PDA

View Full Version : Problema di formattazione


Lhyra
03-05-2011, 07:25
Ciao a tutti,
io ho il seguente problema con win 7: Su un hard disk da 500gb ho installato win 7 da circa una settimana e su un secondo HD da 320gb ho installato il vecchio xp.Volevo formatta il 320 gb ma da win 7 quando seleziono formatta mi dice che non è possibili formattare. Vado su gestione dischi e stranamente anche se sono su win 7 mi dice che l'HD con xp sopra è attivoO.o.Qualcuno sa dirmi come formattare questo HD da 320gb? è necessario che io usi un programma a parte invece di usare win 7?? se sì quale??
Grazie mille.
Saluti

Eress
03-05-2011, 12:51
Puoi usare UBCD per formattare la partizione con XP, lo scarichie e masterizzi l'iso su cd poi avvi il pc da cd e trovi tutti gli strumenti necessari all'interno del disco.

Lhyra
03-05-2011, 13:21
cerco proprio ubcd su google? poi masterizzo e dal bios faccio avviare dal cd capito..

Lhyra
04-05-2011, 09:02
non mi va il programma da te suggerito :muro: altri programmi??

UtenteSospeso
04-05-2011, 09:11
Hirsn's boot cd , masterizzi l'iso e fai il boot con il cd.
prova sia da miniWin che dai soft via ms-dos , ci sono varie utility per gestire i dischi.

Comunque se da Win non ti permette di formattare questo disco e' evidente che contiene l'avvio cioe' windows si avvia da questo HD mentre l'altro contiene il sistema operativo, tipo un dual boot, NON formattarlo se poi non te ne sai uscire. Se lo fromatti con uno di questi software che non girano sotto windows poi non ti si avvia piu' il pc e resti appiedi :D

Lhyra
04-05-2011, 13:26
è strano il fatto che però win 7 mi ricordo benissimo di averlo istallato sul 500gb poichè è un sata3 e l'altro un sata2.se formatto e poi ho problemi.. installerò nuovamente win 7 dal boot della mobo..XD

UtenteSospeso
04-05-2011, 14:14
La destinazione del sistema operativo puo' essere diversa da quella del boot.
Anzi, nel caso di Seven viene creata una partizione da 100MB che contiene il boot nel tuo caso, visto che e' gia' presente una partizione attiva o un disco rilevato come superiore nella graduatoria IDE/ATA , e' stato usato quello per contenere il boot.
Se per esempio hai visto
Disc0 150GB
Disc1 500GB ed hai scelto il disco Disc1 per installarci il sistema operativo il boot ti e' andato sul Disc0 ed il sistema su Disc1

Lhyra
05-05-2011, 07:20
ah ora capisco.. stano perchè con xp non ho mai avuto di questi problemi.. infatti ho chiesto a voi essendo nuovissimo di win 7. Ora provo e vedo cosa salta fuori.. al massimo ri installo tutto XD
Grazie ancora