PDA

View Full Version : i5-2400S Fanless ... SI PUO' ?


Black_Jester
03-05-2011, 22:27
Buonasera a tutti
se ho sbagliato sezione mi scuso in anticipo
vorrei fare un PC silenzioso ma performante (senza esagerare)
come da titolo ... secondo voi è possibile utilizzare l'
i5-2400S Fanless, solo raffeddamento passivo ??? :confused:

il CASE scelto da me è
l' Antec Fusion Remote Max
- 1 side (standard) 140mm TriCool fan
- 1 rear (standard) 120 mm TriCool fan

avrei selezionato questi altri componenti
(che tra l'altro sono disponibili tutti nello stesso negozio come il case)

- ASUS P8H67 Rev. B3 Socket LGA 1155 ATX
- ENERMAX 425 W MODU82+ (v 2.2)

completano la configurazione un hd primario SSD,
una scheda Ati fanless (non ho ancora deciso quale)
(e forse un Hd Wd Green Power per i dati )

grazie mille per l'aiuto !

Pat.Jane
04-05-2011, 20:24
se hai un buon ricircolo d'aria nel case col thermalright hr-02 ce la dovresti fare, ma non di cerrto in quel case ... negli htpc è improponibile

Black_Jester
05-05-2011, 08:47
se hai un buon ricircolo d'aria nel case col thermalright hr-02 ce la dovresti fare, ma non di cerrto in quel case ... negli htpc è improponibile

Quel case comunque è studiato propio per il raffreddamento...
almeno così dicono, ed è dotato di 2 ventole da 12 (una opzionale)
e una da 14 in estrazione.

Per il resto... allora consiglio per un buon dissi,
sileziosissimo e non troppo ingombrante ?

(me ne avevano consigliato uno che aveva la ventola opzionale in modo da poterla mettere o no a secoda delle necessità ma non ricordo più qual'era)

PS: contate quel il pc penso che lavorerà molto spesso con bassi carichi
e solo raramente a pieno carico

Grazie

Pat.Jane
05-05-2011, 15:28
Quel case comunque è studiato propio per il raffreddamento...
almeno così dicono, ed è dotato di 2 ventole da 12 (una opzionale)
e una da 14 in estrazione.
quel case sarà studiato bene quanto vuoi, ma se i dissipatori che permettono di tenerlo fanless non ci entrano c'è poco da fare :)

Per il resto... allora consiglio per un buon dissi,
sileziosissimo e non troppo ingombrante ?

(me ne avevano consigliato uno che aveva la ventola opzionale in modo da poterla mettere o no a secoda delle necessità ma non ricordo più qual'era)

PS: contate quel il pc penso che lavorerà molto spesso con bassi carichi
e solo raramente a pieno carico

Grazie
il miglior dissipatore low profile credo sia il prolimatech samuel 17
viene venduto senza ventola, così ci abbini quella che preferisci .. ti consiglio una noiseblocker blacksilent pro da 12cm pwm (è quella con la sigla PLPS)

twistdh
06-05-2011, 16:40
se ci sta io ti consiglio il mugen 2 che a bassi carichi ha la ventola che va a 300/400 rpm, il che lo rende inudibile (provato sull'i7 2600 di un amico in un case mooooolto striminzito e senza ventole :D ).

quello potresti provare a tenerlo anche fanless, ma in full non so che temp ti tiene :D

ciao

gipi44
07-05-2011, 21:05
Io utilizzo una Asus P8h67M-LE ed un i5 2500K con un radiatore Arctic Alpine 11 pro. Dell'i5 sfrutto la frequenza di clock 3,3 GHz e l'overclock della GPU f= 1,8GHz senza alcuna modifica alle tensioni .Nel case, un micro atx, non è in funzione alcuna ventola.
Il Pc è completamente silenzioso. All'accensione la ventola della CPU non gira e solo dopo un po di tempo con una temperatura della CPU a circa 48 °C la ventola gira a 1000 rpm. Gioco con flight simulator X a 1650x 1080 con circa 15 frame nelle zone con molti oggetti 3d e con più di 30 frame nelle altre. Il tutto in completo silenzio.

ilratman
07-05-2011, 21:10
se hai un buon ricircolo d'aria nel case col thermalright hr-02 ce la dovresti fare, ma non di cerrto in quel case ... negli htpc è improponibile

Considerando che tengo i5 750 passivo nel fusion figuriamoci se non ci si riesce nel fusion max che è enorme.

