View Full Version : Apple acquista il dominio iCloud.com
Redazione di Hardware Upg
02-05-2011, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-acquista-il-dominio-icloudcom_36539.html
Con un'operazione di 4,5 milioni di dollari Apple acquista da una società svedese il dominio icloud.com, per prepararsi al lancio del nuovo servizio di storage cloud-based
Click sul link per visualizzare la notizia.
Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie...
Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie...
:asd:
Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie...
... commentone...
È che dopo la storia dei netop con SSD inventati da Apple e che tutto ciò che è portatile rettangolare con bordi smussati e aggradevole da vedere è Apple e non si possono neanche utilizzare le icone colorate e tondeggianti perchè sono Apple... non è quello che ci si deve aspettare?
Mr_Paulus
02-05-2011, 10:27
io non ho ancora capito se sarà un servizio solo streaming (ti compri la tua canzone e decidi se scaricarla o ficcarla in cloud) oppure anche download (ti compri la canzone e ce l'hai automaticamente nel cloud, in seguito puoi scaricarla quante volte vuoi, sentirla in streaming eccetera) se è il secondo caso ok, se è il primo ciao.
nervoteso
02-05-2011, 10:40
io non capisco tutto questo entusiasmo, a me non interessa minimamente questo nuovo servizio di apple. io ho già un nas, mi collego con qmobile a tutta la mia libreria myusicale. potrei essere interessato eventualmente ad un ostreaming di tutto il database presente in itunes, cioè ad uno specie di spotify, in cambio del pagamento di un tot al mese, ti senti tutto quell oche vuoi, ma x ora c'è appunto spotify, che è una figata, itunes sarebbe un doppione.
Mr_Paulus
02-05-2011, 11:00
io non capisco tutto questo entusiasmo, a me non interessa minimamente questo nuovo servizio di apple. io ho già un nas, mi collego con qmobile a tutta la mia libreria myusicale. potrei essere interessato eventualmente ad un ostreaming di tutto il database presente in itunes, cioè ad uno specie di spotify, in cambio del pagamento di un tot al mese, ti senti tutto quell oche vuoi, ma x ora c'è appunto spotify, che è una figata, itunes sarebbe un doppione.
io invece non capisco perchè devi renderci partecipi che a te non interessa sfoggiando i tuoi nas e bla bla bla..
cioè ok lo sappiamo tutti o quasi che ci sono le alternative, ma questo è un servizio rivolto alla massa e l'aletrnativa che hai proposto tu non è di certo alla portata di tutti.
Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie...
Beh, l'iCloud l'avrà inventato Apple, e sarà sicuramente più usabile e figo degli altri :D
A parte gli scherzi, se la mela decide di investire sul cloud, a mio parere lo farà in modo completamente diverso dai concorrenti.
Quindi la domanda è: come farà Apple a rendere il cluod una "tecnologia" consumer e fighetta?
Perché se ce la farà, allora forse non l'avrà inventato, ma re-inventato di sicuro. :read:
"Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie..."
_______________________________________________________________
... non lo avra' inventato Apple, ma vedrai come sotto le mani di Apple sara' diventera' un " oggetto " di culto, come e' gia' successo per Ipod, Iphone e Ipad.
se avessi i qualche milione da investire mi comprerei tutti i domini del vocabolario inglese nettendoci una bella "i" davanti!:D
se avessi i qualche milione da investire mi comprerei tutti i domini del vocabolario inglese nettendoci una bella "i" davanti!:D
già...:asd: tanto l'utente apple....:asd:
Ha dimenticato di comprare pure il dominio: "www.icloudyourmind.biz".
non si sa ancora nulla e tutti i saccenti e sapientoni anti apple pronti a commentare...non ho parole...
Asterion
02-05-2011, 12:19
Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie...
Con i flame, invece, iniziamo subito :D
Mr_Paulus
02-05-2011, 12:22
Con i flame, invece, iniziamo subito :D
come al solito :asd:
theJanitor
02-05-2011, 12:33
io non capisco tutto questo entusiasmo, a me non interessa minimamente questo nuovo servizio di apple. io ho già un nas, mi collego con qmobile a tutta la mia libreria myusicale. potrei essere interessato eventualmente ad un ostreaming di tutto il database presente in itunes, cioè ad uno specie di spotify, in cambio del pagamento di un tot al mese, ti senti tutto quell oche vuoi, ma x ora c'è appunto spotify, che è una figata, itunes sarebbe un doppione.
ah beh :asd: adesso che sanno che a te non interessa minimanete a Cupertino abbandoneranno il progetto :asd: :asd:
Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie...
