View Full Version : Dell Vostro 3750, che ne pensate?
Salve,
vorrei acquistare questo notebook così configurato:
Dell Vostro 3750
PROCESSORE Intel® Core™ i7-2630QM 2.0GHz
LCD Display antiriflesso ad alta definizione (1600 X 900) LED da 17,3"
MEMORIA 8192MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [2x4096]
UNITÀ DISCO RIGIDO 750GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
SCHEDA GRAFICA Nvidia® Geforce™GT 525m (128-bit), 1GB Graphics
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 8x con software
BIOMETRIC IDENTIFICATION Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
TASTIERA Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
WEBCAM INTEGRATA Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
BATTERIA PRINCIPALE Primary 6-cell 48 WHr Lithium Ion battery
SERVIZI DI SUPPORTO 3Yr Basic Warranty - Next Business Day
costo: 1222 euro
cosa ne pensate? La piattaforma dovrebbe essere Sandy Bridge, è ormai vecchio come pc?
unnilennium
02-05-2011, 13:00
Salve,
vorrei acquistare questo notebook così configurato:
Dell Vostro 3750
PROCESSORE Intel® Core™ i7-2630QM 2.0GHz
LCD Display antiriflesso ad alta definizione (1600 X 900) LED da 17,3"
MEMORIA 8192MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [2x4096]
UNITÀ DISCO RIGIDO 750GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive
SCHEDA GRAFICA Nvidia® Geforce™GT 525m (128-bit), 1GB Graphics
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 8x con software
BIOMETRIC IDENTIFICATION Palmrest : Fingerprint Reader Biometric
TASTIERA Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard
WEBCAM INTEGRATA Integrated 2.0 Mega Pixel Camera
BATTERIA PRINCIPALE Primary 6-cell 48 WHr Lithium Ion battery
SERVIZI DI SUPPORTO 3Yr Basic Warranty - Next Business Day
costo: 1019 euro
cosa ne pensate? La piattaforma dovrebbe essere Sandy Bridge, è ormai vecchio come pc?
veramente no. la cpu è l'ultima creazione intel. ed anche il resto dei componenti è molto recente. a livello di potenza, forse solo la vga non è all'altezza se la utilizzassi per giocare, ma per il resto credo che il pc vada bene, la cpu ha potenza da vendere, e lo schermo da 17 è ottimo. l'interrogativo che ti devi porre è a cosa ti serve il notebook? e la cifra spesa è proporzionata all'uso che ne farai... certo se ti serve solo x navigare è sprecato.
Beh, amico mio, se hai pazienza qualche giorno, a me dovrebbe arrivare ESATTAMENTE il gemello del tuo, ad eccezione della garanzia (il mio ne avrà 4 di anni e non 3).
Questa serie è recentissima, lanciata ad Aprile, dunque i componenti sono assolutamente tra i più recenti.
Come diceva l'amico unnilennium molto dipende dall'uso che intendi farne.
Io ho necessità di CPU e RAM poiché lavoro con modellazione tridimensionale e renderizzazioni\animazioni, oltre al CAD basilare.
Per ora ho preso questa macchina, con l'intenzione, tra un po', di prendere una vera workstation stabile, a cui "agganciare" il bambino quando c'è da lavorare duro.
La mia spesa è stata di quasi €1100 ma in più ho incluso borsa e mouse (acquisto con P.IVA tramite commerciale)...
Leggo in giro che una delle pecche maggiori dei modelli più piccini, 3450 e 3550 per esempio, è il monitor, assolutamente non all'altezza come angolo di visione, chiarezza, nitidezza ecc... speriamo non sia lo stesso per il 3750, di cui purtroppo fin'ora non ho letto la recensione neppure di UN SOLO possessore.
Staremo a vedere!
P.S. Tra l'altro, quando ho contattato il commerciale, lui mi ha subito proposto la serie XPS17, in cui c'erano quasi gli stessi componenti, a parte 6 gb di ram invece che 8, hard disk da 500 gb invece che 750, impossibilità di tastierino retroilluminato e forse qualche altra piccola differenza, oltre al prezzo, ossia €200 DI PIU'!