I fusion hanno una ventilazione di primordine.

Basta anche il ninjia3 senza scomodare hr02.

Bisogna invece lavorare sul resto, quindi schede madri gigabyte o msi, da evitare asus e asrock che mediamente nella zona cpu (fasi di alimentazione) consumano dai 10 ai 15w in più ( fasi meno efficienti), e sostituzione delle ventole con pwm così se serve aumentano di giri ( le mie due articcooling f12 pwm generalmente stanno sui 400giri e mai sentite girare più di tanto).

Prima avevo anche la 8800gt passiva mentre con la 5850 non ci sono ancora riuscito per problemi di tempo ma confido di riuscirci.

Ovbiamente il pc è inudibile come mio solito fare, ho dovuto eliminare gli hd da 5400 perchè troppo rumorosi.

Black_Jester
07-05-2011, 22:35
Considerando che tengo i5 750 passivo nel fusion figuriamoci se non ci si riesce nel fusion max che è enorme.
I fusion hanno una ventilazione di primordine.

Ma nel tuo Fusion normale, entrano le sono le mini Atx esatto ?
io ho scelto il Max anche perchè è Atx standard...
ma è così grande ? dalle foto non riesco a immaginarlo bene
comunque la ventola da 14 super silenziosa mi ha convinto per quello


Basta anche il ninjia3 senza scomodare hr02.

sono dissipatori ? che marca? TU QUALE USI ?


Bisogna invece lavorare sul resto, quindi schede madri gigabyte o msi, da evitare asus e asrock che mediamente nella zona cpu (fasi di alimentazione) consumano dai 10 ai 15w in più ( fasi meno efficienti),

ma c'è così tanta differenza ? io avevo deciso Asus P8H67
tu quale mi consiglieresti per i5-2400S ?


e sostituzione delle ventole con pwm così se serve aumentano di giri ( le mie due articcooling f12 pwm generalmente stanno sui 400giri e mai sentite girare più di tanto).

sostituire quali ventole??


Prima avevo anche la 8800gt passiva mentre con la 5850 non ci sono ancora riuscito per problemi di tempo ma confido di riuscirci.

per quanto riguarda sez video io vorrei montare
Sapphire Radeon HD 5670 1 Gb ddr5 Pci-E DVI HDMI Ultimate Edition
che è passiva


Ovbiamente il pc è inudibile come mio solito fare, ho dovuto eliminare gli hd da 5400 perchè troppo rumorosi.
solo SSD?

ilratman
07-05-2011, 23:19
Ma nel tuo Fusion normale, entrano le sono le mini Atx esatto ?
io ho scelto il Max anche perchè è Atx standard...
ma è così grande ? dalle foto non riesco a immaginarlo bene
comunque la ventola da 14 super silenziosa mi ha convinto per quello
le ventole del fusion sono ottime ma non sono silenziosissme almeno non per i miei parametri, infatti le sopportavo solo messe a 5v e settaggio medio, circa 700 giri.
dopo le ho sostituite con delle scythe slipstream 500 che come rumore sono il max ma sono a giri fissi e quindi quando pompi in passivo non vanno bene per cui le ho sostituite con due articcooling f12 pwm che variano il n° di iri con la temp cpu.

per quel che riguarda il max, per me è troppo grande per un case htpc perchè non è altro che un normalissimo case midtower sdraiato com peoprio per questo ha una ventilazione superiore e ampi spazi interni, nel mio fusion tutto deve essere pensato bene perchè lo spazio è poco (passaggio dell'aria ridotto) e tutto è vicinissimo.


sono dissipatori ? che marca? TU QUALE USI ?

io ho messo il noctua c12-p ma senza ventola ma solo perchè lo volevo provare altrimenti avrei usato altro.

quello che ti ho detto io è lo

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/053/scnj3000-detail.html

scythe ninjia3 il max per il fanless fino a circa 90W, mentre se serve di più arriva il thermalright hr02 già consigliato.

ma c'è così tanta differenza ? io avevo deciso Asus P8H67
tu quale mi consiglieresti per i5-2400S ?
si credimi è sempre stato così in tutte le serie.

io prenderei questa

Gigabyte GA-H67M-UD2H-B3

nell'htpc per me solo gigabyte e msi, sia perchè consumano meno sia perchè hanno una gestione delle ventole più avanzata.

sostituire quali ventole??
tutte quelle del fusion


per quanto riguarda sez video io vorrei montare
Sapphire Radeon HD 5670 1 Gb ddr5 Pci-E DVI HDMI Ultimate Edition
che è passiva
ottima per htpc

tieni presente anche questa

http://www.club-3d.com/index.php/products/reader.en/product/club-3d-radeon-hd-6750-coolstream-edition.html

nel fusion max hai tanto spazio che ci sta di sicuro anche come calore.


solo SSD?
ho solo l'ssd, ho un 1TB 5400 in un box esata esterno che accendo solo quando serve( molto silenzioso essendo un wd gp) e cmq ho il nas con 3TB in cui ho tutto e in locale non mi serve tenere nulla faccio tutto via rete gigabit.

se invece vuoi avere spazio locale metti questo

wd10ears perchè è a soli due piatti e molto silenzioso

anche se un disco da 2.5" lo è di più e quindi potresti usare un ssd piccolo, tipo un 60GB più un seagate momentus 5400.6 da 500GB.

twistdh
08-05-2011, 07:20
ciao ilratman.

io dovrò farmi un case per htpc e ovviamente deve essere molto silenzioso. come dissi ho già scelto il mugen 2 con la ventola pwm che va da 200/300 a max 600 (dovrà raffreddare un athlon II x3 450/435 da 3.2/2.9ghz).
come ventole per il case pensavo di mettere una blacksilent pro pk1 140mm (quella che gira a 600rpm) in estrazione e due multyframe 120mm in immissione (sempre da 600rpm).

secondo i tuoi canoni sono silenziose o meglio puntare su altro? non so se ho gli attacchi pwm sulla mobo (una asrock 785 o una 880 entrambe micro atx).

le mobo le ho già e non le posso sostituire per ora :(

grazie, ciao

Pat.Jane
08-05-2011, 09:40
Considerando che tengo i5 750 passivo nel fusion figuriamoci se non ci si riesce nel fusion max che è enorme.

I fusion hanno una ventilazione di primordine.

Basta anche il ninjia3 senza scomodare hr02.

lol mi sa che ho fatto casino quando sono andato a leggere le misure
certo che anche lui che il case ce l'ha ci metteva un secondo a controllare se l'hr-02 entrava ... non è molto + grande del ninja 3

Black_Jester
10-05-2011, 16:21
le ventole del fusion sono ottime ma non sono silenziosissme almeno non per i miei parametri, infatti le sopportavo solo messe a 5v e settaggio medio, circa 700 giri.
dopo le ho sostituite con delle scythe slipstream 500 che come rumore sono il max ma sono a giri fissi e quindi quando pompi in passivo non vanno bene per cui le ho sostituite con due articcooling f12 pwm che variano il n° di iri con la temp cpu.

infatti ho letto bene della ventola da 14 del Max ... non di quella da 12 che pensavo di sostituire in futuro ...


scythe ninjia3 il max per il fanless fino a circa 90W, mentre se serve di più arriva il thermalright hr02 già consigliato.

si penso che andrò sul ninjia3 , visto che secondo te entra anche nel fusion come tuo


io prenderei questa
Gigabyte GA-H67M-UD2H-B3

l'ho vista , interessante, forse andrò su un case come il tuo o similare
e allora mi interessa la Gigabyte mini atx


nell'htpc per me solo gigabyte e msi, sia perchè consumano meno sia perchè hanno una gestione delle ventole più avanzata.

una domandina... secondo te Asus avrebbe qualche vantaggio qualitativo ...
se non dovessi fare un htpc?


wd10ears perchè è a soli due piatti e molto silenzioso

grazie per il consiglio
peccato perchè volevo mettere un SSD per il S.O.
e due in raid per dati, ma vedo che l'antec ha SOLO due drive bay :(

come ssd pensavo (che pare in offerta e ha ottime prestazioni)
Kingstone SSDNow 96Gb Serie V+100