:asd:
È che dopo la storia dei netop con SSD inventati da Apple e che tutto ciò che è portatile rettangolare con bordi smussati e aggradevole da vedere è Apple e non si possono neanche utilizzare le icone colorate e tondeggianti perchè sono Apple... non è quello che ci si deve aspettare?
Beh, l'iCloud l'avrà inventato Apple, e sarà sicuramente più usabile e figo degli altri :D
A parte gli scherzi, se la mela decide di investire sul cloud, a mio parere lo farà in modo completamente diverso dai concorrenti.
Quindi la domanda è: come farà Apple a rendere il cluod una "tecnologia" consumer e fighetta?
Perché se ce la farà, allora forse non l'avrà inventato, ma re-inventato di sicuro. :read:
"Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie..."
_______________________________________________________________
... non lo avra' inventato Apple, ma vedrai come sotto le mani di Apple sara' diventera' un " oggetto " di culto, come e' gia' successo per Ipod, Iphone e Ipad.
già...:asd: tanto l'utente apple....:asd:
Ha dimenticato di comprare pure il dominio: "www.icloudyourmind.biz".
Vi faccio i miei complimenti. Persone mature che fanno di tutto per favorire una convivenza pacifica. :rolleyes:
Ho già dichiarato che sono anti Apple e non per simpatia sennò per le loro politiche di marketing, apertura dello sviluppo software e soprattutto per l'effetto che suscitano nei loro utenti... invasati che qualunque cosa fa Apple è bella, è figa, è innovativa e non so che altro. Ricordo ancora di aver letto in un post un utente affermando che "Si è vero Apple utilizza lo stesso hardware che i suoi concorrenti, ma utilizza dei design così avanzati che fanno funzionare meglio tutti i componenti"... disinformazione ed ignoranza pura e dura. Insomma loro ed il loro "l'ho inventato io" non mi piacciono per niente e punto. Immaginatevi se il primo uomo che scoprì il fuoco avesse avuto la stessa mentalità... adesso tutti nelle caverne perchè il fuoco non si poteva utilizzare... lo ha inventato lui!!!
PS: Prima che arrivi il solito commento tipo "è perchè non ce l'hai e/o non te lo puoi comprare perchè costa" con i punti che ho, già da mesi l'iPhone 4 32GB me lo regala Vodafone (Spagna), semplicemente NON LO VOGLIO!!!
Vi faccio i miei complimenti. Persone mature che fanno di tutto per favorire una convivenza pacifica. :rolleyes:
non te la prendere,
quando ero un ragazzino stolto mi arrabbiavo quando mi "classificavano" in base ai miei gusti, sfottendo poi la categoria.
ora che son cresciutello mi diverto come un matto a leggere questo genere di cose. :D
...
PS: Prima che arrivi il solito commento tipo "è perchè non ce l'hai e/o non te lo puoi comprare perchè costa" con i punti che ho, già da mesi l'iPhone 4 32GB me lo regala Vodafone (Spagna), semplicemente NON LO VOGLIO!!!
un bel ... e chi se ne frega ? :ahahah:
siamo in regime di libero mercato, ci son tanti buoni produttori e tanti ottimi prodotti.
non te la prendere,
quando ero un ragazzino stolto mi arrabbiavo quando mi "classificavano" in base ai miei gusti, sfottendo poi la categoria.
ora che son cresciutello mi diverto come un matto a leggere questo genere di cose. :D
E chi se la prende? Mi sfotto anch'io, ma faccia a faccia, e con gli amici. Interventi come quelli quotati non hanno utilità alcuna, se non quella di minare la serenità del forum.
Sinceramente mi piacerebbe saper di poter accedere ad un forum per discuisire di aspetti tecnici di mio interesse.
Dover far lo slalom tra paginate di interventi come questi fa perder la voglia di partecipare e, a chi ha bisogno, di domandare.
In questo non trovo proprio nulla di divertente.