Al che gli ho inviato il pdf della mia configurazione sul Vostro, e lui mi ha risposto -Sì effettivamente la tua è meglio!- ahahah
Ottimo!
Sisi allora aspetto sicuramente te! Anche la mia preoccupazione più grande è proprio il monitor, speriamo bene!
Ti segnalo che a giorni ci dovrebbe essere una recensione completa su notebookcheck proprio del Vostro 3750, intanto possiamo gustarci l'anteprima:
http://www.youtube.com/watch?v=OVHZI6kaeiE
di che colore l'hai preso? In ogni modo secondo è è un bestbuy, si preannuncia una macchina splendida, speriamo sia effettivamente così
Io ho optato per il democratico silver (anche se il rosso pompeiano mi piaceva molto di più). Ho letto che vivi a Bari, dunque capirai bene che la necessità di "passare inosservato" è un fattore determinante... il mese scorso ho subito un furto in appartamento, in cui mi hanno ciulato il vecchio Acer, e dunque sono un po' spaventato...
Io mi auguro la macchina sia all'altezza, avrò necessità di stressarla parecchio all'inizio, fino all'assemblaggio della workstation, dunque spero tenga botta!
Tu quale uso ne faresti, se posso?
Grazie per il link della preview, a me pare che lo schermo sia di tutto rispetto, anche come angoli di visione... o no?
Io ho optato per il democratico silver (anche se il rosso pompeiano mi piaceva molto di più). Ho letto che vivi a Bari, dunque capirai bene che la necessità di "passare inosservato" è un fattore determinante... il mese scorso ho subito un furto in appartamento, in cui mi hanno ciulato il vecchio Acer, e dunque sono un po' spaventato...
Io mi auguro la macchina sia all'altezza, avrò necessità di stressarla parecchio all'inizio, fino all'assemblaggio della workstation, dunque spero tenga botta!
Tu quale uso ne faresti, se posso?
Grazie per il link della preview, a me pare che lo schermo sia di tutto rispetto, anche come angoli di visione... o no?
Io lo sceglierei Brass, ma ti capisco benissimo sulla questione "passare inosservato", purtroppo :).
Le macchine devono poter reggere 24/7 in full al 100%, non farti problemi, se non regge è difettata e va in assistenza.
L'uso che ne farei io è per lo più programmazione in ambiente distribuito (aka molte macchine virtuali che girano in background) quindi non leggero.. però ci tengo che il monitor sia all'altezza perchè sarebbe il mio unico computer..
si sembra anche a me che lo schermo sia ok, speriamo!
Fatemi sapere le vostre impressioni quando vi arriva anche io sarei molto interessato a prenderlo.
Grazie
Ebbene, oggi il "bimbo" mi è stato recapitato... che dire, per quello che ho potuto vedere, l'impressione è decisamente convincente.
A parte piccole sbavature relative all'assemblaggio (la tastiera appare lievemente sollevata, così come la giuntura tra le due parti non sembra propriamente perfetta, e anche il monitor ha un po' d'aria attorno alla cornice) devo dire che per il momento la macchina mi pare funzioni abbastanza bene. Nei prossimi giorni la sottoporrò a qualche stress, dovendoci lavorare fuori sede, e dunque mi renderò conto se l'hardware è all'altezza, e soprattutto se non crea problemi di compatibilità con i software o altro... cercherò di tenervi aggiornati, a presto e buon week-end! :fagiano:
ciao!
quanto ci ha messo per arrivare? Il monitor com'è convince? E' bello opaco o riflette comunque?
ciao!
quanto ci ha messo per arrivare? Il monitor com'è convince? E' bello opaco o riflette comunque?