CHE ne dici di questo case , lo conosci ?
Thermaltake Case HTPC DH-101 w/media Lab

Grazie ;)

Black_Jester
10-05-2011, 17:11
per quel che riguarda il max, per me è troppo grande per un case htpc

visto che sono mi sono convinto di prendere il tuo case
(che è anche più proporzionato da vedere del Max)
ti chiedo ancora una cosa

vorrei metterci la
Sapphire Radeon HD 5670 1 Gb ddr5 Pci-E DVI HDMI Ultimate Edition
secondo te non mi darà problemi come dimensioni ?
Grazie !

ilratman
10-05-2011, 17:46
visto che sono mi sono convinto di prendere il tuo case
(che è anche più proporzionato da vedere del Max)
ti chiedo ancora una cosa

vorrei metterci la
Sapphire Radeon HD 5670 1 Gb ddr5 Pci-E DVI HDMI Ultimate Edition
secondo te non mi darà problemi come dimensioni ?
Grazie !

Nel mio case il ninjia3 non entra, devi prendere o il ninjia mini (fatto proprio da scythe per il fusion), oppure un altro dissi ventolato (ti assicuro che ne conosco di supersilenziosi e di sicuro più silenziosi delle ventol antec).

Nel fusion non entrano schede più lunghe di 23cm, 24.5 con la modifica che ho fatto al telaio, e non devono avere dissipatori che superano l'altezza della scheda altrimenti non chiudi il coperchio.

Il fusion è un case stupendo se però ci studi un po' sopra.

twistdh
10-05-2011, 19:59
ciao ilratman.

io dovrò farmi un case per htpc e ovviamente deve essere molto silenzioso. come dissi ho già scelto il mugen 2 con la ventola pwm che va da 200/300 a max 600 (dovrà raffreddare un athlon II x3 450/435 da 3.2/2.9ghz).
come ventole per il case pensavo di mettere una blacksilent pro pk1 140mm (quella che gira a 600rpm) in estrazione e due multyframe 120mm in immissione (sempre da 600rpm).

secondo i tuoi canoni sono silenziose o meglio puntare su altro? non so se ho gli attacchi pwm sulla mobo (una asrock 785 o una 880 entrambe micro atx).

le mobo le ho già e non le posso sostituire per ora :(

grazie, ciao

mi autoquoto in cerca di una risposta :D :D
grazie

ilratman
10-05-2011, 20:08
mi autoquoto in cerca di una risposta :D :D
grazie

Guarda 600 giri inimmissione se le ventole sono frontali sono troppi, e poi se il utto è dentro un mobileisuonerà troppo.

Cmq il mugen2 pur essendo ottimo non lo vedo da htpc, più he altro non considero proprio htpc i case in cui ci entra.

Il mio htpc lo conidero il minimo per htpc, un ilm di sera con il v olume al minimo si deve sentire e nn sentire l'htpc.

Le ventole per me in immissione devono essere minimo come le slipstream 500 e in emissione max a 600giri, le mie ventole stanno a 400giri e sono al limite tra udibile e non.

twistdh
10-05-2011, 20:53
grazie mille

quindi per quelle in immissione da 120 mi consigli le slipstream (ma quali? queste SY1225SL12LM-P o queste SY1225SL12SL??) a giri bassissimi (ma non durano poco le slipstream?).

mentre in emissione va bene una noiseblocker pk1 da 600 o è troppo rumorosa?

il case me lo faccio come voglio (non ho troppi problemi di spazio) e pensavo di mettere il mugen 2 con la ventola da max 600 rpm (volevo cmq provare a tenerlo passivo, tanto di solito la cpu non supera il 30%).

come silenzio andrebbe abbastanza bene questa config con mugen passivo (o cmq con ventola a bassissimi giri)

mi fido del tuo parere dato che sei "fissato" (in senso buono ovviamente :D ) col silenzio.

