View Full Version : Oveclock AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box con GIGABYTE - GA-770TA-UD3
UnicoPCMaster
05-05-2011, 10:40
Come da titolo, dovrei/vorrei verificare la possibilità/necessità di overclocckare la mia CPU.
Inizialmente credevo di dover oveclocckare la VGA ma a quanto pare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2345265) ho bisogno di overclocckare la CPU.
Purtroppo non ho mai fatto un oveclock e non so come e dove mettere le mani ne valutare/misurare se e cosa oveclocckare.
Ho un ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
link: http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090930203558_590_i5.jpg
(il pc non è il mio)
La mia intenzione è di far girare al massimo delle impostazioni (1440x900) The Witcher 2, che uscirà tra non molto.
System Shock
05-05-2011, 14:42
Procedi cosi partendo da 17 X (3400 mhz) di moltiplicatore e sali gradualmente .
Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 60/63° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.
Passaggio 1 overclock vero e proprio
Devi impostare il moltiplicatore a 17 x
Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Cpu Voltage) (Vcore) a 1.330 v , potrebbe già essere uguale o superiore di default,se è cosi prova a lasciarlo come è ed alzalo solo se serve.
Disabilita gli spread spectrum , in genere sono 2 : CPU e PCI-Experss.
Se presente nel tuo bios abilita la load line calibration.
Di solito in OC, specie sopra i 3600 mhz può essere utile disabilitare il Cool & quiet.
Disabilitarlo,comporterà si maggiori consumi e temperature in idle (riposo della cpu),
ma ti permetterà quasi sicuramente di usare un Vcore minore,di conseguenza minori consumi e temperature in full load (pieno carico della cpu).
Esci dal bios e carica il Windows.
Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.450 V.
Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime
Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 60°/63° e sei ok
Se dovesse salire oltre i 65/66° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza
Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.
Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.
E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.
Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature
Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.
Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.
Prima fai una prova senza pannello laterale del case.
Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.
Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.
Conclusioni :
Aspetto i risultati con i Vcore e le temperature migliori che sei riusciti ad ottenere ;)
UnicoPCMaster
05-05-2011, 16:04
Bene, tutti quei programmi li ho già, comunque un piccolo test di stabilità/temperatura lo avevo già fatto:
http://img685.imageshack.us/img685/4980/dddva.th.png (http://img685.imageshack.us/img685/4980/dddva.png)
Il valore CPU *0 non ha mai oltrepassato i 51° C
Stress test di 20 volte con linx controllando CPU-Z, ma mi sa che non l'ho fatto con All
Comunque lo rifaccio.
UnicoPCMaster
05-05-2011, 16:36
Aprenedo HwMonitor mi sono accorto che mi segna tre ventole:http://img818.imageshack.us/img818/3241/ddadf.th.png (http://img818.imageshack.us/img818/3241/ddadf.png)
Ma è normale? Io ne ho tre (frontale, posteriore e superiore, tutte in dotazione con il case) più il dissipatore.
System Shock
05-05-2011, 16:41
Si è meglio testare con piu memoria , all o almeno 1999 Mb.
System Shock
05-05-2011, 16:45
Aprenedo HwMonitor mi sono accorto che mi segna tre ventole:http://img818.imageshack.us/img818/3241/ddadf.th.png (http://img818.imageshack.us/img818/3241/ddadf.png)
Ma è normale? Io ne ho tre (frontale, posteriore e superiore, tutte in dotazione con il case) più il dissipatore.
Hw monitor rileva solo le ventole collegate alla mobo , con funzione di rilevamento tachi-metrico.
Quelle non rilevate o sono connesse direttamente all'alimentatore o non hanno la funzione di rilevamento tachi-metrico.