Se poi lo staff decide di aprire una sezione "bimbiminkia" dove ospitare thread nei quali possa ritenersi accettabile scatenare flame fin dal -primo- post beh... meglio così: ognuno deciderà se entrarvi o meno. Tempo da perdere qui non ce c'è.
E chi se la prende? Mi sfotto anch'io, ma faccia a faccia, e con gli amici. Interventi come quelli quotati non hanno utilità alcuna, se non quella di minare la serenità del forum.
Sinceramente mi piacerebbe saper di poter accedere ad un forum per discuisire di aspetti tecnici di mio interesse.
Dover far lo slalom tra paginate di interventi come questi fa perder la voglia di partecipare e, a chi ha bisogno, di domandare.
In questo non trovo proprio nulla di divertente.
Se poi lo staff decide di aprire una sezione "bimbiminkia" dove ospitare thread nei quali possa ritenersi accettabile scatenare flame fin dal -primo- post beh... meglio così: ognuno deciderà se entrarvi o meno. Tempo da perdere qui non ce c'è.
è una prerogativa della zona generica di questo forum... ma c'è da dire che da che conosco questo forum i commenti sotto alle news son sempre stati con utilità a dir poco pessima.
Nell'area dedicata alla sola apple la situazione migliora parecchio, con qualche intrusione o qualcuno che avanza giuste rimostranze. Questo perché stando sul monomarca si hanno poche motivazioni di flammare (ricordo i vecchi tempi ove frequentavo le sezioni cpu e gpu ... vere guerre di religione)
Mr_Paulus
02-05-2011, 14:15
E chi se la prende? Mi sfotto anch'io, ma faccia a faccia, e con gli amici. Interventi come quelli quotati non hanno utilità alcuna, se non quella di minare la serenità del forum.
Sinceramente mi piacerebbe saper di poter accedere ad un forum per discuisire di aspetti tecnici di mio interesse.
Dover far lo slalom tra paginate di interventi come questi fa perder la voglia di partecipare e, a chi ha bisogno, di domandare.
In questo non trovo proprio nulla di divertente.
Se poi lo staff decide di aprire una sezione "bimbiminkia" dove ospitare thread nei quali possa ritenersi accettabile scatenare flame fin dal -primo- post beh... meglio così: ognuno deciderà se entrarvi o meno. Tempo da perdere qui non ce c'è.
se si vuole stare più sul tecnico conviene andare nei thread dedicati, qui è sempre un macello.
qualcuno si ricorda quando uscivano gli approfondimenti sulle schede video le guerre che si creavano?:asd:
un bel ... e chi se ne frega ?
siamo in regime di libero mercato, ci son tanti buoni produttori e tanti ottimi prodotti.
____
mmm non ho ben capito il commento però va bene lo stesso :)
PaveK
"Se poi lo staff decide di aprire una sezione "bimbiminkia" "
Peccato quasi quasi mi convinci, poi con sto "bimbiminkia" ti sei sfessato, dire di non fare flame ed uscirsene con tal definizione è abbastanza contradditorio :D
Comunque a parte il mio disgusto personale per la Apple molto rimarcato ultimamente per la questione della denuncia a Samsung perchè fa un telefono rettangolare, con bordi smussati, icone colorate ed arrotondate, che veramente mi ha disdegnato, da quando il mondo è mondo o forse dovrei dire il forum è forum, i flame e gli OT sono il pane quotidiano e penso non ci sia soluzione a questo.
Detto ciò mi scuso se per una volta il (mezzo) flame l'ho iniziato io e gratuitamente, è che come ho detto ultimamente con Apple e tutto ciò che gli riguarda sono abbastanza irritato, perdon :)
PaveK
"Se poi lo staff decide di aprire una sezione "bimbiminkia" "
Peccato quasi quasi mi convinci, poi con sto "bimbiminkia" ti sei sfessato, dire di non fare flame ed uscirsene con tal definizione è abbastanza contradditorio :D
Chiamala "pippo", "pluto" o "paperino"... il succo non cambia. Non guardare al dito.
PS: senza offesa, uno che dà adito a flames senza materia di discussione (la notizia è solo che probabilmente il nuovo servizio non si chiamerà MobileMe ma iCloud, nulla di esecrabile) non merita il mio rispetto, mancandone egli in prima istanza e in modo assolutamente gratuito... IMHO.
un bel ... e chi se ne frega ?
siamo in regime di libero mercato, ci son tanti buoni produttori e tanti ottimi prodotti.