Dunque, io l'ordinazione l'ho effettuata il 28 Aprile, quindi esattamente 15 giorni, ma considera che il bonifico l'ho effettuato il 29, e credo che i soldi non siano stati accreditati prima del 2 Maggio, dunque 2 settimane scarse in tutto e per tutto... il monitor a me pare ok, è opaco proprio come mi interessava (lavorare su AutoCAD con quei monitor lucidi e specchiati credo sia IMPOSSIBILE)
Non so se le aspettative di altri acquirenti siano più alte, ma io per il momento mi ritengo più che soddisfatto, e a meno di rogne non previste, dovrebbe soddisfare le mie aspettative... che fai, ordini pure te? ;)
guarda, penso proprio di sì!
a temperature e rumorosità come andiamo? E' caldo? La ventola parte spesso?
Come ti ho detto, non ho avuto modo di stressarlo più di tanto, fin'ora... mi è parso di percepire un po' di calore nella zona centrale della tastiera, nonostante per oggi non abbia fatto altro che aggiornamenti e qualche installazione. E' rinomato che l'i7 sui notebook scalda un bel po', speriamo che qui la ventilazione faccia il suo dovere...
La rumorosità praticamente non l'ho percepita, ma c'è da dire che sono affianco alla mia vecchia workstation che, in quanto tale (vecchia e workstation!) da sola fa già parecchio baccano! Vedrò nei prossimi giorni in lavoro che cosa si sente... la ventola mi pare che in tutto il pomeriggio non sia neppure partita, o almeno io non me ne sono accorto!
Io ho acquistato questo modello Dell ormai da qualche tempo. Sembrerebbe davvero un buon PC ma praticamente non l'ho usato. La necessità di avere un portatile di quel tipo derivava dal dover far girare un po di macchine virtuali e mi sembrava una buona scelta. L'unico inghippo è che non son riuscito a installare nessuna distribuzione Linux. Pare poter essere usato solo con windows 7 al momento. Il problema ovviamente è il modello della scheda video suppongo, che pare essere un'ibrida di ultima generazione non ancora supportata (e non so se mai lo sarà).
Se avete necessità di usare di usare la macchina con una distribuzione Linux quindi, evitate l'acquisto (almeno per il momento). Il mio è li a prendere polvere!!
Cosa intendi quando dici -da qualche tempo-?
Non dico di esser stato tra i primi ad acquistarlo, ma l'ordine l'ho effettuato credo dopo un mesetto che era disponibile sul sito, dunque al massimo la polvere che hai su sarà quella di inizio primavera? :D
Vi segnalo la recensione del 3550 (http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-Vostro-3550-Notebook.53227.0.html), che si chiude con queste parole:
It generally applies: If you trim down your expectations on picture and sound quality, you'll find the Vostro 3550 to be a successful office notebook that is even suitable for games and videos with restrictions.
Direi che questa considerazione potrebbe tranquillamente applicarsi anche al 3750, la cui recensione però tarda ad arrivare...
P.S. Ieri ho prestato un po' più d'attenzione alla ventola, e mi sono accorto che durante alcune installazioni effettivamente s'è messa in moto, ma il notebook risulta comunque molto silenzioso per "i miei gusti". Confermo invece la sensazione di calore nella parte centrale della tastiera... speriamo di non doverne attaccare una esterna quando lancio qualche render! :stordita:
unnilennium
15-05-2011, 11:33
Io ho acquistato questo modello Dell ormai da qualche tempo. Sembrerebbe davvero un buon PC ma praticamente non l'ho usato. La necessità di avere un portatile di quel tipo derivava dal dover far girare un po di macchine virtuali e mi sembrava una buona scelta. L'unico inghippo è che non son riuscito a installare nessuna distribuzione Linux. Pare poter essere usato solo con windows 7 al momento. Il problema ovviamente è il modello della scheda video suppongo, che pare essere un'ibrida di ultima generazione non ancora supportata (e non so se mai lo sarà).
Se avete necessità di usare di usare la macchina con una distribuzione Linux quindi, evitate l'acquisto (almeno per il momento). Il mio è li a prendere polvere!!
