Redazione di Hardware Upg
02-05-2011, 11:03
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/partnership-con-arm-amd-smentisce-le-indiscrezioni_36544.html
Le voci di una possibile collaborazione tra ARM e AMD vengono smentite da quest'ultima, sempre più legata alla propria strategia che vede al centro l'architettura x86
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ecco la risposta che attendevamo: evidentemente(senza bench alla mano), AMD con le nuove piattaforme in uscita si sente forte e resta malgrado tutto su x86...avranno fatto bene i loro calcoli. In base a questa risposta però potrebbe essere che la mossa di ARM sia stata preventiva: mettiamo che gli siano arrivate indiscrezioni sulle prestazioni delle nuove soluzioni Fusion, e quindi AMD stia per uscire sul mercato con prodotti altamente competitivi tanto da andare seriamente a insidiare il principale e succoso settore nel quale ARM si è mossa fino a qui liberamente....
Le prossime settimane si presentano molto interessanti non che cruciali per il futuro del settore.......e a noi non resta che aspettare.
Immaginate che ganzata sarebbe avere una motherboard con entrambi i processori e in grado di eseguire nativamente e concorrentemente eseguibili x86 e ARM ;)
Secondo me fanno male, un'alleanza con ARM non mi sembra cosa da poco visto che già la concorrenza si è attivata e visto quello che accadrà nel prossimo futuro.
Non potrebbe essere semplicemente che ARM non ha alcun interesse ad una partnership con AMD? Magari hanno deciso che ormai hanno le risorse necessarie per muoversi da soli, se vogliono.
Donbabbeo
02-05-2011, 14:21
Secondo me fanno male, un'alleanza con ARM non mi sembra cosa da poco visto che già la concorrenza si è attivata e visto quello che accadrà nel prossimo futuro.
Non potrebbe essere semplicemente che ARM non ha alcun interesse ad una partnership con AMD? Magari hanno deciso che ormai hanno le risorse necessarie per muoversi da soli, se vogliono.
ARM non ha alcun interesse a "muoversi da sola", ARM progetta e successivamente vende la licenza d'uso dei suoi progetti ARM che sono lo standard de facto nel mondo mobile (il più in crescita, quello con più utenza e probabilmente quello più redditizio).
ARM ha tutto l'interesse ad avere una partnership allo stesso modo in cui ce l'ha con Nvidia, Qualcomm, Texas Instruments, Marvell e compagnia bella, prenderebbe due piccioni con una fava: un nuovo licenziatario, nuova pubblicità (Uno dei colossi dell'X86 sposa ARM), % dell'X86 automaticamente trasformata in % ARM.
AMD ha tutto l'interesse ad avere una divisione ARM: questo settore è in crescita ed è una miniera d'oro, X86 ha molti più vincoli e costi, Nvidia ha già intrapreso la strada e AMD rischia di stare al palo.
Entrambe hanno tutto l'interesse di mantere l'eventuale accordo nascosto finchè non esce qualcosa.
Core arm con grafica AMD e % salve per cosa succederà in futuro con W8...
Comunque giusto il segreto fino alla conclusione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.