____
mmm non ho ben capito il commento però va bene lo stesso :)
nel senso che se apple e le sue , a volte, discutibili politiche non ti piacciono, non serve scrivere lunghi post offtopic (ok, oramai ci siam dentro tutti) per sbandierare che te non il loro telefono.
risorge naturalmente il quesito: ma chi se ne frega se i prodotti apple non ti piacciono. Qui si dovrebbe discutere di un prodotto che non è ancora in commercio e non sappiamo che cosa sarà.
PaveK, dipende da che dito mostri e posso anche non guardarlo :D
Comunque non siate cattivi, per UNA volta che mi scappa il mezzo flame con tanto di dichiarazione di non imparzialità e scuse per la gaff, non mi sembra il caso di uscirsene con paroloni come non degno di rispetto, poi chiaro OT per OT, fuori luogo per fuori luogo non cambia molto
Comunque non siate cattivi, per UNA volta che mi scappa il mezzo flame con tanto di dichiarazione di non imparzialità e scuse per la gaff, non mi sembra il caso di uscirsene con paroloni come non degno di rispetto, poi chiaro OT per OT, fuori luogo per fuori luogo non cambia molto
Non ho detto di riferirmi a te, né era riferito a te il termine che prima ti era meno piaciuto.
Ok ok PaveK, non voglio scatenare altro flame e poi l'ho messa sul ridere... dai confessa, quale è il dito che devi guardare? :)
Vi faccio i miei complimenti. Persone mature che fanno di tutto per favorire una convivenza pacifica. :rolleyes:
Ma hai preso post a caso perché non sapevi cosa commentare? Epic Fail. Rileggili, riguarda le faccine, e impara che nel mondo esiste anche l'ironia non certo volta a scatenare inutili flame. Grazie.
Dcromato
02-05-2011, 16:34
... commentone...
pura verità.:)
Ma hai preso post a caso perché non sapevi cosa commentare? Epic Fail. Rileggili, riguarda le faccine, e impara che nel mondo esiste anche l'ironia non certo volta a scatenare inutili flame. Grazie.
Quoto,
poi mi ci trovo anch'io nel suo quote. Voglio capire che ho fatto di male?
È andata così: ho letto la notizia, poi ho letto il commento di Nexial e mi è scappato un sorriso e perciò ho messo la faccina ASD. Mi è venuta spontanea la risata, indipendentemente se sono a favore o non di Apple.
leoneazzurro
02-05-2011, 20:56
Suppongo che da qui a pochi mesi gli utenti Apple inizieranno a dire che il cloud lo ha inventato Apple e che solo Apple fa innovazione e tutte le solite castronerie...
già...:asd: tanto l'utente apple....:asd:
Vi faccio i miei complimenti. Persone mature che fanno di tutto per favorire una convivenza pacifica. :rolleyes:
Ho già dichiarato che sono anti Apple e non per simpatia sennò per le loro politiche di marketing, apertura dello sviluppo software e soprattutto per l'effetto che suscitano nei loro utenti... invasati che qualunque cosa fa Apple è bella, è figa, è innovativa e non so che altro. Ricordo ancora di aver letto in un post un utente affermando che "Si è vero Apple utilizza lo stesso hardware che i suoi concorrenti, ma utilizza dei design così avanzati che fanno funzionare meglio tutti i componenti"... disinformazione ed ignoranza pura e dura. Insomma loro ed il loro "l'ho inventato io" non mi piacciono per niente e punto. Immaginatevi se il primo uomo che scoprì il fuoco avesse avuto la stessa mentalità... adesso tutti nelle caverne perchè il fuoco non si poteva utilizzare... lo ha inventato lui!!!
PS: Prima che arrivi il solito commento tipo "è perchè non ce l'hai e/o non te lo puoi comprare perchè costa" con i punti che ho, già da mesi l'iPhone 4 32GB me lo regala Vodafone (Spagna), semplicemente NON LO VOGLIO!!!
