View Full Version : Consiglio sostituto 18 55 VR!!!
claus72.
04-05-2011, 20:45
Ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio,ho una nikon d90 e come obiettivo il 18 55 VR,ad essere sincero mi trovo abbastanza bene ma visto che mi piace anche fare delle macro ho letto un paio di recensioni sul "Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM",qualcuno lo conosce?lo consigliate?...il prezzo e' sui 400 euri!!!grazie...
hornet75
04-05-2011, 21:00
Ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio,ho una nikon d90 e come obiettivo il 18 55 VR,ad essere sincero mi trovo abbastanza bene ma visto che mi piace anche fare delle macro ho letto un paio di recensioni sul "Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM",qualcuno lo conosce?lo consigliate?...il prezzo e' sui 400 euri!!!grazie...
Se ti piace fare macro prendi un obiettivo macro "vero" il Sigma da te citato va bene per dei close-up poichè arriva al rapporto di riproduzione 1:2. le vere fotografie macro devono avere un rapporto di riproduzione che sia almeno 1:1
Region per cui tieni il 18-55 VR con cui ti trovi abbastanza bene e acquista un obiettivo macro fisso (no zoom) oppure soluzione economica un bel 50mm F1,8 anche usato e i tubi di prolunga ci sono i classici set con tre tubi 12mm 20mm 36mm che costano meno di 100 euro.
claus72.
04-05-2011, 21:10
grazie del consiglio hornet,ma c'e' qualche marca specifica sui tubi o e'indifferente?anche usati andrebbero bene?grazie
hornet75
04-05-2011, 21:24
grazie del consiglio hornet,ma c'e' qualche marca specifica sui tubi o e'indifferente?anche usati andrebbero bene?grazie
I tubi sono cavi, non hanno lenti che inficiano la qualità dell'immagine, la loro unica funzione è modificare il punto di messa a fuoco e di conseguenza cambiare il rapporto di riproduzione, per cui vanno bene anche usati. Sarebbe consigliabile che almeno mantengano comunicazione per la lettura dell'esposimetro
C'è un set che costa sui 70 euro e mantiene su Nikon autofocus ed esposimetro quindi al limite usabili anche con il 18-55. Se vuoi ti passo link in pvt.
SuperMariano81
05-05-2011, 08:04
prendi i tubi che comunicano con la macchina è più comodo, prendili usati che non hanno parti che si consumano (solo sono 3 tubi vuoti).
se invece vuoi un macro vero con 400 euro si possono prendere dei bei obiettivi come tamron 90mm macro [link alle foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623713651636/)].
Nikon ha il 105 micro ma non so quanto costa.
roccia1234
05-05-2011, 08:24
prendi i tubi che comunicano con la macchina è più comodo, prendili usati che non hanno parti che si consumano (solo sono 3 tubi vuoti).
se invece vuoi un macro vero con 400 euro si possono prendere dei bei obiettivi come tamron 90mm macro [link alle foto (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157623713651636/)].
Nikon ha il 105 micro ma non so quanto costa.
L'ultimo uscito costa fucilata, purtroppo :cry: 800€ :cry: (nuovo)
Poi ci sono le versione AF non motorizzate che (usate) si portano a casa con circa la metà dei soldi.
Il settore macro è affollato ... oltre al Tamron 90 e al Nikon 105 ci sono :
Sigma 105 f/2.8
Sigma 70 f/2.8
Nikon 85 f/3.5 VR DX
Nikon 60 f/2.8
Tokina 100 f/2.8
Sono tutti ottimi obiettivi dal costo tra i 350 e i 450 euro ( a parte il Nikon 105 )
Quale sia il migliore dipende dall' uso , il Nikon 85 è l' unico stabilizzato, ma è anche l' unico non FF ed è 2/3 di stop più buio
hornet75
05-05-2011, 12:38
ma è anche l' unico non FF ed è 2/3 di stop più buio
Per un macro la luminosità non è determinante dal momento che per la fotografia macro bisogna aumentare la PDC e quindi chiudere il diaframma.
Ci sarebbe anche il Tamron 60mm F2 Macro sui 400 euro nuovo.
La macrofotografia richiede anche la messa a fuoco manuale, ottimale l'uso del live view per mettere a fuoco ecco quindi che si schiudono le porte di un mercato dell'usato pieno alternative.
blade9722
05-05-2011, 13:01
Se ti piace fare macro prendi un obiettivo macro "vero" il Sigma da te citato va bene per dei close-up poichè arriva al rapporto di riproduzione 1:2. le vere fotografie macro devono avere un rapporto di riproduzione che sia almeno 1:1
Region per cui tieni il 18-55 VR con cui ti trovi abbastanza bene e acquista un obiettivo macro fisso (no zoom) oppure soluzione economica un bel 50mm F1,8 anche usato e i tubi di prolunga ci sono i classici set con tre tubi 12mm 20mm 36mm che costano meno di 100 euro.
