View Full Version : Windows7 OEM
Kostanz77
03-05-2011, 22:56
Un saluto a tutti, in settimana devo sostituire il mio vecchio HDD con un SSD della Kinston per il sistema operativo, visto che la licena di W7 è OEM, volevo chiedere se Microsoft mi concederà l'attivazione via internet.
Secondo voi mi farà problemi vedendo un disco nuovo?.....oppure basterà contattare il numero tel. di Microsoft?
no ... non credo che ti creino problemi
contattali e fatti attivare tranquillamente la tua copia di windows ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2011, 06:22
In passato ho cambiato diversi Hard Disk su Pc con licenze OEM, mai avuto problemi con la riattivazione. Nel senso che se non ci sono stati prima altre sostituzioni di hardware tali da far scattare il massimo consentito con il nuovo HD, non mi è stata nemmeno richiesta.
Saluti.
Kostanz77
04-05-2011, 19:46
Grazie a tutti per le risposte!
Riprendo un attimo la discussione per avere un chiarimento. Anche io devo sostituire l'hdd con un ssd. Pure io ho una licenza oem di windows 7 home premium 64 bit. A suo tempo avevo creato i dischi di ripristino, ma ora vorrei fare una installazione pulita senza tutti quei programmi forniti dal produttore del pc. Se mi faccio prestare una copia retail di windows 7 home premium e poi metto la mia licenza oem funziona tutto oppure non è possibile?
grazie
wizard1993
05-05-2011, 18:17
Riprendo un attimo la discussione per avere un chiarimento. Anche io devo sostituire l'hdd con un ssd. Pure io ho una licenza oem di windows 7 home premium 64 bit. A suo tempo avevo creato i dischi di ripristino, ma ora vorrei fare una installazione pulita senza tutti quei programmi forniti dal produttore del pc. Se mi faccio prestare una copia retail di windows 7 home premium e poi metto la mia licenza oem funziona tutto oppure non è possibile?
grazie
funziona senza problemi, molto probabilmente lo dovrai attivare via telefono però
ok grazie mille. Un'altra cosa: il mio seriale mi conviene inserirlo già in fase di installazione oppure rimando ad un secondo momento quando ho già installato tutto il sistema operativo?
Ho appena comprato un nuovo notebook:
Vorrei richiedere il rimborso di Windows7,
quindi non accetto il contratto e formatto? (ma come?)*
e se lo accettassi la Microploft potrebbe accorgersi che sto usando il loro programma, nonostante ne chieda il rimborso!?
Cioè, se ufficialmente mi rifiuto di usare windows, posso comunque usarlo senza che se ne accorgano tramite internet? per esempio, se scarico gli update che succederà?
*si puo formattare Windows 7 senza istallare ubuntu e senza avviare windows?
Ho appena comprato un nuovo notebook:
Vorrei richiedere il rimborso di Windows7,
quindi non accetto il contratto e formatto? (ma come?)*
*si puo formattare Windows 7 senza istallare ubuntu e senza avviare windows?
Sai cos'è la distro Ubuntu? a quanto pare no.
se tu avessi mai usato ubuntu in live sapresti già.
ti rimando semplicemente alla loro guida, basta fare così. (http://lmgtfy.com/?q=installare+ubuntu)
e se lo accettassi la Microploft potrebbe accorgersi che sto usando il loro
programma, nonostante ne chieda il rimborso!?
Cioè, se ufficialmente mi rifiuto di usare windows, posso comunque usarlo senza che se ne accorgano tramite internet? per esempio, se scarico gli update che succederà?
domande senza senso che non meritano attenzione. solo per la mancanza di rispetto presente nella prima frase.
dragopippero
05-05-2011, 22:59
Sai cos'è la distro Ubuntu? a quanto pare no.
se tu avessi mai usato ubuntu in live sapresti già.
ti rimando semplicemente alla loro guida, basta fare così. (http://lmgtfy.com/?q=installare+ubuntu)
domande senza senso che non meritano attenzione. solo per la mancanza di rispetto presente nella prima frase.
