Entra

View Full Version : A Seagate il 40% del mercato hard disk, dopo l'acquisizione della divisione Samsung


Redazione di Hardware Upg
04-05-2011, 15:35
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/a-seagate-il-40-del-mercato-hard-disk-dopo-l-acquisizione-della-divisione-samsung_36585.html

I dati di mercato del 2010 confermano una quota di mercato di circa il 40% a livello mondiale per Seagate, dopo l'acquisizione della divisione hard disk Samsung

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
04-05-2011, 15:49
Usti, non ricordavo wd così forte.

ARARARARARARA
04-05-2011, 16:03
Usti, non ricordavo wd così forte.

Se tutti hanno una "collezione" di WD come la mia non c'è da stupirsi, io ho questi in foto, 2 Hitachi da 250 e un Seagate da 500


http://img189.imageshack.us/img189/5881/wdhda.jpg

sbudellaman
04-05-2011, 16:13
Usti, non ricordavo wd così forte.

Sempre stata abbastanza forte, la wd. Poi di recente si sente parlar solo di seagate e wd, il resto sembra quasi non esista...

ARARARARARARA
04-05-2011, 16:16
Sempre stata abbastanza forte, la wd. Poi di recente si sente parlar solo di seagate e wd, il resto sembra quasi non esista...

Per i dischi da 3,5" ormai non ci sono altre alternative reperibili facilmente sul mercato, o scegli marchi di proprietà di WD o di Seagate (maxtor per esempio) opure niente perchè i toshiba/fuji si trovano solo da 2,5" e si trovano anche poco in giro!
Certo che se vai sugli SSD di marche ce ne sono dozzine!

avvelenato
04-05-2011, 16:39
ora speriamo che samsung migliori i suoi ssd, perché sono sì molto ben distribuiti agli oem, ma come prestazioni c'è di gran lunga di meglio....

Micene.1
04-05-2011, 17:47
a me basta che seagate faccia uscire quanto prima il samsung a 1tb/piatto poi puo avere tutte le percentuali che vuole

Pier2204
04-05-2011, 18:15
Io non sono per nulla sorpreso della quota di Western Digital, nei meccanici è indubbiamente la migliore, seagate invece è sempre stata prima come volumi di vendita e prezzi migliori, ma oggi con il costo/gb irrisorio WD ha sopravanzato Seagate, in futuro il mercato se lo spartiranno loro, se toshiba riesce a stare nel suo 10%.

Quello che mi risulta difficile capire è lo strano silenzio che questi 2 colossi hanno verso gli SSD, in particolare WD, possibile che si vogliano fare sfuggire un mercato che in futuro rappresenterà volumi molto più alti?

Non dico l'attivismo di marche come OCZ , ma non c'è neppure un accenno a futuri progetti.

ARARARARARARA
04-05-2011, 21:13
Io non sono per nulla sorpreso della quota di Western Digital, nei meccanici è indubbiamente la migliore, seagate invece è sempre stata prima come volumi di vendita e prezzi migliori, ma oggi con il costo/gb irrisorio WD ha sopravanzato Seagate, in futuro il mercato se lo spartiranno loro, se toshiba riesce a stare nel suo 10%.

Quello che mi risulta difficile capire è lo strano silenzio che questi 2 colossi hanno verso gli SSD, in particolare WD, possibile che si vogliano fare sfuggire un mercato che in futuro rappresenterà volumi molto più alti?

Non dico l'attivismo di marche come OCZ , ma non c'è neppure un accenno a futuri progetti.

secondo me fanno bene a produrre le cose che sanno realmente progettare e costruire, sicuramente l'era dei dischi meccanici è tutt'altro che finita per lo storage sono i migliori, ormai più nessuno uso cd o dvd per backuppare si comprano degli hd e via, poi il prezzo al gb cala sempre di più mentre quello degli ssd calerà ma non tantissimo perchè sugli ssd la ricerca punta (giustamente) sulle performance e i moduli flash sono sempre nuovi

avvelenato
04-05-2011, 21:13
Io non sono per nulla sorpreso della quota di Western Digital, nei meccanici è indubbiamente la migliore, seagate invece è sempre stata prima come volumi di vendita e prezzi migliori, ma oggi con il costo/gb irrisorio WD ha sopravanzato Seagate, in futuro il mercato se lo spartiranno loro, se toshiba riesce a stare nel suo 10%.

Quello che mi risulta difficile capire è lo strano silenzio che questi 2 colossi hanno verso gli SSD, in particolare WD, possibile che si vogliano fare sfuggire un mercato che in futuro rappresenterà volumi molto più alti?

Non dico l'attivismo di marche come OCZ , ma non c'è neppure un accenno a futuri progetti.

entrambe hanno degli ssd in ballo più che altre orientate al mondo enterprise, con l'accento sull'affidabilità più che sulle prestazioni; in realtà però presumo che i margini siano relativamente bassi per chi non possiede fabbriche di nand, e la produzione degli ssd somiglia di più a quella delle ram, tant'è che ocz, corsair, crucial, g.skill, ecc. sono tutti stati produttori di ram.
E' evidente che i dischi tradizionali terranno ancora per molto, visto che ad oggi la tecnologia flash ha dei limiti fisici prossimi al limite (già passare ai 25nm ha comportato una riduzione di write-cycles delle singole celle, con conseguente necessità di maggior spare area) che impediscono il calo di prezzi oltre un certo livello, e tecnologie alternative alle memorie nand flash sono ancora al di là dell'orizzonte visibile.
Si sta delineando quindi una suddivisione del mercato tra i produttori di dischi di sistema ssd, e i produttori di dischi tradizionali per dati o per pc troppo economici per poter integrare un ssd. E siccome i margini si riducono nel settore dei dischi tradizionali, è naturale che le compagnie più piccole preferiscano farsi acquistare da quelle più grandi, piuttosto che cercare di competere per litigarsi le briciole...