PDA

View Full Version : Consiglio: Hp dv6-3117sl o Asus x53sv-sx097v?


frarux89
02-05-2011, 14:19
salve gente, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di un notebook:

sto parlando di un hp pavilion dv6-3117sl, in offerta da unieuro a 649€ (prezzo originale 899€), che monta:

Processore Intel® Core™ i7-720QM (1.60GHz, 6 MB L3), Ram 4096 MB, HD 320 GB, Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1GB dedicata, memoria ottica: DVD±RW (±R DL), Monitor TFT widescreen (1366 x 768). Dimensioni: 378x36x245 mm. Peso: 2.5 kg
Wi-Fi 802.11b/g/n – Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata


oppure, un asus x53sv-sx097v, in offerta da Trony a 636€ (prezzo originale 749€):

Processore: Intel core i7 2630QM 2,00 GHz (turbo boost fino a 2,9 GHz) Sandy Bridge
Ram: 4 Gb DDR3
Scheda video: Nvidia Geforce Gt540m cuda 1GB dedicati
Hard Disk: 500 GB
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium
Schermo: 15,6
Masterizzatore: cd / dv
Wi-fi: b/g/n
Peso: 2.7 kg


ora, io sarei decisamente orientato a prendere l'asus, dato che monta un i7 di ultima generazione, a differenza dell'hp, ed in più ha un hard disk più spazioso e una scheda video che dovrebbe essere leggermente più prestante...

l'unico dubbio, come mai il prezzo originale dell'hp, che reputo più scarso, è di 899, mentre l'asus costa 749 (o meglio, un prezzo che oscilla tra le 699 e le 799)?

comunque, a parità di prezzo e ,su per giù, di prestazioni, quale mi consigliereste, considerando anche la casa produttrice (quindi in termini di affidabilità, materiali, assistenza, etc...)?

attendo risposte, grazie a tutti anticipatamente.

vin@
02-05-2011, 14:30
Anchio ho lo stesso dubbio :D
Comunque tra le schede video dovrebbe essere meglio la gt540 e anche per quanto riguarda il processore dovrebbe essere meglio quello dell asus...
Pero' non riesco a trovare da nessuna parte se l hard disk dell asus e' a 5400rpm o 7200rpm..
E poi mi sorge un altro dubbio:cercando l asus in rete alcuni siti nei dettagli riportano che la scheda video e' una ati 6370 e non la nvidia..non e' che si sono sbagliati sul volantino??

frarux89
02-05-2011, 14:53
Anchio ho lo stesso dubbio :D
Comunque tra le schede video dovrebbe essere meglio la gt540 e anche per quanto riguarda il processore dovrebbe essere meglio quello dell asus...
Pero' non riesco a trovare da nessuna parte se l hard disk dell asus e' a 5400rpm o 7200rpm..
E poi mi sorge un altro dubbio:cercando l asus in rete alcuni siti nei dettagli riportano che la scheda video e' una ati 6370 e non la nvidia..non e' che si sono sbagliati sul volantino??


no, non è sbagliato il volantino, sono sbagliati quei siti, dato che l'asus con la hd6370 è l'sx079v, mentre a noi interessa l'sx097v!!:asd: :asd:

comunque non c'è dubbio che sia meglio l'asus, a mio parere, soltanto che il prezzo mi sembra un po "sospetto"... non vorrei che si nascondesse qualche magagna...

memdor
02-05-2011, 16:43
Per lo meno non mi sento solo in questo atroce dubbio, sono un paio di giorni che mi arrovello nella ricerca di un buon notebook ottenendo il massimo spendendo il meno possibile; ormai la mia ricerca era decisamente caduta sull' hp in questione quando mi è giunta voce dell ' asus della trony veramente ci sarebbe anche l' ASUS X52JT-SX396V di mediaworld a 649€ on-line.
Beh io sono pratico fino ad un certo punto, dalle risposte che arriveranno in questo forum dipenderà la mia decisione :help: :help:
Grazie

Wolland
02-05-2011, 16:55
Per lo meno non mi sento solo in questo atroce dubbio, sono un paio di giorni che mi arrovello nella ricerca di un buon notebook ottenendo il massimo spendendo il meno possibile; ormai la mia ricerca era decisamente caduta sull' hp in questione quando mi è giunta voce dell ' asus della trony veramente ci sarebbe anche l' ASUS X52JT-SX396V di mediaworld a 649€ on-line.
Beh io sono pratico fino ad un certo punto, dalle risposte che arriveranno in questo forum dipenderà la mia decisione :help: :help:
Grazie

Se la scheda grafica è la ATI Mobility Radeon HD6370 è molto dietro alla NVIDIA GeForce GT 540M dell'X53. E l'hard disk è da 320 gb contro 500 gb (anche se c'è un'altra versione dell'X53 anch'essa da 320 gb).

leonepitagora
02-05-2011, 17:07
Sono gli stessi dubbi che mi pongo anch'io, però cercando un po su internet ho visto che i prezzi grossomodo sono quelli (su trovaprezzi lo trovi a 680€).
Alla fine credo dipenda da scelte aziendali (asus ed hp) e dal prezzo particolarmente favorevole che trony riesce a spuntare sui prodotti asus.
Chiaramente tra i due che proponi la vittoria netta è dell'asus.
Comunque un ottima offerta, infatti credo che domani me lo compro anche io :D

frarux89
02-05-2011, 17:13
Sono gli stessi dubbi che mi pongo anch'io, però cercando un po su internet ho visto che i prezzi grossomodo sono quelli (su trovaprezzi lo trovi a 680€).
Alla fine credo dipenda da scelte aziendali (asus ed hp) e dal prezzo particolarmente favorevole che trony riesce a spuntare sui prodotti asus.
Chiaramente tra i due che proponi la vittoria netta è dell'asus.
Comunque un ottima offerta, infatti credo che domani me lo compro anche io :D

ok, quindi il mio dubbio principale si può dire sciolto...

ma riguardo la marca cosa mi dite? io fino ad ora ho avuto solo hp e mi ci sono trovato bene, sarebbe la prima volta che compro un asus, vado tranquillo?

per sentito dire, per acuni sono il massimo dell'affidaiblità mentre altri mi dicono che si riscaldano eccessivamente e che l'assistenza lascia un pò a desiderare... confermate? smentite?

Starboy
02-05-2011, 20:56
no, non è sbagliato il volantino, sono sbagliati quei siti, dato che l'asus con la hd6370 è l'sx079v, mentre a noi interessa l'sx097v!!:asd: :asd:

comunque non c'è dubbio che sia meglio l'asus, a mio parere, soltanto che il prezzo mi sembra un po "sospetto"... non vorrei che si nascondesse qualche magagna...

Quindi secondo te c'è il rischio di fregatura?:(

frarux89
03-05-2011, 07:49
Quindi secondo te c'è il rischio di fregatura?:(

Mah, da quanto ho capito in giro, hanno cercato di risparmiare su alcune caratteristiche, tipo hard disk a 5400 invece che a 7200, qualche porta usb in meno del solito, webcam penosa, etc... Ma comunque penso che siano cavolate, tra l'altro anche facilmente risolvibili con l'aggiunta di componenti esterne...

Boh, il pc dovrebbe nel complesso essere spettacolare (in un'altra discussione mi hanno detto che addirittura ha un touch-pad stile mac!!)

per quella cifra la spesa la faccio sicuramente, poi speriamo bene...:sperem:

frarux89
03-05-2011, 12:26
una news, volantino mediaworld di oggi, un asus simile a 599... la differenza a quanto pare è l'hard disk da 320, ma sul volanino non c'è scritto praticamente nulla, solo cpu (i7 sandy bridge come l'asus di prima), scheda video (gt540m), OS e HDD...
anche il nome è soltanto asus x53sv e stop... mah, all'asus stanno facendo liquidazione totale?

Starboy
03-05-2011, 12:46
una news, volantino mediaworld di oggi, un asus simile a 599... la differenza a quanto pare è l'hard disk da 320, ma sul volanino non c'è scritto praticamente nulla, solo cpu (i7 sandy bridge come l'asus di prima), scheda video (gt540m), OS e HDD...
anche il nome è soltanto asus x53sv e stop... mah, all'asus stanno facendo liquidazione totale?

A parte l'HDD che differenze ci sono?

Zak84
03-05-2011, 12:52
L'Asus ce l'ha lo slot express card?

frarux89
03-05-2011, 12:52
A parte l'HDD che differenze ci sono?

non ne ho la più pallida idea, come ho già detto, sul volantino non c'è scritto nulla, nemmeno il nome completo del modello, quindi non posso cercare neanche in rete:confused: ... mi sa che oggi pomeriggio (tempo permettendo) faccio un salto da mediaworld e vado a vederlo, così saprò dirti di più...

Nickthep4wnbr0ker
03-05-2011, 14:14
eh ma l'offerta parte dal 5 maggio, adesso li avranno già ?

Skorpyon
03-05-2011, 15:02
eh ma l'offerta parte dal 5 maggio, adesso li avranno già ?

Ha ragione, le offerte sono dal 5 Maggio al 14, però potrebbero averli già esposti ma non in offerta...

L'ASUS interesserebbe anche a me, sono alla ricerca di un portatile con un buon processore (un i7) ed una buona scheda grafica (la gt540), ma sopratutto una buona durata della batteria in quanto dovrei usarlo all'università!
Cosa ne pensate di questo ASUS?

popihoz
03-05-2011, 16:03
ciao, devo comprare un portatile pure io e mi sto guardando attorno. questo sembrerebbe buono. Però sul sito dell'asus non c'è questo modello..inoltre sulla rete e i vari forum quando faccio una ricerca su questo modello, indicato nel volantino di mediaworld "x53sv" mi escono risultati di questo modello x53sv-sx079v , che non ha gli stessi requisiti di quelli indicati nel volantino, perche ha l'hard disk da 500 anziche 320 come nel volantino, la scheda video del volantino è GT540 mentre il modello x53sv-sx079v riporta una GT540 m. C'è qualcosa di strano.. che non sia un blef??

popihoz
03-05-2011, 16:26
su asus si trova il modello k53sv...non è che hanno sbagliato nel volantino?

Wolland
03-05-2011, 16:27
Quello da MediaMondo l'ho visto ancora imballato (una decina di scatole).
L'HD è da 5400 rpm (come si diceva).

Skorpyon
03-05-2011, 16:47
su asus si trova il modello k53sv...non è che hanno sbagliato nel volantino?

Forse hai ragione, si differenzia da una lettera (da X a K), sono andato sul sito della ASUS, pare che tutto corrisponde, dall'immagine alle caratteristiche...
Avranno sbagliato sul volantino??

popihoz
03-05-2011, 16:50
ma specificatamente il modello che hai visto quale? sul volantino di trony c'è l'asus x53sv sx097 a 636 euro...l'hard disk li è 500 gb...ma perche sto modello non esiste nel sito dell'asus?

Skorpyon
03-05-2011, 16:53
Sul volantino di Media Word, nella seconda pagina...
http://volantino.mediaworld.it/

Janos121
03-05-2011, 16:58
Forse hai ragione, si differenzia da una lettera (da X a K), sono andato sul sito della ASUS, pare che tutto corrisponde, dall'immagine alle caratteristiche...
Avranno sbagliato sul volantino??

Non credo che sia sbagliato il volantino. M.W. si fà costruire i notebook su misura ecco perchè sul sito Asus non c'è esattamente il modello pubblicizzato sul volantino.

.

popihoz
03-05-2011, 17:08
http://img193.imageshack.us/img193/8000/ennai.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/ennai.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Skorpyon
03-05-2011, 17:09
Mmmmmh :rolleyes:
da quanto ho visto in rete dovrebbe essere questo modello "X53SV-SX097V"
http://www.computerdiretto.it/2011/04/notebook-asus-x53sv-sx097v-con-il-nuovo-intel-core-i7/
Sul volantino di trony ha 500GB e sta, se non sbaglio a 636 euro, viceversa su quello di Media World 599, ma ha l'HD da 320GB!!!
Bho...da come lo visto sembra un buon portatile...

popihoz
03-05-2011, 17:12
la differenza dovrebbe essere solo nella capienza dell'hard disk, i modelli dovrebbero essere uguali. Mediaworld non specifica il modello.. rimane strano che questo modello non deve apparire nel sito dell'asus

popihoz
03-05-2011, 17:18
ho sentito dire di tener presente che se però l'HDD non fa almeno i 7200rpm ti rallenta un pò tutta la performance del dispositivo, adesso in questo modello dicono che l'hdd sia 5400 rpm... chi mi sa spiegare sta cosa dicendomi quanto è determinante nell'acquisto di un pc, cosa cambia e cosa significa 5400 rpm... grazie

frarux89
03-05-2011, 18:20
ok, gente, sono appena stato da mediaworld a vedere se questo asus era arrivato... bene, non c'era ancora, ma comunque un commesso mi ha detto che non si trovano info su questo asus dato che è un pc di nuova uscita che loro hanno in esclusiva, di fatti, leggendo dal volantino, non cambia solo l'hdd, ma anche altri dettagli (ad esempio ho notato che il turbo boost della cpu arriva a 3,4 ghz, mentre quello in offerta da trony a 2,9)...

ora, dato che siete più esperti di me, quale dei due vale la pena prendere, quello a 636 o quello a 599?

diciamo che nel computo totale del prezzo dovrei includerci anche un altra componente fondamentale, ovvero l'estensione di garanzia... trony mi fa 45€ per altri 3 anni, unieuro invece 60€... siccome per la fretta mi sono dimenticato di chiedere a mediaworld, non è che qualcuno sa in genere che prezzi fanno la per le estesioni?

blackwolf
03-05-2011, 19:18
ok, gente, sono appena stato da mediaworld a vedere se questo asus era arrivato... bene, non c'era ancora, ma comunque un commesso mi ha detto che non si trovano info su questo asus dato che è un pc di nuova uscita che loro hanno in esclusiva, di fatti, leggendo dal volantino, non cambia solo l'hdd, ma anche altri dettagli (ad esempio ho notato che il turbo boost della cpu arriva a 3,4 ghz, mentre quello in offerta da trony a 2,9)...