PaveK
"Se poi lo staff decide di aprire una sezione "bimbiminkia" "
Peccato quasi quasi mi convinci, poi con sto "bimbiminkia" ti sei sfessato, dire di non fare flame ed uscirsene con tal definizione è abbastanza contradditorio :D
Comunque a parte il mio disgusto personale per la Apple molto rimarcato ultimamente per la questione della denuncia a Samsung perchè fa un telefono rettangolare, con bordi smussati, icone colorate ed arrotondate, che veramente mi ha disdegnato, da quando il mondo è mondo o forse dovrei dire il forum è forum, i flame e gli OT sono il pane quotidiano e penso non ci sia soluzione a questo.
Detto ciò mi scuso se per una volta il (mezzo) flame l'ho iniziato io e gratuitamente, è che come ho detto ultimamente con Apple e tutto ciò che gli riguarda sono abbastanza irritato, perdon :)
mamma mia, due pagine e già ci diamo dentro, a quanto vedo.
Nexial, visto che non è la prima volta sono 7 giorni.
Alla prossima ci saluti, visto che non hai voglia di fare discussioni costruttive.
Per gli altri che ho quotato, ammonizione.
ARARARARARARA
03-05-2011, 00:59
Uhm chissà che bojata tirano fuori sta volta!
Mi chiedo a cosa possa servire acquistare musica per metterla poi nel cloud, probabilmente pagando un tot per tenercela.
Credo che né i contratti mobile di alcuno né l'infrastruttura delle rete mobile reggerebbero allo streaming di migliaia di persone, quindi la soluzione quale sarebbe? Mettere la musica in cloud e poi scaricarla a casa per sincronizzarla con i dispositivi di riproduzione? A questo punto tanto vale tenerla tutta sul proprio pc come si fa ora, non credete? Quale sarebbe il vantaggio del cloud? Il backup, forse?
Sto solo immaginando quale possa l'idea dietro a questo cloud ma, al momento, non me ne vengono di buone :)
A meno che Apple voglia lanciare il proprio Zune Pass e si stia attrezzando per reggere alle richieste: un conto é far comprare e scaricare musica, altro invece permettere lo streaming e tutto quello che comporta un modello tipo lo Zune: col mio abbonamento, per esempio, non sto manco a pensare "ma tanto lo ascolto una volta sola" oppure "scarico solo una canzone, le altre dell'album come saranno?"; avendo musica no limits, prendo e scarico... Lo scorso mese, così per ridere, mi sono trovato ad aver consumato 1.5Gb di dati col mio WP7 (tutta colpa dello Zune Pass), mentre col vecchio iPhone ero intorno ai 150 Mb su mobile... 10 volte tanto...
Mr_Paulus
03-05-2011, 07:28
Mi chiedo a cosa possa servire acquistare musica per metterla poi nel cloud, probabilmente pagando un tot per tenercela.
Credo che né i contratti di alcuno né l'infrastruttura delle rete mobile reggerebbero allo streaming di migliaia di persone, quindi la soluzione quale sarebbe? Mettere la musica in cloud e poi scaricarla a casa per sincronizzarla con i dispositivi di riproduzione? A questo punto tanto vale tenerla tutta sul proprio pc come si fa ora, non credete? Quale sarebbe il vantaggio del cloud? Il backup, forse?
Sto solo immaginando quale possa l'idea dietro a questo cloud ma, al momento, non me ne vengono di buone :)
A meno che Apple voglia lanciare il proprio Zune Pass e si stia attrezzando per reggere alle richieste: un conto é far coprare e scaricare musica, altro invece permettere lo streaming e tutti quello che coporta un model tipo lo Zune: col mi oabbonamento, per esempio, nonsto manco a pens are "ma tango lo ascolto una Volta sola" oppure "scarico solo una canzone, le altre dell'album come saranno?" avendo musica no limits, prendo e scarico... Lo scorso mese, così per ridere, mi sono trovato ad aver consumato 1.5Gb di dati col mio WP7 (tutta colpa dello Zune Pass), mentr col vecchio iPhone ero intorno ai 150 Mb su mobile... 10 volte tanto...
nel caso del download il vantaggio è uno solo, sicurezza e finche a uno non gli si sputtana l'hard disk non se ne accorge..
nel caso del download il vantaggio è uno solo, sicurezza e finche a uno non gli si sputtana l'hard disk non se ne accorge..
Non ho capito quel che vuoi dire, sai. Mi stavo interrogando sui motivi per cui, invece du tenere la musica sul mio pc, dovrei metterla in cloud, semprechè questo sia poi lo scopo di questo servizio di cui ancora non si sa nulla.
Ho poi ipotizzato che il servizio fosse una sorta di Zune Pass... Cosa c'entra la tua risposta sul vantaggio del download?
Mr_Paulus
03-05-2011, 07:44
Non ho capito quel che vuoi dire, sai. Mi stavo interrogando sui motivi per cui, invece du tenere la musica sul mio pc, dovrei metterla in cloud, semprechè questo sia poi lo scopo di questo servizio di cui ancora non si sa nulla.
Ho poi ipotizzato che il servizio fosse una sorta di Zune Pass... Cosa c'entra la tua risposta sul vantaggio del download?
ma se l'ho scritto, se ti si sputtana l'hard disk la tua musica che fine fa?
e siccome backup e robe simili 1 sono scomode effettivamente e 2 la massa non sa manco cosa siano, che siano benvenuti servizi simili.
ma se l'ho scritto, se ti si sputtana l'hard disk la tua musica che fine fa?
e siccome backup e robe simili 1 sono scomode effettivamente e 2 la massa non sa manco cosa siano, che siano benvenuti servizi simili.
Non si capiva effettivamente quel che volessi dire.
Venendo al punto: non sarebbe più comodo e pratico, a questo punto, un semplice storico degli acquisti col bottone "ripristina"? Tutto sto giro per un backup? Poi immagino permetteranno solo di inserire la musica acquistata da iTunes, un po' come la funzionalità "trasferisci musica" da un iDevice verso iTunes che trasferisce solo la musica acquistata.
Ripeto: un pulsante "riapristina acquisti" e siamo a posto senza scomodare storace in cloud... Converrai che Apple non si imbarca in questo mare solo per un backup, fattibile con meno soldi e risorse utilizzando lo storico acquisti.
Mr_Paulus
03-05-2011, 08:00
Non si capiva effettivamente quel che volessi dire.
Venendo al punto: non sarebbe più comodo e pratico, a questo punto, un semplice storico degli acquisti col bottone "ripristina"? Tutto sto giro per un backup? Poi immagino permetteranno solo di inserire la musica acquistata da iTunes, un po' come la funzionalità "trasferisci musica" da un iDevice verso iTunes che trasferisce solo la musica acquistata.
Ripeto: un pulsante "riapristina acquisti" e siamo a posto senza scomodare storace in cloud... Converrai che Apple non si imbarca in questo mare solo per un backup, fattibile con meno soldi e risorse utilizzando lo storico acquisti.
teoricamente con sta cosa fanno tutti e due, le canzoni acquistate vengono salvate direttamente nel cloud quindi puoi riscaricartele, e contemporaneamente ti mettono a disposizione un hd virtuale su cui salvarti l'altra musica, i documenti e quant'altro.
almeno, io spero che facciano così, tra un mese si saprà.
teoricamente con sta cosa fanno tutti e due, le canzoni acquistate vengono salvate direttamente nel cloud quindi puoi riscaricartele, e contemporaneamente ti mettono a disposizione un hd virtuale su cui salvarti l'altra musica, i documenti e quant'altro.
almeno, io spero che facciano così, tra un mese si saprà.
Per la musica acquistata é, come dicevo, inutile.
Per i documenti... Non c'e già MobileMe, che fa la stessa cosa?
Non credo si limiteranno a questo, mi pare davvero troppo "semplice" e banale, proprio non innovativo. Per i dicumenti, tra l'altro, ci sono DropBox et similia, ottimi e gratuiti oppure anche a pagamento, per chi volesse di più.
Aspettiamoci qualcosa di diverso, altrimenti "tanto rumore per nulla" :)
Asterion
03-05-2011, 08:10
teoricamente con sta cosa fanno tutti e due, le canzoni acquistate vengono salvate direttamente nel cloud quindi puoi riscaricartele, e contemporaneamente ti mettono a disposizione un hd virtuale su cui salvarti l'altra musica, i documenti e quant'altro.
almeno, io spero che facciano così, tra un mese si saprà.
