PDA

View Full Version : Portal 2: enigmi e fine psicologia


Redazione di Hardware Upg
03-05-2011, 14:19
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/2824/portal-2-enigmi-e-fine-psicologia_index.html

All’uscita di Orange Box, in molti pensavano che l’unica offerta di rilievo del prodotto di Valve, sarebbe stata Half Life 2 – Episode 2. In realtà, i giocatori si erano trovati anche un solido e divertente gioiellino del puzzle gaming.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

fbrbartoli
03-05-2011, 14:54
ci sto giocando... Bellissimo. L'ennesima perla di Valve. La grafica ahimè è quella che limitata dal source (sebbene negli anni sia migliorato tantissimo)... proprio per questo sono convinto che portal 2 sia l'ultimo lavoro prima del nuovo engine...
Per quanto riguarda la durata: In single passa come niente perchè ogni stanza ha qualche perla grafica e di trama da raccontare per cui la noia non subentra mai. Considerando però che il multiplayer è davvero di spessore, soprattutto se giocato con un amico altrettanto appassionato con cui comunicare via chat in maniera approfondita, il gioco in sè dura tantissimo...

Glasses
03-05-2011, 15:02
sì ma mica è il Source del 2004 eh, è giusto la terza revisione dopo 2007 e 2009. E ha sempre quella "fisicità" che il 99% dei titoli non hanno ancora. SP carinissimo e co-op strepitoso, Valve non delude.

sniperspa
03-05-2011, 16:04
Sara' ma non ho proprio fatto caso alla carenza grafica mentre mi gustavo il single player...preferisco cosi' che frame rate ballerini

Driuk
03-05-2011, 16:52
Non c'è che dire: Portal 2 è un portento e Valve non sbaglia veramente un colpo da quasi 15 anni (da Half Life e Left 4 Dead, passando per Team Fortress e Portal) a questa parte. Giocato, anzi, divorato in poco meno di 8 ore in single palyer e in attesa di un amico in carne e ossa con il quale condividere il coop, perchè è un gioco, secondo me, da condividere con qualcuno che si conosce e non con il "primo che passa in lobby".
Difetti evidenti non ne ho trovati, anche se forse è vero che la parte centrale manca un po' di mordente (Cave Johnson è ben caratterizzato, ma GlaDos e Wheatley sono su un altro pianeta), ma spremersi le meningi per passare da una camera di test all'altra è sempre una porca soddisfazione.
Personalmente l'ho trovato un filo più semplice dell'originale e mi è un po' dispiaciuto se devo essere sincero... forse un grado di sfida un po' più tosto (ma non troppo) non mi avrebbe scandalizzato.
Che dire poi del Source: è datato e i suoi anni sul groppone si vedono tutti, certo, ma non mi è ancora capitato di trovare un gioco così credibile dal punto di vista della fisica... La scena iniziale, le stanze che si "creano" sotto i nostri occhi, i movimenti dei gel sono una gioia per gli occhi anche se i poligoni non sono in quantità smisurata (senza contare che il gioco non scatta neanche a morire... ed è una cosa fondamentale).
Gabe for president, insomma!!!

P.S.: se poi ci dessero anche qualche informazione sul rilascio di Episode 3 passerei direttamente al "Gabe Santo Subito"!

sniperspa
03-05-2011, 19:05
Si per la serie che non c'è bisogno di Physx per avere una fisica credibile

devilred
03-05-2011, 19:33
gioco brutto di grafica e niente azione, disinstallato subito.

poffarbacco
03-05-2011, 19:46
gioco brutto di grafica e niente azione, disinstallato subito.
:doh:

Il mondo è bello perchè vario...

TheDarkAngel
03-05-2011, 20:41
Si per la serie che non c'è bisogno di Physx per avere una fisica credibile

Portal 2 è la dimostrazione di quanto le politiche di nvidia abbiano nuociuto al gameplay e ai giocatori, è servita valve per ricordare come è possibile fare qualcosa di ottimo disponibile su tutte le piattaforme.

sniperspa
03-05-2011, 21:01
Portal 2 è la dimostrazione di quanto le politiche di nvidia abbiano nuociuto al gameplay e ai giocatori, è servita valve per ricordare come è possibile fare qualcosa di ottimo disponibile su tutte le piattaforme.

