PDA

View Full Version : [consiglio acquisto] Htc desire S o Google Nexus S


TiViBi
03-05-2011, 17:51
Salve,

vengo dal mondo iOS iphone e vorrei cambiare terminale perchè sono anni che sono fossilizzato su apple.
Che terminale mi consigliate fra i due? Io non conosco affatto android o per lo meno solo alcune cose in superficie.
Ho cercato discussioni ufficiali sul Desire S ma non ne ho trovate, se c'è qualcuno che mi può aiutare lo ringrazio in anticipo.

esticbo
03-05-2011, 18:25
Tra i due, io prenderei il Nexus S.

Perché ha supporto ufficiale Google (se qualcosa nn va bene in un mese Google lo mette a posto invece con HTC devi aspettare ed aspettare come succede con le altre marche), buon hardware quasi lo stesso del Galaxy S e del Iphone 4.

Videochiamata, senza cavolate di personalizzazioni, poi quando sarai + esperto ci potrai mettere rom modificate.

TiViBi
03-05-2011, 18:32
Tra i due, io prenderei il Nexus S.

Perché ha supporto ufficiale Google (se qualcosa nn va bene in un mese Google lo mette a posto invece con HTC devi aspettare ed aspettare come succede con le altre marche), buon hardware quasi lo stesso del Galaxy S e del Iphone 4.

Videochiamata, senza cavolate di personalizzazioni, poi quando sarai + esperto ci potrai mettere rom modificate.

Grazie prima di tutto per la risposta.
Poi ti volevo chiedere, ho letto in giro che il Nexus S ha problemi di lag o qualcosa del genere.. Altra domanda, io non ho capito bene gli aggiornamenti FW come funzionano, perchè con Apple escono a tutti i device lo stesso giorno, invece con Android mi pare di aver capito che escono prima per alcuni, poi per altri..

esticbo
03-05-2011, 18:40
Quello che ha i lag é il Galaxy S, il Nexus S nn ha lag.

Il Nexus S é di Google e Google fa Android perció tutti i nuovi aggiornamenti ti arrivano prima a te e poi gli altri aspettano e continuano ad aspettare :sofico:.

Gli aggiornamenti li hai attraverso Ota e nn attraverso programmi esterni

TiViBi
03-05-2011, 18:43
Quello che ha i lag é il Galaxy S, il Nexus S nn ha lag.

Il Nexus S é di Google e Google fa Android perció tutti i nuovi aggiornamenti ti arrivano prima a te e poi gli altri aspettano e continuano ad aspettare :sofico:.

Gli aggiornamenti li hai attraverso Ota e nn attraverso programmi esterni

Capito, ma anche sul nexus s c'è la possibilità di mettere le previsioni del tempo con animazione quando lo sblocchi ?

esticbo
03-05-2011, 18:48
Sí, ci sono programmi free ed a pagamento che fanno queste cose, tipo Fancy Widget o Animated Weather Widget, Clock.....

Nel market di Android ci sono tantissime app free che funzionano bene, nn come in appstore che la gente si sorprende se una app free funzioni bene e sia completa (per es: Angry Birds é gratis in Android)

TiViBi
03-05-2011, 19:28
Sí, ci sono programmi free ed a pagamento che fanno queste cose, tipo Fancy Widget o Animated Weather Widget, Clock.....

Nel market di Android ci sono tantissime app free che funzionano bene, nn come in appstore che la gente si sorprende se una app free funzioni bene e sia completa (per es: Angry Birds é gratis in Android)

Si infatti ho notato smanettando con il cell di un amico che parecchie app a pagamento in appstore nel market android sono gratis.
Grazie 1000 per il consiglio!

TiViBi
04-05-2011, 16:28
Altre opinioni ?

skyhawk
22-05-2011, 17:13
sono indeciso anche io sull'eventuale acquisto di uno di questi due cellulari, e questa è più o meno la mia analisi sui pro ed i contro, ma non so ancora quale scegliere!

HTC DESIRE S
----------------------
vantaggi:
- estetica, materiali e confort al tatto, quindi durata nel tempo?
- filmati in HD 720p
- client mail con picht to zoom
- miglior qualità audio
- miglior autonomia stando alle prove
- miglior connettività (HSDPA 14,4 Mbps)
- radio fm
- mappe offline (non ho capito se sn salvate sulla memoria o in cache)

svantaggi:
- no microsd inclusa (acquistabile da 16gb a circa 12 euro)
- eventuali agg. software futuri non garantiti
- non ha la videochiamata (sembra per ora)
- interfaccia sense ?? (è un vantaggio o uno svantaggio, molti hanno pareri discordanti)

prezzo:
nelle grandi catene da 499 a 469 euro



GOOGLE NEXUS S
----------------------
vantaggi:
- agg. software futuri garantiti da goole (vedere nexus one)
- miglior interfaccia di scrittura (l'ho provata e mi è sembrata meglio dell'ipod touch che ho)
- 16gb di memoria integrati
- schermo 4"
- videochiamata
- prezzo minore
- interfaccia pure android (si può mettere anche su altri cell?)

svantaggi:
- materiali plasticosi
- filmati non HD
- mancanza di radio
- micro scatti browser (dicono trascurabili ma non saprei)
- manca nel client email il picht to zoom (si risolve con altri aggiornamenti?)
- connettività (HSDPA 7,2 Mbps)

prezzo:
nelle grandi catene da 399 a 549 euro

---------------------------------

come si vede la scelta non è facile... esteticamente l'HTC mi sembra imbattibile, ma come longevità software e quindi cellulare, il Nexus dovrebbe essere migliore...

altri suggerimenti/consigli?

thanks!

TiViBi
22-05-2011, 18:06
sono indeciso anche io sull'eventuale acquisto di uno di questi due cellulari, e questa è più o meno la mia analisi sui pro ed i contro, ma non so ancora quale scegliere!

HTC DESIRE S
----------------------
vantaggi:
- estetica, materiali e confort al tatto, quindi durata nel tempo?
- filmati in HD 720p
- client mail con picht to zoom
- miglior qualità audio
- miglior autonomia stando alle prove
- miglior connettività (HSDPA 14,4 Mbps)
- radio fm
- mappe offline (non ho capito se sn salvate sulla memoria o in cache)

svantaggi:
- no microsd inclusa (acquistabile da 16gb a circa 12 euro)
- eventuali agg. software futuri non garantiti
- non ha la videochiamata (sembra per ora)
- interfaccia sense ?? (è un vantaggio o uno svantaggio, molti hanno pareri discordanti)

prezzo:
nelle grandi catene da 499 a 469 euro



GOOGLE NEXUS S
----------------------
vantaggi:
- agg. software futuri garantiti da goole (vedere nexus one)
- miglior interfaccia di scrittura (l'ho provata e mi è sembrata meglio dell'ipod touch che ho)
- 16gb di memoria integrati
- schermo 4"
- videochiamata
- prezzo minore
- interfaccia pure android (si può mettere anche su altri cell?)

svantaggi:
- materiali plasticosi
- filmati non HD
- mancanza di radio
- micro scatti browser (dicono trascurabili ma non saprei)
- manca nel client email il picht to zoom (si risolve con altri aggiornamenti?)
- connettività (HSDPA 7,2 Mbps)

prezzo:
nelle grandi catene da 399 a 549 euro

---------------------------------

come si vede la scelta non è facile... esteticamente l'HTC mi sembra imbattibile, ma come longevità software e quindi cellulare, il Nexus dovrebbe essere migliore...

altri suggerimenti/consigli?

thanks!

Ciao,

guarda a distanza ora di tempo, ho studiato parecchio la situazione e ti dò i miei personali pareri.
Allora se partiamo dal prezzo, più o meno nuovi li trovi entrambi allo stesso prezzo , intorno ai 400€ girando un pochino su internet.
Se parliamo a livello di aggiornamenti e modding del soft allora il Google non ha rivali, puoi praticamente fare quello che vuoi a differenza per ora dell'htc desire che da quanto sò ancora non ci sono i permessi di root.
Esteticamente un punto a favore all'htc, ce l'ho avuto in mano e devo dire che è un ottimo terminale, nella parte retro è addirittura in metallo.. PERO' non sottovalutare il google esteticamente .. ha una forma tipo "banana" e a me non è dispiaciuto affatto, anche perchè è decisamente "diverso" dal solito che c'è in giro, quindi è questione di gusti.
L'htc dalla sua ha l'interfaccia htc sense che è davvero bella e su questo non ci piove, per ora hanno fatto un porting, molto buono sul google ma non ancora degno della htc stessa.

Altra cosa, insieme al Desire S dovresti vagliare la possibilità anche di comprare un HTC Incredible S, ti spiego perchè.
Si trova anche lui, cercando magari un pochino di più sui 400€, lo schermo è 4", la fotocamera è 8 megapixel.
Se lo è comprato un mio amico e se tutt'ora dovessi scegliere, passerei ai 4" perchè sarà il prossimo standard degli smartphone.

