PDA

View Full Version : Hacker contro Sony: attacco anche a Sony Online Entertainment


Redazione di Hardware Upg
03-05-2011, 08:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/hacker-contro-sony-attacco-anche-a-sony-online-entertainment_36560.html

Sony ha rilevato un'intrusione illegale, simile a quella al PlayStation Network, al servizio per PC Sony Online Entertainment. 24,6 milioni di account a rischio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mr_Paulus
03-05-2011, 08:25
però gente, voi siete dei giornalisti quindi vediamo di usare i termini corretti: hacker o cracker?

perchè se mi fate il titolo sugli hacker che attaccano sony poi non ha senso scrivere un articolo che parla sulle possibilità che i dati personali vengano rubati.

kiwivda
03-05-2011, 08:29
Mi sa che non ha proprio vinto la causa contro la pirateria...:mc: Secondo me qualcuno ce l'ha su con Sony chi sarà mai...:confused: :D

uncletoma
03-05-2011, 08:29
Concordo con Mr_Paulus, questa e' pura disinformazione.
Un hacker e' una cosa diversa dalle persone (cracker) che attaccano PSN e SoE.
Che poi le reti Sony siano dei groviera e' cosa arcinota.

TonyVe
03-05-2011, 08:34
Se nel titolo v'è scritto "hacker" fa più notizia rispetto allo stessa notizia avente "cracker", questa è la verità.

iorfader
03-05-2011, 08:38
se scrivi craker, magari viene una schiera di modelle che deve mantenere la linea, e magari pensa che sony si è messa a fare craker :rotfl:

comunque povera sony, la stanno veramente martellando, ma a chi ha fatto torti?:mbe:

Mr_Paulus
03-05-2011, 08:39
va beh allora devo inserire hwu nella lista che comprende studio aperto e il tg 5..

io invito l'autore dell'articolo a modificarlo oppure a spiegarci perchè ha voluto inserire hacker al posto di cracker.

pWi
03-05-2011, 08:39
La differenza di significato tra hacker e cracker non è presente nel dizionario italiano. Riporto una definizione:

hacker
s.m. e f. inv.
INFORM Chi commette atti di pirateria informatica, intervenendo su memorie a cui non ha accesso legale per sottrarre o alterare dati

La stragrande maggioranza dei siti italiani che riportano questa notizia, infatti, usano il termine hacker, e non certo per fare più click, ma semplicemente perché il vocabolo cracker per il lettore italiano rimanda ad altri significati.

Mr_Paulus
03-05-2011, 08:42
La differenza di significato tra hacker e cracker non è presente nel dizionario italiano. Riporto una definizione:

hacker
s.m. e f. inv.
INFORM Chi commette atti di pirateria informatica, intervenendo su memorie a cui non ha accesso legale per sottrarre o alterare dati

La stragrande maggioranza dei siti italiani che riportano questa notizia, infatti, usano il termine hacker, e non certo per fare più click, ma semplicemente perché il vocabolo cracker per il lettore italiano rimanda ad altri significati.

comunque è disinformazione lo stesso, anzi si potrebbe approfittarne per insegnare qualcosa (poi per favore non tiriamo balle, chi legge questi articoli la sa benissimo la differenza tra hacker e cracker, e se davvero pensa che si tratti del famoso alimentare si farà una domanda (se il suo qi è maggiore di zero :asd:), si andrà a informare e ne imparerà il significato).

omega726
03-05-2011, 08:43
@uncletoma

Argomenti per cortesia la tua frase "Che poi le reti Sony siano dei groviera e' cosa arcinota."?
Perchè secondo me tu non sai proprio un tubo delle sicurezze adottate sulle infrastrutture di rete Sony....esattamente come non lo so io e non lo sa nessuno che non ci abbia lavorato dentro....
è logico presupporre che sia i server di PSN che quelli di SOE avessero i medesimi sistemi di sicurezza quindi è ovvio che se trovi la gabola per uno l'hai trovata anche per l'altro...non significa certo che il sistema facesse pena....significa solo che hanno trovato una falla da cui entrare, cosa che può succedere a qualunque sistema del mondo...

mau.c
03-05-2011, 08:51
nell'altro thread ho detto che gli attacchi sembravano sospetti ma a questo punto è evidente che il problema era l'infrastruttura faceva abbastanza ridere... certo un attacco è un attacco ma un minimo di sicurezza deve mettercela sony, anche se fosse un diretto concorrente ad attaccare loro dovrebbero avere modo di difendersi, invece dalle news pare proprio che non sanno che pesci prendere.

comunque mi chiedo se anche altri hanno avuto gli stessi problemi e se per caso non abbiano insabbiato, che modo ha l'utente di controllare questo?

se continua così è un vero disastro per sony... quest'anno torneranno in rosso quasi sicuro a sto punto...