E sfruttiamoli un pò questi esacore diamine! :D

Glasses
03-05-2011, 22:09
blablabla, colpa di Nvidia

PhysX è usato da un sacco di titoli anche solo a livello software con eccellenti risultati (Trine per esempio), smettetela con le solite boiate giusto per sparare a zero su Nvidia. L'Havok è sempre stata una soluzione ottimale quando implementata a dovere (e a parte i titoli Valve e Remedy, raramente si è visto qualcosa di significativo), ma PhysX non ha danneggiato un bel niente, solo contribuito alle solite flame wars tra rossi e verdi.

sniperspa
03-05-2011, 22:22
PhysX è usato da un sacco di titoli anche solo a livello software con eccellenti risultati (Trine per esempio), smettetela con le solite boiate giusto per sparare a zero su Nvidia. L'Havok è sempre stata una soluzione ottimale quando implementata a dovere (e a parte i titoli Valve e Remedy, raramente si è visto qualcosa di significativo), ma PhysX non ha danneggiato un bel niente, solo contribuito alle solite flame wars tra rossi e verdi.

E invece ti sbagli...perchè con la storia di Physx molti titoli sono castrati per quelli che non hanno vga nvidia, quando le stesse cose si potrebbero benissimo fare tramite cpu e portal2 ne è l'esempio eclatante mi pare.

Certo se poi tu possiedi e vorrai possedere per sempre vga nvidia il problema magari per te non si pone...però non raccontiamoci che Physx ha portato un nuovo livello di fisica nei videogiochi

Glasses
03-05-2011, 22:58
E invece ti sbagli...perchè con la storia di Physx molti titoli sono castrati per quelli che non hanno vga nvidia, quando le stesse cose si potrebbero benissimo fare tramite cpu e portal2 ne è l'esempio eclatante mi pare.

Certo se poi tu possiedi e vorrai possedere per sempre vga nvidia il problema magari per te non si pone...però non raccontiamoci che Physx ha portato un nuovo livello di fisica nei videogiochi

suvvia, si parla di una manciata di titoli che beneficiano realmente dell'accelerazione hardware di PhysX, a memoria, Cryostasis è l'unico in cui si passi proprio dal giorno alla notte senza gpu Nvidia, in tutti gli altri casi si tratta di orpelli estetici tipo Batman AA, Mirror's Edge, Mafia 2 o Metro 2033, ove a seconda del titolo c'è qualche feature più o meno significativa, ma nulla di trascendentale. Lo so che la lista è più lunga, ma si tratta di titoli non propriamente di primo rilievo, tipo The Saboteur.
I titoli che supportano PhysX via software sono invece numerosissimi e di primo rilievo, da Bioshock a Borderlands passando per Crysis, Splinter Cell e via dicendo come visibile qui (http://nzone.nvidia.com/object/nzone_twimtbp_gameslist.html).
Alla luce di ciò il problema non sussiste, è tutto nella testa di alcuni.

.Sax.
04-05-2011, 09:13
Un gioco strepitoso! Per fortuna si poteva giocare in multi anche con splitscreen! :cool:
Davvero un peccato duri così poco, speriamo che il terzo sia già in produzione! :D

Z80Fan
04-05-2011, 14:33
Un gioco che aspettavo da tempo e non ha deluso le mie aspettative :D

Io penso che il Source Engine (sarà si stato creato nel 2004, ma non è mica quello di 7 anni fa eh!) faccia una ottima figura, trovo la grafica generata molto più piacevole anche rispetto ad altri giochi considerati il top in questo campo.

Sulla storia non si discute, la risalita attraverso i vari decenni della Aperture è una cosa che non mi sarei mai aspettato, ingegnoso!