In conclusione io personalmente ho comprato un Nexus S e devo dirti che è davvero un ottimo terminale :)
Per qualsiasi altra info chiedimi pure, anche perchè immagino di non essere stato molto chiaro, ho accozzato parecchie notizie :sofico:

Sanger
22-05-2011, 18:12
Da possessore del Desire s vorrei fare alcune precisazioni riguardo il post sopra: nella confezione è inclusa una SD da 8GB, si trova direttamente inserita nel terminale.
Confermo che l'estetica e i materiali sono molto curati, scocca unica in alluminio ed inserti posteriori in plastica leggermente ruvida che fortunatamente migliorano la presa, l'allumino è terribilmente scivoloso.
La mappa italia è già precaricata sulla SD, si può consultare liberamente ma la navigazione si acquista.
La Sense è stupenda, per quanto mi riguarda, ma deve piacere perchè personalizza quasi tutto di android. E' ottimizzata a meraviglia, fluida, stabile e ricca di aggiunte che la pongono un passo avanti rispetto alle altre interfacce proprietarie. La RAM abbondante fa tutto il resto.
Per il prezzo, io l'ho preso 370 e se non ricordo male, non era l'unico prezzo sotto i 400.

TiViBi
22-05-2011, 18:34
Da possessore del Desire s vorrei fare alcune precisazioni riguardo il post sopra: nella confezione è inclusa una SD da 8GB, si trova direttamente inserita nel terminale.
Confermo che l'estetica e i materiali sono molto curati, scocca unica in alluminio ed inserti posteriori in plastica leggermente ruvida che fortunatamente migliorano la presa, l'allumino è terribilmente scivoloso.
La mappa italia è già precaricata sulla SD, si può consultare liberamente ma la navigazione si acquista.
La Sense è stupenda, per quanto mi riguarda, ma deve piacere perchè personalizza quasi tutto di android. E' ottimizzata a meraviglia, fluida, stabile e ricca di aggiunte che la pongono un passo avanti rispetto alle altre interfacce proprietarie. La RAM abbondante fa tutto il resto.
Per il prezzo, io l'ho preso 370 e se non ricordo male, non era l'unico prezzo sotto i 400.

Giusto, anche l'HTC incredible S ha una microSD da 8 giga installata.
A differenza il Google Nexus S ha una memoria unica da 16 giga non espandibile.

skyhawk
22-05-2011, 18:48
se partiamo dal prezzo, più o meno nuovi li trovi entrambi allo stesso prezzo , intorno ai 400€ girando un pochino su internet.


Si, ho visto alcuni store... e il best è 380 per il nexus e 405 per il desire s!


Se parliamo a livello di aggiornamenti e modding del soft allora il Google non ha rivali, puoi praticamente fare quello che vuoi a differenza per ora dell'htc desire che da quanto sò ancora non ci sono i permessi di root.


Il mio interesse per il nexus riguarda soprattutto l'aggiornamento software, perchè credo che oramai la longevità di un cellulare si misuri molto da questo, e spendendo 400 euro vorrei che mi durasse un bel po di anni... e mi piace molto il fatto che si pure android senza personalizzazioni, sarebbe il primo android per me... però allo stesso tempo non vorrei che il materiale plastico con il tempo si rovini (è anche vero però che i cellulari vecchi erano tutti così)


Esteticamente un punto a favore all'htc, ce l'ho avuto in mano e devo dire che è un ottimo terminale, nella parte retro è addirittura in metallo.. PERO' non sottovalutare il google esteticamente .. ha una forma tipo "banana" e a me non è dispiaciuto affatto, anche perchè è decisamente "diverso" dal solito che c'è in giro, quindi è questione di gusti.


Per vedere l'effetto al tatto, sono andato in uno store ed ho preso in mano entrambi i modelli (il nexus era anche acceso), e sinceramente l'htc esteticamente (almeno per i miei gusti) vince su tutto... è bello anche l'effetto curvo del nexus però a primo impatto non si nota molto


L'htc dalla sua ha l'interfaccia htc sense che è davvero bella e su questo non ci piove, per ora hanno fatto un porting, molto buono sul google ma non ancora degno della htc stessa.


Ho sentito alcuni commenti che dicevano che la sense personalizzando tutto era troppo invasiva, però altri che la elogiavano su tutti i punti di vista... quindi anche qui è un fatto di gusti ed abitudine...


Altra cosa, insieme al Desire S dovresti vagliare la possibilità anche di comprare un HTC Incredible S, ti spiego perchè.
Si trova anche lui, cercando magari un pochino di più sui 400€, lo schermo è 4", la fotocamera è 8 megapixel.
Se lo è comprato un mio amico e se tutt'ora dovessi scegliere, passerei ai 4" perchè sarà il prossimo standard degli smartphone.


Ho visto anche quello, ma nel migliore dei casi, spenderei 500 euro! quindi meglio di no! ehehehe



In conclusione io personalmente ho comprato un Nexus S e devo dirti che è davvero un ottimo terminale :)
Per qualsiasi altra info chiedimi pure, anche perchè immagino di non essere stato molto chiaro, ho accozzato parecchie notizie :sofico:

Allora qualche domanda te la faccio!

1) vorrei uno smartphone soprattutto per leggere le email, e volevo sapere come si comporta il nexus, se il pinch to zoom si puo implementare in qualche modo (ovviamente uso gmail)

2) la navigazione è veramente a scatti a volte?

3) per far funzionare alcune applicazioni, tipo il calendario, è sempre necessario usare servizi online by google? cioè è troppo google dipendente?

4) come si comportano le mappe offline di google maps? si salvano bene in cache!? è vero che attiverei un abbonamento internet, ma volevo sapere se in qualche modo si potevano salvare in caso di non copertura 3g...

Grazie!

skyhawk
22-05-2011, 18:52
Da possessore del Desire s vorrei fare alcune precisazioni riguardo il post sopra: nella confezione è inclusa una SD da 8GB, si trova direttamente inserita nel terminale.
Confermo che l'estetica e i materiali sono molto curati, scocca unica in alluminio ed inserti posteriori in plastica leggermente ruvida che fortunatamente migliorano la presa, l'allumino è terribilmente scivoloso.
La mappa italia è già precaricata sulla SD, si può consultare liberamente ma la navigazione si acquista.
La Sense è stupenda, per quanto mi riguarda, ma deve piacere perchè personalizza quasi tutto di android. E' ottimizzata a meraviglia, fluida, stabile e ricca di aggiunte che la pongono un passo avanti rispetto alle altre interfacce proprietarie. La RAM abbondante fa tutto il resto.
Per il prezzo, io l'ho preso 370 e se non ricordo male, non era l'unico prezzo sotto i 400.

Ah, non sapevo della memoria inclusa... non veniva detto sulle specifiche online!

Cmq hai detto bene, quelli che hai scritto sono i punti di forza che questo cellulare... però mi preoccupa il fatto che magari tra 2 anni non riceva più aggiornamenti... anche se leggendo il mondo android è pieno di "modi" per aggiornare i terminali...

ho un amico che è appena passato ad android 2.3 però lamenta ogni tanto reboot improvvisi sul suo htc (non ricordo il modello) e sinceramente un po mi scoccierebbe!

TiViBi
22-05-2011, 19:45
Ho visto anche quello, ma nel migliore dei casi, spenderei 500 euro! quindi meglio di no! ehehehe




Allora qualche domanda te la faccio!

1) vorrei uno smartphone soprattutto per leggere le email, e volevo sapere come si comporta il nexus, se il pinch to zoom si puo implementare in qualche modo (ovviamente uso gmail)

2) la navigazione è veramente a scatti a volte?

3) per far funzionare alcune applicazioni, tipo il calendario, è sempre necessario usare servizi online by google? cioè è troppo google dipendente?

4) come si comportano le mappe offline di google maps? si salvano bene in cache!? è vero che attiverei un abbonamento internet, ma volevo sapere se in qualche modo si potevano salvare in caso di non copertura 3g...

Grazie![/QUOTE]

Guarda l'ho trovato ad un mio amico a 410€ proprio qualche giorno fà e risottolineo che i 4" non disgustano affatto in navigazione, anzi..

Per le risposte sotto purtroppo ti posso aiutare solo nella navigazione e cioè, con il browser nativo qualche leggero microscatto c'è, usando opera o Dolphin Browser HD lo scatto si nota decisamente di meno.
Si vocifera che nel prossimo aggiornamento di android ( 2.4 o 3.0 ? ) verrà implementato lo stesso engine che ora è presente nel Galaxy S II e quindi questi scatti dovrebbero essere eliminati.

skyhawk
23-05-2011, 14:23
Guarda l'ho trovato ad un mio amico a 410€ proprio qualche giorno fà e risottolineo che i 4" non disgustano affatto in navigazione, anzi..

Per le risposte sotto purtroppo ti posso aiutare solo nella navigazione e cioè, con il browser nativo qualche leggero microscatto c'è, usando opera o Dolphin Browser HD lo scatto si nota decisamente di meno.
Si vocifera che nel prossimo aggiornamento di android ( 2.4 o 3.0 ? ) verrà implementato lo stesso engine che ora è presente nel Galaxy S II e quindi questi scatti dovrebbero essere eliminati.

ok... grazie per le info!

se qualcun'altro mi sa rispondere sulla gestione delle email e le altre domande gliene sono grato!