AlexSwitch
03-05-2011, 09:03
2011: Sony Annus Horribilis!!!!! :rolleyes:

Pagano il caro prezzo, soprattutto a livello di immagine, di una gestione a dir poco approssimativa dei dati sensibili dei propri clienti registrati!! E levarsi questa macchia, che poi certi dati siano finiti o meno in mani criminali, sarà dura.
Stupisce, a livello di dirigenza generale e tecnica ( per l'affaire PSN hanno dovuto ingaggiare una consulenza esterna per raccapezzarci qualcosa ), la dabbenaggine nel non aspettarsi soprattutto attacchi di questo genere per i servizi del prodotto più noto negli ultimi anni del catalogo Sony!!!

AlexSwitch
03-05-2011, 09:13
nell'altro thread ho detto che gli attacchi sembravano sospetti ma a questo punto è evidente che il problema era l'infrastruttura faceva abbastanza ridere... certo un attacco è un attacco ma un minimo di sicurezza deve mettercela sony, anche se fosse un diretto concorrente ad attaccare loro dovrebbero avere modo di difendersi, invece dalle news pare proprio che non sanno che pesci prendere.

comunque mi chiedo se anche altri hanno avuto gli stessi problemi e se per caso non abbiano insabbiato, che modo ha l'utente di controllare questo?

se continua così è un vero disastro per sony... quest'anno torneranno in rosso quasi sicuro a sto punto...

Gli altri non insabbiano, almeno a questo livello di failure dei sitemi di protezione! Un conto è non diffondere notizie o informazioni su attacchi non andati a buon fine per non " sfidare " ulteriormente chi gli ha posti in essere, un altro è il comportamento tenuto da Sony. All'inizio reticente affermando che i server PSN erano fermi per manutenzione, ha impiegato quasi 10 giorni per prendere una posizione ufficiale nei confronti dei suoi clienti e delineare i confini di quanto è accaduto.
Tutto ciò ha minato la fiducia nei suoi confronti visto che era, ed è, dovere di Sony predisporre tutte le protezioni possibili e le politiche necessaria per difendere l'integrità dei dati e le identità dei suoi clienti.

fendermexico
03-05-2011, 09:15
se penso che invece nintendo e microsoft convivono con la pirateria e in totale ci guadagnano più di sony perchè oltre alle copie pirata vendono anche altrettanti,
e spesso anzi un maggior numero di software originali rispetto ps3...mi viene da ridere.
i dati parlano chiaro.

meglio convivere che osteggiare.

Max_R
03-05-2011, 09:17
però gente, voi siete dei giornalisti quindi vediamo di usare i termini corretti: hacker o cracker?

perchè se mi fate il titolo sugli hacker che attaccano sony poi non ha senso scrivere un articolo che parla sulle possibilità che i dati personali vengano rubati.Non è scorretto in assoluto: i cracker stessi sono pursempre hacker :)

bimbetto
03-05-2011, 09:19
Ben gli sta, sempre troppo poco.

:)

Mr_Paulus
03-05-2011, 09:22
Non è scorretto in assoluto: i cracker stessi sono pursempre hacker :)

prova a dire a un hacker che è un cracker e poi vediamo :asd:

AlexSwitch
03-05-2011, 09:26
se penso che invece nintendo e microsoft convivono con la pirateria e in totale ci guadagnano più di sony perchè oltre alle copie pirata vendono anche altrettanti,
e spesso anzi un maggior numero di software originali rispetto ps3...mi viene da ridere.
i dati parlano chiaro.

meglio convivere che osteggiare.

Infatti penso che sia la miglior strategia da seguire ( entro certi limiti ovviamente ).
Se Sony, dopo l'annuncio del crack del codice di sicurezza della PS3, avesse " patteggiato " con il cracker una " consulenza " su come migliorarlo e su come ampliare la sicurezza dei propri servizi, piuttosto che denunciarlo penalmente, penso che una reazione del genere non ci sarebbe stata!!
Hacker e cracker generalmente sono molto sensibili al riconoscimento del valore della loro sfida e un bel " hat off " sarebbe stato risolutivo.

