View Full Version : Corsair A70 su asrock 870
salve ragazzi volevo sapere se il dissi corsair a70 si puo montare sulla asrock 870 cioè se copre gli slot della ram o tocca qualcosa visto la sue dimensioni
ramones89
02-05-2011, 13:40
salve ragazzi volevo sapere se il dissi corsair a70 si puo montare sulla asrock 870 cioè se copre gli slot della ram o tocca qualcosa visto la sue dimensioni
secondo me si, sarebbe segnalata come incompatibilità altrimenti.
io l'ho appena montato su una p5q con un q9300, overclock a 3,5ghz temperature al 100% a 60 gradi.
ovviamente con un case aereato...
cmq secondo me ci sta, attorno alla cpu ci sono i mosfet e il dissipatore è calcolato con quel gradino... sale dritto per un poco e si allarga.
Quindi le ram di basso profilo (kingston Hyperx per la precisine) non dovrebbero toccare :)
ramones89
02-05-2011, 15:41
Quindi le ram di basso profilo (kingston Hyperx per la precisine) non dovrebbero toccare :)
esactly... comunque per essere sicuro guarda le foto. :sofico:
ramones89
02-05-2011, 15:42
seconda foto :sofico:
ramones89
02-05-2011, 15:44
terza foto.. scusate il caino nel case.. il pc è ora in fase di upgrade! :sofico: :mc:
scrivo in questa discussione visto che parla della stessa cosa
ho una asrock 890gx extreme 3 AM3, e dopo aver preso il Corsair A70 scopro con grande incazzatura che si può montare solo con il flusso d'aria in verticale :cry:
il mio case (il vecchio CM stacker) non ha la possibilità di spostare l'alimentatore in basso, quindi diventa un bel problema
Ora, scartando l'ipotesi di rivendere il corsair, qual'è la sistemazione migliore per le ventole? L'aria va sparata verso l'alto? La clip per l'aggancio del corsair al socket dovrebbe disturbare pure il montaggio di una ventola, quindi probabilmente ne metterò una sola... E' meglio sopra o sotto?
scrivo in questa discussione visto che parla della stessa cosa
ho una asrock 890gx extreme 3 AM3, e dopo aver preso il Corsair A70 scopro con grande incazzatura che si può montare solo con il flusso d'aria in verticale :cry:
il mio case (il vecchio CM stacker) non ha la possibilità di spostare l'alimentatore in basso, quindi diventa un bel problema
Ora, scartando l'ipotesi di rivendere il corsair, qual'è la sistemazione migliore per le ventole? L'aria va sparata verso l'alto? La clip per l'aggancio del corsair al socket dovrebbe disturbare pure il montaggio di una ventola, quindi probabilmente ne metterò una sola... E' meglio sopra o sotto?
se devi metterne solo una, metti quella sotto e che manda aria verso sopra.
il fatto che si possa mettere soli in quella posizione è un bene. l'aria calda tende ad andare dal basso verso l'alto, non da destra verso sinistra...
anche io ho un' a70 su mobo amd, con una sola ventola come ti ho descritto. poi vabè ho un cm590 con 2 ventole da 14 sul tetto, quindi la seconda da 12 sopra il dissi mi risultava inutile...
Non è mica tanto un bene perché l'aria fresca entra dalla ventola anteriore del case e viene espulsa dalla ventola posteriore e dall'alimentatore, il dissipatore disposto in verticale interrompe questo flusso.
Comunque il grosso problema di questo dissi è la rumorosità, anche una ventola solo a 1600 giri fa parecchio rumore. Quindi ho optato per 2 ventole (sono riuscito a mettere quella in alto, anche se non è perfettamente agganciata) e con un vecchio fanmate di uno zalman le faccio girare al minimo (1000 giri a 5v). 2 ventole a 1000 fanno meno rumore di una ventola a 1600 e le temperature sono pure migliori in full load
Non è mica tanto un bene perché l'aria fresca entra dalla ventola anteriore del case e viene espulsa dalla ventola posteriore e dall'alimentatore, il dissipatore disposto in verticale interrompe questo flusso.
Comunque il grosso problema di questo dissi è la rumorosità, anche una ventola solo a 1600 giri fa parecchio rumore. Quindi ho optato per 2 ventole (sono riuscito a mettere quella in alto, anche se non è perfettamente agganciata) e con un vecchio fanmate di uno zalman le faccio girare al minimo (1000 giri a 5v). 2 ventole a 1000 fanno meno rumore di una ventola a 1600 e le temperature sono pure migliori in full load
in linea di massima il tuo discorso sui flussi d'aria può essere valido, se consideriamo un case con l'ali verso l'alto.
come già detto io ho un case con ali in basso e 2 ventole da 14 sopra che si occupano di smaltire velocemente l'aria calda accumulata (ho anche una da 12 davanti e una dietro).
ti dò ragione anche sulla rumorosità delle ventole, insopportabili a 2000 e fastidiose a 1600. e mi stupisco per giunta come un dissipatore del genere non venga fornito con ventole pwm
fortunatamente la mia scheda madre, una msi 870-c45 ha una buona gestione delle ventole del dissipatore.
praticamente la velocità della ventola rimane al 50% fino a quando la temperatura rimane sotto i 45 gradi, e raggiunge il 100% a 60 gradi.
considerando che ho il riduttore di tensione, la ventola al 50% gira a 800 rpm e siccome il pc è ben ventilato non supero mai in full i 45 gradi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.