UnicoPCMaster
05-05-2011, 18:14
Stress test terminato:
http://img21.imageshack.us/img21/3926/72440032.th.png (http://img21.imageshack.us/img21/3926/72440032.png) - http://img714.imageshack.us/img714/9797/72745934.th.png (http://img714.imageshack.us/img714/9797/72745934.png) - http://img705.imageshack.us/img705/1239/70557310.th.png (http://img705.imageshack.us/img705/1239/70557310.png)
---------------
Ventole:
Il valore è oscillato da 1230-50RPM circa a 1421 RPM
Stranamente ad un certo punto è comparsa una quarta ventola (:asd:), inoltre ad un certo punto il valore massimo della ventola è cambiato in 15000 (inizialmente erano 1388 per poi inizialmente aumentare a circa 1421RPM come da test) e dopo altre due-tre volte il minimo è diventato 0 (da 995)
Temperatura: Nelle prime volte ha raggiunto i 55° per poi raggiungere stabilmente i 56° nella settima-ottava volta, infine dopo un altro paio di volte ha raggiunto stabilmente i 57° per non superarli più (ovviamente scendeva aumentava il valore nelle fasi di mino utilizzo)
System Shock
05-05-2011, 20:00
57° con frequenza normale ?
UnicoPCMaster
06-05-2011, 09:14
57° con frequenza normale ?
Si, comunque lo faceva per pochi istanti. :rolleyes:
System Shock
06-05-2011, 13:39
Cpu-z che voltaggio cpu ti legge sotto carico ?
UnicoPCMaster
06-05-2011, 13:44
Cpu-z che voltaggio cpu ti legge sotto carico ?
Dovrebbe essere primo (appena avviato) e secondo screen (a circa metà quando ha iniziato a raggiungere i 57°), comunque segnala Core Voltage 1.392 V
UnicoPCMaster
12-05-2011, 16:10
Quindi ho qualche speranza di overclock?
passopasso
12-05-2011, 16:21
A Mio avviso il tuo processore e' gia caldo di per se senza overclock.Il mio processore aveva voltaggio e temperature come la tua, ho risolto abbassando appunto i voltaggi fino a 1,15 standard freq.Io ti consiglierei quindi prima di abbassare il voltaggio(si fa come l' overclok , si abbassa di uno step e poi si testa) fino a trovare il voltaggio minimo di funzionamento, da li poi iniziamo a salire con voltaggio e frequenza.Sembra inutile? ma abbassare il voltaggio significa abbassare le temp.
System Shock
12-05-2011, 16:28
Edit:
passopasso
12-05-2011, 16:32
Proviamo con poco,entra nel bios:
menu>MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
CPU Host Clock Control = manual
CPU Frequency(MHz) = 210
Imposta "Memory Clock " in modo che la frequenza delle ram non superi 1330.
Per ora il voltaggio cpu dovrebbe bastare .
Perche system gli fai alzare la frequenza e non il moltiplicatore?
System Shock
12-05-2011, 16:35
Perche system gli fai alzare la frequenza e non il moltiplicatore?
Giusta osservazione , solo ora ho notato che si tratta di un Black Edition.
Edit:Anzi Nel post #2 avevo gia spiegato come procede quindi consiglio a UnicoPCMaster di seguire quelle indicazioni,
e porre la massima attenzione nel ridurre il piu possibile il Vcore (CPU Voltage)
per avere temperature migliori.
UnicoPCMaster
12-05-2011, 16:44
Riepilogando:
CPU Host Clock Control = manual
CPU Frequency(MHz) = 210
Imposta "Memory Clock " in modo che la frequenza delle ram non superi 1330.
System Voltage Control = manual
CPU Voltage Control = 1.35 V
Faccio anche qualcosa con il moltiplicatore?
Edit: Letto l'edit facendo riferimento al post 2
System Shock
12-05-2011, 17:02
Aumenta solo il moltiplicatore a 17X.
-------------------------------------
CPU Host Clock Control = manual
CPU Frequency(MHz) = 210
Non mettere queste impostazioni.
-------------------------------------
System Voltage Control = manual
CPU Voltage Control = 1.35 V
Queste invece mettile , poi fai un test linx e vediamo le temperature.
UnicoPCMaster
12-05-2011, 17:15
Ok, il memory clock invece lo passo da auto a manual (set memory clock) impostandolo a 1333mhz (x6.66 che è poi il valore che dava già di default)?
System Shock
12-05-2011, 17:21
Ok, il memory clock invece lo passo da auto a manual (set memory clock) impostandolo a 1333mhz (x6.66 che è poi il valore che dava già di default)?
No non importa.