grazie, ciao

Black_Jester
13-05-2011, 09:59
visto che sono mi sono convinto di prendere il tuo case
(che è anche più proporzionato da vedere del Max)
ti chiedo ancora una cosa

vorrei metterci la
Sapphire Radeon HD 5670 1 Gb ddr5 Pci-E DVI HDMI Ultimate Edition
secondo te non mi darà problemi come dimensioni ?
Grazie !
ho letto bene anche dell' Artict cooling Freezer Extreme rev 2
(che ha una ventola apartire da 600 rpm ma potrei tentare tentare anche fanless)
che ne dici ? a parte il fatto che devo verificare se entra nel tuo case
antec fusion

Black_Jester
13-05-2011, 10:00
visto che sono mi sono convinto di prendere il tuo case
(che è anche più proporzionato da vedere del Max)
ti chiedo ancora una cosa

vorrei metterci la
Sapphire Radeon HD 5670 1 Gb ddr5 Pci-E DVI HDMI Ultimate Edition
secondo te non mi darà problemi come dimensioni ?
Grazie !
ho letto bene anche dell' Artict cooling Freezer Extreme rev 2
(che ha una ventola apartire da 600 rpm ma potrei tentare tentare anche fanless)
che ne dici ? a parte il fatto che devo verificare se entra nel tuo case
antec fusion

ilratman
13-05-2011, 10:06
ho letto bene anche dell' Artict cooling Freezer Extreme rev 2
(che ha una ventola apartire da 600 rpm ma potrei tentare tentare anche fanless)
che ne dici ? a parte il fatto che devo verificare se entra nel tuo case
antec fusion

Nel fusion non entra nessun dissi alto più di 115mm.
Io ti consiglio il freezer 11lp con ventola ultrasilent sempre
Oppure lo scythe big scuriken.

Black_Jester
13-05-2011, 12:11
ok Grazie per le risposte

ti chiederei di spiegarmi cosa intendi per gestione migliore delle ventole nella motherboard gigabyte , quali altri vantaggi ha inoltre secondo te?

conosci il case Thermaltake Case HTPC DH-101 w/media Lab ?

come ssd pensavo (che pare in offerta e ha ottime prestazioni)
Kingstone SSDNow 96Gb Serie V+100 , che ne dici?

grazie

Black_Jester
13-05-2011, 14:31
scusate , ANCORA UNA DOMANDA !
Nel fusion non entra nessun dissi alto più di 115mm.
Io ti consiglio il freezer 11lp con ventola ultrasilent sempre
Oppure lo scythe big scuriken.
ho guardato Shuriken Rev. B normale (non big) e mi interessva
ma sul negozio dove compro non lo segnano compatibile con il socket 1155 (ne il 1156) !
:muro:
( il freezer 11lp non è in catalogo mentre il Big Shuriken non è disponibile
e comunque non ha nella lista dei socket il 1155)

ilratman
13-05-2011, 18:33
scusate , ANCORA UNA DOMANDA !
ho guardato Shuriken Rev. B normale (non big) e mi interessva
ma sul negozio dove compro non lo segnano compatibile con il socket 1155 (ne il 1156) !
:muro:
( il freezer 11lp non è in catalogo mentre il Big Shuriken non è disponibile
e comunque non ha nella lista dei socket il 1155)

Basta che abbia il 1156 visto che è uguale.

Cmq io prenderei il big shuriken perchè è il più silenzioso.

Lo scuriken normale è scarsotto.

Black_Jester
13-05-2011, 22:22
Basta che abbia il 1156 visto che è uguale.

Cmq io prenderei il big shuriken perchè è il più silenzioso.

Lo scuriken normale è scarsotto.

ok ma il big non è disponibile ...
comunque sul sito del negozio non lo segnano compatibile nè con 1156 ne 1155 , perchè appunto sono uguali :( :(
vabbè qualcosa troverò , al massimo poi ti chiedo :D

ilratman
13-05-2011, 22:46
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/scbsk1000_detail.html