ora, dato che siete più esperti di me, quale dei due vale la pena prendere, quello a 636 o quello a 599?

diciamo che nel computo totale del prezzo dovrei includerci anche un altra componente fondamentale, ovvero l'estensione di garanzia... trony mi fa 45€ per altri 3 anni, unieuro invece 60€... siccome per la fretta mi sono dimenticato di chiedere a mediaworld, non è che qualcuno sa in genere che prezzi fanno la per le estesioni?

scusa ma come è possibile che la cpu in turbo boost arrivi sino a 3,4 ghz ? Il processore è l' i7 2630qm e arriva massimo a 2.9 ghz (fonte intel).
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52219
Per me quello che ha detto il commesso non è vero e anche il volantino di mediamondo riporta l'errore (in quanto c'è scritto appunto che arriva fino a 3,4 ghz).

vin@
03-05-2011, 19:26
ma voi che ne pensate quindi?a livello di giochi cosa rende di piu'?
Considerato l hard disk da 5400rpm,conviene lo stesso l asus?o l hard disk limita il pc?

frarux89
03-05-2011, 19:36
scusa ma come è possibile che la cpu in turbo boost arrivi sino a 3,4 ghz ? Il processore è l' i7 2630qm e arriva massimo a 2.9 ghz (fonte intel).
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52219
Per me quello che ha detto il commesso non è vero e anche il volantino di mediamondo riporta l'errore (in quanto c'è scritto appunto che arriva fino a 3,4 ghz).

infatti, mi sa tanto che prenderò l'asus di trony a 636, siccome questa offerta a 599 mi puzza, informazioni vaghe e imprecise... da trony c'è più chiarezza, sia sul volantino che dai commessi... o comunque rimanderò la decisione quando li avrò visti e confrontati entrambi... non so, ma questi due portatili a un prezzo così accattivante mi stanno facendo salire in testa un milione di dubbi:confused:

vin@
03-05-2011, 19:39
infatti, mi sa tanto che prenderò l'asus di trony a 636, siccome questa offerta a 599 mi puzza, informazioni vaghe e imprecise... da trony c'è più chiarezza, sia sul volantino che dai commessi... o comunque rimanderò la decisione quando li avrò visti e confrontati entrambi... non so, ma questi due portatili a un prezzo così accattivante mi stanno facendo salire in testa un milione di dubbi:confused:
invece secondo me i prezzi sono normali(forse neanche troppo convenienti) considerato anche l acer da 649 di marcopolo che in piu' ha l usb 3 e 2gb di memoria video..

popihoz
03-05-2011, 19:42
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html


spiegazione esaustiva della scheda video..
stesso dubbio, non so dove devo prenderlo. se la differenza di trony sta solo nell'HD, avere 180 GB in piu, per 36 euro conviene trony..

la fonte intel del processore : http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52219


max turbo a 2,9

blackwolf
03-05-2011, 19:54
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html


spiegazione esaustiva della scheda video..
stesso dubbio, non so dove devo prenderlo. se la differenza di trony sta solo nell'HD, avere 180 GB in piu, per 36 euro conviene trony..

la fonte intel del processore : http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52219


max turbo a 2,9

ho letto ciò che dice notebookcheck della gt540m. Una cosa non capisco: la scheda in pratica ha al suo interno la gddr5 ma non la utilizza ?

Starboy
03-05-2011, 20:01
Comunque gli asus li stanno svendendo!
Da expert c'è sottocosto un asus, processore i5, hdd da 500 gb a 499 :)

blackwolf
03-05-2011, 20:11
invece secondo me i prezzi sono normali(forse neanche troppo convenienti) considerato anche l acer da 649 di marcopolo che in piu' ha l usb 3 e 2gb di memoria video..


dell acer a 649 euro non vedo traccia nel volantino di marcopolo.

leonepitagora
03-05-2011, 20:21
Forse hai ragione, si differenzia da una lettera (da X a K), sono andato sul sito della ASUS, pare che tutto corrisponde, dall'immagine alle caratteristiche...
Avranno sbagliato sul volantino??
il modello in offerta da trony sembra corrispondere all'asus n53sv (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Gjsm3Kp4pjz9iJM1)

Starboy
03-05-2011, 20:27
il modello in offerta da trony sembra corrispondere all'asus n53sv (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Gjsm3Kp4pjz9iJM1)

A me sembra più un K53

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=fCGFt3hiSAQYMnvO&content=overview

Skorpyon
03-05-2011, 20:56
Mmmmh come portatile mi piace,purtroppo Trony è lontano da dove abito, dovrei ripiegare su MW, ma non so fino a che punto mi conviene...non conosco molto bene gli ASUS voi che ne pensate di questa marca? Come affidabilità, durata nel tempo,ecc...

k|o
03-05-2011, 23:56
mmm, rientro sabato in città, quasi quasi un bel 2630qm me lo farei...non vorrei incappare in qualche 720 fornetto tuttavia...

k|o
04-05-2011, 00:04
impossibile sia l'n53sv. quello su trovaprezzi parte dagli 860 con hd da 750, sopratutto ha la scocca differente,
http://www.geekandchic.it/wp-content/uploads/2011/04/Asus-N53SV_2.jpg

l'x53sv invece si trova online gia sui 640 euro, ha la scocca lineare in corrispondenza delle cerniere...

l'acer ha su sempre una gt 540, 2 gb ma sempre 1366X768 e hd da 5400 rpm...750 euro sullo shop menzionato qualche post più su.

fate sapere se il note a 636 è effettivamente la serie N e non la X, da prendere al volo a questo prezzo. credo tuttavia sia poco plausibile

TAURUS123
04-05-2011, 09:30
Sono i primi pc di seconda generazione.
COstano molto meno degli altri perchè - semplicemente - mancano molte cose.
La forza degli Apple sta nelle nuovissime memorie flash, qui parliamo ancora di dischi a 5400 rpm...
Mancano le usb 3.0
Manca una webcam seria
Monitor vecchiotti
Niente bluray...

Memoria ram da 4 gb in monobanco (quindi perdita del dual channel)

scheda video ormai datata...


Svelato l'arcano...

k|o
04-05-2011, 10:17
l'arcano semmai:D
be chiaro, tuttavia si può sempre monetizzare il disco e mettere su un ssd da 80 gb, e un altro banco di ram.

TAURUS123
04-05-2011, 11:03
l'arcano semmai:D
be chiaro, tuttavia si può sempre monetizzare il disco e mettere su un ssd da 80 gb, e un altro banco di ram.

beh allora l'offerta dove sta?:D :D

blackwolf
04-05-2011, 11:46
impossibile sia l'n53sv. quello su trovaprezzi parte dagli 860 con hd da 750, sopratutto ha la scocca differente,
http://www.geekandchic.it/wp-content/uploads/2011/04/Asus-N53SV_2.jpg

l'x53sv invece si trova online gia sui 640 euro, ha la scocca lineare in corrispondenza delle cerniere...

l'acer ha su sempre una gt 540, 2 gb ma sempre 1366X768 e hd da 5400 rpm...750 euro sullo shop menzionato qualche post più su.

fate sapere se il note a 636 è effettivamente la serie N e non la X, da prendere al volo a questo prezzo. credo tuttavia sia poco plausibile

qualcuno che è andato da trony può confermarci che sia l'N o l' X ?
Comunque ho appena visto sul volantino del trony e esteticamente ha bel poco dell'N, sembra a tutti gli effetti un X.

popihoz
04-05-2011, 12:03
la scheda video è uscita nel gennaio 2011. mica poi così tanto datata!

TAURUS123
04-05-2011, 12:04
la scheda video è uscita nel gennaio 2011. mica poi così tanto datata!

ma l'architettura è vecchiotta...

puoi leggere qui...

http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html

Skorpyon
04-05-2011, 16:24
Ragazzi, che ne pensate dell'acer (sia come notebook che come marca) nella pagina 4 del volantino di expert??
http://www.expert-italia.it/volantini/may_11/volantino/index.html
Inoltre avevo letto che l'acer aveva avuto dei problemi a delle schede madri con processori sandy bridge, l'hanno risolto??

memdor
04-05-2011, 16:40
Quindi Hp dv6-3117sl o Asus x53sv-sx097v?



Cavolo nemmeno l' ACER di expert è male ha una scheda video migliore sembra....

popihoz
04-05-2011, 17:09
l'acer di pagina 4 del volantino possiede la stessa scheda video, la gt540 m, non capisco perche li sta scritto che ha 2GB di memoria video dedicata. non può essere. per il resto è lo stesso pc, forse ha l'usb 3, ma come reattività e robustezza l'asus dovrebbe battere l'acer

memdor
04-05-2011, 17:25
Si popi mi fido ... d' altro canto stavo leggendo una luuuuuunga conversazione proprio su questo forum e proprio su questo acer che era in offerta da MW a gennaio in cui parlano di un notevole bug nel riconoscimento della scheda video credo. DA EVITARE

Fen24
04-05-2011, 17:44
Ragazzi se tutto va bene l'asus in sottocosto dovrebbe essere il mio futuro portatile :)

memdor
04-05-2011, 17:49
Scusate scusate time-out stavo leggendo questa conversazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312998 a un certo punto viene fuori che il nostro processore presenti sia nell asus sia nell acer sono difettati, cioè portano ad un deterioramento precoce del dvd e forse dell Hdd :doh:

Fen24
04-05-2011, 18:06
Ma ...mal che vada me lo faccio sostituire in assistenza

blackwolf
04-05-2011, 18:10
Scusate scusate time-out stavo leggendo questa conversazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312998 a un certo punto viene fuori che il nostro processore presenti sia nell asus sia nell acer sono difettati, cioè portano ad un deterioramento precoce del dvd e forse dell Hdd :doh:

era il bug iniziale delle schede madri dell'architettura Sandy Bridge. I notebook di adesso non ne sono più afflitti.

frarux89
04-05-2011, 18:19
allora, tutto intento ad acquistare l'asus da trony a 636, mi ci sono diretto oggi pomeriggio, e, a parte che lo volevo vedere ma non era ancora arrivato (mah...), comunque quei ladruncoli mi dicono che la garanzia del produttore è di 1 anno (che mi suona strano, in genere non è di 2?), in più loro come venditori non mi garantiscono una cippa, e mi sparano un'estensione a 4 anni a 65€!!

allora chiamo mediaworld, siccome mi ci vuole 1 ora di macchina per arrivarci, e mi dicono che la loro garanzia come venditori è di 2 anni, ma si può fare un'estensione fino a 4 anni tra le 15 e le 20 euro... per un costo totale di 619 € max che praticamente è più basso di quello di trony senza estensione... poi, però, la gentile pulzella con cui ho parlato mi dice che ce li ha in negozio, ma che non mi può assolutamente dire quanti ne hanno nè quanti l'hanno prenotato, ma cche ccavolo!:muro:

domani tocca precipitarmi da mediaworld per prendere sto benedetto pc che tra l'altro non so neanche che caratteristiche abbia, siccome sul volantino c'è scritto poco e niente, e sperare che non li abbiano già fatti fuori con le prenotazioni, altrimenti dovrei ripiegare su quello di trony a 80 € in più...

spero francamente che ne valga la pena per tutto sto sbattone!

memdor
04-05-2011, 18:20
era il bug iniziale delle schede madri dell'architettura Sandy Bridge. I notebook di adesso non ne sono più afflitti.

Ma l' acer di cui si parla è lo stesso nel volantino di expert ...

memdor
04-05-2011, 18:34
allora, tutto intento ad acquistare l'asus da trony a 636, mi ci sono diretto oggi pomeriggio, e, a parte che lo volevo vedere ma non era ancora arrivato (mah...), comunque quei ladruncoli mi dicono che la garanzia del produttore è di 1 anno (che mi suona strano, in genere non è di 2?), in più loro come venditori non mi garantiscono una cippa, e mi sparano un'estensione a 4 anni a 65€!!

allora chiamo mediaworld, siccome mi ci vuole 1 ora di macchina per arrivarci, e mi dicono che la loro garanzia come venditori è di 2 anni, ma si può fare un'estensione fino a 4 anni tra le 15 e le 20 euro... per un costo totale di 619 € max che praticamente è più basso di quello di trony senza estensione... poi, però, la gentile pulzella con cui ho parlato mi dice che ce li ha in negozio, ma che non mi può assolutamente dire quanti ne hanno nè quanti l'hanno prenotato, ma cche ccavolo!:muro:

domani tocca precipitarmi da mediaworld per prendere sto benedetto pc che tra l'altro non so neanche che caratteristiche abbia, siccome sul volantino c'è scritto poco e niente, e sperare che non li abbiano già fatti fuori con le prenotazioni, altrimenti dovrei ripiegare su quello di trony a 80 € in più...

spero francamente che ne valga la pena per tutto sto sbattone!

La garanzia è di 2 anni per legge, cmq per sicurezza ho chiamato alla trony della mia città e me lo ha confermato in + una settimana da loro

demy74
04-05-2011, 18:36
poi, però, la gentile pulzella con cui ho parlato mi dice che ce li ha in negozio, ma che non mi può assolutamente dire quanti ne hanno nè quanti l'hanno prenotato, ma cche ccavolo!:muro:

PRENOTATO????? ma come??? adesso le offerte sottocosto con numero di pezzi limitato si prenotano pure??? MMAH!!!

popihoz
04-05-2011, 18:40
anche a me trony ha confermato al garanzia di due anni, che lo mandano in assistenza. l'estensione a tre anni a 49.90 euro

popihoz
04-05-2011, 18:41
comunque le 36 euro di costo in più sono giustificate dal fatto che ha un hard disk di maggior dimensioni...e non è un particolare da poco, avere 180 GB in più

frarux89
04-05-2011, 18:49
La garanzia è di 2 anni per legge, cmq per sicurezza ho chiamato alla trony della mia città e me lo ha confermato in + una settimana da loro

ecco bravo, vallo a spiegare al Trony di Bari, che mi dice che l'asus garantisce 12 mesi e loro come venditori mi garantiscono una presa per il c*lo...

secondo me è solo per appiopparmi 70 eurazzi di estensione...

comunque qualcuno che è stato da mediaworld a visionarlo mi può dire con chiarezza che caratteristiche ha questo asus, e magari anche il codice modello per esteso? grazie...

frarux89
04-05-2011, 18:53
PRENOTATO????? ma come??? adesso le offerte sottocosto con numero di pezzi limitato si prenotano pure??? MMAH!!!

evidentemente qui funziona così... l'altro giorno sono andato per vedere se era già in negozio e il commesso mi ha detto di no ma potevo prenotarlo lasciandogli una caparra del 20% del prezzo totale, ma ho declinato l'offerta perchè volevo maggiori info sul pc e soprattutto vederlo di persona... se l'hanno fatto con me lo possono fare con tutti, no?

memdor
04-05-2011, 19:14
evidentemente qui funziona così... l'altro giorno sono andato per vedere se era già in negozio e il commesso mi ha detto di no ma potevo prenotarlo lasciandogli una caparra del 20% del prezzo totale, ma ho declinato l'offerta perchè volevo maggiori info sul pc e soprattutto vederlo di persona... se l'hanno fatto con me lo possono fare con tutti, no?