La ubuntu 11.04 non è niente male, provala.:ciapet:
La ubuntu 11.04 non è niente male, provala.:ciapet:
preferisco il ramo di Debian Testing, da ormai 6 anni.
l'ubuntella ovviamente ce l'ho sempre dietro come rescue cd ovunque.
ciao
@ Khronos
scusa se ho involontariamente offeso la tua disponibilità,
ma non sei forse tu a mancare di rispetto a me?
uso ubuntu su l'altro pc, il sandy bridge l'ho acquistato proprio perchè sono costretto ad usare windows ed i suoi software,
non sono esperto ne de l'uno ne dell'altro,
non trovo niente di male nel chiedere aiuto, no??
ho paura a formattare windows, via ubuntu live cd, per poi tornare a nuovamente a windows,
quindi mi chiedo, c'è un modo per accettare la licenza senza informare microsoft: tipo cambiando semplicemente product key o inserendo un crack o bho..?
prima di formattare, valuto se magari qualcuno ha una soluzione alternativa.
Khronos, tu sostieni ubuntu, ma risposte di quel tono sono del tutto controproducenti. Grazie comunque di avermi risposto.
@ Khronos
p.s. se ho detto qualche altra eresia, vorresti aiutarmi invece di indignarti?
grazie
@ Khronos
p.s. se ho detto qualche altra eresia, vorresti aiutarmi invece di indignarti?
grazie
Non preoccuparti, abbaia ma non morde! :D
macché indignarmi, certe volte sul forum rifletto il mio stato d'animo del momento.... ^^
@ Khronos
scusa se ho involontariamente offeso la tua disponibilità,
ma non sei forse tu a mancare di rispetto a me?
uso ubuntu su l'altro pc, il sandy bridge l'ho acquistato proprio perchè sono costretto ad usare windows ed i suoi software,
non sono esperto ne de l'uno ne dell'altro,
non trovo niente di male nel chiedere aiuto, no??
ho paura a formattare windows, via ubuntu live cd, per poi tornare a nuovamente a windows,
quindi mi chiedo, c'è un modo per accettare la licenza senza informare microsoft: tipo cambiando semplicemente product key o inserendo un crack o bho..?
prima di formattare, valuto se magari qualcuno ha una soluzione alternativa.
Khronos, tu sostieni ubuntu, ma risposte di quel tono sono del tutto controproducenti. Grazie comunque di avermi risposto.
comunque. quale sarebbe "il problema"? ^^
te hai comprato e disponi di un pc X con licenza OEM di windows pagata.
se la usi/non la usi al produttore e al venditore non interessa una cippa, dato che la licenza OEM di cui disponi è GIA' legata al tuo pc.
Lo dimostra il talloncino col codice: dove stà? appiccicato al pc.
Non la possono rivendere, non la puoi rivendere, non la puoi riutilizzare, non la possono riutilizzare.
puoi e possono, solo, buttarla via.
Oltretutto scommetto quello che vuoi che, una volta acceso il pc, NON TI CHIEDERA' nessun codice. è già inserito, già attivato, o comunque si attiva alla prima connessione a internet silenziosamente.
quindi:
formattare con la distro live? puoi farlo si, in 10 secondi, non esplode niente.
"consiglio mio"?
avvia il pc con Seven, assicurati di creare i dvd di ripristino di fabbrica.
una volta fatto questo, puoi anche mangiarlo, il pc. ma avrai SEMPRE il modo di tornare indietro (coi dvd di ripristino) nei tuoi passi senza dover chiamare l'assistenza.
ciao
ma...
ho paura a formattare windows, via ubuntu live cd, per poi tornare a nuovamente a windows,
non l'ho purtroppo capita.
hai già Seven installato. perchè lo devi formattare?
# fraRA
quindi mi chiedo, c'è un modo per accettare la licenza senza informare microsoft: tipo cambiando semplicemente product key o inserendo un crack o bho..?
penso non sia consentito da regolamento fare queste richieste...
cmq secondo me avresti dovuto informarti dal rivenditore/negozio dove hai acquistato se effettuano/accettano la procedura per il rimborso windows... e come procedere... se ti fanno storie, ecc...
windows ovviamente non puoi usarlo...
il rimborso è poca roba... di sicuro non è ai livelli del costo del solo S.O. ma molto più basso visto che è la casa produttrice del pc che ti dovrebbe rimborsare e che ne compra in quantità di s.o.
di notebook venduti senza s.o. o con distribuzioni linux ce ne sono in commercio, tra quelli non hai trovato qualcosa che ti soddisfava?
@ !marco! e Khronos
grazie
il "problema" è che il 19 maggio ci sarà la seduta della corte di cassazione per la condanna per mancato risarcimento della licenza windows,
a cui seguirà una class action.
http://avvertenze.aduc.it/rimborsowindows/ (http://avvertenze.aduc.it/rimborsowindows/)
Consapevole che il rimborso pecuniario è irrilevante, e che ,allo stesso tempo, la vittoria giuridica sarebbe una conquista per TUTTI, vorrei evitare di compromettere la mia posizione di "utente involontario di windows".
Oltretutto scommetto quello che vuoi che, una volta acceso il pc, NON TI CHIEDERA' nessun codice. è già inserito, già attivato, o comunque si attiva alla prima connessione a internet silenziosamente.
Buono a sapersi, quindi è importante per me evitare "l'attivazione silenziosa", in caso estremo anche formattando windows7 per poi OVVIAMENTE ( :ciapet: ) installare un sistema operativo alternativo!!! certo. :doh:
avvia il pc con Seven, assicurati di creare i dvd di ripristino di fabbrica.
partecipando alla class action, rifutando windows, rinuncio alla garanzia software, quindi temo i dvd non servano più vero?
la licenza OEM di cui disponi è GIA' legata al tuo pc.
com'e legata, dov'è il nodo.... ? ;)
di notebook venduti senza s.o. o con distribuzioni linux ce ne sono in commercio, tra quelli non hai trovato qualcosa che ti soddisfava?
si, ne ho trovati, poi ho anche letto il contratto di licenza EULA, dice che se non voglio windows devo solo contattare il produttore per farlo cancellare, quindi ho comprato il pc che preferivo, indipendentemente dal sistema operativo associato.
si, ne ho trovati, poi ho anche letto il contratto di licenza EULA, dice che se non voglio windows devo solo contattare il produttore per farlo cancellare, quindi ho comprato il pc che preferivo, indipendentemente dal sistema operativo associato.
Guarda che ogni produttore ha una sua procedura per il rimborso, e cmq se lo fai l'unico modo (legale) che hai per ritornare a windows è acquistare una nuova licenza...cmq non devi accettare la licenza, una volta accettata il rimborso non è più fattibile.
@andy45
ogni produttore ha una sua procedura per il rimborso
ne sono al corrente
non devi accettare la licenza, una volta accettata il rimborso non è più fattibile
infatti, è proprio questo il punto
l'unico modo (legale) che hai per ritornare a windows è acquistare una nuova licenza
d'accordo, ma diciamo che a puro titolo informativo, vorrei capire nel dettaglio tecnico quali sono i fattori che me l'ho impediscono, é?
d'accordo, ma diciamo che a puro titolo informativo, vorrei capire nel dettaglio tecnico quali sono i fattori che me l'ho impediscono, é?
Dipende dalle modalità del produttore, in genere il talloncino del codice seriale ed i dischi (se ci sono) vanno rispediti al produttore, l'hd va formattato, in teoria non dovresti avere più nulla per tornare indietro...in questo caso sta alla tua onestà...
Alcuni produttori invece fanno spedire indietro al pc che ti torna a casa senza nulla, altri ti mandano invece a centri autorizzati che ti fanno l'operazione.
Cmq considerato che in genere questa procedura costa più dei soldi che ti rimandano indietro, infatti le spese sono a tuo carico e spesso va spedito tutto all'estero, alla fine conviene tenersi la licenza.
alla fine conviene tenersi la licenza
sarei d'accordo con te se il mio scopo fosse il rimborso pecuniario,
invece io vorrei
1. contestare ufficialmente che la condizione, posta da questo produttore, di restituire il pc per formattarlo è vessatoria nei confronti dei diritti del consumatore
2.partecipare alla class action
quindi ritengo che non mi conviene accontentarmi della licenza!