In effetti si tratta di conoscere i dettagli dell'offerta. I miei documenti in cloud non li avranno mai, se si tratta di un backup di tutta la musica acquistata da cui è possibile scaricare nuovamente e non solo leggere in streaming, allora potrebbe avere un senso: almeno sarebbe un modo per tutelare i nostri acquisti contro la perdita fiisica dei dati.
teoricamente con sta cosa fanno tutti e due, le canzoni acquistate vengono salvate direttamente nel cloud quindi puoi riscaricartele, e contemporaneamente ti mettono a disposizione un hd virtuale su cui salvarti l'altra musica, i documenti e quant'altro.
almeno, io spero che facciano così, tra un mese si saprà.
suppongo che non sia una questione di solo backup, che voglio immaginare facciamo tutti in questo forum (e ben pochi "utenti medi" fanno)
io il loro servizio lo ipotizzo così: sincronizzo tutta la mia musica in remoto, per poterne godere ovunque io sia e abbia una connessione.
ma l'utente smaliziato che se ne fa? a casa sicuramente ha la sua copia al sicuro della libreria (con documenti , foto ecc...) e con 2 click creo la mia playlist con grooveshark e me la ascolto comodo da qualsiasi pc (ok, i terminali mobili sono esclusi)
vediamo se apple tira fuori qualche cosa di valido, sistemando quella che è quella mezza sola di mobileMe ora
Mr_Paulus
03-05-2011, 08:16
Per la musica acquistata é, come dicevo, inutile.
Per i documenti... Non c'e già MobileMe, che fa la stessa cosa?
Non credo si limiteranno a questo, mi pare davvero troppo "semplice" e banale, proprio non innovativo. Per i dicumenti, tra l'altro, ci sono DropBox et similia, ottimi e gratuiti oppure anche a pagamento, per chi volesse di più.
Aspettiamoci qualcosa di diverso, altrimenti "tanto rumore per nulla" :)
io non ho ancora capito perchè è inutile per la musica secondo te.
In effetti si tratta di conoscere i dettagli dell'offerta. I miei documenti in cloud non li avranno mai, se si tratta di un backup di tutta la musica acquistata da cui è possibile scaricare nuovamente e non solo leggere in streaming, allora potrebbe avere un senso: almeno sarebbe un modo per tutelare i nostri acquisti contro la perdita fiisica dei dati.
i miei documenti privati neanch'io glie li metto senza criptarli, per la musica imho l'ideale sarebbe che la musica acquistata da loro venga aggiunta al cloud senza "consumare" spazio (diciamo in uno spazio extra che consisterebbe in pochi kb per conservarsi che abbiam acquistato la canzone, poi per scaricarla si passa direttamente dal server dove le tengono per lo store) mentre tutto quello che si carica da pc invece vada a consumare lo spazio a noi dedicato.
io tengo d'occhio anche il servizio amazon (per quando arriverà da noi), anche perchè questo ha l'indubbio vantaggio di avere le canzoni in mp3 (per quanto sia migliore l'aac l'mp3 è più compatibile (ad esempio nella mia macchina gli aac non vengono letti.
Mr_Paulus
03-05-2011, 08:18
suppongo che non sia una questione di solo backup, che voglio immaginare facciamo tutti in questo forum (e ben pochi "utenti medi" fanno)
io il loro servizio lo ipotizzo così: sincronizzo tutta la mia musica in remoto, per poterne godere ovunque io sia e abbia una connessione.
ma l'utente smaliziato che se ne fa? a casa sicuramente ha la sua copia al sicuro della libreria (con documenti , foto ecc...) e con 2 click creo la mia playlist con grooveshark e me la ascolto comodo da qualsiasi pc (ok, i terminali mobili sono esclusi)
vediamo se apple tira fuori qualche cosa di valido, sistemando quella che è quella mezza sola di mobileMe ora
io spero e confido che sia per avere un mirror della propria libreria musicale su cloud (comprensivo di file itunes music library.xml così si hanno le playlist eccetera, se fosse così sarebbe ottimo.
certo sarei molto deluso se fosse il solito servizio con i tuoi 20giga o che di spazio perchè non aggiungerebbe nulla a ciò che il panorama offre (skydrive, amazon ecc..), anche perchè con 25giga di musica me ne farei poco..
io non ho ancora capito perchè è inutile per la musica secondo te.
Attenzione, io ho detto che farlo in quel modo é inutile e dispendioso: Apple ha già lo storico dei tuoi (e pure miei) acquisti... Che serve mettere la musica fisicamente in cloud?