L'unica pecca che ho trovato: le schermate di caricamento. Sopratutto all'inizio, ce ne sono veramente tantissime, una ogni stanza; non credo che tecnicamente fossero necessarie, perchè cmq ci sono zone molto più pesanti e molto più lunghe che hanno solo un caricamento iniziale.
L'altra pecca è la traduzione in italiano, assente quella audio e fatta maluccio quella scritta; eppure in Half Life (1) l'audio era fantastico, con anche la tuta che diceva a voce l'energia rimanente!

Ora non ci rimane altro che attendere Episodio 3! :D

(P.S.: nessuno ha trovato il passaggio segreto nell'ufficio '70 che portava alla Borealis? E' un segno! :ciapet: )

sniperspa
04-05-2011, 16:20
suvvia, si parla di una manciata di titoli che beneficiano realmente dell'accelerazione hardware di PhysX, a memoria, Cryostasis è l'unico in cui si passi proprio dal giorno alla notte senza gpu Nvidia, in tutti gli altri casi si tratta di orpelli estetici tipo Batman AA, Mirror's Edge, Mafia 2 o Metro 2033, ove a seconda del titolo c'è qualche feature più o meno significativa, ma nulla di trascendentale. Lo so che la lista è più lunga, ma si tratta di titoli non propriamente di primo rilievo, tipo The Saboteur.
I titoli che supportano PhysX via software sono invece numerosissimi e di primo rilievo, da Bioshock a Borderlands passando per Crysis, Splinter Cell e via dicendo come visibile qui (http://nzone.nvidia.com/object/nzone_twimtbp_gameslist.html).
Alla luce di ciò il problema non sussiste, è tutto nella testa di alcuni.

Bene...di sicuro non ha portato vantaggi pero'

Anzi per quanto poco sara' capitato a tutti di giocare ad un gioco che sfrutti physx

sbudellaman
04-05-2011, 16:25
Un mio amico ha espresso un parere negativo, perchè afferma di averlo completato in neanche due giorni... nessuno ha avuto la stessa impressione ?

m3talm0rph
04-05-2011, 17:37
io l'ho comprato e finito in manco sei ore:doh:

bellissimo ma troppo troppo troppo corto, soprattutto per coloro che avendo stragiocato al primo le meccaniche di gioco le conoscevano già :/

fbrbartoli
04-05-2011, 17:46
si è vero dura poco... Conoscendo bene le meccaniche dal primo l'ho finito con tanta calma e assaporandomi le stanze in 12 ore ma giochi molto più brutti al confronto finoscono in meno di 6 ore (dead space 2) e cmq il multiplayer è molto avanzato e permette tantissime ore di gioco in più. Mi mancano ancora un paio di achievements del singleplayer percui rigiocherò alcune stanze. Di certo il primo era un pelo più difficile come rompicapo ma per il resto lo considero al momento il miglior gioco pc 2011... Cerco qualche bravo compagno da coop mandatemi privato...

Glasses
04-05-2011, 20:04
Bene...di sicuro non ha portato vantaggi pero'


come no, una larghissima fetta dei titoli tripla A degli ultimi anni usa PhysX software o hardware. E direi che rispetto ai titoli di 10 anni fa la differenza data dalla fisica si vede eccome, pensa a Bioshock senza poter usare la telecinesi o Crysis senza poter tirare giù alberi, ribaltare mezzi ecc..., tutta roba fatta con PhysX.
Di certo l'Havok è una buona opzione (anzi se gestito a dovere dà i risultati migliori imo), ma è più difficile da implementare e comporta costi maggiori.
Però bisogna smetterla con questo odio per PhysX immotivato, la maggior parte dei titoloni degli ultimi anni ne fanno uso.

poffarbacco
05-05-2011, 09:44
come no, una larghissima fetta dei titoli tripla A degli ultimi anni usa PhysX software o hardware. E direi che rispetto ai titoli di 10 anni fa la differenza data dalla fisica si vede eccome, pensa a Bioshock senza poter usare la telecinesi o Crysis senza poter tirare giù alberi, ribaltare mezzi ecc..., tutta roba fatta con PhysX.
Di certo l'Havok è una buona opzione (anzi se gestito a dovere dà i risultati migliori imo), ma è più difficile da implementare e comporta costi maggiori.
Però bisogna smetterla con questo odio per PhysX immotivato, la maggior parte dei titoloni degli ultimi anni ne fanno uso.