è normale con hardware nuovo che ci siano problemi.. che distro hai provato? l'ultima ubuntu ha problemi già di suo, io ti consiglio di provare opensuse, magari attivando i repo della rolling, oppure arch linux, o debian testing, o la beta di fedora 15, che tra un pò esce, e dovrebbe supportare tutto...
edit: le schede video amd in abbinamento con un'altra scheda integrata, di qualsiasi marca, amd inclusa,non funzionano bene od hanno problemi sotto linux. lo stesso vale anche con quelle nvidia... ancora i driver non implementano bene il risparmio energetico.. gli unici sistemi non windows che ho visto funzionare bene con 2 schede ,integrata e discreta,sono i mac.
Ci mancava questa storia del supporto linux alle schede grafiche... mi ero quasi risoluto all'acquisto! Grazie della segnalazione!
Mi confermate che sia le nVidia che le AMD hanno questo problema?
In caso, una configurazione con la sola scheda integrata Intel HD3000 andrebbe meglio?
per i possessori del Vostro: com'è la qualità delle casse audio? Accettabile per un uso "normale" (ascolto radio e musica in streaming, qualche filmato...)?
Grazie ancora delle info! :)
unnilennium
15-05-2011, 17:02
Ci mancava questa storia del supporto linux alle schede grafiche... mi ero quasi risoluto all'acquisto! Grazie della segnalazione!
Mi confermate che sia le nVidia che le AMD hanno questo problema?
In caso, una configurazione con la sola scheda integrata Intel HD3000 andrebbe meglio?
per i possessori del Vostro: com'è la qualità delle casse audio? Accettabile per un uso "normale" (ascolto radio e musica in streaming, qualche filmato...)?
Grazie ancora delle info! :)
con una sola scheda video linux funziona benissimo. intel ha il miglio supporto driver su linux, seguita da nvidia,e amd che arriva per ultima, con le schede più nuove che soffrono di più, e quelle più vecchie che hanno un supporto ottimo.
Ho fatto l'acquisto il mese scorso. In un mese, se non viene usato se non per qualche tentativo di installazione, di polvere ne prende! :D
Fare funzionare entrambe le schede video per il risparmio energetico non mi era passato neanche per la testa. I miei tentativi sono stati tutti rivolti alla disabilitazione di una delle due (tendenzialmente la Nvidia) e all'utilizzo di una sola (la Intel). Ho provato di tutto, acpi_call con switcheroo etc etc.. ma nulla.
Le distribuzioni che hai menzionato le ho provate praticamente tutte: La stabile di Debian non parte proprio, la testing si installa ma non c'è verso di far partire il server X. Ho provato anche sid che sembra installarsi senza problemi ma appena vengono caricati i moduli della scheda video, sembra attivare switcheroo ma poi si pianta e devo resettare per spegnere il pc. Fedora 15 non parte proprio., con qualunque opzione di installazione. Ubuntu si blocca appena inserisco il cd (ora sto provando con Ubuntu minimal cd).
Mi resterebbe giusto da provare Arch linux, ma non penso che possa andare a questo punto. Suppongo che il problema sia a livello kernel o di Xorg.
Se qualcuno ha qualche strada da suggerire è ben accetta! :)
Visto che ce ne sono poche in giro, qualcuno le sta anche richiedendo, ecco alcune immagini del mio Vostro 3750
http://img685.imageshack.us/img685/2898/15052011.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/3569/13052011001m.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/8118/13052011008.jpg
http://img545.imageshack.us/img545/4351/15052011007.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/162/15052011008i.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/3413/15052011009.jpg
Come avrete capito, una delle cose che più mi entusiasma è la tastiera retroilluminata :D
Ieri ho provato a lavorarci un pochetto, e devo ammettere che il PC viaggia benino, renderizzazione e realtime workflow vanno alla grande, per ora non mi posso lamentare (devo provare a "spingere" un po' con la modellazione tridimensionale, per capire se la scheda video tiene botta, non essendo certificata).
Di contro però, c'è da dire che non appena la percentuale di utilizzo del processore si muove dal 10% si sente chiaramente il ventolone che parte, ma soprattutto dalla bocchetta sulla sinistra escono letteralmente le FIAMME DELL'INFERNO! Aria bollente, che a tenerci la mano troppo vicino rischi di scottarti!
Sono un po' intimorito, il PC è nuovissimo e quindi libero da polveri varie ed impedimenti... tra un annetto come si comporterà?!! Per fortuna ho 4 anni di garanzia, se dovesse cominciare a spegnersi durante i rendering non attenderò a chiamare l'assistenza! :p
Tutto sommato, per ora, posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto! ;)
Per chi fosse interessato, è stata finalmente pubblicata anche la recensione del Vostro 3750 (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Vostro-3750-Notebook.53445.0.html)
Mi trovo abbastanza d'accordo su quasi tutti i punti, peccato solo che i 2 modelli testati siano dotati rispettivamente di i3 e i5, mentre sull'i7 si fanno solo supposizioni... e in effetti riguardo rumorosità e temperature non credo che i commenti siano condivisibili!
Per chi fosse interessato, è stata finalmente pubblicata anche la recensione del Vostro 3750 (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Dell-Vostro-3750-Notebook.53445.0.html)
Mi trovo abbastanza d'accordo su quasi tutti i punti, peccato solo che i 2 modelli testati siano dotati rispettivamente di i3 e i5, mentre sull'i7 si fanno solo supposizioni... e in effetti riguardo rumorosità e temperature non credo che i commenti siano condivisibili!
Scusa a proposito di temperature e rumorosità, queste sono alte sempre o solo quando parte il turbo dei processori e la scheda Nvidia?
C'è qualche software Dell per monitorare questi aspetti?
Mi piacerebbe sapere il più possibile della tua esperienza su queste cose perchè vorrei ordinarlo a giorni, grazie
Dunque, al momento per esempio, che sono in una situazione di silenzio discreto (cosa che non accade spesso) percepisco un ronzio costante, provenire dalla zona centrale del notebook (sarà l'hard disk?) non molto forte o fastidioso ma... si sente! Quando il PC poi va sotto sforzo senti chiaramente la ventola che si da da fare, e butta fuori aria molto bollente! Non ho avuto modo di fare test prolungati per il momento, poiché in teoria sembra che sotto sforzo la ventola lavori fino al momento in cui la temperatura non si stabilizza, quindi si disattiva fino a che non serve nuovamente... in "stand by", ossia in situazioni non di carico, personalmente percepisco un calore più accentuato proprio nella zona centrale della keyboard, ma in pratica non ci fai caso. Immagino che sotto sforzo questa zona si scaldi notevolmente, ma allo stesso tempo, sempre secondo la teoria della ventola, la temperatura dovrebbe abbassarsi e stabilizzarsi dopo un po'... a giorni dovrò realizzare delle renderizzazioni quindi metterò sul serio "alla prova" la macchina.
Riguardo i software non posso aiutarti, poiché francamente non li ho neppure cercati! ;)
Infine, rispetto alla recensione devo dissentire riguardo la retroilluminazione della tastiera, che nella modalità accesa ha 2 livelli di intensità (dunque E' regolabile, a differenza di quello che c'è scritto) e inoltre si auto disattiva dopo alcuni minuti di non utilizzo, fino alla riaccensione dopo il primo input da tastiera o touchpad che sia.
Ho inoltre notato, dalle immagini, alcune differenze tra il mio e quello della recensione (che immagino sia tedesco) almeno per quanto riguarda la tastiera, ossia sono sicuramente differenti le "icone" presenti sul pulsante Ctrl, CapsLock e \ o | (sul mio ci sono le tradizionali).
