PDA

View Full Version : aiuto riparazione lcd


silver.dragon
03-05-2011, 20:22
Ciao a tutti sto cercando di riparare il mio vecchio monitor lcd..il difetto e' che le lampade non si accendono,aperto il case trovo l'inverter(che e' separato dall'alimentatore)tutto nero e con un paio di condensatori bucati..ne ho uno di riserva molto simile,allora cerco di capire la pedinatura ma mi fa una cosa strana,credo di aver individuato i pin ENABLED e BRIGHTNESS con la rispettiva massa,ma quando accendo il monitor questi due vanno a 0 quando invece lo spengo vanno a 5v e 0-5v(dipende da quanto imposto la luminosita')ho provato a collegare l'ena alla dodici volt costante che alimenta l'inverter e il pannello funziona bene..sono io che prendo i pin male o e' na cosa normale che mi da la 5v solo allo spegnimento?

Perseverance
03-05-2011, 22:14
Presuppongo che tu sia abbastanza esperto. Per curiosità hai testato il fusibile? Xkè in alcuni monitor invece di aprire il circuito lo manda in alta resistenza (qualche megaohm) e ci sta che si comporta così.

Il piedino "enabled" (o ON o qualcosa di simile) deve essere sui 12-14V. Cmq cerca il datasheet su internet, non credo tu possa lavorare senza e andare a tentativi.

Ricapitolando:
Controlla sul PWM_IC che la tensione ON sia 12-14V da acceso, se non è la lampada non si accende.
Controlla i condensatori
Controlla i fusibili, anche soprattutto quelli rotondi.

Così a naso si è rotto proprio un fusibile.

silver.dragon
04-05-2011, 00:51
Ciao perseverance,allora i fusibili e condensatori sono tutti ok..sinceramente a me la tensione sull'ENABLED di solito anche su altri LCD la trovo sempre a 5-6v e non 12v.. cosi come quella per la luminosita' che va da 0-5v..su questo pannello mi succede na cosa strana..in pratica quando spengo il monitor dal bottone(luce standby spenta)la tensione sul PIN ENA va a 5v quando invece lo accendo va a 0v ma la cosa ancora piu' strana e' che se abbasso la luminosita' il valore sul pin BRIGHTNESS si alza viceversa se alzo la luminosita' la tensione si abbassa..e' come se fosse al contrario!Non mi e' mai capitata na cosa del genere..ho risolto ponendo un transistor come interruttore che mi da la 5v in uscita quando non gli do niente in ingresso..ma e' una soluzione poco elegante soprattutto perche' la luminosita' funziona al contrario...avrei seguito il tuo consiglio sui fusibili se non ci fosse questo problemo della luminosita'...sto pensando a qualcosa tipo rom da riprogrammare..datasheet nada.. e' un monitor vecchiotto di una marca strana..atlantis land a05-17am-c02
ps:un po' me la cavo.

Perseverance
04-05-2011, 13:39
Non credo che sia la EEPROM dal momento che i controlli ti funzionano. Sei sicuro che non sia il circuito di feedback del PWM_IC a spegnere il PWM_IC per protezione? Più in generale, sei sicuro che l'inverter funzioni correttamente?
La luminosità delle lampade è regolata dal PWM_IC attraverso la variazione dalla frequnza (30~70Khz) verso i trasformatori in altissima tensione AC.
Può essere che il tuo PWM_IC funzioni al contrario ("attivo basso"), xò sarebbe eccezionale.
Probabilmente devi controllare il circuito di avviamento se è presente o ciò che fà le sue veci nel caso fosse integrato (in inglese "start circuit")

---

Allora cerco anche io di fare chiarezza per rimettere le idee a posto.
La mainboard controlla questo startcircuit (tramite il segnale BL_ON, spesso si trova serigrafato con questo nome), i voltaggi in uscita dallo startcircuit vanno da 0 a 5v, se sputa 0V verso il PWM_IC, quest'ultimo non dà corrente 12V ai trasformatori delle lampade (o della lampada, se sono più lampade di sicuro l'inverter non è BuckRoyer, ma probabilmente sarà un PushPull); invece se viene data tensione da 2v a 5v il PWM_IC si attiva e dà energia 12V ai trasformatori che accendono la lampada.