detto ciò, diciamo che "sono curioso" di informarmi su quali altre strade ci sono.. ;)
aggiungo che gli aspetti operativi della questione ce li ho ben presenti (cd, adesivo posteriore, spedizione etc),
invece non sò, e qui chiedo il vostro contributo, tutta la parte "informatica" (attivazione silenziosa, attivazione per telefono, product key etc)
1. contestare ufficialmente che la condizione, posta da questo produttore, di restituire il pc per formattarlo è vessatoria nei confronti dei diritti del consumatore
Loro devono avere la certezza che tu dopo non avrai il loro windows installato, modo più sicuro di rispedire indietro il pc (o mandarti in un centro autorizzato) non c'è.
invece non sò, e qui chiedo il vostro contributo, tutta la parte "informatica" (attivazione silenziosa, attivazione per telefono, product key etc)
Il windows preinstallato è gia attivato, ed il codice non è quello sul talloncino...quello delle partizioni o dei dischi di ripristino è un codice generico del produttore.
si, è sicuro per loro e vessatorio per noi,
quindi accettarlo è un atteggiamento succube o passivo
ci devono essere delle alternative
Il windows preinstallato è gia attivato, ed il codice non è quello sul talloncino...quello delle partizioni o dei dischi di ripristino è un codice generico del produttore.
non capisco bene,
il codice delle partizioni cosa c'entra,
è forse tramite quel codice che la microsoft puo rendersi conto che il prodotto x venduto il giorno y è stato attivato il giorno z?
puo essere cambiato questo codice?
come?
(naturalmente lo chiedo a scopo informativo.. ;) )
si, è sicuro per loro e vessatorio per noi,
quindi accettarlo è un atteggiamento succube o passivo
ci devono essere delle alternative
L'unica alternativa è vendere pc senza os, con tutti i pro e contro del caso...ovviamente pc senza os gia si vendono, anche se raramente nella grande distribuzione.
non capisco bene,
il codice delle partizioni cosa c'entra,
è forse tramite quel codice che la microsoft puo rendersi conto che il prodotto x venduto il giorno y è stato attivato il giorno z?
puo essere cambiato questo codice?
come?
(naturalmente lo chiedo a scopo informativo.. ;) )
Il codice può essere cambiato come si cambia un qualsiasi codice di windows (pannello di controllo -> sistema -> cambia "product key")...cmq non è quello che ti "brucia", è l'accettazione della licenza alla prima installazione.
non è quello che ti "brucia", è l'accettazione della licenza alla prima installazione
e usando un live cd di ubuntu non si riesce ad evitare questa bruciatura,
tipo lancio ubuntu, cambio key, poi lancio nuovamente windows che crede di essere gia attivato e via..
troppo facile, é?
e se così fosse dovrei poi disporre comunque di un ulteriore serial number?
e usando un live cd di ubuntu non si riesce ad evitare questa bruciatura,
tipo lancio ubuntu, cambio key, poi lancio nuovamente windows che crede di essere gia attivato e via..
troppo facile, é?
No, è proprio impossibile...dopo aver accettato la licenza parte l'installazione dell'os dalla partizione di ripristino :).
E' inutile arrampicarsi sugli specchi, se vuoi usare windows devi tenerti la licenza, oppure fare il rimborso e poi acquistarne un'altra...cosa assolutamente non conveniente.
e se spengo il router, accetto ed avvio windows OFFLINE,
si può procedere così? poi product key..
e se spengo il router, accetto ed avvio windows OFFLINE,
si può procedere così? poi product key..
L'accettazione della licenza si fa a pc appena acceso...nel senso tirato fuori dalla scatola, attaccata la batteria (o presa di corrente) e premuto il pulsante di accensione...prima di arrivare a windows vero e proprio ce ne vuole :D.
dragopippero
07-05-2011, 20:16
Che fa fede è il product key, se tu non l'hai mai inserito il tuo windows è vergine. Ma queste domande le devi fare a chi ti ha venduto il pc... o meglio al produttore del tuo pc... chiama loro perchè noi i soldi non te li diamo indietro!!:D
Jackal2006
10-05-2011, 13:29
Non ho ancora capito se vuoi rinunciare a Windows e chiedere quindi un rimborso o se vuoi il rimborso, ma continuare ad utilizzare Windows a sbaffo, visto che vuoi informarti su come usare Windows ed evitare che MS lo venga a sapere, per poter chiedere il rimborso...:mc:
devo essere proprio incapace ad esprimermi, per bacco!
cmq ho trovato una soluzione, grazie lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.