PDA

View Full Version : Iomega allarga la propria offerta di soluzioni NAS


Redazione di Hardware Upg
05-05-2011, 16:23
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/iomega-allarga-la-propria-offerta-di-soluzioni-nas_36623.html

Nuovi prodotti NAS in casa Iomega, che offre ora nuove soluzioni basate sia su hard disk tradizionali, sia SSD. Disponibili soluzioni sia in formato rack che desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

filippo1980
06-05-2011, 08:51
Scusate ma i prezzi non sono un po' esagerati secondo voi?

ShinjiIkari
06-05-2011, 12:51
I prezzi dei NAS sono SEMPRE esagerati. Tempo fa ho preso un QNAP TS-839U per un cliente, è un 8-slot rack 2U o 3U non ricordo, pagato (noi) 1200€. L'ho aperto, dentro c'erano 2 alimentatori da 200W poco più piccoli del formato ATX, una scheda madre mini-itx con Atom dual core, 1GB di SoDimm DDR2-800 o DDR3-1066 non mi ricordo, una scheda s-ata pci-e 1x con 4 porte, una memoria flash da pochi giga, e 4 o 5 ventole da 8cm. Costo totale dell'hardware sarà stato tipo 200€, i restanti 1000€ tutto guadagno! Va bene che hanno un software da paura, di cui però gran parte è opensource, di loro c'è solo l'interfaccia di gestione e qualche piccola modifica, però 1000€ di ricarico sono troppi.

gilbertogobbi
06-05-2011, 16:49
I prezzi dei NAS sono SEMPRE esagerati. Tempo fa ho preso un QNAP TS-839U per un cliente, è un 8-slot rack 2U o 3U non ricordo, pagato (noi) 1200€. L'ho aperto, dentro c'erano 2 alimentatori da 200W poco più piccoli del formato ATX, una scheda madre mini-itx con Atom dual core, 1GB di SoDimm DDR2-800 o DDR3-1066 non mi ricordo, una scheda s-ata pci-e 1x con 4 porte, una memoria flash da pochi giga, e 4 o 5 ventole da 8cm. Costo totale dell'hardware sarà stato tipo 200€, i restanti 1000€ tutto guadagno! Va bene che hanno un software da paura, di cui però gran parte è opensource, di loro c'è solo l'interfaccia di gestione e qualche piccola modifica, però 1000€ di ricarico sono troppi.

I NAS Iomega non li ho mai usati:cry: , percui non ne conosco il famoso software da paura.:eek:
Hai mai provato a farti un NAS con FreeNAS? Io lo installo sulle C.F (con adattatore IDE o SATA) da 512Mb per le ultime versioni, altrimenti, per quelle un po' datate, vanno bene anche quelle da 256Mb (ci faccio dei WINS Server e dei Master Browser).
L'interfaccia è totalmente configurabile via WEB (anzi, solo configurabile).
Ah! dimenticavo, si può installare anche sulle chiavette USB.
Saluti:D :D :D .

II ARROWS
06-05-2011, 18:09
Il costo è principalmente dovuto al mercato comunque piccolo...