peccato....:muro:
System Shock
10-05-2011, 15:35
Dipende anche dalla mobo ma 4200 mhz per un 2500K non sono tanto difficili da superare !
Fabry1972
10-05-2011, 16:33
Dipende anche dalla mobo ma 4200 mhz per un 2500K non sono tanto difficili da superare !
Lo so che tutti i 2500K arrivano tranquillamente a 4200mhz. Ma non avendo molto tempo per testarlo ho usato i parametri che avevo trovato con il mio.
Testandolo sul mio PC sia a 4200@1.170volt che a 4500@1.245volt mi dava schermate blu... e quindi anche se il mio scalda 3/4 gradi in piu' e' sicuramente migliore....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.