Anche perchè il 18-55 a 55m ha un rapporto di circa 1:2. Con una close-up +10 arrivi a circa 1:1
hornet75
05-05-2011, 13:06
Anche perchè il 18-55 a 55m ha un rapporto di circa 1:2. Con una close-up +10 arrivi a circa 1:1
Il rapporto di riproduzione del 18-55 sia liscio che VR è di 1:3,2.
SuperMariano81
05-05-2011, 13:08
L'ultimo uscito costa fucilata, purtroppo :cry: 800€ :cry: (nuovo)
Poi ci sono le versione AF non motorizzate che (usate) si portano a casa con circa la metà dei soldi.
beh, l'af spesso non conta nella macro quindi benvenga di risparmiare 400 stecche :D
roccia1234
05-05-2011, 13:34
beh, l'af spesso non conta nella macro quindi benvenga di risparmiare 400 stecche :D
Infatti sto ponderando l'acquisto della versione ais (ossia lente solo manuale) del 105 per circa 200€ :D
SuperMariano81
05-05-2011, 16:16
Infatti sto ponderando l'acquisto della versione ais (ossia lente solo manuale) del 105 per circa 200€ :D
io ho preso il tamron 90 macro f/2.8 a 250€ usato....
non sottovalutarlo ;)
Vendicatore
05-05-2011, 16:30
Infatti sto ponderando l'acquisto della versione ais (ossia lente solo manuale) del 105 per circa 200€ :D
A quel prezzo è un affare.
Occhio però che con la D90 ci perdi l'esposimetro.
roccia1234
05-05-2011, 16:38
io ho preso il tamron 90 macro f/2.8 a 250€ usato....
non sottovalutarlo ;)
non lo sottovaluto, infatti anche lui è "in lista" ;)
A quel prezzo è un affare.
Occhio però che con la D90 ci perdi l'esposimetro.
L'ho già messo in conto di lavorare senza esposimentro, anche se in macro non credo sia un enorme problema... alla peggio metto il chip pure a lui (anche se avrei più di una remora a modificare un nikon originale :( ).
permaloso
05-05-2011, 19:39
un occhiatina anche al
Sigma AF MACRO APO 180mm F2.8 f. Nikon
sul sito nikon ho visto delle belle cose e in germania si trova a 450 euro nuovo.. se devi fotografare qualcos a cui stare un pò distante tienilo in considerazione... ricordati anche di inserire nel budget un buon cavalletto... e soprattutto occhio alla testa
SuperMariano81
05-05-2011, 19:57
un occhiatina anche al
Sigma AF MACRO APO 180mm F2.8 f. Nikon
sul sito nikon ho visto delle belle cose e in germania si trova a 450 euro nuovo.. se devi fotografare qualcos a cui stare un pò distante tienilo in considerazione... ricordati anche di inserire nel budget un buon cavalletto... e soprattutto occhio alla testa
A parte che il sigma 180 e f/3.5 OPPURE f/2.8 ma 150mm :)
per il resto entrambi sono ottimi obiettivi.
Fenrir74
06-05-2011, 08:38
Uffa sono arrivato tardi te l'hanno sconsigliato già tutti, vabbè ti dico la mia perchè sono nella tua identica situazione, io ho la Nikon D90 e il sigma 17-70, è un obiettivo molto comodo che uso spesso ma non per le macro, io l'ho preso perchè avevo acquistato la D90 solo corpo! Per le macro a 70 mm è 1:2,3. :muro: Io come te appassionato di macro mi sono preso il nikon 105 vr un altro budget rispetto al 90 tammy.
roccia1234
06-05-2011, 08:49
un occhiatina anche al
Sigma AF MACRO APO 180mm F2.8 f. Nikon
sul sito nikon ho visto delle belle cose e in germania si trova a 450 euro nuovo.. se devi fotografare qualcos a cui stare un pò distante tienilo in considerazione... ricordati anche di inserire nel budget un buon cavalletto... e soprattutto occhio alla testa
un buon cavalletto c'è già... ho un giottos mtl9351B con testa a 3 movimenti e sgancio rapido (sto pensando di sostituirla con una a sfera).
Quel sigma l'avevo già puntato su ebay, però costerebbe un po' troppo per il budget che mi sono prefissato... comunque tengo in conto pure quello ;)
P.S. Non è un errore, è proprio il 180 macro f/2.8 . Credo sia il predecessore dell'attuale sigma 180 f/3.5 macro, infatti il 2.8 arriva "solo" a 1:2, come tutti i vecchi macro. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.