Arthens
03-05-2011, 09:33
prova a dire a un hacker che è un cracker e poi vediamo :asd:

Ha detto che i cracker sono hacker, non che gli hacker sono cracker.

Mr_Paulus
03-05-2011, 09:36
Ha detto che i cracker sono hacker, non che gli hacker sono cracker.

e non mi pare proprio sia vero ;)

è come dire che uno che entra in casa ruba e uccide e uno che entra in casa e ruba soltanto sono ladri ;)

pirlano
03-05-2011, 09:40
Ma nessuno si è accorto che il 31 Marzo, cioè il giorno prima dell'attacco al PSN, 205 dipendenti del reparto online (un terzo dei dipendenti di questo reparto) hanno ricevuto la fantastica notizia del licenziamento da lì a due settimane?
Secondo voi come hanno fatto a rubare i dati 77 milioni di account PSN e un-hashare password e rubare 2,2 milioni di carte di carte di credito con scadenza ecc ecc, e a rubare altri 25 milioni di account SOE + altre 13000 carte di credito?

Non penso che dall'esterno (nonostante i server apache non avessero neanche le patch per le 0day di 5 anni fa) si poteva fare questo...riflettete...

Arthens
03-05-2011, 09:42
e non mi pare proprio sia vero ;)

è come dire che uno che entra in casa ruba e uccide e uno che entra in casa e ruba soltanto sono ladri ;)

No, e' come dire che sono entrambi ladri. E uno e' pure un assassino.

Mr_Paulus
03-05-2011, 09:47
No, e' come dire che sono entrambi ladri. E uno e' pure un assassino.

si in effetti ho sbagliato esempio :asd::asd: fail mio :asd:

insomma (visto che non trovo altri esempi :asd:) non è che uno è hacker + cracker, l'hacker ha il suo codice morale, quindi se è hacker non può essere cracker in quanto non si sognerebbe mai di rubare alcun dato. :D

non è che uno solo perchè entra in un sistema informatico è detto hacker eh ;)

Spectrum7glr
03-05-2011, 09:51
va beh allora devo inserire hwu nella lista che comprende studio aperto e il tg 5..



e del fatto quotidiano :

e di repubblica: http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=626&dt=2011-05-03&src=TLB

quando fai il talebano fallo fino in fondo

Mr_Paulus
03-05-2011, 09:51
e del fatto quotidiano :

e di repubblica: http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?code=626&dt=2011-05-03&src=TLB

quando fai il talebano fallo fino in fondo

certo, includili pure se ti pare ;)

ovviamente ti sfugge che il commento era riferito alla competenza in un settore (quello del cracker o hacker su qualsiasi sito (ifq, repubblica, ilgiornale, insomma bipartisan) non informatico può essere per genuina ignoranza, qui invece direi di no).

p.s. talebano dillo a tua sorella grazie ;)

Mparlav
03-05-2011, 10:00
Non è corretto parlare di sistema "groviera" solo perchè è stato bucato, dall'interno o dall'esterno che sia (io penso entrambe).

In passato sono state sottratte credenziali di carte di credito ben maggiori a società che ne facevano la loro principale attività (CardSystems Solutions nel 2005).

E sono stati bucati sistemi ben più sicuri di questi, alcuni noti al grande pubblico, altri di cui sicuramente non è trapelato nulla.

uncletoma
03-05-2011, 10:09
@omega726
Ora sono al lavoro, se ho tempo stasera spiego :)

Max_R
03-05-2011, 10:36
Ma nessuno si è accorto che il 31 Marzo, cioè il giorno prima dell'attacco al PSN, 205 dipendenti del reparto online (un terzo dei dipendenti di questo reparto) hanno ricevuto la fantastica notizia del licenziamento da lì a due settimane?
Secondo voi come hanno fatto a rubare i dati 77 milioni di account PSN e un-hashare password e rubare 2,2 milioni di carte di carte di credito con scadenza ecc ecc, e a rubare altri 25 milioni di account SOE + altre 13000 carte di credito?

Non penso che dall'esterno (nonostante i server apache non avessero neanche le patch per le 0day di 5 anni fa) si poteva fare questo...riflettete...Anche secondo me c'è qualcosa sotto :rolleyes:

Max_R
03-05-2011, 10:38
si in effetti ho sbagliato esempio :asd::asd: fail mio :asd:

insomma (visto che non trovo altri esempi :asd:) non è che uno è hacker + cracker, l'hacker ha il suo codice morale, quindi se è hacker non può essere cracker in quanto non si sognerebbe mai di rubare alcun dato. :D

non è che uno solo perchè entra in un sistema informatico è detto hacker eh ;)Allora giriamola come vuoi tu: i cracker sono hacker senza morale. Ora siamo d'accordo?

