PDA

View Full Version : Problema periferiche all'avvio


Venom Evil
05-05-2011, 15:39
Ciao a tutti!
Posto qui il mio problema, visto che il "problema" è dovuto al lettore e masterizzatore.
In parole povere, da quando ho cambiato alcuni componmenti del pc (scheda madre compresa), quando accendo il computer la maggior parte delle volte si blocca alla scansione delle periferiche; mi dà:

Scan Devices:
IDE Channel 0 Master HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B -UDMA MODE2
IDE Channel 0 Slave TSSTcorp CDDVDW SH-S222A -UDMA MODE4

In pratica si pianta lì e devo riavviare il pc "ctrl+alt+canc). Al riavvio parte tranquillamente, sempre facendo lo scan devices, ma senza bloccarsi.
Ho provato a cambiare qualche impostazione dal bios ma non cambia nulla.
Il problema, come ovvio si non si presenta se le due unità sono vuote. Però è ricorrente che ci sia qualche dvd nel lettore.

Volevo sapere se il problema può essere risolto via bios oppure se devo aprire il case e invertire qualche filo...
Ps: la scheda madre è Asus P7H55-M, il SO Win 7 Ultimate

Grazie!

alecomputer
05-05-2011, 16:55
Dovrersti prima di tutto controllare che i ponticelli sul retro del disco e masterizzatore siano rispettivamente su master e su slave . Puoi anche provare a invertire i ponticelli (disco slave , e masterizzatore master) , poi se hai ancora problemi puoi provare a metterli su cable select .
Poi se hai un altro cavo a piattina prova a cambiarlo .

un altra cosa che puoi fare e entrare nel bios e disabilitare il boot da cd/dvd , o lasciare come 1° avvio il boot da disco fisso .

Venom Evil
05-05-2011, 19:38
Dovrersti prima di tutto controllare che i ponticelli sul retro del disco e masterizzatore siano rispettivamente su master e su slave . Puoi anche provare a invertire i ponticelli (disco slave , e masterizzatore master) , poi se hai ancora problemi puoi provare a metterli su cable select .
Poi se hai un altro cavo a piattina prova a cambiarlo .

un altra cosa che puoi fare e entrare nel bios e disabilitare il boot da cd/dvd , o lasciare come 1° avvio il boot da disco fisso .

dal bios ho già tentato. Ho provato a togliere tutto e fare il boot solo dall'hard disk, ma niente. Provo ad aprire e vedere il disco. In effetti non ho fatto caso al ponticello. Lo apro, poi posto! Grazie intanto!

Venom Evil
06-05-2011, 18:11
dal bios ho già tentato. Ho provato a togliere tutto e fare il boot solo dall'hard disk, ma niente. Provo ad aprire e vedere il disco. In effetti non ho fatto caso al ponticello. Lo apro, poi posto! Grazie intanto!

E' comparso un nuovo problema:muro:
Stasera mi ero ripromesso di aprire e controllare il tutto...ma stamttina accendo il pc e alla solita schermata

Scan Devices:
IDE Channel 0 Master HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B -UDMA MODE2
IDE Channel 0 Slave TSSTcorp CDDVDW SH-S222A -UDMA MODE4

compare un messaggio tipo "Check media..."

Al che in windows da risorse computer, vede il lettore ma lo dà come vuoto. Ho provato con più di un dvd ma non li vede. Ho anche disinstallato la periferica da Gestione dispositivi (il lettore non è nemmeno segnato con l'icona gialla con il punto esclamativo di errore) e facendo rilevazione hardware me lo vede senza problemi...però i dvd contiunua a non leggerli...
c'è la possibilità che sia defunto? in caso, come potrei essere certo?

alecomputer
06-05-2011, 19:41
Per essere sicuro che il lettore cd/dvd sia rotto puoi provarlo su un altro pc .
Oppure ti procuri un dvd di boot live di linux , o il dvd di installazione di windows 7 , e provi a vedere se riesce a fare il boot da dvd . Se non riesce a fare il boot significa che il lettore e guasto .
Per fare queste prove e meglio che colleghi il masterizzatore sul cavo a piattina da solo .