Black_Jester
15-05-2011, 11:26
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/scbsk1000_detail.html

capisco ... sito ufficiale, Vedo il 1156 ...
comunque questo ha la ventola mi confermi che è molto silenziosa vero?
e provare questo anche Fanless lo sconsigli ?
( con i5 -2400S )

grazie

Lista della spesa pronta :)
ANTEC FUSION REMOTE Black Micro ATX. (150)
SAPPHIRE Radeon HD5670 1Gbddr5 Ultimate Edition (90)
GEIL Value Plus 4 Gb (2x2Gb) ddr3 Dual 1333 CL 7-7-7-24 (47)
KINGSTON SSDNow 96Gb Serie V+100 (138)
INTEL Core i5-2400S Quad-Core 2,50Ghz - LGA 1155 Boxato (181)
GIGABYTE GA-H67M-UD2H-B3 (94)
ENERMAX 425W MODU82+ ()

in seguito mi procurerò (BIG SHURIKEN SCBSK-1000)

Black_Jester
15-05-2011, 11:50
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/scbsk1000_detail.html

capisco! rtfm ... sito ufficiale, Vedo che supporta il 1156 ...
comunque questo dissi ha la ventola ...
mi confermi che è molto silenziosa vero?
Potrei provarlo Fanless o lo sconsigli ? ( con un i5 -2400S )
grazie ! :)

Lista della spesa pronta :)
ANTEC FUSION REMOTE Black Micro ATX. (150)
SAPPHIRE Radeon HD5670 1Gbddr5 Ultimate Edition (90)
GEIL Value Plus 4 Gb (2x2Gb) ddr3 Dual 1333 CL 7-7-7-24 (47)
KINGSTON SSDNow 96Gb Serie V+100 (138)
INTEL Core i5-2400S Quad-Core 2,50Ghz - LGA 1155 Boxato (181)
GIGABYTE GA-H67M-UD2H-B3 (94)
ENERMAX 425W MODU82+ (89)

PS: in seguito mi procurerò il dissi Big Shuriken (Scythe SCBSK-1000)
e delle ventole pwm da 12 super silenzione per il case
(Nexus D12SL a 14€, oppure Scythe Kama Pwm 120mm a 10€ o Noctua 120mm Fan NF-S12B ULN-Series a 21€)

Black_Jester
16-05-2011, 11:24
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/scbsk1000_detail.html

ok vedo che supporta nativamente il 1155
(e non esiste la revB come shurucken piccolo, vero?)

Ancora una domandina : silentpcreview usa propio il tuo case
(Antec Fusion Remote ) per testare il Ninja Mini , in modalità fanless ...
ma in italia non lo trovo! qualcuno lo commercializza?

e come si comporta secondo voi rispetto al Big Shuricken?
( comparazione sia fan che fanless )

GRAZIE ! :Prrr:

Black_Jester
17-05-2011, 11:48
please , help me .. :help:
domanda per i possessori del Case Ante Fusion Remote (non Max)

mi potete dire se è possibile smontare e rimontare le ventole laterali del case
(per esempio per cambiarle) senza rimuovere la scheda Madre??

Grazie

ilratman
17-05-2011, 11:56
please , help me .. :help:
domanda per i possessori del Case Ante Fusion Remote (non Max)

mi potete dire se è possibile smontare e rimontare le ventole laterali del case
(per esempio per cambiarle) senza rimuovere la scheda Madre??

Grazie

Si è possibile.

Black_Jester
17-05-2011, 14:47
grazie
bene ! meno male...
altra domandina per possessori Antec Fusion

- Le due ventole in dotazione Tricool ... non sono pwm esatto ,
però è possibile settare 3 velocità tramite switch , ho capito bene?
- anche al minimo , come rumore, non sono inudibili ?

twistdh
18-05-2011, 11:19
le ventole antec non sono il massimo in quanto a rumore. io non ho il fusion, quindi nello specifico non ti so dire :(
però ho il micro fusion (con ventole tricool da 80mm) e ti posso dire che anche al minimo fanno parecchio casino :D

per questo cambierò case e ventole

ciao

ilratman
18-05-2011, 11:26
le ventole antec non sono il massimo in quanto a rumore. io non ho il fusion, quindi nello specifico non ti so dire :(
però ho il micro fusion (con ventole tricool da 80mm) e ti posso dire che anche al minimo fanno parecchio casino :D

per questo cambierò case e ventole

ciao

Basta prendere delle articcooling f8 pwm? Con 10€ hai risolto.

