PDA

View Full Version : Nas Synology DS 211j montato: Router alice oppure?????


rackaef
04-05-2011, 18:45
salve a tutti, sto ultimando l'installazione del mio nas come da oggetto su rete lan gestita da router Alice Gate 2 Plus (pirelli). Ho letto che nelle impostazioni di rete che mi visualizza il router lo stato della rete è il seguente:
100, Full Duplex, MTU 1500.

Noto che nello spostamento di tanti file ci vogliono diverse ore. Ora ho 2 domande da porvi:

1) posso da remoto arrivare sul mio nas?
2) 100 significa che la mia rete funziona a 100 mbit/s?

se le la 1 è NO e la 2 è SI,
cosa mi consigliate come alternativa all'Alice Gate 2 plus che mi gestisca 1 gb/s e che mi consenta di gestire da remoto il mio nas?
grazie.

Dumah Brazorf
04-05-2011, 19:29
1) Sì, fa tutto il nas. Leggi il manuale.
2) Sì. Per andare a 1000 (gigabit) ti serve sia avere un router o uno switch gigabit sia che le schede di rete dei pc lo siano. Per i collegamenti remoti sei comunque strozzato dalla connessione adsl.

C'è una sezione nas nel forum.

rackaef
04-05-2011, 20:02
purtroppo nella configurazione del nas, nella sezione router, non compare il router Alice... non saprei come fare per configurare il servizio di accesso remoto. Nel manuale del nas c'è scritto che dovrei selezionare il modem da una lista e nel caso in cui non fosse presente dovrei contattare synology..
:mc:

Dumah Brazorf
04-05-2011, 20:29
Devi aprirti le porte che ti servono a manina sul router aggiungendo regole alla voce Virtual Server.
Collegati alla pagina http://192.168.1.1 e vai nella pagina delle impostazioni lan.

riccardoerre
04-05-2011, 21:02
se hai un router alice nuovo, nella banda di destra, trovi la voce virtual server o port mapping, così a memoria. ne fai uno personalizzato, assegnando ad un determinato ip, quello assegnato di fatto al tuo nas, un intervallo di porte esterne ed interne ed il tipo di protocollo, tcp o udp, che ti serve. è molto user friendly come interfaccia.

ciaoo

lol come non detto hai un router più datato, mi sa. allora nella pagina di configurazione lan trovi l'equivalente. scusa ..
per il giga, l'unico modo è interporre agli apparati interni uno switch giga, ma come ti hanno detto l'accesso da esterno ad un nas è legato alla banda del fornitore di fonia, quindi no problem ..

http://www.tecnonerd.it/wp-content/uploads/2011/03/alice_gate_2_plus_wi_fi_2.jpg

oppure :

http://www.synology.com/enu/support/tutorials/how_to_internet.php

Apocalysse
04-05-2011, 21:30
cosa mi consigliate come alternativa all'Alice Gate 2 plus che mi gestisca 1 gb/s

Prima di fare cambiamenti avventati, assicurati di non aver gia raggiunto il limite di quel NAS. Controlla l'occupazione di rete, per maggior sicurezza fallo collegandolo direttamente al PC. Sono pochi i NAS che sfruttano appieno una rete 100Mbit :)

riccardoerre
04-05-2011, 21:45
ad esempio qnap sfrutta la gigabit, come specifiche, ma onestamente da mega a giga non ti aspettare chissà quali magie. comunque si, il guadagno in termini di prestazioni c'è. ovvio, se poi sul nas convergono nello stesso istante 8 videocamere ip, 15 client ed un server col loro backup .. beh ok, la giga può risultare utile nel contesto globale lol ..

ps: scusa se prprio vuoi provare cosa cambia, aggiungi uno switch giga di mezzo .. lo prendi in prestito dal tipico amico di turno e via ; - )

Apocalysse
05-05-2011, 06:26
ad esempio qnap sfrutta la gigabit, come specifiche

Il Qnap a cui sta stretto la 100, è il qnap che costa 2,5 volte il NAS del nostro amico qui sopra ed ha un processore da netpc tanto per rendere :D

rackaef
05-05-2011, 08:16
ringrazio intanto per l'interesse. Ho mappato la porta 21 del router alice verso l'ip del nas e sembra funzionare. stasera provo ad accedere da un computer non connesso in rete. L'unico problema è che (correggetemi se sbaglio) dovrei ogni volta sapere l'ip pubblico del mio router che cambia ogni volta che spengo e accendo.. cosa che invece non esiste abilitando il ddns. C'è un modo per ovviare all'inconveniente?
p.s. dall'iphone con l'applicazione DS file non accede.. (mah..) mi da "tempo esaurito per la connessione".

Dumah Brazorf
05-05-2011, 08:52
L'unico modo è usare il ddns appunto.

rackaef
05-05-2011, 10:19
nel trasferimento dati dall'hard disk del mio desktop per spostare 200-300 giga ho impiegato una giornata. Ho notato che la velocità di trasferimento era di 8 - 8,5 mb/s (passando attraverso il router alice)