UnicoPCMaster
12-05-2011, 18:30
CPU Clock: x17
CPU Voltage Control: 1.35
Stress Test con linx effettuato:
http://img641.imageshack.us/img641/5456/055a.th.png (http://img641.imageshack.us/img641/5456/055a.png)
Ha raggiunto i 55° nella fase 2
Ha raggiunto i 56° nella fase 3
Ha raggiunto i 57° nella fase 13, ma non sono sicuro che li abbia raggiunti nuovamente per ogni fase perché mi sono leggermente distratto, ma sono sicuro che nelle ultime quattro-cinque fasi non li abbia raggiunti.
Edit: Ho fatto il test con il benchmark di RE5 (lo avevo già fatto nell'altro topic senza overcloccare) e la media è sempre di 60fps (esattamente erano 62, ma non ricordo se l'altra volta erano 60 effettivimi o sempre 62 arrotondati).
passopasso
12-05-2011, 19:28
Alza ancora moltiplicatore:stordita:
System Shock
12-05-2011, 21:31
Molto bene,prova con moltiplicatore a 18 X.
UnicoPCMaster
14-05-2011, 09:28
Provato con moltiplicatore 18:
Dalla fase 12 ha raggiunto i 56°, oltre non è mai andato anche se forse ci stava un pò più di tempo.
http://img594.imageshack.us/img594/3291/022a.th.png (http://img594.imageshack.us/img594/3291/022a.png)
Edit: Il benchmark di Resident Evil 5 è sempre sui 62fps di media
passopasso
14-05-2011, 12:06
Edit: Il benchmark di Resident Evil 5 è sempre sui 62fps di media
Questo accade perche ' non e' il processore a fare collo di bottiglia.
UnicoPCMaster
14-05-2011, 12:12
Questo accade perche ' non e' il processore a fare collo di bottiglia.Lo immaginavo... e da cosa può dipendere? Nel precedente topic che avevo aperto per l'overclock della scheda video avevo fatto delle prove con un utente con la stessa scheda video (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2345265 terza pagina) ed a parità di scheda aveva più fps... boh forse mi sono sbagliato.
passopasso
14-05-2011, 12:22
Prova ad aggiornare i driver della scheda video.Io appena installato win 7 x64 mi dava come punteggio 5,9 per la scheda video ora 6,7.
UnicoPCMaster
14-05-2011, 12:27
Prova ad aggiornare i driver della scheda video.Io appena installato win 7 x64 mi dava come punteggio 5,9 per la scheda video ora 6,7.Già aggiornati, sono ai Catalyst 11.4
Classificazione 5.9 (Windows 7 64bit ultimate N)
passopasso
14-05-2011, 12:32
Bhe la cosa e' da imputare alla scheda video.....la mia e' una 4670 1 giga ddr3:D
http://img843.imageshack.us/img843/7302/videozk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/videozk.jpg/)
System Shock
14-05-2011, 12:54
Lo immaginavo... e da cosa può dipendere? Nel precedente topic che avevo aperto per l'overclock della scheda video avevo fatto delle prove con un utente con la stessa scheda video (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2345265 terza pagina) ed a parità di scheda aveva più fps... boh forse mi sono sbagliato.
La tua hd 5770 ha le gddr5 o gddr3 ?
UnicoPCMaster
14-05-2011, 13:03
La tua hd 5770 ha le gddr5 o gddr3 ?Si, GDDR5
http://img847.imageshack.us/img847/3559/immaginebyv.th.png (http://img847.imageshack.us/img847/3559/immaginebyv.png)
passopasso
14-05-2011, 13:10
Comunque ora ti vedo 6,9 mi sembra giusto ma per le gddr3.
Comunque la tua scheda video credo che comunque dovrebbe dare di piu con i suoi 800 stream processor contro i 400 o meno della mia.