Ovviamente anche io ho pensato di prenotarlo ma mi hanno spiegato che prenotandolo ora il 20% passa sul prezzo pieno quindi necessariamente bisogna aspettare domani quando potremo prenotarlo anche se nn è ancora arrivato

blackwolf
04-05-2011, 19:33
Ma l' acer di cui si parla è lo stesso nel volantino di expert ...

sarà sicuramente la versione revisionata.

blackwolf
04-05-2011, 19:34
ragazzi qui da me non si può prenotare ma andare lì di persona il giorno della promo e se lo trovi bene altrimenti amen.

Ragazzi ma secondo voi anche l'asus di trony ha l'hd a 5400 rpm nonostante sia da 500 gb e non 320gb come quello di media mondo ?

dj_andrea
04-05-2011, 20:49
ragazzi qui da me non si può prenotare ma andare lì di persona il giorno della promo e se lo trovi bene altrimenti amen.

Ragazzi ma secondo voi anche l'asus di trony ha l'hd a 5400 rpm nonostante sia da 500 gb e non 320gb come quello di media mondo ?

si puo cambiare? se sui puo basta aggiungere 15 euro rispetto trony e si ha l'hd da 7200 rpm di ottima marca .... contate che l'hd è importante
io preferisco mw :) cosi almeno ne metto uno a 50 euro in piu di buona fattura

dj_andrea
04-05-2011, 21:43
si puo cambiare l'hd???? qualcuno lo sa?

obi-kenoby
04-05-2011, 22:06
Sono anche io dubbioso sul'ASUS che da domani è in offerta da mediamondo...
Quindi mi sembra di aver capito che l'inghippo stà nell'HD che è a 5400 e sulla RAM che essendo ad un banco solo da 4GB non sfrutta il Doppio canale. Che dite queste cose si possono migliorare sostituendo HD con no più capiente a 7200 e aggiungendo un banco di ram identico a quello montato ?

Per le connesione sapete qualcosa ? Dubito abbia USB 3.0 ma almeno è presente una eSATA o FireWire?

Purtroppo in giro nessuna info :mad: manco una foto :mad: :mad:

Ciao ;)

blackwolf
04-05-2011, 22:12
Sono anche io dubbioso sul'ASUS che da domani è in offerta da mediamondo...
Quindi mi sembra di aver capito che l'inghippo stà nell'HD che è a 5400 e sulla RAM che essendo ad un banco solo da 4GB non sfrutta il Doppio canale. Che dite queste cose si possono migliorare sostituendo HD con no più capiente a 7200 e aggiungendo un banco di ram identico a quello montato ?

Per le connesione sapete qualcosa ? Dubito abbia USB 3.0 ma almeno è presente una eSATA o FireWire?

Purtroppo in giro nessuna info :mad: manco una foto :mad: :mad:

Ciao ;)

Si infatti purtroppo niente di niente, nè foto, nè carattestiche niente di niente. Si scoprirà solo domani. Comunque io credo che quello di media e trony essendo entrambi serie X e non N abbiamo l'hdd da 5400 rpm. Per l'Esata purtroppo non si sa neanche quello.

°ale°
04-05-2011, 22:45
ecco bravo, vallo a spiegare al Trony di Bari, che mi dice che l'asus garantisce 12 mesi e loro come venditori mi garantiscono una presa per il c*lo...

secondo me è solo per appiopparmi 70 eurazzi di estensione...

comunque qualcuno che è stato da mediaworld a visionarlo mi può dire con chiarezza che caratteristiche ha questo asus, e magari anche il codice modello per esteso? grazie...

si chiama "garanzia legale" è di 24 mesi, e per legge è tenuto a fornirla il venditore (trony, di bari, di bologna, di torino, ecc.) e non il produttore (asus).

http://www.altroconsumo.it/acquisti-e-pratiche-commerciali/far-valere-la-garanzia-s105052.htm

dj_andrea
04-05-2011, 23:49
Sono anche io dubbioso sul'ASUS che da domani è in offerta da mediamondo...
Quindi mi sembra di aver capito che l'inghippo stà nell'HD che è a 5400 e sulla RAM che essendo ad un banco solo da 4GB non sfrutta il Doppio canale. Che dite queste cose si possono migliorare sostituendo HD con no più capiente a 7200 e aggiungendo un banco di ram identico a quello montato ?

Per le connesione sapete qualcosa ? Dubito abbia USB 3.0 ma almeno è presente una eSATA o FireWire?

Purtroppo in giro nessuna info :mad: manco una foto :mad: :mad:

Ciao ;)

vabbè alla fine 1 banco da 4gb va bene :) al max si compra un altro da 4gb tanto costano talmente poco piu che altro mi preoccupo per l'hd ma credo che prenderò un hitachi da 500gb certo che viene 65 euro ... bho :)
credo che pure il 500 da trony sia da 5400 rpm no?
cmq inghippo.. insomma alla fine 5400 quasi tutti i note sono da 5400 poi dipende

domani cmq lo prendo e vi faccio sapere tutto la sera

blackwolf
05-05-2011, 07:36
si puo cambiare l'hd???? qualcuno lo sa?

si sicuramente si potrà cambiare.

leonepitagora
05-05-2011, 08:29
Qualcuno riesce a dirmi se l'hd dell'asus da trony è 5400rpm o 7200 ?

blackwolf
05-05-2011, 09:34
appena preso da mediamondo. Il pc è molto bello esteticamente e pure leggero. Confermo che l'hdd è da 5400 rpm

Aggiungo che il modello del mediamondo è il : X53SV-SX239V

nattfodd
05-05-2011, 09:55
appena preso da mediamondo. Il pc è molto bello esteticamente e pure leggero. Confermo che l'hdd è da 5400 rpm

le porte usb sono solo 2.0 o ce ne è anche 1 3.0?

upndown
05-05-2011, 09:58
appena preso da mediamondo. Il pc è molto bello esteticamente e pure leggero. Confermo che l'hdd è da 5400 rpm

Aggiungo che il modello del mediamondo è il : X53SV-SX239V

Anche se poco indicativo, la batteria che segnali di vita residua da'?
Vedo sulla scheda di MW che e' a 6 celle, mentre in una recensione che ho letto ieri sera sembrava che la versione provata fosse a 12 (ma magari ricordo male io)

Feyd-Rautha
05-05-2011, 10:15
appena preso da mediamondo. Il pc è molto bello esteticamente e pure leggero. Confermo che l'hdd è da 5400 rpm

Aggiungo che il modello del mediamondo è il : X53SV-SX239V

Mi puoi dire anche la risoluzione dello schermo?

ed il risultato del benchmark di windows 7 selezionando la scheda video 540 GT?

Grazie

joe58
05-05-2011, 10:20
appena preso da mediamondo. Il pc è molto bello esteticamente e pure leggero. Confermo che l'hdd è da 5400 rpm

Aggiungo che il modello del mediamondo è il : X53SV-SX239V

Potresti dirmi se e' silenzioso. Navigando o comunque non sotto sforzo la ventola gira o sta ferma ? Grazie.

blackwolf
05-05-2011, 10:59
le porte usb sono solo 2.0 o ce ne è anche 1 3.0?

sono solo 2.0

blackwolf
05-05-2011, 11:01
Anche se poco indicativo, la batteria che segnali di vita residua da'?
Vedo sulla scheda di MW che e' a 6 celle, mentre in una recensione che ho letto ieri sera sembrava che la versione provata fosse a 12 (ma magari ricordo male io)

è ancora sotto carica.

Mi puoi dire anche la risoluzione dello schermo?

ed il risultato del benchmark di windows 7 selezionando la scheda video 540 GT?

Grazie

la soluzione è la solita 1366x768. Come faccio a selezionare la 540 e non la integrata ?

Potresti dirmi se e' silenzioso. Navigando o comunque non sotto sforzo la ventola gira o sta ferma ? Grazie.

la ventola gira praticamente sempre ma è silenzioso.

Feyd-Rautha
05-05-2011, 11:08
la soluzione è la solita 1366x768. Come faccio a selezionare la 540 e non la integrata ?



in "Pannello di controllo NVIDIA" ---> "Imposta configurazione PhysX" ---> "Seleziona un processore PhysX" seleziona dal menù a tendina "GeForce GT 540M". e poi fa il test

In ogni caso prova a farlo anche senza modificare le impostazioni, per vedere che votazioni ti da

Blekka
05-05-2011, 11:13
Salve a tutti, ESTETICAMENTE il pc di MEdiaworld è questo
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/

obi-kenoby
05-05-2011, 11:17
Nelle specifiche del sito di mediamondo dice:
ram max supportata 4 GB :(
quindi non è possibile aggiungere un banco da 4 gb identico a quello supportato per sfruttare il Dual Channel

Per le connessione in più direi che è decisamente scarno :mad: vada per usb 3.0 ma almeno una esata :( :( o firewire.

Sono proprio indeciso, si il prezzo e buono ma si rinunciano a parecchie cose....

Voi che ne pensate per fare editing video "casalingo" ed un pò di 3d cad lo prendereste ? o mi consigliate di cercare un i5 magari un pò più aggiornato come connessione.

Ciao e grazie ;)

upndown
05-05-2011, 11:17
è ancora sotto carica.



l'hai messo sotto carica appena portato a casa?
Avevo imparato la regola che con le batterie al litio, che normalmente escono cariche dal negozio, è meglio prima farle scaricare e poi fare un ciclo completo di carica.

demy74
05-05-2011, 11:32
Salve a tutti, ESTETICAMENTE il pc di MEdiaworld è questo
http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/

Dunque in alluminio è solo il palmrest... tutto il resto è plastica... e il colore? rispetto alla serie K52 / X52 è lo stesso marrone?

blackwolf
05-05-2011, 11:42
l'hai messo sotto carica appena portato a casa?
Avevo imparato la regola che con le batterie al litio, che normalmente escono cariche dal negozio, è meglio prima farle scaricare e poi fare un ciclo completo di carica.

no invece io sapevo che con i portatili bisogna fare il contrario : cioè caricarla subito. Considera anche che la batteria non era tutta carica appena acceso, anzi appena sopra il 50%

Blekka
05-05-2011, 11:43
Il guscio esterno è in plastica nera, mentre solo la parte interna è di metallo marrone.
Sry ragazzi ma sono un niubbo di pc e nn so dirvi altro.

La tastiera a me è sembrata molto ben fatta, stile HP.

Nn so dirvi nulla sul modello ma a me sembra propio quello che ho postato con le caratteristiche che dicono nel volantino essendoci varie configurazioni disponibili

blackwolf
05-05-2011, 11:44
in "Pannello di controllo NVIDIA" ---> "Imposta configurazione PhysX" ---> "Seleziona un processore PhysX" seleziona dal menù a tendina "GeForce GT 540M". e poi fa il test

In ogni caso prova a farlo anche senza modificare le impostazioni, per vedere che votazioni ti da

senza toccare nulla in scheda video mi da 5,7 che è il più basso. Il procio 7,4.....meraviglioso :D :D

Blekka
05-05-2011, 11:50
Ragazzi sul sito asus io nn trovo la serie X, ma com è sta storia?

dj_andrea
05-05-2011, 11:53
ma è da 320 gb?

blackwolf
05-05-2011, 11:55
ma è da 320 gb?

si quello di mediamondo si, a 5400 rpm

demy74
05-05-2011, 11:58
Quindi ragazzi, mi confermate che il guscio esterno è completamente in plastica nera mentre la parte del poggia polsi è in alluminio marrone?

blackwolf
05-05-2011, 12:02
ragazzi notiziona : CPU-Z mi dice che ho 2 banchi da 2gb ciascuno !!!!!!!!!!!!!!!

dj_andrea
05-05-2011, 12:28
io forse prendo quello da trony ... anche xcke andare fino a genova solo per il note non convien :) ipad è finito gia :(

memdor
05-05-2011, 12:34
Ho preso l ASUS da trony finalmente è tra le mie mani!!!!
Buonanotte ai suonatori ormai come è è me lo devo tenere. Cmq non è 500 gb ma 440 ha 3 porte usb

Ho preso il modello in vetrina sono arrivato da trony alle 1130 e già il mio era l' ultimo cioè il 5° che vendeva e insieme a me c' era un' altra persona che lo voleva (tiè) hihihihih

cmq c è davvero scritto garanzia 12 mesi ... mah! Forse è riferito ai paesi non italiani

Blekka
05-05-2011, 12:44
Quindi ragazzi, mi confermate che il guscio esterno è completamente in plastica nera mentre la parte del poggia polsi è in alluminio marrone?

Si te lo confermo sicuro, almeno quello di MW

dj_andrea
05-05-2011, 12:49
Ho preso l ASUS da trony finalmente è tra le mie mani!!!!
Buonanotte ai suonatori ormai come è è me lo devo tenere. Cmq non è 500 gb ma 440 ha 3 porte usb

Ho preso il modello in vetrina sono arrivato da trony alle 1130 e già il mio era l' ultimo cioè il 5° che vendeva e insieme a me c' era un' altra persona che lo voleva (tiè) hihihihih

cmq c è davvero scritto garanzia 12 mesi ... mah! Forse è riferito ai paesi non italiani

si è 500 ma ci sarà partizione di recupero e diventa 440 ma ..è da 5400?