Guarda che proprio Bioshock e Crysis non centrano un tubo con PhysiX...

indio68
05-05-2011, 14:20
infatti Bioshock che caxxo centra con phisycs?? mah!

sniperspa
05-05-2011, 15:27
infatti Bioshock che caxxo centra con phisycs?? mah!

La telecinesi non sarebbe stata possibile senza physx :asd:



:doh:

TheDarkAngel
05-05-2011, 16:10
come no, una larghissima fetta dei titoli tripla A degli ultimi anni usa PhysX software o hardware. E direi che rispetto ai titoli di 10 anni fa la differenza data dalla fisica si vede eccome, pensa a Bioshock senza poter usare la telecinesi o Crysis senza poter tirare giù alberi, ribaltare mezzi ecc..., tutta roba fatta con PhysX.
Di certo l'Havok è una buona opzione (anzi se gestito a dovere dà i risultati migliori imo), ma è più difficile da implementare e comporta costi maggiori.
Però bisogna smetterla con questo odio per PhysX immotivato, la maggior parte dei titoloni degli ultimi anni ne fanno uso.

Mi spiace ma... non ne hai beccata una :fagiano:
Oltre a dimostrare che la tecnologia nvidia sta rallentando lo sviluppo, i giochi migliori sotto il profilo fisico sono havok.

Però bisogna smetterla con questo odio per PhysX immotivato, la maggior parte dei titoloni degli ultimi anni ne fanno uso.

Ma quali? Quanti hanno l'accelerazione hardware che introduce qualcosa riguardante il gameplay? Credo riuscirai a trovarmi solo quell'aborto di cryostasis, ogni buon giocare deve disprezzare tecnologie proprietarie che siano rosse, verdi, blu, fucsia o beige

Glasses
05-05-2011, 16:22
Errore mio, Bioshock è listato come TWIMTBP ma usa Havok. Rimpiazzate Bioshock con Borderlands e avete la prova che PhysX non ha rallentato un bel niente.

sniperspa
05-05-2011, 19:07
Continua a crederci :fagiano:

FluxCapacitor
05-05-2011, 19:38
gioco brutto di grafica e niente azione, disinstallato subito.
Vabbè che il mondo è bello perché vario però se dici così vuol dire che non hai capito nulla su Portal XD

io l'ho comprato e finito in manco sei ore:doh:

bellissimo ma troppo troppo troppo corto, soprattutto per coloro che avendo stragiocato al primo le meccaniche di gioco le conoscevano già :/
Idem ma in 7 ore circa girando con calma nella facility. Il single player è davvero troppo corto... e i puzzles decisamente più facili rispetto al primo Portal. Il co-op invece mi ha dato più grattacapi specialmente la stanza 2 nella chamber con la ventola gigantesca! :doh: Però mi sto divertendo un sacco, specialmente nei momenti fail haha

Glasses
05-05-2011, 19:43
Continua a crederci :fagiano:

faccio di meglio, provami che è il contrario

sniperspa
05-05-2011, 20:28
faccio di meglio, provami che è il contrario

Te lo provo citando i primi giochi che mi vengono in mente che usano Physx tipo batman,metro2033...entrambi con Physx disattivato sono praticamente senza fisica e per gestire il gioco con Physx attivato con un frame rate decente serve un SLI o almeno una vga molto recente
Il tutto per delle inutilissime feature tipo Apex quando avrebbero invece potuto concentrarsi a sviluppare una fisica decente con distruzione degli oggetti per esempio.

E ti porto un'esempio ancora più eclatante: Crysis 2

Basta che ti guardi questo video per capire che passi indietro ha fatto la fisica rispetto a Crysis e Crysis Warhead

http://www.youtube.com/watch?v=VDRxGxOAx0Q&hd=1

Penso che come controprova possa bastare....o non ti ho ancora convinto?

