View Full Version : Wondows Vista non parte più...help
Ciao a tutti...
Oggi il pc è diventato un fantasma...
Windows Vista 64bit installato nel mio pc desktop non vuole partire, ne in modalità Normale...ne in alcuna Provvisoria...
Resta fermo dopo il bios con una schermata nera e la sola freccetta del mouse che posso muovere nel NULLA più assoluto.
(cosa strana è che sembra di trovarmi nel desktop di windows perchè lo restringe da un 1440x900 ad un 640x480 se tento di avviare in modalità provvisoria, ma resta tutto nero)
Premessa...
mentre spostavo un po di file da sostituire in un'altra cartella il pc si è riavviato...el riavvio di windows mi ha dato schermata BLU di cui non sono riuscito a fotografare i codici...
ho riavviato in modalità provvisoria e ripristinato un punto risalente a questa mattina, prima del casotto (e ne ero felice)...ma riavviando da se...questo è il risultato...
Windows Vista non parte e mi permette solo di spostare la freccetta del mouse e guardare il salvaschermo (di windows) che parte dopo un po.
che cavolo posso fare?
HELLPPPP PLEASE
Vedi qui
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Startup-Repair-frequently-asked-questions
non è che m sia stato molto utile purtoppo, sono cose che sapevo gia...
Ho FORMATTATO l'hard disk e reinstallato una versione nuova di windows (ho messo 7) e reinstallato i programmi e i dati che avevo prima del casino...ho anche riavviato una volta ieri sera.
Stamattina windows si pianta di nuovo all'avvio, come per completare l'installazione di windows dicendo "AVVIO DEI SERVIZI" ma non carica. se premo ALT + F4 mi da la stessa schermata nera di sopra.
MA CHE DIAVOLO SUCCEDE? vi prego aiutatemi!!!!:muro:
A questo punto comincio a pensare a qualcosa sull'HW...potrebbe esere un problema all'HD, alla ram, come al processore stesso, fai dei test.
allora, ho fatto delle prove
1- tolto le ram (4 stecche da 2 Gb) aleìternandole ma in questo modo non hp risolto nulla
2-formattato e reinstallato...fatto gli aggiornamenti automatici...ma la riavvio dopo gli aggiornamenti arrivati sempre a "Avvio dei servizi" si pianta
Ora litigo e mi viene in mente che il problema sia SYSPREP 3.14 che anche se lo faccio lavorare si blocca dicendo "errore irraversibile..."
P.S. come facci a fare le prove se non riesco a far partire il pc? con cosa posso fare le prove, che mi consigli?:cry:
Sto per prendere il pc e lanciarlo dal balcone.Non è possibile tutto questo sigh:cry:
dragopippero
07-05-2011, 17:54
Bè per sapere se l'hardware funziona prova una distribuzione live di linux (la ubuntu 11.04):D
va più che bene.. da linux testi tutto l'hardware possibile e comunque se funziona è già un buon segno. Fatto questo verificherei la bontà del disco di installazione di vista .. che non abbiano:fagiano: righe varie ecc. nel caso rimasterizzarlo dopo averlo ripulito dai segni.
Il programma che tu hai citato sysprep3.14 perchè lo utilizzi?
non ho un disco...ma una pen drive datami da un amico di lavoro di mio padre (non è che ci capisca molto di quese cose)
pero Sysprep parte in automatico all'avvio di windows...e ogni volta che riavviavo era come avviare l'hard disk con il os per la prima volta.
Ormai sono sconfortato.
p.s.
se riformatto tutto da windows posso fare comunque i testi suddetti? con cosa? quali tester mi consigliate?
Grazie mille per l'aiuto...mi sento molto Mariello Prapapappo "AHHHH...L'HA VISTO NACHE LEI? MAMMA MIA CHE MISTERO MISTERIOSO!":D
dragopippero
08-05-2011, 18:08
non ho un disco...ma una pen drive datami da un amico di lavoro di mio padre (non è che ci capisca molto di quese cose)
pero Sysprep parte in automatico all'avvio di windows...e ogni volta che riavviavo era come avviare l'hard disk con il os per la prima volta.
Ormai sono sconfortato.
p.s.
se riformatto tutto da windows posso fare comunque i testi suddetti? con cosa? quali tester mi consigliate?
Grazie mille per l'aiuto...mi sento molto Mariello Prapapappo "AHHHH...L'HA VISTO NACHE LEI? MAMMA MIA CHE MISTERO MISTERIOSO!":D
Ho paura che il sysprep non sia infallibile... e che alla fine vada a corrompere i file di sistema di windows.
lo credo anche io...ma non capisco come disabilitarlo.
Ho trovato la sua cartella in windows/sys32 ma non so cosa fare per evitare di vedermelo spuntare fuori e incasinare tutto.
Pero il "crash" avviene subito dopo l'installazione degli aggiornamenti automatici, o (ne lcaso di non fare gli aggiornamenti) dopo uqlche riavvio nell'istallazione di programmi
Contemax59
11-05-2011, 12:00
..ma al riavvio dopo gli aggiornamenti arrivati sempre a "Avvio dei servizi" si pianta
Su alcuni pc che mi sono capitati tra le mani, questo errore "avvio dei servizi" (che può accadere anche in fase di installazione) è stato sempre causato da uno o più banchi di memoria difettosi.
E' quindi assai probabile che il tuo pc abbia una RAM da cambiare...
Ciauz
Quoto il saggio Contemax! :)
A proposito ben ritrovato conte, vedo che sei tornato attivissimo! :D
penso anche io sia un problema hardware...però...
capisco che tutti vogliamo in pc perfetto, e aggiornato, però procedi x gradi...
hai formattato e reinstallato 7 da zero. ok. funziona??
cioè prima di fare aggiornamenti (potrebbe essere li qualcosa che vada in conflitto...) io direi riformatta, installa 7 o vista e stop.
avvia. prova. funziona tutto?? nn è hardware! se funziona poi aggiorna e finisci il lavoro. se non va dopo la sola installazione del SO allora è sicuramente hardware!
Contemax59
11-05-2011, 15:08
..A proposito ben ritrovato conte, vedo che sei tornato attivissimo! :D
Ciao Eress, piacere di ritrovarti! Sempre sulla cresta dell'onda eh? :p :)
Ciauz
P.s.: chiedo scusa per l'improvvisato O.T.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.