Ministry
02-05-2011, 23:47
Ciao,
anzitutto spero di non essere ot. :)
Vado al punto: in ufficio abbiamo da qualche anno una linea isdn multinumero.
Fino ad ora abbiamo usato apparecchi analogici: sulla porta A (configurata per ricevere chiamate sul numero 00001) c'erano alcuni telefoni in serie; sulla porta B (numero 00002) c'è il fax.
La borchia era impostata in modo che se il numero 00001 risultava già impegnato, chi chiamava allo stesso numero trovava occupato; stesso discorso per il 00002. Insomma come avere due linee fisiche distinte... e per noi questa configurazione era perfetta. :)
Parlo al passato perché abbiamo deciso di farci installare un centralino telefonico per smistare le sole chiamate voce tra i vari interni. Il tecnico ci ha portato un Elmeg T484, collegato tramite linea digitale; il fax continua ad essere collegato direttamente alla porta B.
Ora accade che se il numero 00001 è già impegnato in una conversazione, se riceviamo un'altra telefonata il telefono squilla ancora, impegnando entrambi i canali (così se qualcuno nel mentre ci invia un fax trova occupato, anche se il numero 00002 non è vitualmente impegnato).
Allo stesso modo se la segreteria è attiva, risponde alla prima chiamata, ma se nel frattempo ce n'è una seconda viene bypassata (perché già impegnata con la prima)!
Invece il fax continua a comportarsi come prima.
Insomma pare non ci sia verso di configurare il tutto perché si comporti come in precedenza. Secondo l'installatore bisogna intervenire sulla configurazione della borchia perché sul fronte del centralino non è possibile fare molto di più (ma a quanto so io non si possono configurare in questo senso i canali digitali ma solo i terminali!)
Ho provato a leggere il manuale utente ma è molto scarno perché contempla solo le impostazioni che possono essere modificate dall'utente finale. Difatti l'installatore ha configurato l'apparato tramite un sw apposito (connettendosi via usb), software che non mi ha lasciato "perché può essere usato solo da un tecnico competente".
Insomma, come se ne esce, sempre che se ne esca? :confused:
anzitutto spero di non essere ot. :)
Vado al punto: in ufficio abbiamo da qualche anno una linea isdn multinumero.
Fino ad ora abbiamo usato apparecchi analogici: sulla porta A (configurata per ricevere chiamate sul numero 00001) c'erano alcuni telefoni in serie; sulla porta B (numero 00002) c'è il fax.
La borchia era impostata in modo che se il numero 00001 risultava già impegnato, chi chiamava allo stesso numero trovava occupato; stesso discorso per il 00002. Insomma come avere due linee fisiche distinte... e per noi questa configurazione era perfetta. :)
Parlo al passato perché abbiamo deciso di farci installare un centralino telefonico per smistare le sole chiamate voce tra i vari interni. Il tecnico ci ha portato un Elmeg T484, collegato tramite linea digitale; il fax continua ad essere collegato direttamente alla porta B.
Ora accade che se il numero 00001 è già impegnato in una conversazione, se riceviamo un'altra telefonata il telefono squilla ancora, impegnando entrambi i canali (così se qualcuno nel mentre ci invia un fax trova occupato, anche se il numero 00002 non è vitualmente impegnato).
Allo stesso modo se la segreteria è attiva, risponde alla prima chiamata, ma se nel frattempo ce n'è una seconda viene bypassata (perché già impegnata con la prima)!
Invece il fax continua a comportarsi come prima.
Insomma pare non ci sia verso di configurare il tutto perché si comporti come in precedenza. Secondo l'installatore bisogna intervenire sulla configurazione della borchia perché sul fronte del centralino non è possibile fare molto di più (ma a quanto so io non si possono configurare in questo senso i canali digitali ma solo i terminali!)
Ho provato a leggere il manuale utente ma è molto scarno perché contempla solo le impostazioni che possono essere modificate dall'utente finale. Difatti l'installatore ha configurato l'apparato tramite un sw apposito (connettendosi via usb), software che non mi ha lasciato "perché può essere usato solo da un tecnico competente".
Insomma, come se ne esce, sempre che se ne esca? :confused: