Einstein1976
02-05-2011, 22:10
Dopo una discussione su la questione Ati con monitor 120hz si è giunti alle seguenti conclusioni salvo smentita che farebbe solo piacere in questo caso. La cosa può essere fatta a patto di utilizzare solo le dx 9 con dx 10 e dx11 si hanno problemi (almeno per noi comuni mortali, se poi uno ha delle capacità superiori per forzare le limitazioni questo non lo so) e non è detto che sia finita qua, perché anche nell’ipotesi di accedere a schede delle famiglia ati 6800 si va al momento, per il futuro si spera di no, incontro a delle limitazioni, come detto da un utente in una segnalazione riguardante il monitor
Acer HS244HQ
“Vorrei segnalare una cosa molto importante, poiché non ha un attacco DVI Dual-Link, si è limitati al 3D della HDMI 1.4a. Questo significa che in 3D a 720p avrete 50/60Hz, a 1080p 24Hz e
non ci sarà la possibilità di utilizzarlo a 120Hz senza il 3D stereoscopico.
(nota: dopo un po’ di sbattimento sono riuscito a capire questa affermazione, ossia 1080p 60hz per occhio si otterranno solo con dvi dual link con schede video NVIDIA)
Io personalmente lo sconsiglierei visto che Acer ha intenzione di offrire altre offerte 3D più allettanti nel corso dell'anno prossimo”.
(Nota: “Nelle recensioni che ho trovato si segnalava piccoli problemi di ghost, ora se questo possa dar fastidio lo si dovrebbe verificare di persona, sempre che il difetto sia presente chiaro. Mi sembra strano che nel 2011 grandi case produttrici di monitor non possano venire incontro ad ATI come fatto con NVIDIA, ipotesi, ma non sarà qualche problema di licenze? … doh!”) :
La cosa mi ha fatto molto dispiacere, perché la ATI 6850 è veramente una bellissima scheda e il non poterla spingere al massimo per problemi di compatibilità software e/o hardware con i monitor a 120hz è assurdo, se qualcuno ha novità al riguardo le segnali per favore.
In sintesi sono contento di questa ricerca, che a portato alla mia attenzione dettagli che non avevo notato all’inizio per il futuro aspetto un monitor 23” o 23,6” con 120hz true, divi dual link per pc, hdmi1,4a per la console, un buon tempo di risposta, senza problemi di scie. (Cercando ho scoperto che per avere quello che voglio con ATI mi servirà proprio un monitor con displayport 1.2 … devo aspettare ) http://www.amd.com/us/Documents/AMD_Radeon_Display_Technologies_WP.pdf
Al momento considerando il solo ambito game e le soluzioni sono:
1) Restare in ambito 60fps spremendo al massimo il mercato e la tecnologia attuali con ciò che possono fornire ed aspettare le offerte future del mercato.
2) Cambiare scheda video ati con una soluzione nvidia.
3) Comprare scheda madre che permetta di mettere in parallelo una scheda ati con una nvidia controllando opportunamente le compatibilità hardware e sofware se richieste.
Sul formato hdmi 1.4a o quello successivo sarebbe il caso di puntare maggiore attenzione sui 120hz nel 2d perché sono due le ipotesi a questo punto che mi vengono in mente:
- o non si fa abbastanza pubblicità su questo aspetto che reputo più interessante del 3d oppure;
- per una qualche ragione che io ignoro e di cui non capisco l’utilità ci stanno ammorbando con la storia dei gigabyte e gigabyte per secondo lanciati a 60hz
PS:”Sembra che per usare i monitor 3d 120hz occorrano come minimo GeForce GTX 460 in modalità sli, domanda: “Ma questo vale anche per il 2d 1080p a 120hz?”
Aspettando osservazioni o correzioni e ringrazio chi parteciperà alla discussione ^^.
Acer HS244HQ
“Vorrei segnalare una cosa molto importante, poiché non ha un attacco DVI Dual-Link, si è limitati al 3D della HDMI 1.4a. Questo significa che in 3D a 720p avrete 50/60Hz, a 1080p 24Hz e
non ci sarà la possibilità di utilizzarlo a 120Hz senza il 3D stereoscopico.
(nota: dopo un po’ di sbattimento sono riuscito a capire questa affermazione, ossia 1080p 60hz per occhio si otterranno solo con dvi dual link con schede video NVIDIA)
Io personalmente lo sconsiglierei visto che Acer ha intenzione di offrire altre offerte 3D più allettanti nel corso dell'anno prossimo”.
(Nota: “Nelle recensioni che ho trovato si segnalava piccoli problemi di ghost, ora se questo possa dar fastidio lo si dovrebbe verificare di persona, sempre che il difetto sia presente chiaro. Mi sembra strano che nel 2011 grandi case produttrici di monitor non possano venire incontro ad ATI come fatto con NVIDIA, ipotesi, ma non sarà qualche problema di licenze? … doh!”) :
La cosa mi ha fatto molto dispiacere, perché la ATI 6850 è veramente una bellissima scheda e il non poterla spingere al massimo per problemi di compatibilità software e/o hardware con i monitor a 120hz è assurdo, se qualcuno ha novità al riguardo le segnali per favore.
In sintesi sono contento di questa ricerca, che a portato alla mia attenzione dettagli che non avevo notato all’inizio per il futuro aspetto un monitor 23” o 23,6” con 120hz true, divi dual link per pc, hdmi1,4a per la console, un buon tempo di risposta, senza problemi di scie. (Cercando ho scoperto che per avere quello che voglio con ATI mi servirà proprio un monitor con displayport 1.2 … devo aspettare ) http://www.amd.com/us/Documents/AMD_Radeon_Display_Technologies_WP.pdf
Al momento considerando il solo ambito game e le soluzioni sono:
1) Restare in ambito 60fps spremendo al massimo il mercato e la tecnologia attuali con ciò che possono fornire ed aspettare le offerte future del mercato.
2) Cambiare scheda video ati con una soluzione nvidia.
3) Comprare scheda madre che permetta di mettere in parallelo una scheda ati con una nvidia controllando opportunamente le compatibilità hardware e sofware se richieste.
Sul formato hdmi 1.4a o quello successivo sarebbe il caso di puntare maggiore attenzione sui 120hz nel 2d perché sono due le ipotesi a questo punto che mi vengono in mente:
- o non si fa abbastanza pubblicità su questo aspetto che reputo più interessante del 3d oppure;
- per una qualche ragione che io ignoro e di cui non capisco l’utilità ci stanno ammorbando con la storia dei gigabyte e gigabyte per secondo lanciati a 60hz
PS:”Sembra che per usare i monitor 3d 120hz occorrano come minimo GeForce GTX 460 in modalità sli, domanda: “Ma questo vale anche per il 2d 1080p a 120hz?”
Aspettando osservazioni o correzioni e ringrazio chi parteciperà alla discussione ^^.