Black_Jester
18-05-2011, 12:48
Basta prendere delle articcooling f8 pwm? Con 10€ hai risolto.

io pensavo di sostituire le due 12 mm del case
però mi spiace buttarle via :( visto che si può anche scegliere la loro velocità

ero tentato di usare le ENERMAX T. B. SILENCE UCTB12 120 mm
velocità fissa 900 rpm (70m2) che mi dicono silenziosissime

ma vedo che a 7 eur trovo anche ARCTIC COOLING F12 PWM che le F12 Pro PWM
come sono a silenziosità ?
( temo che le pro non posso metterle in estrazione vero? )

twistdh
18-05-2011, 14:06
Basta prendere delle articcooling f8 pwm? Con 10€ hai risolto.

il fatto è che devo anche cambiare dissi, e avrei pensato di mettere il mugen 2 (che provo a lasciare passivo) con ventola a giri ultrabassi.
poi tu mi avevi consigliato come ventole da 12 le slipstream da 500 rpm dicendomi che sono quasi mute; o sono meglio le artic pwm di cui mi hai parlato? :confused:
come ventola da 14 in estrazione che sia quasi muta la noiseblocker pk1 (quella da 600rpm) può andare?

ciao

Black_Jester
18-05-2011, 18:38
contando che prenderei un i5-2400S da soli "65w"
non vorrei spendere oltre i 30 eur per il dissi
mi piacerebbe questo: ARCTIC COOLING Freezer 7 Pro Rev. 2
ma temo che non entri per poco nel Antec fusion normale :(

marcolinuz
18-05-2011, 20:31
Mah in teoria dovrebbe andarci forse a pelo ma dovrebbe, almeno stando alle specifiche

http://www.arctic.ac/en/p/detail?sArticle=4.%3F#techdata

Limited Warranty 6 years
Dimensions (Packaging) 115 L x 97 W x 145 H mm
Dimensions (Product) 109 L x 95 W x 125 H mm
Fan (mm) 92
Noise Level (Sone) 0.8
Cooling Capacity (Watts) 130
Rated Fan Speed 900 - 2500 RPM, (PWM)
Airflow 45 CFM / 77 m³/h
itemnumber DCACO-FP701-CSA01
UPC 0872767002494
Weight 0.59 kg

Antec Fusion
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM5Ng==

Dimensioni
- 147mm (A) x 446mm (L) x 419mm (P)


Io invece vorrei chiedere ma non potrebbe bastare cambiare solo la ventola (mettendone una più silenziosa) al dissipatore boxed dato che tanto l'uso di un htpc non dovrebbe essere troppo intensivo?

ilratman
18-05-2011, 21:40
Nel fusion non entra nessun dissi alto più di 115mm.
Io ti consiglio il freezer 11lp con ventola ultrasilent sempre
Oppure lo scythe big scuriken.

contando che prenderei un i5-2400S da soli "65w"
non vorrei spendere oltre i 30 eur per il dissi
mi piacerebbe questo: ARCTIC COOLING Freezer 7 Pro Rev. 2
ma temo che non entri per poco nel Antec fusion normale :(

Ma leggere quello che ho scritto ..................

Black_Jester
19-05-2011, 09:17
( Originariamente inviato da ilratman )
Nel fusion non entra nessun dissi alto più di 115mm.
Ma leggere quello che ho scritto ..................
si avevo letto e mi è servita molto , in passato questa misura, Grazie!
l' ho usata per scremare la maggioranza dei dissipatori !
E propio per questo ho scritto che per poco non ci sta :(
(peccato era disponibile e mi pareva con un buon rapporto qualità/prezzo il freezer 7, l' 11 non ce l'hanno lo prenderò da un altra parte )

TI chiedo una Ultima cosa ma importante per me !
per favore , visto che hai il fusion puoi dare un'occhiata alle foto della scheda
SAPPHIRE HD 5670 ultimate PASSIVA?? il dissipatore passivo sporge , non solo in profondità ma anche in larghezza e temo propio che non entri in quel case!! :( :cry:

PS: ho cercato sul sito Sapphire ma non ho trovato da nessuna parte le sue misure
e sul sito XFX (che ne vendono una simile) ci sono le misure di tutte le 5670 tranne quella !!! :muro: ...al posto delle misure cino due "x"

ilratman
19-05-2011, 09:30
L'unica 5670 passiva che ci sta è questa

Hd-567x-zhh3

Se ragionavi sulle misure che ti ho scritto lo capivi.