Glasses
05-05-2011, 20:51
Te lo provo citando i primi giochi che mi vengono in mente che usano Physx tipo batman,metro2033...entrambi con Physx disattivato sono praticamente senza fisica e per gestire il gioco con Physx attivato con un frame rate decente serve un SLI o almeno una vga molto recente
Il tutto per delle inutilissime feature tipo Apex quando avrebbero invece potuto concentrarsi a sviluppare una fisica decente con distruzione degli oggetti per esempio.

E ti porto un'esempio ancora più eclatante: Crysis 2

Basta che ti guardi questo video per capire che passi indietro ha fatto la fisica rispetto a Crysis e Crysis Warhead

http://www.youtube.com/watch?v=VDRxGxOAx0Q&hd=1

Penso che come controprova possa bastare....o non ti ho ancora convinto?


A parte che entrambi i titoli sono perfettamente giocabili con PhysX hardware disattivato (su Metro poi si nota davvero poco), rimaniamo nell'ambito degli orpelli estetici. E sempre tenendo a mente che si tratta di titoli che richiedono un supporto hardware, mentre le librerie software di PhysX sono molto più usate.

Citare Crysis 2 è senza senso, non è certo "colpa di PhysX" se il gioco è un porting da console nativo Dx9. La gestione della fisica inferiore ai predecessori si deve interamente alla necessità degli sviluppatori di alleggerire il tutto perché deve girare sulle console, non certo per limiti imposti dal motore fisico.
Non è un caso se le features di Batman AA su console non ci sono, mentre la fisica di Crysis 2 è uguale su tutte le piattaforme.

Proprio la fisica avanzata è uno dei principali motivi per i quali il primo Crysis è un mattone.

sniperspa
05-05-2011, 21:30
Si appunto sono perfettamente giocabili con Physx disattivato ma sono praticamente senza fisica quindi tanto vale...

Per quanto riguarda Crysis 2 ho i miei grossi dubbi che il problema sia le capacità hardware delle console, perchè sarà vero che sia ps3 che xbox360 hanno schede video preistoriche ma per quanto riguarda le capacità della cpu sono entrambe messe abbastanza bene mi pare...la pesantezza della fisica sui primi due crysis era più che altro dovuta al fatto che non sfruttano le cpu multicore (infatti girava in modo accettabile anche nelle cpu single core con buone frequenze)

Per quanto mi riguarda Physx allo stato attuale è per il 90% pubblicità, di innovazioni non se ne sono viste, anche perchè hanno aggiunto delle feature e ne hanno tolte altre.

Tutto ciò per dire che se investivano semplicemente nello sviluppare motori fisici come si deve, che utilizzano le potenzialità delle attuali cpu multicore probabilmente ora il livello di fisica nei giochi sarebbe anche più alto....ripeto, di vantaggi al gameplay non ne ha certamente portati physx fin'ora.

Poi oh se non ti ho convinto pazienza, il mio pensiero l'ho espresso :)

Defragg
06-05-2011, 13:32
Eh si Source è proprio vecchiotto, anche se aggiornato con alcune feature (il DoF non c'era ad esempio nel primo o sbaglio?) le animazioni pure, pare di galleggiare durante il movimento :stordita: comunque rimane un gioco geniale.

elgiova
07-05-2011, 14:43
Sembra davvero interessante questo gioco. Malato al punto giusto :D

melo86
09-05-2011, 09:07
gioco brutto di grafica e niente azione, disinstallato subito.

Eppure potevi informarti un minimo prima di COMPRARLO, no??

sniperspa
09-05-2011, 09:50
Eppure potevi informarti un minimo prima di COMPRARLO, no??

Non mi sembra abbia detto che l'ha comprato :stordita:

futu|2e
09-05-2011, 14:29
A me piace da morire la grafica di portal 2. Vorrei poter giocare a tutto il resto
mantenendo la stessa fluidità e leggerezza anche nei grandi spazi.

sniperspa
09-05-2011, 15:29
A me piace da morire la grafica di portal 2. Vorrei poter giocare a tutti il resto
mantenendo la stessa fluidità e leggerezza anche nei grandi spazi.

Decisamente

nudo_conlemani_inTasca
31-08-2011, 21:52
:doh:

Il mondo è bello perchè vario...

NO! Il mondo è bello perchè è avariato... :asd: