View Full Version : Avvio Windows 7 una volta si una no
Ciao a tutti,
quando mi si avvia windows mi compare la schermata con il logo gigabyte poi una schermata nera con la scritta in bianco "loading operating system" seguito da un trattino bianco lampeggiante, e dopo si avvia.. il problema è che dopo, quando l'ho riaccendo, alla schermata nera mi compare solo in trattino bianco, dopodichè sparisce e rimane la schermata nera x tutto il tempo. L'unico modo x farlo avviare è riaccenderlo.. ma dopo quando lo spengo il problema si ripete.. cioè si avvia 1 volta si e una no..
ho provato a formattare tutto e reinstallare il sistema, ma il problema rimane..
come posso risolvere??
la mia configurazione è questa:
Gigabyte GA-P55-USB3 (bios ver. F9)
Intel Core i5 760 2.8ghz
Arctic Cooling Freezer Pro rev.2
Corsair XMS3 Classic 1600Mhz cl. 9-9-9-24 1.65v
Corsair CX600
HDD Samsung F3 1TB
Creative X-fi Titanium
Windows 7 Home Premium 64bit
dragopippero
02-05-2011, 19:17
Ciao a tutti,
quando mi si avvia windows mi compare la schermata con il logo gigabyte poi una schermata nera con la scritta in bianco "loading operating system" seguito da un trattino bianco lampeggiante, e dopo si avvia.. il problema è che dopo, quando l'ho riaccendo, alla schermata nera mi compare solo in trattino bianco, dopodichè sparisce e rimane la schermata nera x tutto il tempo. L'unico modo x farlo avviare è riaccenderlo.. ma dopo quando lo spengo il problema si ripete.. cioè si avvia 1 volta si e una no..
ho provato a formattare tutto e reinstallare il sistema, ma il problema rimane..
come posso risolvere??
la mia configurazione è questa:
Gigabyte GA-P55-USB3 (bios ver. F9)
Intel Core i5 760 2.8ghz
Arctic Cooling Freezer Pro rev.2
Corsair XMS3 Classic 1600Mhz cl. 9-9-9-24 1.65v
Corsair CX600
HDD Samsung F3 1TB
Creative X-fi Titanium
Windows 7 Home Premium 64bit
Quando un errore non è matematico, personalmete escludo il software. Quindi passo subito ad analizzare l'hardware. La prima cosa che guardo nell'hardware è la pulizia, il che comporta una scrupolosa pulizia interna del pc... smontando uno per uno tutti gli apparati.
Quando un errore non è matematico, personalmete escludo il software. Quindi passo subito ad analizzare l'hardware. La prima cosa che guardo nell'hardware è la pulizia, il che comporta una scrupolosa pulizia interna del pc... smontando uno per uno tutti gli apparati.
il pc è nuovo quindi è pulito.. non posso aprirlo sennò perdo la garanzia, e non mi va di mandarlo in assistenza xkè sono lentissimi, volevo trovare un modo x risolvere il problema senza aprire il pc o mandarlo in assistenza
dragopippero
02-05-2011, 21:35
il pc è nuovo quindi è pulito.. non posso aprirlo sennò perdo la garanzia, e non mi va di mandarlo in assistenza xkè sono lentissimi, volevo trovare un modo x risolvere il problema senza aprire il pc o mandarlo in assistenza
Se il pc è nuovo(non era specificato) vai di garanzia in quanto il problema potrebbe essere anche grave.
Se il pc è nuovo(non era specificato) vai di garanzia in quanto il problema potrebbe essere anche grave.
in che senso il problema non è matematico? so che nel 100% dei casi si avvia 1 volta si e 1 volta no, 1 si e 1 no, la schermata del bios c'è sempre e windows che non parte..
windows l'ho comprato a parte, il pc l'ho preso senza sistema operativo, comunque funziona benissimo, ce l'ho da 4 mesi e mezzo, mai bloccato, e mai una schermata blu, c'è solo questo difetto.. secondo me dipende da qualche impostazione nel bios, boh spero davvero che mi possiate aiutare a trovare una soluzione!!
dragopippero
05-05-2011, 21:00
Un software o funziona o non funziona, quindi escluderei che sia il sistema operativo. Quindi ti rimane l'hardware a partire dal bios fino a controllare fisicamente tutti i collegamenti dei vari componenti... potrebbe essere un falso contatto. Però il fatto che te lo fa matematicamente una volta si e una volta no... sarà anche vero ma mi fa soridere..:)
Secondo me dovresti controllare per bene l'HD.
Un software o funziona o non funziona, quindi escluderei che sia il sistema operativo. Quindi ti rimane l'hardware a partire dal bios fino a controllare fisicamente tutti i collegamenti dei vari componenti... potrebbe essere un falso contatto. Però il fatto che te lo fa matematicamente una volta si e una volta no... sarà anche vero ma mi fa soridere..:)
purtroppo è così, è da 4 mesi che l'ho riaccendo.. mi sembra troppo strano, cmq non mi va di mandarlo in assistenza. Avevo già litigato x la lunga attesa di 3 mesi x ritirarlo dal negozio, poi il tipo era maleducato, mi sta troppo sui co****ni, figuriamoci se lo porto in assistenza..
Secondo me dovresti controllare per bene l'HD.
intendi aprendo il pc?
No, intendo testarlo con un'utility apposita, come quella del costruttore dell'HD o CrystalDiskInfo
dragopippero
05-05-2011, 21:35
intendi aprendo il pc?
Ad intuito il tuo pc è un assemblato... di conseguenza io controllerei tutte le connessioni.... soprattutto perchè chi te l'ha venduto è così simpatico.:D
Jackal2006
10-05-2011, 13:45
Un software o funziona o non funziona, quindi escluderei che sia il sistema operativo. Quindi ti rimane l'hardware a partire dal bios fino a controllare fisicamente tutti i collegamenti dei vari componenti... potrebbe essere un falso contatto. Però il fatto che te lo fa matematicamente una volta si e una volta no... sarà anche vero ma mi fa soridere..:)
non è proprio così semplice, visto che a volte basta un aggiornamento software o dei driver a dare problemi dei più imponderabili, visto che si parla di SO che hanno svariati milioni di righe di codice...
Ad intuito il tuo pc è un assemblato... di conseguenza io controllerei tutte le connessioni.... soprattutto perchè chi te l'ha venduto è così simpatico.:D
se ha detto che ci sono dei sigilli di garanzia l'avrà comprato di marca e non fatto assemblare su misura, altrimenti avrebbe parlato direttamente con chi glielo ha assemblato e non avrebbe parlato di lunghi tempi d'attesa all'assistenza
zanardi84
10-05-2011, 15:17
No, intendo testarlo con un'utility apposita, come quella del costruttore dell'HD o CrystalDiskInfo
Ecco, a tal proposito sarebbe utile sapere se per caso quando non parte si sentono ticchettii strani o comunque rumori sinistri :doh: provenire dal case.
Ed è anche curioso il fatto che il disco abbia un problema solo all'avvio e non durante l'uso.
Ultima cosa: hai controllato nel bios se la sequenza d'avvio è corretta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.