Blekka
05-05-2011, 13:22
Avete visto l offerta di expert per l ACER con i7?

Mi sembra molto interessante pure quella.....

dj_andrea
05-05-2011, 13:37
Avete visto l offerta di expert per l ACER con i7?

Mi sembra molto interessante pure quella.....

si ma scalda come una stufa e ha la tastiera molto fragile :) l'asus ha la tastiera perfetta ed è in alluminio :)

lilliput
05-05-2011, 13:42
si ma scalda come una stufa e ha la tastiera molto fragile :) l'asus ha la tastiera perfetta ed è in alluminio :)

Io l'ho preso oggi. Confermo l'impressione per la tastiera. Per il riscaldamento e altro farò alcuni test nei prossimi giorni e vi dirò.
Comunque il materiale costruttivo (plastica) mi sembra ottimo

Blekka
05-05-2011, 13:47
si ma scalda come una stufa e ha la tastiera molto fragile :) l'asus ha la tastiera perfetta ed è in alluminio :)

Quindi l ASUS rimane la senta migliore fra i due?
Perche vedo anche molti HP dv6 o 7 a prezzi interessanti.... io davvero nn so dove sbattere la testa:muro:

Mi serve per giocarci a poker e svago.....però nn vorrei trovarmi fra due anni con una baracca che nn mantiene piu gli standard

blackwolf
05-05-2011, 13:50
io ho l'asus del mediamondo.

cpu z mi dice che ha 2 banchi da 2 gb però nel programma alla sezione memory sotto la voce channel non mi dice "dual" ma è oscurata e non c'è scritto niente.

lilliput
05-05-2011, 13:55
Quindi l ASUS rimane la senta migliore fra i due?
Perche vedo anche molti HP dv6 o 7 a prezzi interessanti.... io davvero nn so dove sbattere la testa:muro:

Mi serve per giocarci a poker e svago.....però nn vorrei trovarmi fra due anni con una baracca che nn mantiene piu gli standard

Io escluderei il dv6 poichè monta una cpu arretrata e inoltre hp non fà menzione del Intel chipset bug

Tra il modello Asus e Acer il consiglio è che dipende dall'uso che ne fai:

-Per l'espandibilità è meglio Acer perchè ha usb 3.0 (e non è poco avere un hdd esterno alla stessa velocità di quello interno)

-Per la portabilità meglio Asus poichè più resistente (sembra), tastiera e schermo forse migliore

-Come servizio non sò, però acer è da molto che vende notebook e ho potuto constatare di persona che il problema del Intel chipset bug l'hanno affrontato egregiamente (Asus invece è rimasto più vago, inoltre non fornisce strumenti per capiere se il notebook ancora inscatolato lo presenta o non lo presenta (tranne una fantomatica etichetta che non ho ancora visto da nessuna parte))

lilliput
05-05-2011, 13:58
In definitiva se non ti interessa la usb3.0 (cosa per me fondamentale) allora vai su asus (però occhio a non prendere un notebook buggato altrimenti devi mettere in conto l'attività di assistenza successiva)

Blekka
05-05-2011, 14:03
Ma questo problema puo ancora essere presente nei modelli venduti oggi?

Davvero continuo a nn sapere dove sbattere la testa.

Oggi vedendo l ASUS si motava una buona qualità costruttiva ma io altro nn so valutare :P

Come faccio a sapere se è buggato?(e ti riferisci al problema che poteva dare al lettore dvd ed all HD?)

Grazie mille per le risposte :)

lilliput
05-05-2011, 14:06
Ma questo problema puo ancora essere presente nei modelli venduti oggi?

Davvero continuo a nn sapere dove sbattere la testa.

Oggi vedendo l ASUS si motava una buona qualità costruttiva ma io altro nn so valutare :P

Come faccio a sapere se è buggato?(e ti riferisci al problema che poteva dare al lettore dvd ed all HD?)

Grazie mille per le risposte :)

Ancora oggi è presente sicuramente sui modelli Asus N53SV (quelli senza bollino sulla scatola e sul notebook che identifica il bug free), sulla serie X non sò

Blekka
05-05-2011, 14:11
Ancora oggi è presente sicuramente sui modelli Asus N53SV (quelli senza bollino sulla scatola e sul notebook che identifica il bug free), sulla serie X non sò

Grazie mille, questa tua notizia mi blocca molto, anche perche stamattina nn ricordo di aver visto bollini simili.

Inoltre nn capisco xche sul sito asus nn è menzionato il modello x53sv? Cioè nn capisco se MW ha sbagliato e questo è un K o se vi è un modello diverso ?

Sry le mille domande ma nn posso sbagliare acquisto :P

Kimahri
05-05-2011, 14:12
è uscito oggi sottocosto da mediaworld X53SV-SX239V a 599

blackwolf
05-05-2011, 14:12
Ancora oggi è presente sicuramente sui modelli Asus N53SV (quelli senza bollino sulla scatola e sul notebook che identifica il bug free), sulla serie X non sò

Quello del media che ho acquistato stamattina che è appunto l'asus ha sulla scatola e sulla scocca del portatile stesso l'adesivo "New revision certified design"

memdor
05-05-2011, 14:14
Ancora oggi è presente sicuramente sui modelli Asus N53SV (quelli senza bollino sulla scatola e sul notebook che identifica il bug free), sulla serie X non sò
Ma la serie n non è + recente? cmq bug free non c è scritto xò c è un bollino con scritto "new revision certified design" intendi quella?

lilliput
05-05-2011, 14:14
Uno nel forum mi sembra che abbia comprato l'ASUS serie X e dice che è bug free, bisognerebbe chiedergli che test ha effettuato per vederlo e se sulla scatola c'è il bollino (come per la serie N dove è obbligatorio che ci sia per l'identificazione)

lilliput
05-05-2011, 14:16
Ma la serie n non è + recente? cmq bug free non c è scritto xò c è un bollino con scritto "new revision certified design" intendi quella?

"new revision certified design" --> è il bollino che identifica che il notebook è esente dal chipset bug :)

blackwolf
05-05-2011, 14:17
Quello del media che ho acquistato stamattina che è appunto l'asus ha sulla scatola e sulla scocca del portatile stesso l'adesivo "New revision certified design"

avete letto quello che ho scritto ? gli asus del media non hanno il bug

memdor
05-05-2011, 14:22
Ok io l ho preso da trony e ha lo stesso certificato ... cmq a mi prudono le mani ho un inrefrenabile voglia di formattare tutto e reinstallare windows per togliere tutta sta robaccia di asus e magari recuperare i 60gb svampati ... ma meglio stare fermi toglierò i programmi uno ad uno non appena recupero i 6 dvd (sigh) necessari per il buckup

blackwolf
05-05-2011, 14:29
Ok io l ho preso da trony e ha lo stesso certificato ... cmq a mi prudono le mani ho un inrefrenabile voglia di formattare tutto e reinstallare windows per togliere tutta sta robaccia di asus e magari recuperare i 60gb svampati ... ma meglio stare fermi toglierò i programmi uno ad uno non appena recupero i 6 dvd (sigh) necessari per il buckup

anche il tuo ha l'hdd da 5400 come il mio da 320gb no ?

lilliput
05-05-2011, 14:29
avete letto quello che ho scritto ? gli asus del media non hanno il bug

Sbagliato, quelli della serie N ce l'hanno tutti (infatti sono senza bollino)

memdor
05-05-2011, 14:34
anche il tuo ha l'hdd da 5400 come il mio da 320gb no ?

Si ma questo era fuor di dubbio, quando sono andato ad acquistare si può dire che ne sapevo più del commesso su questo modello per quante ricerche ho fatto! :D :D

lilliput
05-05-2011, 14:37
Si ma questo era fuor di dubbio, quando sono andato ad acquistare si può dire che ne sapevo più del commesso su questo modello per quante ricerche ho fatto! :D :D

Bhè, non ci vuole molto a saperne più di un commesso visto che in genere non sanno nulla di quello che vendono :)

Blekka
05-05-2011, 14:43
E sulla ram apete darmi notizie?
Sono alla fine due banchi distinti?

dj_andrea
05-05-2011, 14:47
ma l'acer quindi ha la tastiera non comoda? xcke l'asus non lo trovo :muro:

lilliput
05-05-2011, 14:50
ma l'acer quindi ha la tastiera non comoda? xcke l'asus non lo trovo :muro:

La tastiera dell'acer non dà una buona impressione di solidità, però funziona ed è quello che conta :D

TAURUS123
05-05-2011, 15:28
Sbagliato, quelli della serie N ce l'hanno tutti (infatti sono senza bollino)

Il bollino non significa niente, non diciamo castronerie.
I venditori si stanno impegnando e hanno ritirato quasi tutti i pc difettati.

"new revision" è un bollino di autocertificazione da parte di Asus, vale tanto quanto me che dico "di essere fico"

Si cerca di trarre il meglio da uno spiacevole inconveniente.

Tutti i modelli attualmente in vendita da mediaworld sono bug free.

p.s. per tutti quelli che ho visto comprare l'asus a 599 €: Sicuri che sia un'offertona? Perchè analizzando le componenti e i benchmark, non so se fra 2 anni quella macchina sia riposizionabile sul mercato..
Io non mi farei attirare solo dal nuovo i7.

Blekka
05-05-2011, 15:34
Si ma questo era fuor di dubbio, quando sono andato ad acquistare si può dire che ne sapevo più del commesso su questo modello per quante ricerche ho fatto! :D :D

Ma quindi da trony nn lo vendono con l HD da 500?

O vi riferivate alla velocità?:muro:

Blekka
05-05-2011, 15:37
Il bollino non significa niente, non diciamo castronerie.
I venditori si stanno impegnando e hanno ritirato quasi tutti i pc difettati.

"new revision" è un bollino di autocertificazione da parte di Asus, vale tanto quanto me che dico "di essere fico"

Si cerca di trarre il meglio da uno spiacevole inconveniente.

Tutti i modelli attualmente in vendita da mediaworld sono bug free.

p.s. per tutti quelli che ho visto comprare l'asus a 599 €: Sicuri che sia un'offertona? Perchè analizzando le componenti e i benchmark, non so se fra 2 anni quella macchina sia riposizionabile sul mercato..
Io non mi farei attirare solo dal nuovo i7.

Posso chiederti da niubbo quale secondo te è una buona offerta ad oggi se ci basiamo sulla stessa fascia di prezzo?

memdor
05-05-2011, 15:46
@TAURUS123
Magari ti pronunciavi ieri taurus! Anche se lo avrei preso cmq. Alla fine nn sarà stato un affare da quello che dici ma nemmeno una fregatura quindi è inutile canzonare chi ha speso ben 600€ che al giorno d' oggi sono tirati dl sangue.
@Blekka
Trony lo vende con l' hdd da 500 gb tranquillo ;)

TAURUS123
05-05-2011, 15:46
Posso chiederti da niubbo quale secondo te è una buona offerta ad oggi se ci basiamo sulla stessa fascia di prezzo?

Io sono più niubbo di te!

però aspetterei il 15 maggio il nuovo allestimento. Dovrebbero arrivare anche gli i5 sandy bridge, magari un HP che abbia HDD a 7200 rpm, usb 3.0 e 2+2 GB di ram, con una ati discreta.

dovremmo restare sui 600/700 euro.

Un pc decisamente meno appariscente, più concreto e molto più utile di certe porcate pubblicitarie, come quella in corso.

TAURUS123
05-05-2011, 15:48
@TAURUS123
Magari ti pronunciavi ieri taurus! Anche se lo avrei preso cmq. Alla fine nn sarà stato un affare da quello che dici ma nemmeno una fregatura quindi è inutile canzonare chi ha speso ben 600€ che al giorno d' oggi sono tirati dl sangue.
@Blekka
Trony lo vende con l' hdd da 500 gb tranquillo ;)

Massimo rispetto, ci mancherebbe, la mia è solo un'opinione.
Non mi sognerei mai di giudicare chi spende cosa.

lilliput
05-05-2011, 15:50
Il bollino non significa niente, non diciamo castronerie.
I venditori si stanno impegnando e hanno ritirato quasi tutti i pc difettati.

"new revision" è un bollino di autocertificazione da parte di Asus, vale tanto quanto me che dico "di essere fico"

Si cerca di trarre il meglio da uno spiacevole inconveniente.

Tutti i modelli attualmente in vendita da mediaworld sono bug free.

p.s. per tutti quelli che ho visto comprare l'asus a 599 €: Sicuri che sia un'offertona? Perchè analizzando le componenti e i benchmark, non so se fra 2 anni quella macchina sia riposizionabile sul mercato..
Io non mi farei attirare solo dal nuovo i7.

Sbagliato, non dirle tu le castronerie.
Il bollino serve proprio per identificare i pc senza bug.

Informati prima di emettere sentenze.....

http://news.softpedia.com/news/Asus-to-Start-Shipping-B3-Revision-Sandy-Bridge-Notebooks-This-Week-186136.shtml

TAURUS123
05-05-2011, 15:54
Sbagliato, non dirle tu le castronerie.
Il bollino serve proprio per identificare i pc senza bug.

Informati prima di emettere sentenze.....

http://news.softpedia.com/news/Asus-to-Start-Shipping-B3-Revision-Sandy-Bridge-Notebooks-This-Week-186136.shtml

ok hai ragione.
tutti gli apple, asus, acer, hp, samsung, toshiba senza il "famoso bollino NEW REVISION" sono buggati.

Allarme rosso.

lilliput
05-05-2011, 15:57
ok hai ragione.
tutti gli apple, asus, acer, hp, samsung, toshiba senza il "famoso bollino NEW REVISION" sono buggati.

Allarme rosso.

Non capisci proprio allora (o non vuoi capire)....

Questo bollino è solo utilizzato da Asus.

