View Full Version : TP-LINK TL-WA730RE vale meno di quanto costa - atto II
texamicomio
02-05-2011, 12:01
Chiedo scusa al forum per il mio precedente post chiuso per il non rispetto delle norme, ma credevo che con l'abolizione del decreto Pisanu e leggendo su wired.it "Non è perseguibile un soggetto che pone in essere la propria rete Wi-Fi non protetta da credenziale di autenticazione, diventa certamente ‘responsabile’ o ‘indiziato’ se dalla sua utenza telefonica venisse posto in essere un illecito o un fatto criminoso e, in relazione, non riesca a dimostrare la sua totale estraneità" non ho mai pensato ad un illecito.
Tornando al dispositivo in oggetto volevo rispondere a Dumah Brazorf:la differenza di velocità tra me e lui è 7Mb per lui e 4Mb per me con la coppia di D-Link.
@nebbia88: ho fatto varie prove e resta anomalo il fatto che il D-Link rileva tantissime reti, mentre il TP-Link solo 3. L'ho pagato 30 euro cadauno.
Altre proposte?
nebbia88
02-05-2011, 12:12
Rileggi tutto quel che ti avevo scritto perche' hai risposto solo a una parte ^^
Comunque intendevo sapere quanto avevi pagato i d-link (a suo tempo..) ;)
texamicomio
02-05-2011, 13:46
@nebbia88
Sarò più rigoroso nelle risposte, sperando di riuscire a fornirti più informazioni:
Dall'amico c'è il TP-Link in AP mode. Mettendo l'altro TP-Link a casa mia, nel survey non compare la rete dell'amico. Se metto il D-Link la vedo e riesco a connettermi.
Il TP-Link dell'amico è stato oggetto di vari tentativi: con o senza wep/wpa, vari canali, vari valori di TX rate (non ho provato 12M g-only).
Devo provare a ridurre il beacon interval sull'AP anche se non ne capirei il motivo.
Però una cosa che ho omesso la volta scorsa è la seguente: impostando sull'AP la regione Italy, nemmeno il D-Link riusciva a vederlo. Allora ho provato con United States ed il D-Link lo vedeva una bomba. Ho rimontato il mio TP-Link e anche settando United States, nemmeno era visibile.
A questo punto ho cominciato a provare varie combinazioni di nazioni (scusa il gioco di parole) ed ho riscontrato che con il TP-Link dell'amico impostato su Brazil il D-Link ha instaurato un ottimo link, mentre il mio TP-Link continua a non riscontrare nulla.
Non so più che fare.
I D-Link DWL-900AP+ sono stati acquistati più di 6 anni fa a circa 100 euro l'uno.
nebbia88
02-05-2011, 16:42
l'impostazione della nazione serve "solo" a definire i canali utilizzabili, e il limite di potenza.
In teoria questi AP comunque non superano i 100mW quindi non capisco proprio come sia possibile che cambiando nazione cambi qualcosa..
Il beacon interval potrebbe fartela rilevare più facilmente durante la scansione perche' magari l'AP quando fà la ricerca "spazza" i canali troppo velocemente ;)
Quindi non hai mai scambiato i 2 tp-link, cioè potrebbe essere che quello che hai tu abbia un problemino sull'rx e l'altro no.
Magari fai dei test di banda comparativi sia in up che in down!
texamicomio
02-05-2011, 17:15
Seguirò il tuo consiglio appena possibile.
Grazie per la tua disponibilità.
texamicomio
04-05-2011, 14:21
Ieri sera, con la pioggia, la stabilità della rete era molto precaria.
Non so se questo può essere d'aiuto ma con i due D-Link non è mai capitato. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.