Mr_Paulus
03-05-2011, 10:40
Allora giriamola come vuoi tu: i cracker sono hacker senza morale. Ora siamo d'accordo?

nooooo..
mamma mia i cracker sono cracker e gli hacker sono hacker cacchio :asd:

un hacker senza il suo codice morale (e che quindi non si farebbe problemi ad attingere ai dati privati che trova) non è più un hacker cribbio :asd:

è come dire che il biscotto (meglio la pasta, intesa come dolce) è una ciambella senza il buco :asd: dai ma ha senso dire "ciambella senza buco" (e non citarmi il proverbio :D)?

per lo stesso motivo non ha senso dire hacker che trafuga le informazioni personali.

DodoAlien
03-05-2011, 10:53
prova a dire a un hacker che è un cracker e poi vediamo :asd:

direi che sia a uno che all'altro glie ne frega na tega di come tu li chiami... penso abbiano altri ca55i a cui pensare :)

e comunque la differenza tra un hacker ed un cracker non è che sia gran cosa... uno buca l'altro buca, il primo scopre il metodo il secondo sfrutta il metodo, di certo ci ha anche lavorato sul come sfruttare il metodo quindi direi che non è proprio un pirlazzo qualunque :)

tutte ste menate del codice morale e sarcazzi vari... non hanno senso...
hai un codice morale? bene vai a zappare la terra e non scoprire e divulgare informazioni sul come bucare un sistema perchè poi arriva l'altro che elabora le informazioni e fa danno

DodoAlien
03-05-2011, 10:59
prendi l'esempio di geo, buca la ps3, divulga tutto, tempo 2 giorni c'erano CF a valanga sul come imbrogliare online i trofei, vincere senza skill e cheat vari... ottimo servizio ha reso al pubblico no? :)

Mr_Paulus
03-05-2011, 11:08
direi che sia a uno che all'altro glie ne frega na tega di come tu li chiami... penso abbiano altri ca55i a cui pensare :)

un hacker si offenderebbe a morte se lo chiamassi cracker, non parlare di cose che non sai ;)

e comunque la differenza tra un hacker ed un cracker non è che sia gran cosa... uno buca l'altro buca, il primo scopre il metodo il secondo sfrutta il metodo, di certo ci ha anche lavorato sul come sfruttare il metodo quindi direi che non è proprio un pirlazzo qualunque :)

tutte ste menate del codice morale e sarcazzi vari... non hanno senso...
hai un codice morale? bene vai a zappare la terra e non scoprire e divulgare informazioni sul come bucare un sistema perchè poi arriva l'altro che elabora le informazioni e fa danno

no, non hanno senso, hai ragione, è solo la differenza tra il fatto che un estraneo abbia o no la tua carta di credito :asd: :asd:

p.s. l'hacker non divulga le informazioni su come ha bucato un sistema, vuole solo che gli sia riconosciuto il merito di averlo fatto, ripeto, non parlare di ciò che non sai ;)

va beh va..ok finiamola qui che intanto la discussione non va da nessuna parte :asd:

Mr_Paulus
03-05-2011, 11:08
prendi l'esempio di geo, buca la ps3, divulga tutto, tempo 2 giorni c'erano CF a valanga sul come imbrogliare online i trofei, vincere senza skill e cheat vari... ottimo servizio ha reso al pubblico no? :)
dicasi cracker ;)

filippo1980
03-05-2011, 11:14
Ah... l'hacker farebbe un "lavoro" utile se poi non ci fossero troppe persone pronte a sfruttare queste informazioni per scopi illeciti e dannosi...
Non va neanche la scusa "Io sto solo informando poi come usano gli altri queste informazioni..." (cosa che si legge in tantissimi siti e riviste per pararsi da critiche) perchè se non hai una responsabilità diretta non si può negare che senza la pubblicazione di certe informazioni non ci sarebbero tante persone che crackano software, clonano carte di credito etc...
Per quanto riguarda la notizia... beh non so se la struttura di PSN e SOE era uguale, ma se lo fosse stata alla Sony hanno peccato di ingenuità non correggendo la falla anche nella seconda infrastruttura prima che venisse bucata...