Il tuo piedino ON o ENABLE vedrai che è questo di cui sto parlando.

Se la mainboard non dà il segnale BL_ON allo startcircuit, questo non fà accendere i trasformatori delle lampade. Perciò controlla che funzioni questo segnale BL_ON, se non funge è probabile che la mainboard sia danneggiata. Se invece funge ma lo startcircuit non pilota correttamente, indagalo sulle tensioni d'uscita, se viene attivato dal BL_ON deve sputare tensione da 2 a 5V verso il PWM_IC, se non lo fà è rotto. E' un circuito semplice lo startcircuit, quasi tutto SMD, massimo 5x5cm, controlla i fusibili smd, quei 2 o 3 transistor, da un transistor deve partire una pista elettrica verso un particolare PIN del PWM_IC, piantaci un voltmetro e controlla qui la tensione 2-5V.

Se non risolvi ci sono problemi più cazzuti da verificare, e se sono SMD ci perderai un bel po' di tempo prima di individuare i componenti difettosi. Se fosse un samsung sarebbe altamente probabile la rottura di questo startcircuit, la mainboard BL_ON e il MCU (micro controller unit)

-----

Tuttavia è un problema assai strano, non mi è mai capitato, xò se di stranezze si parla quasi sempre bisogna andare a toccare la mobo + lo startercircuit; sempre che non sia il PWM_IC rotto ma se esegui i controlli in fila lo scopri subito. Xò se il segnale BL_ON è ok, se lo startcircuit sputa 2~5V da acceso e il PWM_IC sputa 12-16V ai trasformatori, credo che resterà un mistero questo monitor...

silver.dragon
04-05-2011, 18:48
ciao perseverance,grazie per le risposte,si vede che sei molto competente..allora ho effettuato tutte le operazioni che mi hai detto di fare(nei limiti delle mie capacita') gia prima che me lo scrivessi..ma condensatori e fusibili smd sembrano tutti apposto,mentre per quanto riguarda lo starter circuit,nel mio caso e' integrato in una unica soluzione con la scheda madre e ho verificato meticolosamente che i segnali siano corretti,in effetti se non fosse per questa inversione delle tensioni ENA e BRIGHTMESS i valori sono precisi(2 piedini danno 12v,2 danno massa e 2 fanno da ENA 5v e brightness 0-5v)..hai scritto pero' che c'e' la possibilita che il pwm funzioni al contrario...bah sinceramente dopo tutte queste ore prendo per buona la tua ipotesi..di conseguenza la soluzione che ho adottato (ovvero un piccolo transistor posto tra l'ena in uscita dalla mainboard e l'ena in ingresso all'inverter che funge da interruttore come nella foto)mi fa funzionare le lampade in maniera corretta anche se non so per quanto reggera'..l'unico problema e' che la luminosita', come detto prima, funge al contrario,ovvero se la abbasso aumenta e se la aumento si abbassa(proprio come se il pwm funzionasse al contrario)ma sinceramente mi sta bene cosi :) grazie mille per le info,non speravo di trovare qualcuno preparato sul forum!
http://img4.imageshack.us/img4/4743/immagineqsg.jpg (http://img4.imageshack.us/i/immagineqsg.jpg/)

Perseverance
04-05-2011, 22:36
Non esagerare sono solo un appassionato. Cmq ho cercato in giro e pare che gli atlantis land rimarchino altri marchi, che in comune hanno il fatto di usare inverter prodotti da TDK, così casualmente sono andato sul sito TDK in cerca di qualcosa:

http://www.tdk-components.de/en/products/power-supplies/inverters/ccfl/index.php

Vedrai che se hai fortuna ritrovi il tuo vecchio inverter :sofico: