View Full Version : OCZ VeloDrive PCIe SSD, transfer rate fino a 1GB/s
Redazione di Hardware Upg
04-05-2011, 11:05
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ocz-velodrive-pcie-ssd-transfer-rate-fino-a-1gb-s_36582.html
Nuovo SSD con interfaccia PCIe da OCZ, in grado di raggiungere un transfer rate di ben 1GB al secondo il lettura e scrittura sequenziale
Click sul link per visualizzare la notizia.
appleroof
04-05-2011, 11:14
Davvero impressionante.
supertigrotto
04-05-2011, 11:22
mi sa che bisognerà aspettare 5 o 6 anni
gd350turbo
04-05-2011, 11:26
Si 5-6 anni per racimolare i soldi necessari a comperare una di queste "cose" qui !
mi sa che bisognerà aspettare 5 o 6 anni
sono per il mercato enterprise,quindi è normale che abbiano questi prezzi.per noi comuni mortali ci sono quelli consumer :)
19giorgio87
04-05-2011, 12:00
molto affascinanti ;)
Cooperdale
04-05-2011, 12:37
Se quello da 300gb costa meno di 1000€ ci faccio un pensiero.
avvelenato
04-05-2011, 12:59
La cosa affascinante è la possibilità di usare software Raid, e ancor più affascinante il fatto che abbia delle prestazioni maggiori, quando un tempo invece si diceva di star lontano dal software raid!
Certo che i processori di passi avanti ne hanno fatti, poi stiamo parlando di ambienti enterprise quindi di sicuro non verranno usati con un vecchio pentium 4 o un atom.
Dal punto di vista tecnico però credo che l'utilizzo di software raid possa rendere problematico, se non impossibile, l'avvio del SO sulla scheda, qualcuno può confermare o smentire?
Rimane comunque di importanza marginale, dal momento che questo disco presumo che sarà utilizzato per contenere file di database, mentre il so e i programmi saranno contenuti su due dischi tradizionali in raid 1.
Infine restano i quesiti legati sulle modalità di raid possibili (raid 5? raid 5E?) e la possibilità di fare catene raid sw su più schede di questo tipo: un bel raid 6E su tre di questi aggegi potrebbe avere prestazioni davvero interessanti....anche se bisognerebbe valutare l'occupazione della cpu....
Che spettacolo! Gia il revodrive x2 ( oltre i 700mb/s) fa mangiare la polvere ai normali ssd sata3, limitati si fa per dire ai 550mb per il sata3. Peccato questi giochini rimangano solo per pochi appassionati ricchi o per chi usa intensamente il pc per lavoro, costeranno un botto!
Mentre i normali ssd lentamente stanno calando e il numero di vendite cresce sempre di piu'.
Il C300 120gb a 180€ offre ottime prestazioni a prezzi accettabili ( i miei 2 vecchi raptor 74gb li pagai appunto 180€ l'uno...). Con circa 240€ si prendono i vertex3 sempre 120gb, ancora piu' veloci.
aeternal
04-05-2011, 17:15
ora comincio a preoccuparmi. Ma gli ssd ce l'hanno un limite fisico in scrittura/lettura? No perchè se 300-400 mb/s erano già tantissimi, posti di fronte a questi sembrano già quasi vecchi, e a questo ritmo non oso immaginare a che velocità si giungerà. Qual'è il limite? Si può scalare a piacimento?
Quoto avvelenato! La prima cosa che mi ha lasciato basito, è stato il constatare che il raid software ha prestazioni migliori di quello hardware! Domanda: come mai usare i vecchi sandforce serie 15xx, invece dei sandforce serie 2000 già presenti sui revodrive x2?
Lodevole, inoltre, l'indicazione delle velocità di trasferimento di dati NON comprimibili, che fa tornare gli SSD a livelli ben più terrestri! Bisognerebbe solo capire, di norma, quanto sia il rapporto tra dati comprimibili e non comprimibili tra i dati usati tutti i giorni..ed obbligare ogni produttore ad indicare anche questi, nelle tech spec!!