Black_Jester
19-05-2011, 12:47
Ma leggere quello che ho scritto ..................

L'unica 5670 passiva che ci sta è questa

Hd-567x-zhh3

Se ragionavi sulle misure che ti ho scritto lo capivi.

ma io avevo solo le misure del case, non quelle della scheda!
comunque era propio quello che temevo perchè si vede che ha un dissipatore più largo della scheda stessa ! :( :( peccato

Hd-567x-zhh3 ?? non la conosco è affidabile ?

PS: Consiglio interessate, se la trovo acquisterò questa.
peccato perchè se ho visto bene questa monta ddr3 mentre l'altra delle gddr5 .

Black_Jester
24-05-2011, 08:09
ma io avevo solo le misure del case, non quelle della scheda!
comunque era propio quello che temevo perchè si vede che ha un dissipatore più largo della scheda stessa ! :( :( peccato

Hd-567x-zhh3 ?? non la conosco è affidabile ?

PS: Consiglio interessate, se la trovo acquisterò questa.
peccato perchè se ho visto bene questa monta ddr3 mentre l'altra delle gddr5 .

Acquistata la scheda video (xfx)Hd-567x-zhh3 passiva
in giro si legge pochissimo però...speriamo sia affidabile :rolleyes:

peccato perchè se ho visto bene questa monta ddr3 mentre la sapphire passiva (con le heatpipe) aveva le gddr5

ilratman
24-05-2011, 08:12
Acquistata la scheda video (xfx)Hd-567x-zhh3 passiva
in giro si legge pochissimo però...speriamo sia affidabile :rolleyes:

peccato perchè se ho visto bene questa monta ddr3 mentre la sapphire passiva (con le heatpipe) aveva le gddr5

Le prestazioni della 5670 sono così basse che non cambia nulla.

marck120
22-04-2012, 16:41
Leggevo questa discussione ,anche io ho intenzione di costruire un HTPC totalmente fanless per quanto sia possibile ,di conseguenza continuo a fare ricerche per arrivare una configurazione perfetta

Da quello che ho letto pensavo a questa configurazione ,quasi simile a quella consigliata :

Antec Remote Max ,anche io sono d'accordo che usato come HTPC è troppo grande però è l'unico che permette di installare dissipatori fanless di dimensioni elevate

Gigabyte ,ho visto che è consigliata perchè consuma poco è ha una buona gestione delle ventole

CPU ,io pensavo a un I3 da 35 watt

I dissipatori favoriti da usare fanless con una ventola nel case sono scythe ninjia3 ,mugen 3 ,ma da quello che ho capito entra anche il thermalright hr02 ? Per una cpu da 35 watt credo che il scythe ninjia3 basti e avanzi visto che fanless ho letto nella discussione tiene 90 watt

Come ventole ,solo una nel case ,ho visto che sono consigliate le pwm ,quindi la migliore penso sia la Noiseblocker M12P

L' alimentatore ,qui ci sono tre scelte ,io pensavo al NesteQ ASM Xzero 400W ,la ventola si attiva a una temperatura interna di 65°C ,quindi dovrebbe rimanere quasi sempre fanless , il seasonic x 560 ,però la ventola si attiva al 20 % di carico ,in questo caso credo ci sia poco margine ,basta un niente che la ventola parte ,poi c'è il seasonic x400 però è un rischio non sò se con un sola ventola nel case quanto può salire la temperatura ,che dite può resistere ?

Poi pensavo a una configurazione con l'Antec remote fusion versione non max ,qui la configurazione è in pratica identica cambia solo il dissipatore ,le scelte anche qui per me sono tre, silverstone NT01-E in coppia con la Noiseblocker M12P sul case ,il noctua c12- senza ventola ,oppure il big shuriken o simili come il GeminII SF524 HSF ,thermalright 140 (con questi tre dissipatori però credo si possa eliminare la ventola nel case ) .In questo case c'è da calcolare come avete giustamente già spiegato che c'è meno aria ,con una sola ventola sul case e un alimentatore fanless non ho idea se le temperature del sistema sono accettabili.

Cosa ne pensate quale è la soluzione migliore ?