Max_R
03-05-2011, 11:20
Non ho detto che gli hacker sono cracker :asd: Mai studiato gli insiemi?
Ci sono mille interpretazioni di hacker (non basarti solo su wikipedia). A me piace molto quella letta in un libro che ho letto dieci anni fa e che provvedo a riportarti: "il file di gergo degli hacker, compilato collettivamente in rete, li definisce come persone che programmano con entusiasmo". Tanto più che il termine cracker è nato solo in seguito per un esigenza distintiva, non che i cracker non esistessero ancora, poi prosegue con una precisazione: "non a caso il loro file di gergo precisa che un hacker è sostanzialmente un esperto o un entusiasta di qualsiasi tipo. Si può essere anche hacker dell'astronomia, per esempio".

Mr_Paulus
03-05-2011, 11:28
Non ho detto che gli hacker sono cracker :asd: Mai studiato gli insiemi?

sei te che non hai capito quello che ho scritto mi sa :stordita:

Ci sono mille interpretazioni di hacker (non basarti solo su wikipedia). A me piace molto quella letta in un libro che ho letto dieci anni fa e che provvedo a riportarti: "il file di gergo degli hacker, compilato collettivamente in rete, li definisce come persone che programmano con entusiasmo". Tanto più che il termine cracker è nato solo in seguito per un esigenza distintiva, non che i cracker non esistessero ancora, poi prosegue con una precisazione: "non a caso il loro file di gergo precisa che un hacker è sostanzialmente un esperto o un entusiasta di qualsiasi tipo. Si può essere anche hacker dell'astronomia, per esempio".

infatti, l'hacker tutto ciò che vuole fare è esplorare ed espandere la sua conoscenza, nel caso dell'informatica senza creare danno alcuno (non si può parlare di danni nell'astronomia :o a meno che non ammazzi uno col telescopio :D).
il cracker vuole bucare sistemi per ricavare dati che gli forniscano un guadagno.

Max_R
03-05-2011, 11:30
Ok, gli altri avranno capito e saranno riusciti ad andare oltre i compartimenti stagni. Bye!

Mr_Paulus
03-05-2011, 11:33
Ok, gli altri avranno capito e saranno riusciti ad andare oltre i compartimenti stagni. Bye!

:asd: :asd: :asd:

DodoAlien
03-05-2011, 11:34
non parlare di cose che non sai ;)
tu le sai, kevin?

no, non hanno senso, hai ragione, è solo la differenza tra il fatto che un estraneo abbia o no la tua carta di credito :asd: :asd:

cosa di cui non si fa nulla visto che senza CVC si può giusto imparare a memoria il numero della CC

p.s. l'hacker non divulga le informazioni su come ha bucato un sistema, vuole solo che gli sia riconosciuto il merito di averlo fatto, ripeto, non parlare di ciò che non sai ;)direi che non dovrebbe nemmeno dire che c'è un buco in un sistema ma allertare chi di dovere sul come sistemarlo senza divulgare ne dire nulla a nessuno al di fuori di chi deve mantenere il buco chiuso, se hai un'etica morale come intendi tu.

le varie crew che vedi in giro al 99.9% sfruttano buchi ed exploit scoperti da altri, hanno solo la conoscenza necessaria per usare le informazioni rilasciate per usarle contro un sistema.
ai tempi di IIS c'erano software adhoc che scovavano server IIS di una certa versione per poi defaciarli in automatico con un solo click...
se avevi il controllo di una rete di 10 trojan in giro per il mondo ti bastava sparare il software di attacco dai pc delle 10 vittime e vedere centinaia di siti defacciati perchè qualche furbone invece di avvertire bill del problema rilasciava informazioni sul come bucare IIS :)

solo al bimbominchia 12enne frega se lo chiami hacker o cracker, al massimo uno è un white hat o un black hat, il primo si fa i cassi suoi e avverte chi di dovere (o aiuta a smascherare i buchi) il secondo piglia e fa quel cacchio che gli pare... altro che etica :)