E usa solo il vecchio sandforce!!!!
marcyb5st
04-05-2011, 18:20
Il limite fisico è dato dalla velocità con cui puoi cambiare lo stato di una cella di memoria. Sotto questo punto di vista sono ancora abbastanza fermi. Le velocità continuano a salire perchè aumenta il numero di blocchi interni in raid 0. Per questo a ogni nuova serie di controller l'incremento sulle prestazioni è considerevole. Seppure una grande fig**a questo approccio diminuisce l'affidabiltà del drive (se si rompe un blocco và tutto in malora). Comunque sia, per un comune mortale, un qualsiasi ssd va già benone. Una cosa del genere la vedo bene su server che gestiscono database con un numero di query impressionante e i dati serviti sono di piccole dimensioni (motori di ricerca). Comunque non nego che mi dispiacerebbe averne uno :)
molochgrifone
04-05-2011, 18:52
Quoto avvelenato! La prima cosa che mi ha lasciato basito, è stato il constatare che il raid software ha prestazioni migliori di quello hardware! Domanda: come mai usare i vecchi sandforce serie 15xx, invece dei sandforce serie 2000 già presenti sui revodrive x2?
Lodevole, inoltre, l'indicazione delle velocità di trasferimento di dati NON comprimibili, che fa tornare gli SSD a livelli ben più terrestri! Bisognerebbe solo capire, di norma, quanto sia il rapporto tra dati comprimibili e non comprimibili tra i dati usati tutti i giorni..ed obbligare ogni produttore ad indicare anche questi, nelle tech spec!!
Ti sbagli, neanche gli Z-drive R3 hanno i controller serie 2000. Al momento nessun SSD pci-e OCZ ha i controller della serie 2000, e non oso pensare cosa faranno quando li avranno :asd:
@molochgrifone: hai ragione..ho preso una svista! In questo periodo stavo cercando un SSD da comprare e a furia di leggere sigle di controller, ho fatto un po' di confusione! :)
molochgrifone
04-05-2011, 20:25
@molochgrifone: hai ragione..ho preso una svista! In questo periodo stavo cercando un SSD da comprare e a furia di leggere sigle di controller, ho fatto un po' di confusione! :)
Eheh sono informato proprio perché sto aspettando i revo con controller serie 2000, spero che 500 € bastino per un taglio decente (per i revo X2 attuali basterebbero per il 240 GB) :Perfido:
Fire-Dragon-DoL
04-05-2011, 20:43
Porca eva... io ho un revodrive che fa 540/450 su questo pc, ed è veramente allucinante (ma veramente, ma proprio qualcosa di sconcertante che non potete immaginare)... considerate che quando ho comprato il mio portatile (bello potente con i7 sandy bridge, ram veloce, ca**i e mazzi), l'ho avviato e mi sembrava incredibilmente lento... non mi ero accorto di essermi cosi assuefatto all'ssd
non oso immaginare come potrebbe essere con quello...
il mio sogno.
ronthalas
04-05-2011, 20:44
li troveresti su una schedona PCIe X16 full size dove potresti mettere una fila si SF2000 e moduli, combinati in un volume RAID 1+0 da non so quanti giga... il limite è la saturazione del bus... ma a quel punto, il problema vero, poi far uscire dal server tutta la mole di dati macinata... andresti in crisi anche con la fibra ottica...
ARARARARARARA
04-05-2011, 21:25
e sti c...!
Prezzo?
Porca eva... io ho un revodrive che fa 540/450 su questo pc, ed è veramente allucinante (ma veramente, ma proprio qualcosa di sconcertante che non potete immaginare)... considerate che quando ho comprato il mio portatile (bello potente con i7 sandy bridge, ram veloce, ca**i e mazzi), l'ho avviato e mi sembrava incredibilmente lento... non mi ero accorto di essermi cosi assuefatto all'ssd
non oso immaginare come potrebbe essere con quello...
il mio sogno.
L'assuefazione da SSD è assurda, lo so bene anche io, mi sa che devi comprare il Vertex 3 per il portatile altrimenti resta lento!
Io penso che prenderò proprio il vertex 3 per il fisso e passerò l'intel 80 al portatile, ed in futuro quando il vertex 3 sarà in sconto (come ora lo sono i vertex 2) ne prendo un secondo per il raid...
Ci sono rumors in forum USA:
$1700 per il 300gb
$3000 per il 600gb
$5300 per il 1.2tb
la momento la 600gb è la unit con le migliori prestazioni.
Nelle voci, si parla anche di un Trim hardware proprietario...feature di cui i sistemi raid non godono, e si parla di eMlc (MLC di classe enteprise)
Cose mostruose..come i prezzi del resto..ma tutto ancora da confermare.