Spero di essere d'aiuto, se avrò altre impressioni non esiterò a condividerle! :)
Dunque, al momento per esempio, che sono in una situazione di silenzio discreto (cosa che non accade spesso) percepisco un ronzio costante, provenire dalla zona centrale del notebook (sarà l'hard disk?) non molto forte o fastidioso ma... si sente! Quando il PC poi va sotto sforzo senti chiaramente la ventola che si da da fare, e butta fuori aria molto bollente! Non ho avuto modo di fare test prolungati per il momento, poiché in teoria sembra che sotto sforzo la ventola lavori fino al momento in cui la temperatura non si stabilizza, quindi si disattiva fino a che non serve nuovamente... in "stand by", ossia in situazioni non di carico, personalmente percepisco un calore più accentuato proprio nella zona centrale della keyboard, ma in pratica non ci fai caso. Immagino che sotto sforzo questa zona si scaldi notevolmente, ma allo stesso tempo, sempre secondo la teoria della ventola, la temperatura dovrebbe abbassarsi e stabilizzarsi dopo un po'... a giorni dovrò realizzare delle renderizzazioni quindi metterò sul serio "alla prova" la macchina.
Riguardo i software non posso aiutarti, poiché francamente non li ho neppure cercati! ;)
Infine, rispetto alla recensione devo dissentire riguardo la retroilluminazione della tastiera, che nella modalità accesa ha 2 livelli di intensità (dunque E' regolabile, a differenza di quello che c'è scritto) e inoltre si auto disattiva dopo alcuni minuti di non utilizzo, fino alla riaccensione dopo il primo input da tastiera o touchpad che sia.
Ho inoltre notato, dalle immagini, alcune differenze tra il mio e quello della recensione (che immagino sia tedesco) almeno per quanto riguarda la tastiera, ossia sono sicuramente differenti le "icone" presenti sul pulsante Ctrl, CapsLock e \ o | (sul mio ci sono le tradizionali).
Spero di essere d'aiuto, se avrò altre impressioni non esiterò a condividerle! :)
Io intanto ti ringrazio, se ti viene in mente qualcosa scrivi pure :D
ordinato !! :D
Pagato con carta di credito giovedì, ad oggi lo stato indica "spedito" secondo voi quando arriva ?
che scimmia!!!!
ordinato !! :D
Pagato con carta di credito giovedì, ad oggi lo stato indica "spedito" secondo voi quando arriva ?
che scimmia!!!!
CONGRATULAZIONI!!!
A me c'ha messo 15 giorni lordi, pagando con bonifico, dunque credo che in meno di 2 settimane dall'ordine potresti averlo già tra le mani!
Io intanto proprio oggi ho lavorato sodo col notebook (è acceso dalle 10 di stamane) e tutt'ora sta caricando dei render per una consegna... per ora viaggia bene e non mi ha dato nessun problema!
La rumorosità è relativa, il ventolone è praticamente sempre acceso da un paio d'ore e va tutt'ora, buttando fuori aria abbastanza calda, ma in compenso tenendo il computer tutto sommato abbastanza fresco! Temevo molto peggio, e invece la tastiera è quasi non interessata dal surriscaldamento, mentre la parte a sinistra (ossia quella subito sopra la bocchetta) è bella calda, ma non potrebbe essere diversamente, visto che tutta l'aria le passa sotto!
Di che colore l'hai preso alla fine???
Bronzo!! Speriamo non ci siano problemi, sono soprattutto preoccupato per eventuali badpixel o difetti di fabbrica..
Mi togli una curiosità, anch'io ho acquistato con p.iva, ma come mai non ho pagato l'IVA ?
Bronzo!! Speriamo non ci siano problemi, sono soprattutto preoccupato per eventuali badpixel o difetti di fabbrica..
Mi togli una curiosità, anch'io ho acquistato con p.iva, ma come mai non ho pagato l'IVA ?
Non l'hai pagata, poiché il prodotto risulta "importato" dalla Francia, di conseguenza è Dell che si sobbarca tutte le spese doganali.
Se tu dovessi aver bisogno di scaricare l'IVA, esiste una sorta di auto-fatturazione, in cui sei tu stesso che ti paghi l'iva, e poi te la scarichi... dovresti parlarne col commercialista.
Io non ne ho bisogno poiché sono nel regime dei minimi, dunque ho ben poco da scaricare, e il commercialista mi ha rassicurato in merito. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.