PDA

View Full Version : upgrade cpu emachines e625 tf-20 a tl-58 ma sta a 1800 al posto di 1900mhz


Dono89
03-05-2011, 07:25
ciao ragazzi, ho comprato a mia madre un emachine e625 un anno fa, ma avendo un single core amd tf-20 ho comprato in america un tl-58

Ovviamente ho optato per la versione tmdtl58hax5dc

dato che ha rispetto gli altri tl-58
65nm (al posto di 90)
31w (al posto di 35 dato che venivo da un tf-20 che ne ha 15)
1.075V al posto che 1.1V in full


Ecco, ieri sera l'ho sostituito (ho dovuto smontare pure la scheda madre) messo la pasta termica ottima, che quella di prima era pessima, e rimontato il tutto.



IDLE:
http://img13.imageshack.us/img13/6206/idleyh.th.png (http://img13.imageshack.us/i/idleyh.png/)


FULL:
http://img546.imageshack.us/img546/9161/fulla.th.png (http://img546.imageshack.us/i/fulla.png/)


il punto è, come vedete dagli screen che in idle è perfetto, ma in full, mi si equivale ad un tl-56 dato che il moltiplicatore sta a 9x al posto che andare a 9.5x


spero possiate aiutarmi, grazie anticipatamente a tutti!!!

Gremo
03-05-2011, 09:45
Non puoi fare molto, al più cercare di formattare sperando che il cambio abbia incasinato qualcosa in Windows (dubito...). Hai visto se sono stati rilasciati BIOS per la scheda madre?

Comunque è già tanto che si accenda :eek:

Dono89
03-05-2011, 11:07
Non puoi fare molto, al più cercare di formattare sperando che il cambio abbia incasinato qualcosa in Windows (dubito...). Hai visto se sono stati rilasciati BIOS per la scheda madre?

Comunque è già tanto che si accenda :eek:

dubito che ci siano problemi al registro...

I bios purtroppo non sono stati rilasciati di nuovi, ma è del 2009 il mio e la cpu è del 2008 se non erro, quindi è supportata e anche nel bios stesso la riconosce senza problemi.

comunque ti sto scrivendo dallo stesso pc, perchè dici che è già tanto che si accenda?
la temperatura in load è identica (2°C in meno rispetto prima) in idle è invece di 2°C superiore, quindi direi che non ci sono problemi!!!

Gremo
03-05-2011, 11:25
dubito che ci siano problemi al registro...

I bios purtroppo non sono stati rilasciati di nuovi, ma è del 2009 il mio e la cpu è del 2008 se non erro, quindi è supportata e anche nel bios stesso la riconosce senza problemi.

comunque ti sto scrivendo dallo stesso pc, perchè dici che è già tanto che si accenda?
la temperatura in load è identica (2°C in meno rispetto prima) in idle è invece di 2°C superiore, quindi direi che non ci sono problemi!!!

Perché se non sbaglio sei passato da un single core a 90nm a un dual core a 65nm, non poca cosa, e non è detto che il bios abbia il descrittore del tl-58... solo x questo l'ho detto :p ottimo se funziona anche meglio al livello di temperature :)

Il fatto che la cpu sia successiva al bios non vuol dire nulla, solo se la tua scheda madre è presente in qualche altra configurazione con tl-58 allora puoi esserne sicuro...

Il registro/driver è solo una idea... abbondantemente non fondata su alcun dato o esperienza :D

Dono89
03-05-2011, 16:48
Risolto!!!

nei criteri di risparmio avevo messo a 98% il livello massimo.

Settandolo a 100% ottengo infatti:
http://img233.imageshack.us/img233/8837/dssdf.png (http://img233.imageshack.us/i/dssdf.png/)

Gremo
03-05-2011, 16:57
Mi fa piacere, quindi con un format avresti cmq risolto :O :asd: :asd: ;)

Dono89
03-05-2011, 16:59
Mi fa piacere, quindi con un format avresti cmq risolto :O :asd: :asd: ;)

si, ma non per il registro :)

cmq mi sa che lo tengo al 98%

non tanto per i 100mhz, ma per la tensione che risulta essere più bassa generando così meno calore :) :D

Gremo
03-05-2011, 17:05
si, ma non per il registro :)

cmq mi sa che lo tengo al 98%

non tanto per i 100mhz, ma per la tensione che risulta essere più bassa generando così meno calore :) :D

Si si so che non era per il registro ma era una battuta :D (a voler fare i pignoli credo proprio che quel valore sia nel registro :D).

Perché vuoi castrarlo, scalda molto? :confused: :stordita:

Dono89
03-05-2011, 17:10
Si si so che non era per il registro ma era una battuta :D (a voler fare i pignoli credo proprio che quel valore sia nel registro :D).

Perché vuoi castrarlo, scalda molto? :confused: :stordita:

anche la mia, ovvio che il valore dei risparmi è contenuto nel registro :D

cmq no, non scalda molto, ma sai, meglio prevenire...anche se sta migliorando molto (si vede che la pasta ha preso bene le dimensioni).

ora cmq sta al 100% (come max) e le temperature oscillano fra 54--59

boh, magari lo tengo cos', o senò...a batteria @ tl-56 e alimentato a rete @ tl-58 :)

xcdegasp
04-05-2011, 19:45
anche la mia, ovvio che il valore dei risparmi è contenuto nel registro :D

cmq no, non scalda molto, ma sai, meglio prevenire...anche se sta migliorando molto (si vede che la pasta ha preso bene le dimensioni).

ora cmq sta al 100% (come max) e le temperature oscillano fra 54--59

boh, magari lo tengo cos', o senò...a batteria @ tl-56 e alimentato a rete @ tl-58 :)

ti chiederei di modificare la firma perchè viola il Regolamento del Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php):
Signature

E' possibile inserire una signature personale che rispetti una delle seguenti forme:

massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum. L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel).


un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo).


La lunghezza della propria signature deve essere verificata alla risoluzione di 1024 pixel, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.

grazie :)