PDA

View Full Version : Installazione Win XP su disco SATA


Findus
01-05-2011, 18:17
Salve,

Mia configurazione:
HDD Maxtor DiamondMAX 10 da 160GB SATA1 (su cui vorrei installare Win XP Pro SP3)
2 HDD Maxtor PATA di cui su uno ho già Win XP SP3
Motherboard Biostar P4M800-M7A ver7 con sb VIA VT8237 R Plus (da manuale, da Everest mi dice VT8237 e basta)
1banco di DDR SDRAM 400MHz a 512MB
scheda video esterna ATI Radeon 9800Pro 128MB
(è un assemblato della CDC a cui ho aggiunto un HDD PATA non di sistema, la scheda video, il banco di memoria che ho sostituito, l'HDD SATA)

Non riuscendo a far "vedere" l'HDD Sata dal programma d'installazione di Win XP Pro SP3, ho guardato in rete e ho visto che dovrebbe essere causato dal supporto non nativo su Win XP dei driver del controller SATA che si verifica su schede madri vecchie (come la mia) e spesso con chipset VIA (coma la mia).

Ho cercato in rete e scaricato i driver SATA e ho provato ad integrarli con nLite nel cd d'installazione di Win XP Pro SP3 seguendo le guide, non mi dà errore però non mi vede l'HDD, ho fatto le prove sia con i driver dal sito della casa madre
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/driver.php?S_ID=93 (Serial ATA RAID)
che dal sito della casa del chipset
http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp (VIA V-RAID Driver),
sia da
http://driverpacks.net/driverpacks/windows/xp/x86/mass-storage/11.04/drivers
che dà un elenco molto ampio di driver per MassStorage.

Sono riuscito a trovare anche un floppy e ho provato anche col sistema tradizionale (con i driver dei primi 2 siti), ma non cambia nulla.

Ho provato anche a cercare nei settaggi del BIOS se c'era la possibilità di far vedere il SATA come PATA per poi cambiare il settaggio dopo l'installazione, ma trovo solo una voce che mi permette di scegliere tra IDE e RAID ed è giustamente messa su IDE.

Aggiornamenti BIOS non ce ne sono (c'è solo un aggiornamento per la VGA interna che però non uso).

Visto che è un assemblato, potrebbe essere un problema di "protezione" messo dalla casa madre? Se sì come potrei esserne sicuro e come potrei aggirarlo?

Altre opzioni? Anche se la differenza in prestazioni non sarà molto evidente, l'HDD PATA da 80GB su cui ho attualmente Win, ha problemi fisici e vorrei sostituirlo.

Grazie mille per qualsiasi aiuto!