Poty...
05-05-2011, 12:54
ragazzi salve a tutti! allora oggi sono andato a fare un sopralluogo in un negozio di mobili di un mio caro amico che ha 3 pc piu o meno da aggiornare
tralasciando i vari upgrade che andrò a fare perchè li ho già decisi, mi sono soffermato su un particolare che il cliente mi richiede!
ovvero far andare in modo FLUIDO un programma che usano loro che si chiama venetaCAD che non è altro che un configuratore di preventivi dove scegli i vari modelli che la veneta cucine ti mette a disposizione e poi li inserisci e li visualizzi in 3d; insomma è un programma cad specifico per cucine.
ora la parte 3d va davvero male! questo pc ha una 9500gt che sinceramente a livello conputazionale secondo me sarebbe sufficiente MA il problema è che secondo me questo programma non sta beneficiando della vga come dovrebbe...
ora su autocad hanno implementato cuda che io sappia, su questo invece no...
volevo delle info per quanto riguarda l'utilizzo di una QUADRO FX nvidia...ovvero...avrei benefici tangibili? il programma deve essere supportato? oppure a prescindere otterrei prestazioni superiori visto i driver specifici che montano queste vga?
vi ripeto che si tratta di un'ambiente CAD ma è un prog specifico quindi non so se deve essere supportato del prog o se cmq essendo che si basa su CAD si appoggia a delle librerie openGL o direct3d che con una quadro FX riuscirei ad accelerare!
SPERO che qualcuno esperto in ambito lavorativo ci sia! perchè alla fine i PC li usiamo anche per lavorare:D
tralasciando i vari upgrade che andrò a fare perchè li ho già decisi, mi sono soffermato su un particolare che il cliente mi richiede!
ovvero far andare in modo FLUIDO un programma che usano loro che si chiama venetaCAD che non è altro che un configuratore di preventivi dove scegli i vari modelli che la veneta cucine ti mette a disposizione e poi li inserisci e li visualizzi in 3d; insomma è un programma cad specifico per cucine.
ora la parte 3d va davvero male! questo pc ha una 9500gt che sinceramente a livello conputazionale secondo me sarebbe sufficiente MA il problema è che secondo me questo programma non sta beneficiando della vga come dovrebbe...
ora su autocad hanno implementato cuda che io sappia, su questo invece no...
volevo delle info per quanto riguarda l'utilizzo di una QUADRO FX nvidia...ovvero...avrei benefici tangibili? il programma deve essere supportato? oppure a prescindere otterrei prestazioni superiori visto i driver specifici che montano queste vga?
vi ripeto che si tratta di un'ambiente CAD ma è un prog specifico quindi non so se deve essere supportato del prog o se cmq essendo che si basa su CAD si appoggia a delle librerie openGL o direct3d che con una quadro FX riuscirei ad accelerare!
SPERO che qualcuno esperto in ambito lavorativo ci sia! perchè alla fine i PC li usiamo anche per lavorare:D