System Shock
14-05-2011, 13:34
Potresti postere una schermata di gpu-z :
http://www.techpowerup.com/downloads/1978/mirrors.php
UnicoPCMaster
14-05-2011, 13:48
http://img859.imageshack.us/img859/1952/42933200.th.gif (http://img859.imageshack.us/img859/1952/42933200.gif)
passopasso
14-05-2011, 13:55
Riuppa....da questo errore l'immagine 404 Not Found
UnicoPCMaster
14-05-2011, 13:59
Riuppa....da questo errore l'immagine 404 Not FoundC'era una barra di troppo ma purtroppo, non so perché, hwupgrade mi andava lento... comunque ho risolto
passopasso
14-05-2011, 14:03
Non vedo niente di anomalo , la scheda e' quella, i driver sono installati....bhoo
Visto che sono poco indicativi questi test, prova con 3dmark 06 e lo confrontiamo con il mio.Ciao.
In resident evil 5 avevi impostazioni standard, perche io con directx10 faccio 72.Comunque e' il caso di continuare la discussione sull' altra nella sezione video, l'overclock non serve a niente a questo punto.
UnicoPCMaster
15-05-2011, 09:46
con il Resident Evil 5 Benachmark ho imposato tutto al massimo (1440x900) eccetto per il V-Sync disabilitato.
Comunque ora sto scaricando 3dmark 06
UnicoPCMaster
15-05-2011, 10:07
E' normale che pesi 585 mb?
passopasso
15-05-2011, 10:09
Si e' normale.
UnicoPCMaster
15-05-2011, 15:00
Version: 1.2.0
15/05/11 13.54.54
Id: 15718481
Score:
12407 3DMarks
http://img191.imageshack.us/img191/3289/immaginefl.png
passopasso
15-05-2011, 15:13
Basso!!, la mia fa 7500(come potenza vale meno che la meta della tua), una 4870 intorno ai 15000.Ti conviene chidere aiuto nella sezione video a questo punto.
UnicoPCMaster
17-05-2011, 14:04
http://3dmark.com/3dm06/15723759
Edit:
Ho installato i Catalyst 11.5, pulendo con Driver Sweeper, CCClenaer, ecc....
Tanto per provare ho fatto un nuovo test: http://3dmark.com/3dm06/15724872 - http://3dmark.com/healthcheck/3dm06/15724872
passopasso
18-05-2011, 12:25
Si, il terzo link ti dice di buttare via scheda video cpu e mobo:D :D nn badarci.Fai una prova....togli il risparmio energetico e rifai i test.
UnicoPCMaster
18-05-2011, 13:07
Si, il terzo link ti dice di buttare via scheda video cpu e mobo:D :D nn badarci.Fai una prova....togli il risparmio energetico e rifai i test.Risparmio energetico? I test sono fatti senza overlclock e con le impostazion optimized del bios che imposta tutto su auto come prima dell'overclock.
Mi hanno consigliato di fare uno stress test con fumark e monitorare gpu-z per vedere se raggiunte gli 800-1200
passopasso
18-05-2011, 13:35
Allora parlavo delle impostazioni di windows , pannello di controllo, hardware e suoni, risparmio energetico, e lo setti su prestazioni elevate.Io avevo un problema di bench relativo alla cpu ed ho risolto cosi.
UnicoPCMaster
18-05-2011, 13:38
Allora parlavo delle impostazioni di windows , pannello di controllo, hardware e suoni, risparmio energetico, e lo setti su prestazioni elevate.Io avevo un problema di bench relativo alla cpu ed ho risolto cosi.
Ora provo, comunque ho fatto i test:
http://img847.imageshack.us/img847/9530/asdfas.th.png (http://imageshack.us/m/847/9530/asdfas.png) http://img694.imageshack.us/img694/2574/sssssss2.th.png (http://imageshack.us/m/694/2574/sssssss2.png)
e credo che non sembri superare i 500mhz
passopasso
18-05-2011, 14:03
E' come se stessi idle con la scheda video, forse e per questo che ti mancano fps.
UnicoPCMaster
18-05-2011, 14:07
E' come se stessi idle con la scheda video, forse e per questo che ti mancano fps.Sembra che un utente che aveva lo stesso problema (andava a 500/1200 invece di 850/1200) abbia risolto modificando il bios con RBE ed alcuni settaggi (da 500/1200/ a 850/1200 ovviamanete e poi aumentando un pò il voltaggio), vedo se riesco a risolvere ora o stasera quando tornerò al PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.