View Full Version : Rumore strano...
Vendicatore
02-05-2011, 08:53
Salve a tutti,
dopo aver effettuato un upgrade "silent" (dissipatore e case) ho notato uno strano rumore che sembra provenire dalla scheda madre (o dall'alimentatore).
Praticamente è un suono molto basso ad alta frequenza (tipo sfrigolio elettrico, simile anche al rumore che facevano le vecchie stampanti ad aghi) che succede praticamente solo quando muovo il mouse (o scrollando una pagina web).
Il rumore non viene ne dalle casse (ampli spento), ne dal buzzer del pc (che non è fisicamente collegato).
Inizialmente avevo imputato la cosa alla scheda video (ero passato da una GTX 285 a una 5870), ma anche rimontando la vecchia la situazione non cambia.
La mia configurazione è composta da:
GA-EX58-UD5
i7 920 (con Zalman CPNS10X-Quiet)
12 gb ram (6x2gb geil)
XFX 285 GTX Black Edition
OCZ Vertex 2 120Gb
Seagate 1.5 Tb da 7200
Case Zalman MS1000-HS2
Alimentatore Corsair 850TX
Dimentica, il problema avviene sia sotto Window che sotto Linux...
non so che pesci pigliare...
A qualcuno è mai capitata una cosa simile?
Cosa può essere?
ramones89
02-05-2011, 13:37
Salve a tutti,
dopo aver effettuato un upgrade "silent" (dissipatore e case) ho notato uno strano rumore che sembra provenire dalla scheda madre (o dall'alimentatore).
Praticamente è un suono molto basso ad alta frequenza (tipo sfrigolio elettrico, simile anche al rumore che facevano le vecchie stampanti ad aghi) che succede praticamente solo quando muovo il mouse (o scrollando una pagina web).
Il rumore non viene ne dalle casse (ampli spento), ne dal buzzer del pc (che non è fisicamente collegato).
Inizialmente avevo imputato la cosa alla scheda video (ero passato da una GTX 285 a una 5870), ma anche rimontando la vecchia la situazione non cambia.
La mia configurazione è composta da:
GA-EX58-UD5
i7 920 (con Zalman CPNS10X-Quiet)
12 gb ram (6x2gb geil)
XFX 285 GTX Black Edition
OCZ Vertex 2 120Gb
Seagate 1.5 Tb da 7200
Case Zalman MS1000-HS2
Alimentatore Corsair 850TX
Dimentica, il problema avviene sia sotto Window che sotto Linux...
non so che pesci pigliare...
A qualcuno è mai capitata una cosa simile?
Cosa può essere?
è la scheda video o la ram che lavorano.. normale.
Vendicatore
02-05-2011, 14:04
è la scheda video o la ram che lavorano.. normale.
Sinceramente non credo che un componente elettronico (come un banco di ram, o un processore) in condizioni normali debba far rumore...
Il rumore non è comunque meccanico...
Wizard77
02-05-2011, 14:39
Normale non credo proprio il mio pc non emette nessun suono ad alta frequenza quando lo uso.
La cosa che mi fa strano è cmq che il rumore è selettivo.
JJ McTiss
02-05-2011, 14:58
Purtroppo è una cosa normale invece: sono i condensatori della GTX285. Te lo do per certo in quanto avevo una Gainward GTX285 montata su banchetto sulla scrivania sino a settimana scorsa e muovendo il mouse, scrollando o al caricamento di alcune schermate si sentiva uno sfrigolio elettrico proveniente proprio dalla VGA...subito mi ero preoccupato, ma cercando su internet ho trovato diverse discussioni riguardanti il rumorino elettrico emesso dai condensatori delle serie GTX2** Nvidia e 4*** ATI.
Non tutte lo fanno, ma molte emettono questa specie di ronzio/brusio/sibilo che in condizioni normali e dentro il case non si avverte, ma su banchetto a 50cm dalle orecchie o con una configurazione molto silent come la tua si sente e può essere abbastanza fastidioso purtroppo...
Alcuni sui thread che ho letto affermavano che era causato dalla componentistica (tra cui i condensatori) di medio-basso livello utilizzata su quelle serie di VGA, la cosa positiva è che almeno non comporta alcun problema alla VGA, infatti la mia gtx285 ha lavorato senza il minimo problema per 2 anni e a breve la metterò sul mercatino in vendita :)
JJ
ramones89
02-05-2011, 15:14
Purtroppo è una cosa normale invece: sono i condensatori della GTX285. Te lo do per certo in quanto avevo una Gainward GTX285 montata su banchetto sulla scrivania sino a settimana scorsa e muovendo il mouse, scrollando o al caricamento di alcune schermate si sentiva uno sfrigolio elettrico proveniente proprio dalla VGA...subito mi ero preoccupato, ma cercando su internet ho trovato diverse discussioni riguardanti il rumorino elettrico emesso dai condensatori delle serie GTX2** Nvidia e 4*** ATI.
Non tutte lo fanno, ma molte emettono questa specie di ronzio/brusio/sibilo che in condizioni normali e dentro il case non si avverte, ma su banchetto a 50cm dalle orecchie o con una configurazione molto silent come la tua si sente e può essere abbastanza fastidioso purtroppo...
Alcuni sui thread che ho letto affermavano che era causato dalla componentistica (tra cui i condensatori) di medio-basso livello utilizzata su quelle serie di VGA, la cosa positiva è che almeno non comporta alcun problema alla VGA, infatti la mia gtx285 ha lavorato senza il minimo problema per 2 anni e a breve la metterò sul mercatino in vendita :)
JJ
almeno uno che mi sostiene :p
ne ho viste un sacco cosi.. ;)
Vendicatore
02-05-2011, 15:17
Ok, allora ho fatto l'ein-plein di scalogna con 2 schede su 2 (285 e 5870) :sofico:
Sapete per caso se ci sono serie di schede meno avvezze allo scherzetto? (68xx,69xx,4xx,5xx)?
JJ McTiss
02-05-2011, 15:17
almeno uno che mi sostiene :p
ne ho viste un sacco cosi.. ;)
Eh purtroppo...a quanto pare è una cosa normale, ma in certi ambiti da 1 po' noia... :rolleyes: cmq ho dato uno sguardo rapido e ho trovato alcune discussioni a cui facevo riferimento nel precedente messaggio:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=11083&highlight=cpu+o+gpu+rumorosi+ma+non+per+le+ventole
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=15097
Fastidioso forse, ma nulla di allarmanete :)
JJ
JJ McTiss
02-05-2011, 15:27
Ok, allora ho fatto l'ein-plein di scalogna con 2 schede su 2 (285 e 5870) :sofico:
Sapete per caso se ci sono serie di schede meno avvezze allo scherzetto? (68xx,69xx,4xx,5xx)?
Bhò, io ti posso dire che la GTX570 GLH che ho montato settimana scorsa non fa alcun sibilo, ma non so se è lei ad essere "silenziosa" o se è la serie a non avere questa caratteristica, idem la GTX460 che ho sul mulo...dovresti fare 1 sondaggio su larga scala :sofico:
JJ
Vendicatore
05-05-2011, 16:42
Update: anche cambiando la 3a scheda video (480 GTX AMP Zotac) la situazione non è migliorata...
Sto iniziando seriamente a pensare che sia la scheda madre.
Ho provato anche a lavorare sui settaggi delle Ram (ho visto che le Geil stavano lavorando undervoltate a 1.5V, contro gli 1.65 di specifica, a 1066) ma sembra che la situazione non cambi.
Visto che la GA-X58-UD5 ha una pletora di impostazioni settabili, qualcuno di voi conosce qualche settaggio che potrebbe influire?
Bhò, io ti posso dire che la GTX570 GLH che ho montato settimana scorsa non fa alcun sibilo, ma non so se è lei ad essere "silenziosa" o se è la serie a non avere questa caratteristica, idem la GTX460 che ho sul mulo...dovresti fare 1 sondaggio su larga scala :sofico:
JJ
quoto sia sul mulo che sul pc "primario" nessun sibilo a parte il rumore delle ventole e degli hd (sul primario ho i velociraptor quindi molto silenziosi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.