Cosa sono questi fantomatici dati incomprimibili che affossano il mostro?
Danno gli stessi problemi su dischi tradizionali?
E io ne ho? E quanti?
Cosa sono questi fantomatici dati incomprimibili che affossano il mostro?
Danno gli stessi problemi su dischi tradizionali?
E io ne ho? E quanti?
In realtà è un discorso valido esclusivamente per le unità che effettuano compressione dati hardware in real-time, ci sono stati dei prototipi di harddisk anni fa, ma il discorso è stato accantonato a favore delle grandi dimensioni, buffer capienti e sistemi di caching intelligenti.
Il discorso, si ripropone sugli SSD, in particolare sui chipset Sandforce che effettuano compressione dati in tempo reale, e anche parecchio aggressiva.
Nell'uso comune..avrai grandi prestazioni sull'accesso ai files di sistema, ai database, ai files di posta elettronica, ai files di testo, immagini raw, audio wav, e tante altre tipologie di files che hanno compressione minima o nulla.
Prestazioni ridotte al minimo su immagini già compresse, tipo jpg, files musicali tipo mp3, files zip e via dicendo.
Ma è tutto studiato a tavolino, visto che generalmente, i files compressi sono molto più piccoli di quelli non compressi..quindi.. il cerchio si chiude.
The_Black_Doctor
05-05-2011, 13:55
Immagino a breve una scheda madre che supporterà un "crossfire" di questi cosi qui!! :D :sofico: :sofico: :sofico:
Immagino a breve una scheda madre che supporterà un "crossfire" di questi cosi qui!! :D :sofico: :sofico: :sofico:
Infatti.. ora come ora in informatica, manca giusto l'era di PC fissi che costano come un'Audi, per scaricarci immaginette scattate col telefonino da 700 euro.
Per troppo tempo le ram e i dischi sono costati 2 soldi, ora la pacchia è finita, sta per tornare l'era delle vacche grasse (per qualcuno).
The_Black_Doctor
05-05-2011, 15:58
Infatti.. ora come ora in informatica, manca giusto l'era di PC fissi che costano come un'Audi, per scaricarci immaginette scattate col telefonino da 700 euro.
Per troppo tempo le ram e i dischi sono costati 2 soldi, ora la pacchia è finita, sta per tornare l'era delle vacche grasse (per qualcuno).
come non quotare...
ARARARARARARA
05-05-2011, 17:41
Infatti.. ora come ora in informatica, manca giusto l'era di PC fissi che costano come un'Audi, per scaricarci immaginette scattate col telefonino da 700 euro.
Per troppo tempo le ram e i dischi sono costati 2 soldi, ora la pacchia è finita, sta per tornare l'era delle vacche grasse (per qualcuno).
per una vita le audi sono costate poco, ora costano un fottio... e fanno schifo come sempre
tornando a noi, per una vita i pc sono stati lenti per colpa degli hd, adesso c'è una soluzione, si chiama ssd e ce ne sono per tutte le tasche e per tutti gli usi, la ram costa veramente poco 6-8 gb li mette anche il panettiere sul registratore di cassa!
The_Black_Doctor
05-05-2011, 20:42
per una vita le audi sono costate poco, ora costano un fottio... e fanno schifo come sempre
tornando a noi, per una vita i pc sono stati lenti per colpa degli hd, adesso c'è una soluzione, si chiama ssd e ce ne sono per tutte le tasche e per tutti gli usi, la ram costa veramente poco 6-8 gb li mette anche il panettiere sul registratore di cassa!
per tutte le tasche mica tanto, anche xkè per avere un taglio significativo devi prendere almeno un 60 gb (io ho un 120 e già mi sta stretto) e si parte dai 90 euro... se uno si compra un pc da 400 euro secondo te spende 100 euro x 60 gb? e cmq io commentavo un ssd che arriva a costare 3000(tremila!!!) dollari per 600 gb...
ARARARARARARA
05-05-2011, 20:46
per tutte le tasche mica tanto, anche xkè per avere un taglio significativo devi prendere almeno un 60 gb (io ho un 120 e già mi sta stretto) e si parte dai 90 euro... se uno si compra un pc da 400 euro secondo te spende 100 euro x 60 gb? e cmq io commentavo un ssd che arriva a costare 3000(tremila!!!) dollari per 600 gb...
un pc da 400€... ma che è?
Vi direi io come si fa a pagare poco i pc (senza rubarli) ma la cosa si più considerare quasi una truffa, e quindi non lo dico perchè è diseducativo, cmq secondo il mio parere se si "ruba" a chi di mestiere "ruba" i soldi alla gente non è truffare è solo una forma non riconosciuta di giustizia una sorta di rivalsa dei più deboli (del popolo, degli italiani, dei lavoratori) sui veri ladri della nostra società!
The_Black_Doctor
05-05-2011, 21:12
un pc da 400€... ma che è?
Vi direi io come si fa a pagare poco i pc (senza rubarli) ma la cosa si più considerare quasi una truffa, e quindi non lo dico perchè è diseducativo, cmq secondo il mio parere se si "ruba" a chi di mestiere "ruba" i soldi alla gente non è truffare è solo una forma non riconosciuta di giustizia una sorta di rivalsa dei più deboli (del popolo, degli italiani, dei lavoratori) sui veri ladri della nostra società!
mi spieghi questa tua ultima frase che non ho capito molto bene
Immagino a breve una scheda madre che supporterà un "crossfire" di questi cosi qui!! :D :sofico: :sofico: :sofico:
Non ci vorrà molto per arrivare a una scheda con 8 slot pciE, in cui nei primi quatto, mettere quattro ssd su scheda raid (4x4), 4 schede grafiche a 4 core, (4x4), un set di 2 cpu sandy bridge (2 x 8).
Così da avere un bus therabit per scaricare il filmatino porno e visualizzarlo con Vlan.
...poi un giorno, qualche genio dell'ingegneria si chiede "ma perchè non mettiamo memoria di massa, ram, gpu e cpu in un unico chip ed eliminiamo definitivamente il bus?".
E così buttiamo tutto, e ricominciamo da capo :) (con PC fatto di un unico Chip trasparente con sopra attaccate 200 porte.)
ARARARARARARA
05-05-2011, 22:30
mi spieghi questa tua ultima frase che non ho capito molto bene
ci sono metodi per poter comprare computer molto costosi senza tirare fuori dalle tasche tutti i soldi necessari, ma non ti spiego come si fa, mica voglio essere bannato!
CMQ dai un pc da 400€ va bene per pochi utilizzi, ed è chiaro che su un pc da 400€ l'ssd non si mette, ma neanche il più barbone perchè chiaramente se uno spende solo 400€ per un pc non vuole grandi performance e quindi non compra bei prodotti, io trovo assurdo che la gente pretenda di avere un buon pc a 400€, e poi dopo aver cambiato 10 pc da 400€ spende 2000€ per un mac e dice: ah si questo va molto meglio... ma grazie al c...! Un pc da 400€ vale quanto una bicicletta da 69,90€ al supermercato... ci fai 50 km e si staccano i pedali, i cuscinetti sono andati, i freni non funzionano più e torni ad usare la macchina come tutti gli altri inquinatori... nel caso pc invece poi ti compri il mac... e ce ne sono mille esempi anche solo tra i miei amici di gente che passa da un pc da 4 soldi ad un mac... assurdo!
Io ho anche un pc da 250€, ma è un serverino bakup, non devo usarlo, quindi chissene se è lento, lui fa tutto da solo!
The_Black_Doctor
06-05-2011, 06:55
ci sono metodi per poter comprare computer molto costosi senza tirare fuori dalle tasche tutti i soldi necessari, ma non ti spiego come si fa, mica voglio essere bannato!
CMQ dai un pc da 400€ va bene per pochi utilizzi, ed è chiaro che su un pc da 400€ l'ssd non si mette, ma neanche il più barbone perchè chiaramente se uno spende solo 400€ per un pc non vuole grandi performance e quindi non compra bei prodotti, io trovo assurdo che la gente pretenda di avere un buon pc a 400€, e poi dopo aver cambiato 10 pc da 400€ spende 2000€ per un mac e dice: ah si questo va molto meglio... ma grazie al c...! Un pc da 400€ vale quanto una bicicletta da 69,90€ al supermercato... ci fai 50 km e si staccano i pedali, i cuscinetti sono andati, i freni non funzionano più e torni ad usare la macchina come tutti gli altri inquinatori... nel caso pc invece poi ti compri il mac... e ce ne sono mille esempi anche solo tra i miei amici di gente che passa da un pc da 4 soldi ad un mac... assurdo!
