View Full Version : Portatile per studente Ing. Informatica
MuckLuck
03-05-2011, 12:58
Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno di Ing. Informatica, e vorrei prendere un portatile proprio per l'università, quindi per navigare, office, per programmare e lavorare su photoshop e programmi simili dato che lavoro creando siti web.
Il budget è massimo €600.
Il portatile vorrei non fosse troppo grande, proprio perche dovrò portarlo dappertutto, quindi credo che uno schermo 13-14" sia il meglio. Ma non avendo mai avuto un portatile prima non saprei regolarmi
Anche il peso non vorrei fosse esagerato.
Poi siccome è un acquisto in ottica futura ho visto che i nuovi portatili hanno la USB 3.0, quindi preferirei averla, dato che si parla di velocità molto più alte rispetto alla versione 2.0.
E questo implica la nuova generazione di i5 sandy bridge.
Io cercando su internet ho trovato solo un packard bell nb, con schermo 14" e tutto quello che ho elencato... sapete se c'è qualche altro modello? l'acquisto lo farò tra 15 giorni, quindi potrei aspettare anche l'uscita di qualche modello.
Grazie
Il budget è massimo €600.
Il portatile vorrei non fosse troppo grande, proprio perche dovrò portarlo dappertutto, quindi credo che uno schermo 13-14" sia il meglio.
Grazie
Per quella cifra qualcosa c'è. Hai provato a vedere Asus Lamborghini? USB3.0, schermo ben fatto, cpu dualcore intel, grafica dedicata nvidia. dovrebbe costare sotto i 500€, però è 12" (io ho un 12" , sono studente di informatica e vado da dio).
MuckLuck
03-05-2011, 21:57
Ho visto, ma come processore siamo ben lontani da un i5 2410M...
Ho valutato i netbook ma sinceramente preferirei un portatile vero e proprio.
Qualcuno conosce qualche altro modello?
Non ho fatto ricerche ma giusto oggi mi è arrivato il volantino di Mediamondo e c'è un Asus X53SV con
i7-2630QM (2nd generation)
nVidia GT540 1GB
HD 320GB (5400rpm credo)
costo 599 euro (tutto sottocosto e unità limitate)
dimenticavo, lo schermo è il classico 15,6 pollici.
Ciao! :fagiano:
ps
per l'usb credo sia sempre 2.0
MuckLuck
03-05-2011, 22:57
ho visto l'offerta, solo che mi brucia spendere €600 e sapere che non avrò la USB 3.0.... cioè prendo qualcosa che è già stato superato. :muro:
Trovato un altro sul sito uni€
SAMSUNG R540-JT03
- Core i5 480M / 2.66 GHz
- RAM 4 GB
- HDD 500 GB
- Mobility Radeon HD 5470
- 15.6" Schermo panoramico retroilluminazione a LED TFT 1366 x 768
e naturalmente Bluetooth 3.0 HS
tutto a 579 euro
girando sul sito ho notanto che i sandy bridge fanno lievitare molto il prezzo, i 600 euro li superano eccome.
Premetto che ho guardato solo qui, giusto per curiosità.
ciao :fagiano:
erpedo91
04-05-2011, 00:00
Guarda io inizio l'università da ottobre e pensando anche all'autonomia (bisogna star fuori per mezza giornata) io penso di prendere il 1215b con usb 3.0 che mi sembra ottimo, ho letto le prime impressioni e i primi bench e sono veramente promettenti :rolleyes:
ho visto l'offerta, solo che mi brucia spendere €600 e sapere che non avrò la USB 3.0.... cioè prendo qualcosa che è già stato superato. :muro:
Scusa ma non capisco.... Un notebook con l' ultimo processore Intel, una buona VGA recente nvidia, sotto i 600 euro è superato perchè non ha USB 3? Ma tu i computer li usi per lavorare/studiare o per attaccarci HD? Chissà come avremo fatto fino ad ora senza le USB 3......
federik21
04-05-2011, 03:20
Un computer deve durare. A meno che uno non sia un patito che cambia computer ogni 2 mesi... Quando fra un anno comincieranno a diffondersi periferiche usb 3.0, ci si rinuncia?
Non è un fisso... è un portatile! almeno sul fisso forse si potranno comprare schede... ma su un laptop, così lo compri, così rimane.
i packard bell come marca te li sconsiglio, sono una marca da supermercato piuttosto scadente...
MuckLuck
04-05-2011, 17:59
Un computer deve durare. A meno che uno non sia un patito che cambia computer ogni 2 mesi... Quando fra un anno comincieranno a diffondersi periferiche usb 3.0, ci si rinuncia?
Non è un fisso... è un portatile! almeno sul fisso forse si potranno comprare schede... ma su un laptop, così lo compri, così rimane.
Concordo al 100%, avere oggi un portatile con usb 1 non è simpatico, così come tra 1 o 2 anni con l'usb 2. Dato che per me 600 euro non sono pochi voglio cercare di prendere qualcosa che mi duri nel tempo. Per quanto riguarda il netbook 1215b sto seguendo pure io la recensione che sta facendo un sito, ma il mio grande dubbio è la potenza del processore, molti si lamentano del fatto che i netbook dopo un pò diventano lenti e snervanti, e dato che vorrei anche programmare e lavorare con il pc non so se me lo permette. Sicuramente ha il vantaggio del prezzo e la batteria, che non sono poca cosa. Ma confrontare un i5 con un zacate mi sa che cè molta differenza, almeno da quanto ho letto in giro. Qualcuno ha esperienza in merito?
Per le esigenze e le richieste fatte la mia scelta sarebbe questa:
Dell Vostro 3350
Processore intel i5 2410M
Memoria DDR3 da 4 GB 1333Mhz
H.Disk SATA da 500 GB (7200 rpm)
Unità ottica 8X DVD+/-RW
LCD 13.3 inch High Definition LED Display (1366 x 768) con anti-glare
Scheda video Intel Graphics Media Accelerator
Palmrest Lettore di impronte biometrico
Tastiera italiana retroilluminata
Trasferimento dati 2 porte USB 3.0 e Bluetooth 3.0
Connettività Intel Wi-Fi 1030 802.11 b/g/n/
Webcam integrata 2.0 Mega Pixel
Sistema operativo Windows 7 Professional a 64 bit
Totale 599€
Le spese di spedizione non sono incluse ma parlando con un commerciale un piccolo sconto lo si spunta sempre, quindi le ottieni facilmente. ;)
MuckLuck
04-05-2011, 22:08
Grazie mille, ho visto che come modello è ottimo, poi Dell mi sembra ottima come marca no?
Per 70 euro in più c'è anche la scheda ati, mi sa che punto su questo portatile... recensioni in giro però non ne ho viste :(
attento, è IVA esclusa.
Vero infatti stavo per correggere il modello, ma mi son distratto un attimo e ho inviato... è il Vostro 3350 MA con i3 2310 sandy bridge, ma cambia praticamente nulla per l'uso indicato, il resto della dotazione è identico e costa lo stesso del precedente, ma iva inclusa stavolta. :D
Edit: cmq se proprio vuoi i5 sfori di 70€, non un capitale. Io però al tuo posto prenderei l'i3.
MuckLuck
04-05-2011, 22:27
uffff pensavo di aver trovato il portatile perfetto. :muro:
in giro ci sono veramente pochi modelli con sandy bridge e usb 3 :(
Grazie mille, ho visto che come modello è ottimo, poi Dell mi sembra ottima come marca no?
Per 70 euro in più c'è anche la scheda ati, mi sa che punto su questo portatile... recensioni in giro però non ne ho viste :(
Dell fa buoni prodotti, vai tranquillo... anni luce superiore al packard bell che avevi adocchiato. Le recensioni quando uno le trova sono utili, ma la maggior parte delle volte le "magagne" di un notebook saltano fuori a distanza di tempo e nell'uso intensivo... cose quindi che non usciranno quasi mai fuori da una recensione, per ottima che sia.
P.S. per creare siti web non hai bisogno di una grafica dedicata, e poi il nuovo chip grafico integrato nei sandy bridge ha fatto davvero un bel passo avanti.
uffff pensavo di aver trovato il portatile perfetto. :muro:
in giro ci sono veramente pochi modelli con sandy bridge e usb 3 :(
Non andare a comprare porcherie in giro, dammi retta, qualitativamente parlando quello è la cosa migliore che puoi comprare per quel prezzo (tra l'altro è leggero e non consuma nulla, scalda ancor meno, è una macchina professionale insomma, anche se entry level...).
Fossi in te prenderei il modello da 599 con i5 soprattutto per la batteria a 8 celle che io reputo fondamentale, ti viene sui 750 ivato e spedito ma mi pare un investimento più che oculato.
Quanto pesa il Dell 3350? Qualcuno lo sa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.