pgm490
05-05-2011, 10:50
Allora, premesso che ho fatto una ca**ata vi spiego il problema.
Ho comprato un processore nuovo, un AMD Phenom II X6 1100T per sostituire il vecchio Athlon single-core. Ho controllato la compatibilità, tutto, ma (e qui arriva la bomba) mi son dimenticato del bios. Quindi apro tutto, smonto il vecchio procio e vado a montare il nuovo, monto la ventola della cpu, rimetto la corrente e accendo. Il pc non parte. Praticamente dava schermo nero, sentivo che lavorava ma non succedeva niente. Senza pensarci, ho tolto e rimesso più volte la corrente, e ogni volta non funzionava. Allora ho rimontato il vecchio processore e ho acceso (premetto che avevo anche provato a togliere la pila della mobo e a fare un reset del CMOS). Il computer non partiva, stesso problema, ho cominciato a togliere tutto lo staccabile (periferiche esterne, una delle due schede video, due dei tre hard disk, ecc), escludendo però i 4 banchi di RAM, che prima di allora aveva sempre retto benissimo. Riprovo, faccio stacca-attacca la corrente, ma niente. Tolgo tutti i banchi di RAM tranne uno, che posiziono nello slot A-1 (il primo in assoluto). A questo punto si accende, carica Windows, ma dopo il logo mostra una schermata blu e si riavvia da solo. Riprovo impostando la disattivazione del riavvio automatico, e resta sulla schermata blu. Allora metto il CD di Windows, faccio il boot da lì e imposto un chkdsk /p /r. Ci mette un'oretta, e mi dice che ha corretto alcuni errori. Pensando di aver risolto l'errore, faccio partire e, udite udite, non carica nemmeno la schermata blu, neanche disattivando il riavvio automatico. Non riesco neanche a entrare in provvisoria. A questo punto chiedo: che è successo? Che devo fare?
I file riesco a recuperarli, perché, senza farci il boot, viene riconosciuto da altri cd, e riesco ad accedere ai file. Cosa posso fare, eventualmente, per recuperare il mio bel pc?
Grazie!
Ho comprato un processore nuovo, un AMD Phenom II X6 1100T per sostituire il vecchio Athlon single-core. Ho controllato la compatibilità, tutto, ma (e qui arriva la bomba) mi son dimenticato del bios. Quindi apro tutto, smonto il vecchio procio e vado a montare il nuovo, monto la ventola della cpu, rimetto la corrente e accendo. Il pc non parte. Praticamente dava schermo nero, sentivo che lavorava ma non succedeva niente. Senza pensarci, ho tolto e rimesso più volte la corrente, e ogni volta non funzionava. Allora ho rimontato il vecchio processore e ho acceso (premetto che avevo anche provato a togliere la pila della mobo e a fare un reset del CMOS). Il computer non partiva, stesso problema, ho cominciato a togliere tutto lo staccabile (periferiche esterne, una delle due schede video, due dei tre hard disk, ecc), escludendo però i 4 banchi di RAM, che prima di allora aveva sempre retto benissimo. Riprovo, faccio stacca-attacca la corrente, ma niente. Tolgo tutti i banchi di RAM tranne uno, che posiziono nello slot A-1 (il primo in assoluto). A questo punto si accende, carica Windows, ma dopo il logo mostra una schermata blu e si riavvia da solo. Riprovo impostando la disattivazione del riavvio automatico, e resta sulla schermata blu. Allora metto il CD di Windows, faccio il boot da lì e imposto un chkdsk /p /r. Ci mette un'oretta, e mi dice che ha corretto alcuni errori. Pensando di aver risolto l'errore, faccio partire e, udite udite, non carica nemmeno la schermata blu, neanche disattivando il riavvio automatico. Non riesco neanche a entrare in provvisoria. A questo punto chiedo: che è successo? Che devo fare?
I file riesco a recuperarli, perché, senza farci il boot, viene riconosciuto da altri cd, e riesco ad accedere ai file. Cosa posso fare, eventualmente, per recuperare il mio bel pc?
Grazie!