Io ho anche un pc da 250€, ma è un serverino bakup, non devo usarlo, quindi chissene se è lento, lui fa tutto da solo!
Perfetto!!, hai fotografato l'utente medio, io mi trovo spesso nel negozio di un mio amico, e tutti entrano col volantino di expert o euronics, ti mostrano un pc di 500 euro e ti dicono, è buono questo pc? se tu magari ti sforzi di spiegargli ke è una ciofeca loro ti rispondono, ma xkè? ha 8gb di ram, l'hard disk da 2 tera, mi ha detto uno ke "se ne intende" che è una bomba...
Per non parlare quelli che osannano apple senza nemmeno sapere come è fatto...
Cmq siamo abbondantemente ot. fine ot
avvelenato
06-05-2011, 07:39
per tutte le tasche mica tanto, anche xkè per avere un taglio significativo devi prendere almeno un 60 gb (io ho un 120 e già mi sta stretto) e si parte dai 90 euro... se uno si compra un pc da 400 euro secondo te spende 100 euro x 60 gb? e cmq io commentavo un ssd che arriva a costare 3000(tremila!!!) dollari per 600 gb...
premesso che senza ssd si vive come si viveva un tempo senza smartphone, senza navigatore satellitare, senza un sacco di cagate che però quando uno può permettersi di comprarle, dopo dice "come cavolo facevo a viverci senza?".
Uno che si compra un computer da 400 euro, spende 60 euro di case+alimentatore, 120 euro di mobo+processore, 30 euro di ram, 50 euro di disco dati, siamo arrivati a 260 euro... guarda che oltre all'ssd da 64gb ci avanzano pure i soldi per una versione oem di win 7 premium. Fonte: trovaprezzi.
Certo se uno ci deve giocare col pc, magari preferisce spendere sulla scheda video, d'altra parte stiamo parlando di un pc da 400 euro, qualche compromesso uno lo deve fare.
premesso che senza ssd si vive come si viveva un tempo senza smartphone, senza navigatore satellitare, senza un sacco di cagate che però quando uno può permettersi di comprarle, dopo dice "come cavolo facevo a viverci senza?".
Uno che si compra un computer da 400 euro, spende 60 euro di case+alimentatore, 120 euro di mobo+processore, 30 euro di ram, 50 euro di disco dati, siamo arrivati a 260 euro... guarda che oltre all'ssd da 64gb ci avanzano pure i soldi per una versione oem di win 7 premium. Fonte: trovaprezzi.
Certo se uno ci deve giocare col pc, magari preferisce spendere sulla scheda video, d'altra parte stiamo parlando di un pc da 400 euro, qualche compromesso uno lo deve fare.
Concordo. Sono questi drive ultracostosi che sviano le menti, con 400 euro ci compri un sacco di roba, o un PC completo con cui farci tranquillamente i lavori di tutti i giorni tra office e photoshop, senza particolari infamie o lodi.. oppure, una scheda grafica alto livello... addirittura un raid di SSD per arrivare tranquillamente a 256gb.
Certo, non arrivi a 1gb/s, ma quello è il costo di queste prestazioni, ADESSO.
Ora che sono usciti i nuovi controller Sandforce, OCZ rilascia un disco con quelli vecchi ed a prezzi stellari.
Il prodotto in sè è buono, ma tecnologicamente nato vecchio. Un modo per svuotare le scorte di controller.
Concordo. Sono questi drive ultracostosi che sviano le menti, con 400 euro ci compri un sacco di roba, o un PC completo con cui farci tranquillamente i lavori di tutti i giorni tra office e photoshop, senza particolari infamie o lodi.. oppure, una scheda grafica alto livello... addirittura un raid di SSD per arrivare tranquillamente a 256gb.
Certo, non arrivi a 1gb/s, ma quello è il costo di queste prestazioni, ADESSO.
apparte il costo il controller sata limita le prestazioni,quindi cmq meglio puntare sulla quantita dato che cmq anche un solo ssd è velocissimo
apparte il costo il controller sata limita le prestazioni,quindi cmq meglio puntare sulla quantita dato che cmq anche un solo ssd è velocissimo
Queste unità non utilizzano controller SATA..
lavorano direttamente su bus PciE..è questo il bello... niente sata, niente disco, niente fili, niente alimentazione e 1gb/s di transfer rate.
al momento è il top.. però il prezzo..
Pier2204
06-05-2011, 13:22
Queste unità non utilizzano controller SATA..
lavorano direttamente su bus PciE..è questo il bello... niente sata, niente disco, niente fili, niente alimentazione e 1gb/s di transfer rate.
al momento è il top.. però il prezzo..
In effetti non riesco a capire una differenza di prezzo tale. Le nand flash sono le stesse degli ssd da 2,5 pollici, il controller è lo stesso, anzi, questo è pure la vecchia versione, cambia solo il form factor e l'innesto a pettine. Sta qui tutta la differenza?
1700 dollari per un disco da 300gb, se quelli sono prezzi ufficiali vuol dire una differenza di 1000 dollari rispetto a un disco sata
ARARARARARARA
06-05-2011, 13:38
In effetti non riesco a capire una differenza di prezzo tale. Le nand flash sono le stesse degli ssd da 2,5 pollici, il controller è lo stesso, anzi, questo è pure la vecchia versione, cambia solo il form factor e l'innesto a pettine. Sta qui tutta la differenza?
1700 dollari per un disco da 300gb, se quelli sono prezzi ufficiali vuol dire una differenza di 1000 dollari rispetto a un disco sata
No non cambia solo quello, cambia che è un raid è come avere degli ssd da 2,5" in raid ed è per questo che è così performante, poi chiaro che l'interfaccia a queste velocità è quasi obbligatoriamente pci-ex, però un buon controller raid e un paio di vertex 3 non si discostano molto dalle velocità di questo mostro e il prezzo... bhè non è neppure lontanamente paragonabile, considerando poi che non esistono solo raid a 2 dischi puoi metterne anche 4 di vertex 3 e arrivare a livelli prestazionali e capienze veramente da record restando sempre in prezzi inferiori a queste mostruosità su pci-ex. A mio avviso il migliore su pci-ex è il revodrive 2 perchè ha un buon rapporto prezzo prestazioni, è più veloce degli ssd sa 2,5" e costa meno di un raid, se il revodrive 2 da 100gb costasse meno di 300€ l'avrei già preso, ma costa 350... che se lo tengano!
In effetti non riesco a capire una differenza di prezzo tale. Le nand flash sono le stesse degli ssd da 2,5 pollici, il controller è lo stesso, anzi, questo è pure la vecchia versione, cambia solo il form factor e l'innesto a pettine. Sta qui tutta la differenza?
1700 dollari per un disco da 300gb, se quelli sono prezzi ufficiali vuol dire una differenza di 1000 dollari rispetto a un disco sata
Sulla scheda PCB del Velodrive, oltra la presenza dei due controller Sandforce, si nota la presenza di un processore raffreddato passivamente, non presente nei revodrive, o almeno, non così grosso ne a frequenze da richiedere raffeddamento passivo, a giudicare dalle foto.
Suppongo che quel processore custom, permetta di ottenere quelle trasfer rate mostruose di 900mb/s lineari accorpando dati provenienti da un raid interno ottuplo, se non, esuplo, tramite una doppia query sui controller Sandforce, possibile tramite un'elevata frequenza di clock.
Anche le MLC devono essere di classe enteprise, per garantire quel tipo di processo lineare, il che ne aumenterebbe la qualità per tipologia e costo.
Non hanno usato il Sandforce 2000 perchè probabilmente hanno in cantiere una unit da 2gb/s o più per l'anno prossimo :)
avvelenato
06-05-2011, 19:32
No non cambia solo quello, cambia che è un raid è come avere degli ssd da 2,5" in raid ed è per questo che è così performante, poi chiaro che l'interfaccia a queste velocità è quasi obbligatoriamente pci-ex, però un buon controller raid e un paio di vertex 3 non si discostano molto dalle velocità di questo mostro e il prezzo... bhè non è neppure lontanamente paragonabile, considerando poi che non esistono solo raid a 2 dischi puoi metterne anche 4 di vertex 3 e arrivare a livelli prestazionali e capienze veramente da record restando sempre in prezzi inferiori a queste mostruosità su pci-ex. A mio avviso il migliore su pci-ex è il revodrive 2 perchè ha un buon rapporto prezzo prestazioni, è più veloce degli ssd sa 2,5" e costa meno di un raid, se il revodrive 2 da 100gb costasse meno di 300€ l'avrei già preso, ma costa 350... che se lo tengano!
se frequenti un po' il mercatino qualcuno che lo vende a prezzo di regolamento ogni tanto lo becchi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.