Mr_Paulus
03-05-2011, 11:39
direi che non dovrebbe nemmeno dire che c'è un buco in un sistema ma allertare chi di dovere sul come sistemarlo senza divulgare ne dire nulla a nessuno al di fuori di chi deve mantenere il buco chiuso, se hai un'etica morale come intendi tu.
le varie crew che vedi in giro al 99.9% sfruttano buchi ed exploit scoperti da altri, hanno solo la conoscenza necessaria per usare le informazioni rilasciate per usarle contro un sistema.
ai tempi di IIS c'erano software adhoc che scovavano server IIS di una certa versione per poi defaciarli in automatico con un solo click...
se avevi il controllo di una rete di 10 trojan in giro per il mondo ti bastava sparare il software di attacco dai pc delle 10 vittime e vedere centinaia di siti defacciati perchè qualche furbone invece di avvertire bill del problema rilasciava informazioni sul come bucare IIS :)

solo al bimbominchia 12enne frega se lo chiami hacker o cracker, al massimo uno è un white hat o un black hat, il primo si fa i cassi suoi e avverte chi di dovere (o aiuta a smascherare i buchi) il secondo piglia e fa quel cacchio che gli pare... altro che etica :)

ma infatti per lo più ormai girano cracker (o almeno, tutte le notizie che leggiamo qui o sui giornali riguardano loro, poi che ne sappiamo di quanti messaggi privati ricevono le multinazionali sui loro sistemi bucati)...mica lo nego, dico solo che dovrebbero essere chiamati col loro nome :)

DodoAlien
03-05-2011, 11:57
si ma ripeto, al mondo ci saranno 200 persone che sanno, qualche migliaio che capisce, centinaia di migliaia che non sanno, non capiscono ma usano.

a quelle 200 direi che non gli frega na mazza di come li chiami, hanno altro a cui pensare...

l'immaginario collettivo comunque prevede la parola HACKER, è come voler ribaltare nella massa il fatto che un lettore MP3 non è un iPod. per la massa iPod è il lettore mp3... che poi il lettore sia sony o apple frega sega a nessuno, per loro è un ipod :)

Mr_Paulus
03-05-2011, 12:03
si ma ripeto, al mondo ci saranno 200 persone che sanno, qualche migliaio che capisce, centinaia di migliaia che non sanno, non capiscono ma usano.

a quelle 200 direi che non gli frega na mazza di come li chiami, hanno altro a cui pensare...

l'immaginario collettivo comunque prevede la parola HACKER, è come voler ribaltare nella massa il fatto che un lettore MP3 non è un iPod. per la massa iPod è il lettore mp3... che poi il lettore sia sony o apple frega sega a nessuno, per loro è un ipod :)

questo è vero purtroppo.

riporto
03-05-2011, 13:45
questo è vero purtroppo.

Si e la cosa triste è che neanche l'hanno inventato loro, c'erano fior fiore di lettori mp3 iRiver ben prima, quando la gente è ignorante...

Chiudendo l'OT, sul sito del Corriere ho letto che "la cosa danneggerà molto Sony perchè la gente potrebbe scegliere di passare alla xbox..."
Eh già, certo, ora vendo la PS3 e tutti i giochi che ho e passo alla concorrenza per 2 settimane di down, ma per favore!
Ignoranza 2...

Max_R
03-05-2011, 14:10
Da utente pc, preferisco di gran lunga le esclusive PS3.

IlGranTrebeobia
03-05-2011, 15:23
Non ho detto che gli hacker sono cracker :asd: Mai studiato gli insiemi?
Ci sono mille interpretazioni di hacker (non basarti solo su wikipedia). A me piace molto quella letta in un libro che ho letto dieci anni fa e che provvedo a riportarti: "il file di gergo degli hacker, compilato collettivamente in rete, li definisce come persone che programmano con entusiasmo". Tanto più che il termine cracker è nato solo in seguito per un esigenza distintiva, non che i cracker non esistessero ancora, poi prosegue con una precisazione: "non a caso il loro file di gergo precisa che un hacker è sostanzialmente un esperto o un entusiasta di qualsiasi tipo. Si può essere anche hacker dell'astronomia, per esempio".

*

Faster_Fox
03-05-2011, 17:02
non vorrei pensar male...ma non è che questi attacchi sono commissionati dalla concorrenza?

Yasha
03-05-2011, 17:10
non vorrei pensar male...ma non è che questi attacchi sono commissionati dalla concorrenza?

Personalmente non credo proprio. Rischiare di essere scoperti, con le conseguenze che poi ne derivano.

Forse magari cambiando il senso della tua affermazione, si potrebbe pensare che i concorrenti hanno , in modo anonimo, assoldato degli Hacker/Cracker per fare il lavoro.

Ma mi sembra un po' eccessivo e fantascientifico pensare che proprio le aziende concorrenti e con le proprie strumentazioni, facciano attacchi diretti alla Sony.

Faster_Fox
03-05-2011, 17:27
Personalmente non credo proprio. Rischiare di essere scoperti, con le conseguenze che poi ne derivano.

Forse magari cambiando in senso della tu affermazione, si potrebbe pensare che i concorrenti hanno , in modo anonimo, assodato degli Hacker/Cracker per fare il lavoro.

Ma mi sembra un po' eccessivo e fantascientifico pensare che proprio le aziende concorrenti e con le proprie strumentazioni, facciano attacchi diretti alla Sony.

no no...mi sono spiegato male io scusa, era prorpio quello che hai detto tu, cioè che qualcuno è stato "assoldato" per compiere il lavoro sporco :)

Yasha
03-05-2011, 17:29
no no...mi sono spiegato male io scusa, era prorpio quello che hai detto tu, cioè che qualcuno è stato "assoldato" per compiere il lavoro sporco :)

;)

Beh personalmente non penso nemmeno sul fatto che abbiano assoldato gente esterna.

Però ormai non si capisce più niente, quindi volendo è possibile.

Baboo85
03-05-2011, 20:25
però gente, voi siete dei giornalisti quindi vediamo di usare i termini corretti: hacker o cracker?

perchè se mi fate il titolo sugli hacker che attaccano sony poi non ha senso scrivere un articolo che parla sulle possibilità che i dati personali vengano rubati.

Quoto.
Se vogliamo dirla in generale...

Gli hacker non fanno danni, sono solo smanettoni (anzi... di piu') che si divertono a bypassare le difese senza danneggiare nessuno (e spesso avvisano chi di dovere della falla).

I cracker invece sono finti-hacker che spesso usano tool di hacking gia' presenti o tecniche conosciute di hacking per penetrare nei sistemi e fare danni (rubare dati, cancellarli, creare disservizi, ecc).

Gli hacker non vedono molto bene i cracker, anzi... Farebbe girare le balle anche a me ad essere confusi con dei cyber-criminali...

GeoHot e' un hacker, gli Anonymus sono hacker, quelli che hanno sfondato i server Sony per rubare i dati invece sono cracker.

Max_R
03-05-2011, 20:40
http://img859.imageshack.us/img859/8017/vennbsottoinsiemea.png
E con questo non stò dicendo che hacker = cracker :)

Baboo85
03-05-2011, 20:46
http://img859.imageshack.us/img859/8017/vennbsottoinsiemea.png
E con questo non stò dicendo che hacker = cracker :)

B e' sottoinsieme di A ma A non e' sottoinsieme di B, inoltre gli elementi di B non sono compresi nell'insieme A e...

Vabbe' :D TILT X_X


Comunque quel grafico e' vero, non sono due mondi diversi ma sono diversi gli stili e gli scopi.

fendermexico
03-05-2011, 20:52
http://3.bp.blogspot.com/_grHK7WjWIGg/TQiY7cYHynI/AAAAAAAAABc/nmaz3GR2NXo/s1600/crackers1.jpg

Max_R
03-05-2011, 21:05
http://3.bp.blogspot.com/_grHK7WjWIGg/TQiY7cYHynI/AAAAAAAAABc/nmaz3GR2NXo/s1600/crackers1.jpgSe li assaggiassimo e potessimo constatare che sono buoni, sarebbero hacker? O sempra cracker? :asd:

Shizen
04-05-2011, 00:07
si in effetti ho sbagliato esempio :asd::asd: fail mio :asd:

insomma (visto che non trovo altri esempi :asd:) non è che uno è hacker + cracker, l'hacker ha il suo codice morale, quindi se è hacker non può essere cracker in quanto non si sognerebbe mai di rubare alcun dato. :D

non è che uno solo perchè entra in un sistema informatico è detto hacker eh ;)

l'haker scassina la porta e ti piazza un bigliettino con scritto "la tua serratura fa HaHare" (sostituite le H :D )
il cracker apre e si fotte tutto quello che riesce

Meglio? :fagiano:

Mr_Paulus
04-05-2011, 06:37
l'haker scassina la porta e ti piazza un bigliettino con scritto "la tua serratura fa HaHare" (sostituite le H :D )
il cracker apre e si fotte tutto quello che riesce

Meglio? :fagiano:

si, se aggiungi che la ripara dopo averla scassinata (se no il primo che passa entra :asd:) invece in un sistema informativo se ottieni l'accesso ce l'hai solo tu :O

daniel581
04-05-2011, 07:48
Quoto.
Se vogliamo dirla in generale...