Rileggi meglio i post indietro dove ne parlo...

frarux89
05-05-2011, 16:06
wèèè, regas, appeana preso da mediaworld a 623€ + 5 anni di garanzia!

scrivo dal nuovo asus e l'impressione iniziale è ottima!! i materiali mi sembrano molto buoni e la tastiera è ben fatta e molto "speedy"... in più è silenziosissimo quando si fanno le operazioni standard, mentre ho già provato a lanciare fifa11 e devo dire che la ventola rimane abbastana silenziosa e in più scalda davvero poco (almeno, rispetto all'hp che avevo prima...). Poi il fatto che a dettaglio massimo fifa vada fluido come su ps3 è tutto uno sbrodolo!:sofico:

ah, la webcam è peggio di una fotocamera di un telefono di basso livello di 10 anni fa... ma sticatzen!

insomma, a caldo, sento di aver fatto un buon acquisto... consigliato a tutti.

ah, per le cose che mancano, potete dirmi se l'hdd a 7200 o le usb 3.0 è possibile aggiungerle in seguito?

lilliput
05-05-2011, 16:10
wèèè, regas, appeana preso da mediaworld a 623€ + 5 anni di garanzia!

scrivo dal nuovo asus e l'impressione iniziale è ottima!! i materiali mi sembrano molto buoni e la tastiera e ben fatta e molto "speedy"... in più è silenziosissimo quando si fanno le perazioni standard, mentre ho già provato a lanciare fifa11 e devo dire che la ventola rimane abbastana silenziosa e in più scalda davvero poco (almeno, rispetto all'hp che avevo prima...). Poi il fatto che a dettaglio massimo fifa vada fluido come su ps3 è tutto uno sbrodolo!:sofico:

ah, la webcam è peggio di una fotocamera di un telefono di basso livello di 10 anni fa... ma sticatzen!

insomma, a caldo, sento di aver fatto un buon acquisto... consigliato a tutti.

ah, per le cose che mancano, potete dirmi se l'hdd a 7200 o le usb 3.0 è possibile aggiungerle in seguito?

usb 3.0 no

7200 si (senti prima la asus per il discorso se si perde la garanzia a fare questa operazione)

frarux89
05-05-2011, 16:14
usb 3.0 no

7200 si (senti prima la asus per il discorso se si perde la garanzia a fare questa operazione)

ok, ma ti dirò che per passarmi 20GB di roba dall'hdd esterno al pc ci ho messo poco più di 6 minuti (sul conteggio windows, poi non so quanti ne abbia impiegato effettivamente, ma ha fatto subito)... insomma, non è che sia malaccio come tempo, anche senza usb 3.0 e 7200rpm... diciamo che per ora non ne sento la necessità, ecco.

TAURUS123
05-05-2011, 16:19
ok, ma ti dirò che per passarmi 20GB di roba dall'hdd esterno al pc ci ho messo poco più di 6 minuti (sul conteggio windows, poi non so quanti ne abbia impiegato effettivamente, ma ha fatto subito)... insomma, non è che sia malaccio come tempo, anche senza usb 3.0 e 7200rpm... diciamo che per ora non ne sento la necessità, ecco.

Ma infatti un hard disk più veloce non implica chissà quali miglioramenti nei trasferimenti dei dati.
Velocizza l'andamento generale della macchina, tutto qui.
Forse ne risentiresti di più sul lungo periodo, poi dipende dall'uso.

frarux89
05-05-2011, 16:37
Ma infatti un hard disk più veloce non implica chissà quali miglioramenti nei trasferimenti dei dati.
Velocizza l'andamento generale della macchina, tutto qui.
Forse ne risentiresti di più sul lungo periodo, poi dipende dall'uso.

vorrà dire che quando il lungo periodo sarà giunto, monterò un nuovo hard disk più veloce, se proprio sarà necessario... per ora credo sia solo un capriccio, potrò benissimo sbagliarmi, ma non credo che i 7200rpm siano una "condicio sine qua non", determinante nella scelta di un pc...

comunque asus poteva impegnarsi un pelino di più nel design, cioè, sto pc ha il colore di una stipsi!!:mbe: ...

Skorpyon
05-05-2011, 16:47
Ciao Ragazzi,
so di chiedere troppo, ma non si trova nulla in rete;

Non è che qualcuno che abbia comprato l'ASUS o da MW o da Trony possa farci una sorta di recensione, magari con qualche foto scattata del notebook??

antimo78
05-05-2011, 16:48
Per una coincidenza.......mi sono trovato da MW ed ho preso anche l'ASUS x53s....(ero andato principalmente per altre cose)

Ragazzi state tranquilli HWiNFO32 dice che il cipset è Intel HM65 (Cougar Point) [B3] quindi non ha il Bug
mentre la sk madre viene identificata come model Asus K53SV http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/


Mie impressioni:

Monitor di fascia relativamente economica (volendo essere molto pignoli guardando lo skermo da 30cm di distanza su sfondo bianco si vede la retinatura dei pixel) i colori sono buoni...praticamente è lo stesso tipo di monitor Led che trovate su tanti modelli da 5-600 euro!

Altoparlanti Altec lansing molto buoni!

HD WD 320gb 5400rpm buono (Samsung e WD sono gli HD + affidabili e hanno sempre prestazioni sopra la media)

DVD Matsushita è nella media e silenzioso (francamente avrei preferito un Lg o un Samsung)

Case molto robbusto e dal profilo +sottile della media...la parte superiore è in aluminio spazzolato anodizato marrone (bruttino) come peso siamo intorno ai 2,8 Kg

L'Alimentatore è un bel mattone credo da 120 Watt ( è un 50% + voluminoso dell'alim da 90watt del mio Hp)

la tastiera mi sembra delicata....i tasti hanno una digitazione molto morbida e silenziosa!


ho avuto poco tempo.....per ora ho masterizato i 4 DVD di ripristino!

3D Mark 05 pt. 15880 Mentre con il mio Hp facevo 8100pt con una 9600gt(MITICA)

Attualmente il 2630QM è il massimo che si possa desiderare!

Le memorie sono 2 banchi da 2gb della Hynix da 1333 MHZ in Dual channel!

Personalmente ritengo che X53S valga tutti i soldi spesi e sicuramente è preferibile all'Acer 5750g!

TAURUS123
05-05-2011, 16:57
Per una coincidenza.......mi sono trovato da MW ed ho preso anche l'ASUS x53s....(ero andato principalmente per altre cose)

Ragazzi state tranquilli HWiNFO32 dice che il cipset è Intel HM65 (Cougar Point) [B3] quindi non ha il Bug
mentre la sk madre viene identificata come model Asus K53SV http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/


Mie impressioni:

Monitor di fascia relativamente economica (volendo essere molto pignoli guardando lo skermo da 30cm di distanza su sfondo bianco si vede la retinatura dei pixel) i colori sono buoni...praticamente è lo stesso tipo di monitor Led che trovate su tanti modelli da 5-600 euro!

Altoparlanti Altec lansing molto buoni!

HD WD 320gb 5400rpm buono (Samsung e WD sono gli HD + affidabili e hanno sempre prestazioni sopra la media)

DVD Matsushita è nella media e silenzioso (francamente avrei preferito un Lg o un Samsung)

Case molto robbusto e dal profilo +sottile della media...la parte superiore è in aluminio spazzolato anodizato marrone (bruttino) come peso siamo intorno ai 2,8 Kg

L'Alimentatore è un bel mattone credo da 120 Watt ( è un 50% + voluminoso dell'alim da 90watt del mio Hp)

la tastiera mi sembra delicata....i tasti hanno una digitazione molto morbida e silenziosa!


ho avuto poco tempo.....per ora ho masterizato i 4 DVD di ripristino!

3D Mark 05 pt. 15880 Mentre con il mio Hp facevo 8100pt con una 9600gt(MITICA)

Attualmente il 2630QM è il massimo che si possa desiderare!

Le memorie sono 2 banchi da 2gb della Hynix da 1333 MHZ in Dual channel!

Personalmente ritengo che X53S valga tutti i soldi spesi e sicuramente è preferibile all'Acer 5750g!


4 gb in dual channel???
ottimo!
pensavo monobanco da 4...

lilliput
05-05-2011, 19:05
Per una coincidenza.......mi sono trovato da MW ed ho preso anche l'ASUS x53s....(ero andato principalmente per altre cose)

Ragazzi state tranquilli HWiNFO32 dice che il cipset è Intel HM65 (Cougar Point) [B3] quindi non ha il Bug
mentre la sk madre viene identificata come model Asus K53SV http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/


Mie impressioni:

Monitor di fascia relativamente economica (volendo essere molto pignoli guardando lo skermo da 30cm di distanza su sfondo bianco si vede la retinatura dei pixel) i colori sono buoni...praticamente è lo stesso tipo di monitor Led che trovate su tanti modelli da 5-600 euro!

Altoparlanti Altec lansing molto buoni!

HD WD 320gb 5400rpm buono (Samsung e WD sono gli HD + affidabili e hanno sempre prestazioni sopra la media)

DVD Matsushita è nella media e silenzioso (francamente avrei preferito un Lg o un Samsung)

Case molto robbusto e dal profilo +sottile della media...la parte superiore è in aluminio spazzolato anodizato marrone (bruttino) come peso siamo intorno ai 2,8 Kg

L'Alimentatore è un bel mattone credo da 120 Watt ( è un 50% + voluminoso dell'alim da 90watt del mio Hp)

la tastiera mi sembra delicata....i tasti hanno una digitazione molto morbida e silenziosa!


ho avuto poco tempo.....per ora ho masterizato i 4 DVD di ripristino!

3D Mark 05 pt. 15880 Mentre con il mio Hp facevo 8100pt con una 9600gt(MITICA)

Attualmente il 2630QM è il massimo che si possa desiderare!

Le memorie sono 2 banchi da 2gb della Hynix da 1333 MHZ in Dual channel!

Personalmente ritengo che X53S valga tutti i soldi spesi e sicuramente è preferibile all'Acer 5750g!

Rece esauriente però devo annotare alcune cose:

HDD 320 GB 5400 --> non buono, direi scarso (visto la minima capienza e la velocità di rotazione) --> sul Acer un 500GB 5400

USB 3.0 mancante --> su Acer c'è

Bella cosa 2 banchi di memoria da 2GB in Dual Channel, ma per chi ha in previsione di passare a 8GB deve per forza comprarsi due banchi da 4GB (e spendere un botto) --> su Acer c'è un singolo banco da 4GB e quindi basta aggiungerne un altro uguale per everne 8 in dual channel con una spesa minima

Windows 7 installato con 2000 programmi che lo appesantiscono --> su Acer invece è bello pulito e il backup sono 3 dvd

Quindi il risultato finale non mi sembra oggettivamente a favore del Asus ma dell'Acer

Se poi voglia parlare della qualità costruttiva allora Asus penso sia un pelo meglio (però non di così tanto poi)

Zappz
05-05-2011, 20:43
comprato l'asus pure io! il mio primo portatile :D

come conviene procedere per pulire win?

popihoz
05-05-2011, 21:02
ciao!! l'ho comprato anche io stamattina da trony.Ho fatto subito il ripristino creando i 4 DVD con AI RECOVERY BURNER,sono contento ma non capisco alcune cose.l'HD è in totale 440 GB, la valutazione del pc in pannello di controllo è 4,9. POI VOLEVO CHIEDERVI ALCUNI CONSIGLI: come faccio a rendermi conto se la RAM è di due banchi da 2 o da uno da 4? c'è un programma che me ne fa rendere conto? come devo comportarmi con il primo utilizzo della batteria, che è al 50 % di carica? devo farla scaricare,scarica completa, o scarica parziale?
l'ultima cosa...i rivenditori hanno detto che la garanzia del pc è di due anni ma come mai sulla scocca del pc c'è scritto Warrantly 12 mesi? qual'è la prova attraverso la quale posso provare che la garanzia sia di due anni e non di uno? cosa posso esibire per essere sicuro di questo?mi hanno detto che per fare l'estensione di garanzia devo farla io sul sito dell'ASUS..SAPETE QUALI SONO I PASSAGGI NEL SITO PER REGISTRARE IL PRODOTTO E FARE L'ESTENSIONE? VORREI FARLA ALMENO A 4 ANNI..
GRAZIE A CHI MI RISPONDE RAGAZZI

dj_andrea
05-05-2011, 21:14
preso l'asus da mediamondo mi pare veramente ottimo o_O
ps : nella mia scatola c'era

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Asus-to-Start-Shipping-B3-Revision-Sandy-Bridge-Notebooks-This-Week-3.jpg

sto bollino :) fate vobis

Skorpyon
05-05-2011, 21:32
Ragà per chi lo ha acquistato da Media World, sapete dirmi quando dura la batteria?? E se avete provato come ci girano i giochi?

dj_andrea
05-05-2011, 21:50
bhe la batteria dura eccome con la tecnologia nvidia che switcha le schede video

contate che stava al 50% e ha fatto un viaggio di 1 ora e 30 con installazione windows (che usa cpu)

installazione windows - modalità normale
uso( 1 ora e 15 ) ho attivato la modalità risparmio energetico

per un i7 è tanto .... fidatevi

dj_andrea
05-05-2011, 23:44
vi do un consiglio installate sp1 sennò non sfruttate il processore appieno :)
non sfrutta l'estensione AVX

dj_andrea
06-05-2011, 04:12
ram: 2 da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 (CHE GIRANO A 1333 !!!! E NON A 800 COME MOLTI NOTE)
HD : WDC WD3200BPVT-80ZEST0
MAST DVD : MATSHITADVD-RAM UJ8A0ASW
WIFI : Atheros AR9285 Wireless Network Adapter
LAN : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet Adapter

South Bridge Intel Cougar Point HM65
Revisione / Stepping 05 / B3

nunziello
06-05-2011, 07:18
scusate ma il passaggio dall'integrata alla dedicata lo fa in automatico o devo farlo manualmente? nel secondo caso mi spiegate come fare

popihoz
06-05-2011, 08:13
non ci posso credere.la sfortuna mi perseguita.ieri sera lasciando un po il pc accesso mentre andavo a mangiare,stava installando gli aggiornamenti,anche il service pack 1,quando torno vedo lo schermo nero, non posso far nulla, dunque sono costretto a resettarlo. indovinate cosa mi dice? startup cannot start your pc, non riesce ad avviarsi perche c'è un errore durante la schemata avvio di windows ERRORE C0000034 DI APPLICAZIONE AGGIORNAMENTO 288 DI 169927 (_00000...).
non potendo fare nulla ho deciso di fare il ripristino con la partizione di ripristino,ci sta mettendo un ora per installare i driver (factory installation progress). L'unica cosa che mi fa impazzire è che (a meno che adesso ci sia un driver di traduzione) il linguaggio del sistema operativo è in inglese....che posso fare?

popihoz
06-05-2011, 08:19
Consiglio: non installate il service pack 1, non è indolore, stando a guardare sui forum molti utenti hanno avuto questo problema, in questo link anche l'immagine dell'errore e la spiegazione:
http://www.ildiariodelsistemista.com/2011/03/errore-c0000034-dopo-aggiornamento-di.html

Skorpyon
06-05-2011, 08:48
Mmmmh... :confused:
quindi, da quando ho capito, non conviene installare gli aggiornamenti di Seven??

popihoz
06-05-2011, 08:49
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=32600

un altro articolo che chiarisce che in tanti, dopo l'installazione del service pack 1 non riescono piu ad avviare il pc

lilliput
06-05-2011, 08:51
http://www.visivagroup.it/showthread.php?t=32600

un altro articolo che chiarisce che in tanti, dopo l'installazione del service pack 1 non riescono piu ad avviare il pc

Il service pack 1 è fondamentale per il nostro sistema perchè abilità la possibilità di utilizzo delle istruzioni avanzate AVX (e dai benchmark si nota che le performance aumentano sensibilmente).