Se io e te (e altre 98 persone, per esempio) acquistassimo una canzone da 8 mb, Apple si brucerebbe ben 800mb di cloud + la sua copia della canzone, vale a dire il master da cui arrivano le nostre 100. Tutto questo per? Per il backup?
Non sarebbe più semplice, pratico e meno dispendioso il pulsante "ripristina acquisti" che, ricordando quanto acquistato da me, te e le altre 98 persone, facesse di nuovo scaricare quegli 8mb solo a chi servono? Sarebbero "solo" 800mb risparmiati, parlando di 1 canzone e 100 persone
Più chiaro? Non pensi che sia poco pratico e senza senso il sistema del backup in cloud? Vogliamo poi parlare dei costi in termini energetici e, conseguentemente, ambientali di una replica inutile degli stessi dati? Non voglio andare OT parlando di impatti ambientali ma é un punto in più a sostegno del fatto che sia improbabile (poco auspicabile ?) un backup totale della musica acquistata, fattibile altrimenti.
Mr_Paulus
03-05-2011, 08:37
Attenzione, io ho detto che farlo in quel modo é inutile e dispendioso: Apple ha già lo storico dei tuoi (e pure miei) acquisti... Che serve mettere la musica fisicamente in cloud?
Se io e te (e altre 98 persone, per esempio) acquistassimo una canzone da 8 mb, Apple si brucerebbe ben 800mb di cloud + la sua copia della canzone, vale a dire il master da cui arrivano le nostre 100. Tutto questo per? Per il backup?
Non sarebbe più semplice, pratico e meno dispendioso il pulsante "ripristina acquisti" che, ricordando quanto acquistato da me, te e le altre 98 persone, facesse di nuovo scaricare quegli 8mb solo a chi servono? Sarebbero "solo" 800mb risparmiati, parlando di 1 canzone e 100 persone
Più chiaro? Non pensi che sia poco pratico e senza senso il sistema del backup in cloud? Vogliamo poi parlare dei costi in termini energetici e, conseguentemente, ambientali di una replica inutile degli stessi dati? Non voglio andare OT parlando di impatti ambientali ma é un punto in più a sostegno del fatto che sia improbabile (poco auspicabile ?) un backup totale della musica acquistata, fattibile altrimenti.
va beh ma te pensi che ti copiano fisicamente la canzone nel tuo spazio?più facile che la lasciano sui loro server e che ti scalino la dimensione della canzone dallo spazio che ti rimane :asd:
comunqie abbiamo detto praticamente la stessa cosa, io l'ho scritto un post più su di te ;)
va beh ma te pensi che ti copiano fisicamente la canzone nel tuo spazio?più facile che la lasciano sui loro server e che ti scalino la dimensione della canzone dallo spazio che ti rimane :asd:
comunqie abbiamo detto praticamente la stessa cosa, io l'ho scritto un post più su di te ;)
credo anche io che la musica proveniente dal loro store non sarà "fisicamente" nel tuo spazio.
Ma non credo che il sistema valga solo per la musica che loro ti vendono
Mr_Paulus
03-05-2011, 08:56
credo anche io che la musica proveniente dal loro store non sarà "fisicamente" nel tuo spazio.
Ma non credo che il sistema valga solo per la musica che loro ti vendono
va beh è ovvio che sarà tutto mischiato insieme, poi ci sarà un db con segnato chi ha cosa.
comunque leggo adesso che col servizio di amazon gli mp3 che acquisti non vanno a pesare sulla quantità di spazio che hai nel cloud drive, a questo punto o apple fa di meglio oppure io punto su amazon.
filosg4ng4
01-06-2011, 22:16
Per me non si limiteranno a far salvare file... che bella scoperta dell'acqua calda sarebbe ! :D Devono per forza presentare dei programmi, altrimenti il gioco non vale la candela ! Hanno spero una fortunissima per quest'operazione ! :eek:
Vediamo se mi convincono a usare l'IPad che hanno comprato in ufficio, oppure lo lasceremo a sonnecchiare nell'attesa che il capo faccia il suo show facendolo girare tra i clienti in riunione come lavagnetta...
Lunedì nuovoloso, con leoni a tratti :D
Mi autocensuro... :doh:
Filo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.