Gli hacker non fanno danni, sono solo smanettoni (anzi... di piu') che si divertono a bypassare le difese senza danneggiare nessuno (e spesso avvisano chi di dovere della falla).

I cracker invece sono finti-hacker che spesso usano tool di hacking gia' presenti o tecniche conosciute di hacking per penetrare nei sistemi e fare danni (rubare dati, cancellarli, creare disservizi, ecc).

Gli hacker non vedono molto bene i cracker, anzi... Farebbe girare le balle anche a me ad essere confusi con dei cyber-criminali...

GeoHot e' un hacker, gli Anonymus sono hacker, quelli che hanno sfondato i server Sony per rubare i dati invece sono cracker.

Quoto anche io, è grazie alle informazioni distorte che abbiamo un ladro e pedofilo al governo :)
L'hacker è hacker, il cracker è cracker e non è la stessa cosa

fendermexico
04-05-2011, 10:57
ma se nel titolo mettete "attacchi informatici contro sony" così nessuno rompe più le palle?
:D

timer86
04-05-2011, 16:13
Allora da un punto di vista informatico Cracker è la definizione giusta, ma da un punto di vista giornalistico, e quindi di ignoranza delle masse rispetto alla differenza tra cracker e hacker, Viene sempre preferito utilizzare la parola Hacker, qui come in tutti i quotidiani / televisioni / riviste. E' sempre stato così come tutte le volte che parlano di attacchi.

Questo nome ha preso la simbiosi come la nutella per la cioccolata spalmabile, indipentemente dalla marca, ha preso il nome il tipo di prodotto.

picard12
05-05-2011, 05:23
mi immagino la notizia sui quotidiani:
Cracker attaccano sony: miglioni di account in pericolo

La reazione della gente media:
"ma che la sony fa la dieta?" saranno integrali? di che marca saranno?

uuuu anch'io li voglio"

Ecco il perchè il giornalista caciottaro preferisce usare un nome di richiamo piuttosto che fare una corretta informazione.

Azaelneo
05-05-2011, 06:31
Da tutta la discussione ho intuito che:

Un hacker è un paladino della giustizia che fa solo del bene e mai del male, mentre un Cracker è un bastardo che può essere paragonato ad un assassino :D ragazzi ma a parte le pignolerie, se il dizionario italiano include nel termine hacker tutta la razza ed il99,9% delle persone capisce e nn si offende, a voi importa veramente cosa sta scritto sul titolo di questo articolo?

mau.c
05-05-2011, 08:49
è un problema quando si usano le parole a sproposito, se la gente non capisce la differenza è perchè è stata male informata... domani un hacker potrebbe cercare di salvare il mondo e essere crocefisso perchè mal visto. apparte gli scherzi, non sottovaluterei la forza delle parole, se la gente non capisce che un hacker non ha comportamenti antisociali domani un governo potrà processarne uno con l'opinione pubblica dalla sua parte... ad ogni modo a quanto ho capito la definizione è un po' controversa non si può dire che un hacker è buono e un cracker cattivo... dunque bho, per me è già troppo complicato per sperare che la gente capisca

Baboo85
05-05-2011, 08:50
Da tutta la discussione ho intuito che:

Un hacker è un paladino della giustizia che fa solo del bene e mai del male, mentre un Cracker è un bastardo che può essere paragonato ad un assassino :D ragazzi ma a parte le pignolerie, se il dizionario italiano include nel termine hacker tutta la razza ed il99,9% delle persone capisce e nn si offende, a voi importa veramente cosa sta scritto sul titolo di questo articolo?

Si'.

Perche' non e' una cosa corretta.

http://it.wikipedia.org/wiki/Hacker

http://it.wikipedia.org/wiki/Cracker


Inoltre il cracker fa solo danni molto spesso per scopi di lucro, l'hacker si limita a passare le difese informatiche senza fare danni di alcun tipo ed anzi lascia tracce del passaggio apposta in modo che chi e' stato attaccato corra ai ripari.
Non dico che sia buono al 100%, ma di sicuro non fa nulla di male al contrario dei cracker.

C'e' una bella differenza.


P.S.: tra l'altro ho appena ricevuto una mail (vera, non fasulla) dalla SOE dicendo di stare attento... Ma io non ho mai avuto un account della Sony Online Entertaiment, l'unica cosa di Sony che ho in casa e' una PSP 3000 che l'ho usata talmente tanto online che non so nemmeno se il tasto e/o il wifi funziona...