Io l'ho installato e non ho nessun problema

popihoz
06-05-2011, 08:51
è un terribile disastro compiuto da Microsoft.

Mettere in giro un service pack che distrugge cosi i PC (per assurdo di piu quelli con Pro o ultimate, quindi di tipo business) significa da un lato non saper fare i sistemi operativi, dall'altro una grande incoscienza.

popihoz
06-05-2011, 08:54
non ho detto che non è importante, se ho provato ad installarlo è perche lo ritenevo importante. dico solamente che su 100 pc a 30 da questo problema. io rientro fra quei 30 perche sventurato, tu sei stato fortunato, ma poteva capitarti, abbiamo lo stesso notebook...speriamo non sia solo io

dkbest
06-05-2011, 09:07
Per chi è possessore dell'asus gentilmente avrei bisogno di due chiarimenti
1 che modello di scheda grafica intel usa il portatile
2 secondo voi che versione di hdmi ha montato
3 gestisce la visione stereoscopica per i blu ray
Grazie

Phenomenale
06-05-2011, 10:13
avrei bisogno di due chiarimenti...Ma sono tre chiarimenti. :doh:
1) GeForce 540M 2+3) http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gt-540m-it.html

mauro76
06-05-2011, 10:14
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum.

Ho appena comprato l'acer in offerta da ex...rt a 6 4 9 €. Ero partito con l'asus di MW, poi grazie a questo forum ho visto che quello di trony aveva l'hd con capacità superiore ed infine, sempre su questo forum ho sentito parlare dell'acer, dunque per soli 50 € in più mi sono buttato su questo
Inoltre attenzione, mi è venuto un dubbio perchè sul sito di MW nella sezione compra online, nella descrizione dello stesso pc asus x53sv, dice che la scheda è nvidia 450 e non 540. Dunque mi è sorto un dubbio e non avendo la possibilità di verificare ho scartato il pc.
Insomma alla fine ho scelto l'acer, i motivi:

(premetto che non me ne intendo, ma prima di fare acquisti impegnativi cerco di documentarmi il più possibile)

1: Non molto importante per me che non uso giochi, ma la scheda video si dice che sia migliore (2 GB vs 1 GB di asus o hp).

2: importante per me la presenza di un USB 3.0, in futuro non vorrei avere problemi di compatibilità con nuovi HW 3.0 o semplicemente di dover cambiare pc solo per sfruttarli (cerco di far durare i pc il più possibile, cambiandoli solo per necessità e non per sfizio di avere l'ultimo modello). (attenzione, ne ha solo una di USB 3.0, le altre 2 sono 2.0). Ma in futuro a quella USB si può attaccare una multi USB e moltiplicare....

3: ho sempre avuto acer e mi sono sempre trovato da Dio, quindi approcio di fiducia verso questo nuovo modello.

4: l'ho confrontato con gli asus che c'erano in negozio e non mi risulta (nè a vista, nè a tatto) che sia più fragile..... anzi, l'asus e altre marche sono ricche delle tanto belle plastiche lucide che si rigano solo a guardarle, mentre l'acer solo nel contorno schermo.

5: esteticamente non deve invidiare asus o HP pari livello, è molto carino.

Insomma, alla fine la differenza l'ha fatta la USB, ma questa è solo una mia necessità.

Una volta provato:

La ventola è silenziona (contrariamente al mio vecchio acer).
La batteria non l'ho caricata prima della prima accensione ed è durata 2,5 ore di lavoro intenso tra installazioni, utilizzo di programma professionale per musica ad elaborazione multitraccia e navigazione internet.

La velocità di elaborazione dati è soddisfacente e il passaggio da chiavetta USB 2.0 a HD 5400 rpm è avvenuto comunque in breve tempo.
Problemi di sorta non ne ho ancora rilevati e sono molto soddisfatto.

Ciao

Mauro

dkbest
06-05-2011, 10:20
Ma sono tre chiarimenti. :doh:
1) GeForce 540M 2) Hdmi 1.4 3) ???

A me interessava sapere il modello intel integrato e se ha il supporto stereoscopico.Il blu ray lo so pure io che non è previsto ma ho due immagini.
Adesso ho un acer ho una 540m ma è hdmi 1.3 percio' il tv non la riconosce.

Phenomenale
06-05-2011, 10:24
A me interessava sapere il modello intel integrato e se ha il supporto stereoscopicoSi, ma poi ho editato il post & messo il link al sito Nvidia che spiega tutto.
Ti faccio il copia&incolla:

Supporto di NVIDIA® 3DTV Play™ e HDMI 1.4a5
Il supporto dell'uscita HDMI 1.4a permette l’invio al proprio HDTV di segnali audio e video ad alta definizione usando un unico cavo. Collegate il vostro laptop a qualsiasi TV compatibile con il 3D e installate il software NVIDIA 3D TV Play: potrete vedere tutto il vostro contenuto 3D in streaming su grande schermo. Questo include i Blu-Ray, le foto 3D e persino i videogame!

rosmarc
06-05-2011, 10:38
ram: 2 da 2gb Hynix HMT325S6BFR8C-H9 (CHE GIRANO A 1333 !!!! E NON A 800 COME MOLTI NOTE)

se è così è ottimo, no?
Un utente del forum ha affermato che c'è un solo banco da 4gb. Forse ha visto una versione diversa...

p.s: l'Asus X53 di mw l'ho preso ieri pure io :D per quel poco, ma molto poco, che ho avuto il tempo di provarlo, mi pare davvero notevole (per le mie esigenze)

joe58
06-05-2011, 10:54
vi do un consiglio installate sp1 sennò non sfruttate il processore appieno :)
non sfrutta l'estensione AVX

Preso anch'io l'Asus da Trony. Ho fatto le copie di ripristino su 4 dvd.
Sostituito l'hd con ssd Intel da 80 gb.
Installato WIN 7 64 Prof con SP1.
Mi sono accorto dopo che non esiste un disco contenente tutti i driver.
In particolare era utile l'utiliity E-driver per selezionare solo quei driver che si vogliono installare. E i driver per la GT540m dove si possono reperire ?
Tu come hai fatto ? Grazie.

demy74
06-05-2011, 10:55
Preso anch'io l'Asus da MW!! Che dire, le prime impressioni senza dubbio ottime, bella colorazione, ottimi materiali e sempre fresco!!! l'unico dubbio mi viene sulla ventola, è sempre accesa e non è proprio inudibile... avrei preferito fosse più silenzioso...

rosmarc
06-05-2011, 11:24
ventola, è sempre accesa e non è proprio inudibile... avrei preferito fosse più silenzioso...
totalmente inudibile no, ma - almeno il mio X53 - è decisamente silenzioso, io non mi lamento affatto. Ancora l'ho usato pochissimo e solo con roba leggera, non so se lavorando a pieno carico aumenta...

demy74
06-05-2011, 11:46
totalmente inudibile no, ma - almeno il mio X53 - è decisamente silenzioso, io non mi lamento affatto. Ancora l'ho usato pochissimo e solo con roba leggera, non so se lavorando a pieno carico aumenta...

Ma ti risulta che gira continuamente?

rosmarc
06-05-2011, 11:56
credo di sì, ma l'ho usato troppo poco e potrei sbagliarmi. Nel fine settimana ci farò caso ;)

joe58
06-05-2011, 12:25
Preso anch'io l'Asus da MW!! Che dire, le prime impressioni senza dubbio ottime, bella colorazione, ottimi materiali e sempre fresco!!! l'unico dubbio mi viene sulla ventola, è sempre accesa e non è proprio inudibile... avrei preferito fosse più silenzioso...

Sempre accesa anche da me. Mi provoca un leggero fastidio.
Ero in dubbio se prendere un Asus con i5 2410m, magari la ventola si accendeva di tanto in tanto.

demy74
06-05-2011, 12:38
Sempre accesa anche da me. Mi provoca un leggero fastidio.
Ero in dubbio se prendere un Asus con i5 2410m, magari la ventola si accendeva di tanto in tanto.

Si, è l'unica nota leggermente stonata nel mio caso... non capisco perchè non farla girare almeno più lentamente, visto che cmq senza fare nulla di particolare il computer è freddo... MAHH

andryto
06-05-2011, 12:55
Si, è l'unica nota leggermente stonata nel mio caso... non capisco perchè non farla girare almeno più lentamente, visto che cmq senza fare nulla di particolare il computer è freddo... MAHH

solo io non la sento? xD per me è davvero silenziosa..rispetto ad acer hp e il mio vaio la vedo una favola..avendone testati vari tipi l'asus è tra i + silenziosi..prendete un hp..o un acer..e sentirete poi che bei concerti che fa la ventola..si alza e si abbassa la velocità in continuazione...questo asus è molto stabile in termini di rotazione della ventola..

Feyd-Rautha
06-05-2011, 13:03
preso anche io l' asus da mediaworld

che driver consigliate per la nvidia gt540m?

Voglio subito provarci un giochino leggero come crysis 2 :sofico:

Zappz
06-05-2011, 13:04
solo io non la sento? xD per me è davvero silenziosa..rispetto ad acer hp e il mio vaio la vedo una favola..avendone testati vari tipi l'asus è tra i + silenziosi..prendete un hp..o un acer..e sentirete poi che bei concerti che fa la ventola..si alza e si abbassa la velocità in continuazione...questo asus è molto stabile in termini di rotazione della ventola..

Idem, anche il mio e' sileziosissimo... pero' quando e' sottosforzo di caldo ne butta fuori... :D

demy74
06-05-2011, 13:06
solo io non la sento? xD per me è davvero silenziosa..rispetto ad acer hp e il mio vaio la vedo una favola..avendone testati vari tipi l'asus è tra i + silenziosi..prendete un hp..o un acer..e sentirete poi che bei concerti che fa la ventola..si alza e si abbassa la velocità in continuazione...questo asus è molto stabile in termini di rotazione della ventola..

Io, dal momento che è il primo portatile che acquisto, non posso dare un giudizio relativo visto che non posso paragonarlo ad altri... Rispetto ad altri quindi magari hai ragione a dire che è più silenzioso, però preso da solo e senza confronti non so...

Zappz
06-05-2011, 13:07
preso anche io l' asus da mediaworld

che driver consigliate per la nvidia gt540m?

Voglio subito provarci un giochino leggero come crysis 2 :sofico:

anche io sono curioso per i driver... ho provato a fare la ricerca automatica sul sito nvidia, ma dice che devo istallare i driver fatti dal produttore e sul sito asus non ci sono quelli piu' recenti...

Devo cmq dire che nei giochi se la cava molto bene, sono rimasto sorpreso pensavo veramente molto peggio!

memdor
06-05-2011, 13:44
senza toccare nulla in scheda video mi da 5,7 che è il più basso. Il procio 7,4.....meraviglioso :D :D

xkè a me da 4.8? Inoltre cpu-z dice che ho un banco solo di ram tu invece ad un certo punto hai detti 2+2 quindi la differenza tra mediaw. e trony non era solo l' hard disk?

Wolland
06-05-2011, 13:52
E' curiosa la storia delle ram, da MW ieri l'ho visto aperto ed era 1 banco da 4, ora vedo invece che un altro utente che l'ha acquistato sempre da MW ne ha 2 da 2... Località diverse, "partite" diverse? :confused:
Da T***y non me l'hanno aperto ma risultava da listino 2 da 2. Se procedo all'acquisto prima lo apro :p

antimo78
06-05-2011, 13:58
puo sembrare banale ma la cosa che mi ha stupito di+ del X53 è il bios aggiornato al 23 Aprile.....praticamente fresco di fabbrica (dalla Cina a Napoli in 12gg):sofico:

Cmq per avere il pc + silenzioso dovete usare power 4 gear....basta impostare la % minima di utilizzo della cpu al 1% cosi la cpu varia la sua freq. da un minimo di 800mhz ad un max di 2900mhz!

il 2630QM è fantastico...pensate che il turbo permette di avere 4 core contemporaneamente a 2600mhz.....infatti le prestazioni nei bench che ho fatto sono equivalenti al mio "vecchio" Desktop con I7 920:ciapet:

dj_andrea
06-05-2011, 14:08
Il service pack 1 è fondamentale per il nostro sistema perchè abilità la possibilità di utilizzo delle istruzioni avanzate AVX (e dai benchmark si nota che le performance aumentano sensibilmente).

Io l'ho installato e non ho nessun problema

QUOTO ...!!! SERVE MOLTO soprattuto se sia fa video editing ;)

dj_andrea
06-05-2011, 14:12
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum.

Ho appena comprato l'acer in offerta da ex...rt a 6 4 9 €. Ero partito con l'asus di MW, poi grazie a questo forum ho visto che quello di trony aveva l'hd con capacità superiore ed infine, sempre su questo forum ho sentito parlare dell'acer, dunque per soli 50 € in più mi sono buttato su questo
Inoltre attenzione, mi è venuto un dubbio perchè sul sito di MW nella sezione compra online, nella descrizione dello stesso pc asus x53sv, dice che la scheda è nvidia 450 e non 540. Dunque mi è sorto un dubbio e non avendo la possibilità di verificare ho scartato il pc.
Insomma alla fine ho scelto l'acer, i motivi:

(premetto che non me ne intendo, ma prima di fare acquisti impegnativi cerco di documentarmi il più possibile)

1: Non molto importante per me che non uso giochi, ma la scheda video si dice che sia migliore (2 GB vs 1 GB di asus o hp).

2: importante per me la presenza di un USB 3.0, in futuro non vorrei avere problemi di compatibilità con nuovi HW 3.0 o semplicemente di dover cambiare pc solo per sfruttarli (cerco di far durare i pc il più possibile, cambiandoli solo per necessità e non per sfizio di avere l'ultimo modello). (attenzione, ne ha solo una di USB 3.0, le altre 2 sono 2.0). Ma in futuro a quella USB si può attaccare una multi USB e moltiplicare....

3: ho sempre avuto acer e mi sono sempre trovato da Dio, quindi approcio di fiducia verso questo nuovo modello.

4: l'ho confrontato con gli asus che c'erano in negozio e non mi risulta (nè a vista, nè a tatto) che sia più fragile..... anzi, l'asus e altre marche sono ricche delle tanto belle plastiche lucide che si rigano solo a guardarle, mentre l'acer solo nel contorno schermo.

5: esteticamente non deve invidiare asus o HP pari livello, è molto carino.

Insomma, alla fine la differenza l'ha fatta la USB, ma questa è solo una mia necessità.

Una volta provato:

La ventola è silenziona (contrariamente al mio vecchio acer).
La batteria non l'ho caricata prima della prima accensione ed è durata 2,5 ore di lavoro intenso tra installazioni, utilizzo di programma professionale per musica ad elaborazione multitraccia e navigazione internet.

La velocità di elaborazione dati è soddisfacente e il passaggio da chiavetta USB 2.0 a HD 5400 rpm è avvenuto comunque in breve tempo.
Problemi di sorta non ne ho ancora rilevati e sono molto soddisfatto.

Ciao

Mauro

mah ti dico gia 2 cose

la 1 che da 1 a 2gb non cambia niente ne in hd ne in full hd
l'unica cosa meglio è l'usb 3.0 ma .... non ho ancora hd 3.0 e non credo di utilizzarne ho visto la tastiera e non mi sembra tanto buona
l'asus essendo il alluminio scalda meno e dove metti la mano per scrivere praticamente mai scotta .. come molti portatile che scottano
secondo me è meglio l'asus :) poi sono scelte

dj_andrea
06-05-2011, 14:14
Idem, anche il mio e' sileziosissimo... pero' quando e' sottosforzo di caldo ne butta fuori... :D

quoto è silenzioso .. piu di un hp con i5! ... io ho messo pure in hight performance :) se non lo mettete non sfrutta tutta la cpu ... io cmq cambio l'hd :)
con 60 euro in piu forse mi prendo hitachi 7k500 da 500gb :) è praticamente il piu potente hd per portatili o quasi


Preso anch'io l'Asus da Trony. Ho fatto le copie di ripristino su 4 dvd.
Sostituito l'hd con ssd Intel da 80 gb.
Installato WIN 7 64 Prof con SP1.
Mi sono accorto dopo che non esiste un disco contenente tutti i driver.
In particolare era utile l'utiliity E-driver per selezionare solo quei driver che si vogliono installare. E i driver per la GT540m dove si possono reperire ?
Tu come hai fatto ? Grazie.


io ho semplicemente scaricato dal sito microsoft e installato sp1
ps: girando nel sito asus ho trovato la pagina dei driver

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114

E come sistema mettete windows 7 64 bit ;)

cmq sto i7 nuovo è una bomba siamo ai livelli del 6 core amd per fisso!!! (quasi) o i7 940 sempre fisso

Wolland
06-05-2011, 14:17
Preso anch'io l'Asus da Trony. Ho fatto le copie di ripristino su 4 dvd.
Sostituito l'hd con ssd Intel da 80 gb.
Installato WIN 7 64 Prof con SP1.


Ma cambiando disco fisso (e sistema operativo) non si perde la garanzia?

joe58
06-05-2011, 14:26
Ma cambiando disco fisso (e sistema operativo) non si perde la garanzia?

Non saprei. Ma si puo' ripristinare dai dvd creati con l'HD da 500 gb sul SSD da 80 ?

Wolland
06-05-2011, 14:29
Non saprei. Ma si puo' ripristinare dai dvd creati con l'HD da 500 gb sul SSD da 80 ?

Stavo guardando anche in rete, perchè ho chiesto ai commessi (che vabbè, possono anche improvvisare sul momento) di MW se potessi cambiare un domani il disco fisso, e mi han risposto in modo un po' contorto che si perdeva la garanzia "soprattutto" perchè si cambiava il sistema operativo. Ma se non ci sono sigilli si può rimettere il disco originale e lo stesso SO, credo. Era proprio il mio dubbio.

joe58
06-05-2011, 14:30
Ma cambiando disco fisso (e sistema operativo) non si perde la garanzia?

Ed in ogni caso se si guasta rimonto l'hd con il sistema operativo originale.:D

Wolland
06-05-2011, 14:34
Ed in ogni caso se si guasta rimonto l'hd con il sistema operativo originale.:D

Ecco esatto. Non hai trovato "sigilli", allora?

joe58
06-05-2011, 14:36
Ecco esatto. Non hai trovato "sigilli", allora?

Nulla.

dj_andrea
06-05-2011, 15:46
Ma cambiando disco fisso (e sistema operativo) non si perde la garanzia?

ma va!!! secondo te perchè hanno messo sotto gli attacchi per cambiarlo?
su un eeepc 1015pem ad es si perde se cambi l'hd visto che lo devi smontare tutto ;)

dj_andrea
06-05-2011, 15:57
anche io sono curioso per i driver... ho provato a fare la ricerca automatica sul sito nvidia, ma dice che devo istallare i driver fatti dal produttore e sul sito asus non ci sono quelli piu' recenti...

Devo cmq dire che nei giochi se la cava molto bene, sono rimasto sorpreso pensavo veramente molto peggio!

http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114

:) ci sono quelli di 2 mesi fa qui

dj_andrea
06-05-2011, 16:08
il mio ha 2 banchi è sicuro guardate:

http://img215.imageshack.us/img215/3066/2banchidualchanel.jpg
http://img135.imageshack.us/img135/731/2ram.jpg

joe58
06-05-2011, 16:30
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=X53Sv&p=3&s=114

:) ci sono quelli di 2 mesi fa qui

Ho provato ad installare i driver Nvidia ma mi segnala

You must install an Intel driver first

Ho installato "Chipset Intel Win7 32 64" ma mi continua a ridare l'errore.

Quale driver Intel va installato ? Grazie :muro:

joe58
06-05-2011, 16:38
il mio ha 2 banchi è sicuro guardate:

http://img215.imageshack.us/img215/3066/2banchidualchanel.jpg

Quale software e' che da queste inforrmazioni ?

dj_andrea
06-05-2011, 16:44
Quale software e' che da queste inforrmazioni ?

aida 64 !

dj_andrea
06-05-2011, 16:46
Ho provato ad installare i driver Nvidia ma mi segnala

You must install an Intel driver first

Ho installato "Chipset Intel Win7 32 64" ma mi continua a ridare l'errore.

Quale driver Intel va installato ? Grazie :muro:


Version V8.15.10.2291
Description Intel Graphics Driver
File Size
82,91 (MBytes) 2011.03.09 update


credo intenda questo

dj_andrea
06-05-2011, 17:53
cmq l'hd non mi sembra cosi male ... ... sempre piu confuso XD
piu che altro c'è troppa roba installata

dj_andrea
06-05-2011, 19:17
posto dei bench di confronto con un i5 - 430


Memoria in lettura

Core i7-2630QM 2600 MHz Asus K53SV HM65 Int. Dual DDR3-1333 9-9-9-24 CR1 15241 MB/s

Core i5-430M 2533 MHz PM55 Ext. Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR1 7583 MB/s


in scrittura identico risultato :)


CPU Queen
4x Core i7-2630QM HT 2600 MHz Asus K53SV
HM65 Int. Dual DDR3-1333 9-9-9-24 CR1 32423

2x Core i5-430M HT 2533 MHz PC PM55 Ext. Dual DDR3-1066 7-7-7-20 CR1 15448



ottimo risultato secondo me :) e scalda di meno del i5

per l'hd credo che opterò per hitachi 7k500 da 500gb a 54 euro :) e praticamente il piu veloce :)

dj_andrea
06-05-2011, 19:29
cmq appena mi arriva il 500 credo che re installo nuovo nuovo e installo i prog che servono (tipo il power4gear) o altre cosette :) sicuramente sarà MOLTO piu veloce :) c'è troppa poltiglia installata

dj_andrea
06-05-2011, 20:39
ecco le ram :)
http://img24.imageshack.us/img24/5396/20959718547362611081621.jpg

ho voluto vedere come si montava l'hd e gia che c'ero :) è facilissimo

joe58
06-05-2011, 20:49
cmq appena mi arriva il 500 credo che re installo nuovo nuovo e installo i prog che servono (tipo il power4gear) o altre cosette :) sicuramente sarà MOLTO piu veloce :) c'è troppa poltiglia installata

Ho provato a ripristinare dai dvd sull'SSD da 80 gb, completa il processo, ma poi non fa il boot.
Quindi, volendo usare l'SSD devo installare tutto singolarmente.
Stavo cercando di capire se posso sfruttare l'utility E-driver, presente sul disco rigido in dotazione, che permette si selezionare tutti i driver che si vogliono installare e poi fa tutto in una volta. E' presente infatti una cartella C:\eSupport\eDriver. Work in progress ...

dj_andrea
06-05-2011, 20:59
Ho provato a ripristinare dai dvd sull'SSD da 80 gb, completa il processo, ma poi non fa il boot.
Quindi, volendo usare l'SSD devo installare tutto singolarmente.
Stavo cercando di capire se posso sfruttare l'utility E-driver, presente sul disco rigido in dotazione, che permette si selezionare tutti i driver che si vogliono installare e poi fa tutto in una volta. E' presente infatti una cartella C:\eSupport\eDriver. Work in progress ...

mah :) non sono driver nuovi secondo me è meglio scaricarli dal sito :) si è una rottura ma hai tutto aggiornato! cmq prima avevo la ram al 75% non facendo nulla ...veramente troppi programmi mettono io tra poco ordino l'hd che dite hitachi è uno dei migliori vero? l'ho trovato a 54+10 di sp :)

dj_andrea
06-05-2011, 21:30
sto facendo un topic ufficiale :) cmq per chi ha questo pc secondo me un 7200 rpm buono tipo 7k500 e quasi d'obbligo

joe58
06-05-2011, 21:34
mah :) non sono driver nuovi secondo me è meglio scaricarli dal sito :) si è una rottura ma hai tutto aggiornato! cmq prima avevo la ram al 75% non facendo nulla ...veramente troppi programmi mettono io tra poco ordino l'hd che dite hitachi è uno dei migliori vero? l'ho trovato a 54+10 di sp :)

Non conosco questo hd. Io ormai uso SSD sia sul desktop, che uso prevalentemente, che sul notebook, ed hd esterno Samsung da 2 tera con USB 3 per i file multimediali. Una volta che ti abitui alla reattivita' degli ssd, i dischi rigidi ti sembrano troppo lenti. Ormai con i processori attuali, un hd per di piu' se a 5400 rpm, rappresenta un collo di bottiglia notevole. Perche' non ci monti un Crucial RealSSD C300 da 128 gb cosi' fai decollare il tuo notebook ?

dj_andrea
06-05-2011, 21:42
Non conosco questo hd. Io ormai uso SSD sia sul desktop, che uso prevalentemente, che sul notebook, ed hd esterno Samsung da 2 tera con USB 3 per i file multimediali. Una volta che ti abitui alla reattivita' degli ssd, i dischi rigidi ti sembrano troppo lenti. Ormai con i processori attuali, un hd per di piu' se a 5400 rpm, rappresenta un collo di bottiglia notevole. Perche' non ci monti un Crucial RealSSD C300 da 128 gb cosi' fai decollare il tuo notebook ?

ho un ocz agility 2 sul fisso .... ma pagare cosi tanto per soli 128gb non mi va :) gia 320gb non mi bastano figurati! :D

Holy_Bible
06-05-2011, 21:57
Asus in preventivato acquisto ( probabile domani) alcune domande per stufarvi su cui ho letto qualcosa da una parte qualcos'altra da un'altra (mod. Mediaworld trony è troppo lontana =P)

- Upgrade ram, anche se non lo trovo indispensabile (mio uso) è possibile sorpassare i 4Gb? ( qualcuno senza fonti dice di no)
- Hard Disk, presente doppio slot?
- Ricezione Wi-fi nessun problema?

Gioco (medio), Uso Student (cad base, 3d, web, exc, photoshop) è il mio uso :) preferisco all'acer visto che ne vedo aprirsi ( scocca ) purtroppo molto spesso ma forse è anche che sono molto diffusi :stordita:

dj_andrea
06-05-2011, 22:00
Asus in preventivato acquisto ( probabile domani) alcune domande per stufarvi su cui ho letto qualcosa da una parte qualcos'altra da un'altra (mod. Mediaworld trony è troppo lontana =P)

- Upgrade ram, anche se non lo trovo indispensabile (mio uso) è possibile sorpassare i 4Gb? ( qualcuno senza fonti dice di no)
- Hard Disk, presente doppio slot?
- Ricezione Wi-fi nessun problema?

