View Full Version : Nvidia Geforce 210 causa sforzo CPU
Salve ragazzi, come da titolo la cosa sembrerà assurda eppure è la realtà.
Dopo aver formattato il pc, senza alcuna installazione di software e driver ho provato a leggere la memoria allocata. Questa risultava 75 mb con cpu a 0%. Regolare no?
Così ho deciso di procedere con l'installazione dei driver della scheda video e successivamente dell'antivirus. Dopo di ciò ho riavviato.
Alla schermata di windows, ho notato subito uno strano rallentamento..e così ho deciso di leggere la memoria allocata e l'impiego della cpu.
La memoria come logico che sia, toccava i 240, mentre la Cpu oscillava tra gli 80 e i 100% di impiego!!!!
Quindi, pensando la causa fosse l'antivirus l'ho disinstallato, invece ho scoperto che il problema persisteva.
Allibito e incredulo ho cancellato i driver della scheda video e...tutto ok. Pc che è una scheggia! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Allora mi (e vi) chiedo.
Scheda video difettosa o pci-e che sta collassando?
Domani o dopodomani dovrei provare una nuova scheda video...così vi faccio sapere!
Vedo che la questione interessa a molti :D :D
Comunque vi aggiorno:
ho testato una scheda video diversa (nvidia 9600gs) sul computer in questione e va che è una meraviglia. Dopodichè ho anche testato la scheda video che potrebbe aver problemi (nvidia geforce 210) su un altro computer e..va una bellezza.
Non è che per caso sto andando incontro ad un'assurda incompatibilità hardware?
Che scheda madre hai?Ormai le schede video dovrebbero essere tutte retrocompatibili, sono veramente rari i casi in cui delle vga non siano compatibili con delle mobo :O
La scheda madre è una Foxconn, dipspone di pci-e x16 e x1..è recente insomma...
Non sono per nulla documentato su questa marca di mobo ( anche se dalle foto sembrano niente male :) ) per questo preferisco non sparare cavolate e ti consiglio di chiedere assistenza non solo qui, ma anche sul forum di questa scheda madre. ( magari un aggiornamento bios potrebbe risolvere il problema così come potrebbe lasciare la situazione inalterata )
theclerk
17-03-2014, 21:53
Ciao a tutti
mi sono appena iscritto ma conosco questo forum da tempo in quanto diverse volte mi è stato molto d'aiuto.. :)
Riuppo il topic perchè anche io sto avendo problemi con questa scheda video.
In breve:
ho acquistato questo PC nel 2007/2008, aveva installato Vista Home Premium e come scheda video montava una ATI Radeon (modello mi pare HD 2400 Pro se non vado errato).
Sono rimasto poco tempo con Vista, dopodichè ho deciso di passare completamente a Linux.
Qualche anno dopo la ATI è morta quindi ho chiesto ad un negoziante online di consigliarmi una scheda video senza particolari caratteristiche di potenza: bastava che non desse problemi nello svolgere le funzioni più comuni (non gioco ai videogiochi) e fosse compatibile con Linux.
Nel mentre, ho provato diverse distribuzioni ma con l'andare del tempo i problemi di incompatibilità si sono fatti sempre più consistenti (in primis con i driver nvidia, per l'appunto) e di conseguenza dopo ben quasi 6 anni di Linux, mi sono visto costretto a tornare a Vista (ho provato Win7 ma gira un po' lento su questo pc nonostante i requisiti minimi di sistema presentati da Microsoft sembrino essere identici).
D'altronde ok che a uno può piacere "smanettare", ma quando una sera decidi di guardarti un dvd e finisci col perderti a sistemare problemi ti girano le balle.........!!!
Tuttavia, ho notato che anche su Windows questa maledetta scheda video dà problemi: come gia menzionato sopra, i consumi CPU sono assurdi e la scheda diventa incandescente semplicemente guardando un video su Youtube, specie se in fullscreen e senza nemmeno attivare l'opzione HD, col risultato che il pc va in freeze e il monitor dà "segnale assente".
Io di hardware me ne intendo poco, specie di schede video dunque a questo punto ho bisogno di sapere quale potrebbe essere il mio problema:
- qualcosa che non ho impostato/ho impostato male nella scheda grafica o nei suoi driver al momento dell'implementazione?
- ho acquistato una scheda grafica incompatibile con la mia mobo (Acer F672CR)?
- può c'entrare il fatto che questa 210 abbia 1gb di memoria ddr3 quando il mio computer legge al massimo le ddr2?
...o più semplicemente questa scheda fa schifo? :D
theclerk
19-03-2014, 12:34
Nessuno? :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.