Gioco (medio), Uso Student (cad base, 3d, web, exc, photoshop) è il mio uso :) preferisco all'acer visto che ne vedo aprirsi ( scocca ) purtroppo molto spesso ma forse è anche che sono molto diffusi :stordita:

1 non lo so :( credo che accetti 8gb essendo la scheda madre nuovissima ... cmq devi ricomprare 4+4 visto che nella versione mediamondo danno 2+2
non ti conviene ... bastano 4gb

hard disk no .. ce ne sta 1 .. visto che è sottile (intendevi questo no?)

si ottima :) dovrebbe avere 2 antenne

dj_andrea
06-05-2011, 22:19
cmq non capisco come dite che è rumoroso ... in full si sente di piu ... ma anche li per essere in full è silenzioso

demy74
06-05-2011, 22:23
Io non ho mai detto che è rumoroso, l'avrei preverito leggermente piu silenzioso, ma sono io che sono impiccioso :)

joe58
06-05-2011, 22:32
cmq non capisco come dite che è rumoroso ... in full si sente di piu ... ma anche li per essere in full è silenzioso

E' un fattore soggettivo. Il desktop lo tengo in un ripostiglio adiacente per avere zero rumore. Se si passano molte ore al computer, per chi e' sensibile al rumore, e' come quando ci si asciuga i capelli sotto al phone pero' piu' attenuato. Ero tentato di prendere un i5 2410m 2300/2900 ghz rinunciando un po' alle prestazioni proprio per non avere la ventola che ronza di continuo.

dj_andrea
06-05-2011, 22:39
E' un fattore soggettivo. Il desktop lo tengo in un ripostiglio adiacente per avere zero rumore. Se si passano molte ore al computer, per chi e' sensibile al rumore, e' come quando ci si asciuga i capelli sotto al phone pero' piu' attenuato. Ero tentato di prendere un i5 2410m 2300/2900 ghz rinunciando un po' alle prestazioni proprio per non avere la ventola che ronza di continuo.

ma bho non ronza ... :) se ti prendi un vecchio i5 o i7 cosa farai? XD
cmq io lo ritengo silenzioso .. quasi non lo sento

dj_andrea
06-05-2011, 22:40
Io non ho mai detto che è rumoroso, l'avrei preverito leggermente piu silenzioso, ma sono io che sono impiccioso :)

ma bho è strano io che sento i rumori lo reputo silenzioso :) poi scotta pure poco in full

dj_andrea
06-05-2011, 22:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242
cmq ho chiesto di mettermela nei topic ufficiali cosi abbiamo un topic dedicato a questo portatile :)

joe58
06-05-2011, 22:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242
cmq ho chiesto di mettermela nei topic ufficiali cosi abbiamo un topic dedicato a questo portatile :)

Ottimo. L'elenco dei driver e delle applicazioni proposte da E-driver sembra aggiornato alle ultime versioni. Ho deselezionate molte applicazioni consigliate in attesa di capire se sono utili ed eventualmente le installo in seguito. Molto comoda questa utility per installare tutto in un'unica soluzione.

dj_andrea
06-05-2011, 23:06
Ottimo. L'elenco dei driver e delle applicazioni proposte da E-driver sembra aggiornato alle ultime versioni. Ho deselezionate molte applicazioni consigliate in attesa di capire se sono utili ed eventualmente le installo in seguito. Molto comoda questa utility per installare tutto in un'unica soluzione.

sto cercando di upparla compressa con 7zip! puo essere utile per chiunque anche per me se formatto ... :D e non la trovo +

joe58
06-05-2011, 23:24
Ora da Pannello di controllo > Gestione dispositivi tutto combacia con quelli presenti sul disco originale, tranne non mi riconosce il dispositivo USB 2.0-CRW, anche se le porte usb sono tutte e tre funzionanti :confused:
Mi sono liberato di tutte quelle applicazioni inutili se non dannose preinstallate :Prrr:

dj_andrea
06-05-2011, 23:35
Mi sono liberato di tutte quelle applicazioni inutili se non dannose preinstallate :Prrr:

bravo io appena arriva il 500gb :) installo il nuovo w7 installo solo i driver le apps che servono!

dj_andrea
07-05-2011, 03:15
e-driver
http://www.multiupload.com/KJWOYMBIOO

dj_andrea
07-05-2011, 03:26
e-driver
http://www.multiupload.com/KJWOYMBIOO

dj_andrea
07-05-2011, 03:36
edit doppio post

dj_andrea
07-05-2011, 03:49
cmq ho preso l'hitachi 7k500 500gb 54 euro :) vi faccio sapere .. ma a quanto leggo le recensioni andrà molto piu veloce il note

Holy_Bible
07-05-2011, 08:31
1 non lo so :( credo che accetti 8gb essendo la scheda madre nuovissima ... cmq devi ricomprare 4+4 visto che nella versione mediamondo danno 2+2
non ti conviene ... bastano 4gb

hard disk no .. ce ne sta 1 .. visto che è sottile (intendevi questo no?)

si ottima :) dovrebbe avere 2 antenne

Grazie mille. per l'hard disk hi capito che ce n'è uno :) ma alcuni notebook (rari forse solo sony :O) ofrono un doppio slot in modo da poter aggiungere un'altro 2.5'' era comunque solo uno sfizio credo compreremo :D

popihoz
07-05-2011, 16:01
ragazzi una domanda: è normale che tutti i programmi che installo li mette in una cartella chiamata programmi (x86)? perche se è windows 64 bit

popihoz
07-05-2011, 16:21
ok, ho fatto come dicevi tu ed ho risolto, grazie

Holy_Bible
07-05-2011, 17:45
Appena comprato e sboxxato :) vengo da un 17'' da 7 kg (vaio) non so chi dice sia pesante ma mi sa che sono allenato pare una piuma =P

dj_andrea
07-05-2011, 19:09
ma specificatamente il modello che hai visto quale? sul volantino di trony c'è l'asus x53sv sx097 a 636 euro...l'hard disk li è 500 gb...ma perche sto modello non esiste nel sito dell'asus?

secondo me conviene prendere a 599 e poi comprare un bel hd 500gb 7200 rpm :)

dj_andrea
07-05-2011, 19:10
Appena comprato e sboxxato :) vengo da un 17'' da 7 kg (vaio) non so chi dice sia pesante ma mi sa che sono allenato pare una piuma =P

bhe alla faccia di pensante pesa 2.6kg ... poco per un 15.6!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242

blackwolf
07-05-2011, 20:52
E' curiosa la storia delle ram, da MW ieri l'ho visto aperto ed era 1 banco da 4, ora vedo invece che un altro utente che l'ha acquistato sempre da MW ne ha 2 da 2... Località diverse, "partite" diverse? :confused:
Da T***y non me l'hanno aperto ma risultava da listino 2 da 2. Se procedo all'acquisto prima lo apro :p

io ho quello del media e ho 2 banchi da 2gb.....quindi ci sono 2 versioni ? 1 da un banco da 4gb e l'altra da 2+2 in dual channel ?

Fabietto206
09-05-2011, 20:04
Ho appena finito di leggere tutte e 11 le pagine di questa discussione, ma ho ancora le idee confuse su quale sia la scelta migliore di notebook tra:
- EXPERT
1) Asus x52jt-sx480v a 499€
2) Acer aspire as5750g-2634g50mnkk a 649€

- MEDIAWORLD
1) Asus x53sv-SX239V a 599€
2) MacBook Pro MC700 a 999€

Tra i 4 sarei orientato a scartare l'Asus di Expert.
Tra l'Acer (di Expert) e l'Asus (di MW) quale ritenete sia migliore? Dato che hanno la stessa cpu, la stessa vga e la stessa ram.

E del MacBook cosa mi dite? Non conviene rispetto agli altri??

Informandomi ho notato che la pecca maggiore tra i due notebook equivalenti è la velocità limitata dell'hdd.

Cmq sia oggi sono stato da MW e di entrambi i modelli ce ne era in abbondanza.....

k|o
10-05-2011, 08:37
l'acer ha usb 3.0, e disco più capiente; l'asus no. tuttavia l'acer... è acer. nn ho visto le foto, ma qualcuno ha postato impressioni poco felici circa l'apparenza di solidità e la qualità dei materiali e delle finiture:confused:

l'asus invece, pur essendo lineare, non è così tanto anonimo,a detta di chi l'ha già preso. se qualcuno di chi l'ha preso gentilmente ci mette due foto possiamo valutare meglio:)

lilliput
10-05-2011, 14:59
l'acer ha usb 3.0, e disco più capiente; l'asus no. tuttavia l'acer... è acer. nn ho visto le foto, ma qualcuno ha postato impressioni poco felici circa l'apparenza di solidità e la qualità dei materiali e delle finiture:confused:

l'asus invece, pur essendo lineare, non è così tanto anonimo,a detta di chi l'ha già preso. se qualcuno di chi l'ha preso gentilmente ci mette due foto possiamo valutare meglio:)

L'Acer come estetica non è male. E' solo la sensazione che fornisce la tastire e la qualità dei materiale che forse non è a livello dell'ASUS (però non c'è poi così tanta differenza)

jacopo.b
11-05-2011, 19:13
Anche io ho letto tutta la discussione e mi pare di aver capito che:
- la serie X indica i modelli fatti su misura per la grande distribuzione
- il sopracitato X53SV pare essere un derivato del K53sv http://www.asus.com/Notebooks/Versatile_Performance/K53SV/#specifications

Si può sapere l'esatta configurazione di questo portatile?
Qualcuno può postare il resoconto di qualche software tipo SIW o AIDA64 con il dettaglio completo dell'hardware (webcam, schede di rete, usb3.0, hdd, bios, chipset revision ecc...)?

Ithos92
15-05-2011, 20:01
Ciao Ragazzi, sono nuovo! Io ho comprato l'asus di mediaworld una settimana fa.. Sembrava tutto apposto e invece si è rivelato essere molto molto lento, peggio dei portatili di 2-3 anni fa con Vista.. Qualcuno che l'ha comprato può dirmi come gli va il suo? Il mio è un caso isolato? Consigli? (ho gia rimosso applicazioni inutili, reinstallato windows e fatto aggiornamenti, ma non è cambiato nulla) Grazie Mille!

jacopo.b
15-05-2011, 21:21
Per chiunque legga, andate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242
topic ufficiale sull'asus x53sv

marti90
16-05-2011, 15:26
ciao anch'io l'ho appena comprato e pensavo fosse molto ma molto più veloce...non so se è solo una mia impressione, se è effettivamente fatto così (male) o se ha un problema...non è proprio una lumaca ma per esempio quando inserisco una usb la riconosce subito ma prima di poterla usare devo aspettare...è normale o no?

Wolland
16-05-2011, 16:19
ciao anch'io l'ho appena comprato e pensavo fosse molto ma molto più veloce...non so se è solo una mia impressione, se è effettivamente fatto così (male) o se ha un problema...non è proprio una lumaca ma per esempio quando inserisco una usb la riconosce subito ma prima di poterla usare devo aspettare...è normale o no?

Se è la prima volta che inserisce quella particolare memoria usb in quel computer caricherà i driver, e qualche secondo (diciamo 15) ce li mette. Se lo fa sempre, anche alla decima volta che usi quella usb, non va bene (comunque un paio di secondi serviranno sempre).

marti90
16-05-2011, 19:55
Se è la prima volta che inserisce quella particolare memoria usb in quel computer caricherà i driver, e qualche secondo (diciamo 15) ce li mette. Se lo fa sempre, anche alla decima volta che usi quella usb, non va bene (comunque un paio di secondi serviranno sempre).


ho provato più volte a inserire la stessa usb e in effetti è più veloce ma quando faccio Rimozione sicura dell'hardware ci vogliono circa 6 secondi prima che compaia la scritta Espelli.... è normale che sia così lento???
e poi anche in generale non è veloce...per esempio per aprire l'antivirus ci mette un'eternità...

therevengeofgdr
17-05-2011, 02:14
io direi ASUS tutta la vita..
l'hp dà più problemi che problemi.. magari anche l'asus, ancora non lo so (provengo dalla MERAVIGLIOSA dell, ed ho cambiato solo per problemi di badget..), ma sull'hp ne son certo date le diverse esperienze di una decina di amici.... -.-'
per chi ne capisce più di me ho una curiosità:
è normale che la scheda video principale dell'asus sia sempre la intel e che il processore grafico nvidia si attivi soltanto quando serve, in collaborazione con quello intel?? e che l'hdmi funzioni solo con la intel? ed ancora.. è normale che se installo il driver nvidia scaricato dal sito per la gt540 mi dica che non è presente alcun chipset grafico di quella serie nel pc (anche se io ce l'ho installato e lo vedo tra le periferiche) ?
grazie a tutti!!

Phenomenale
17-05-2011, 08:15
Si, è tutto normale: sono i limiti della tecnologia "optimus" della GT540M... :cry:

Wolland
17-05-2011, 14:53
per chi ne capisce più di me ho una curiosità:
è normale che la scheda video principale dell'asus sia sempre la intel e che il processore grafico nvidia si attivi soltanto quando serve, in collaborazione con quello intel?? e che l'hdmi funzioni solo con la intel?

E' la tecnologia "optimus". Dal pannello nvidia puoi cambiare alcune preferenze. Oppure puoi decidere di avviare certe applicazioni (giochi) con l'nvidia, tasto destro etc.


ed ancora.. è normale che se installo il driver nvidia scaricato dal sito per la gt540 mi dica che non è presente alcun chipset grafico di quella serie nel pc (anche se io ce l'ho installato e lo vedo tra le periferiche) ?
grazie a tutti!!

La 540m ha alcuni problemi con quei driver, si risolve modificando una sorta di file di testo (.inf). Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352242), alla sezione "Link utili".

Edit: tutorial video!
Guida installazione driver nvidia aggiornati su asus x53sv
http://www.youtube.com/watch?v=9eSnehRHgUs